Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥 Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti Live 👉 @appelmoladglive Contatto 👉 @appelmoladgofficial
📌 Chrome è sempre più popolare 📊 | Play Games aggiorna i profili 🎮 | Stop ai furbetti di YouTube 🙅♂
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Chrome, #Safari, #SamsungInternet, #Browser, #PlayGames, #Giochi, #YouTube.
🎮 Google cerca disperatamente di trasformare la sezione giochi di Android per renderla più appetibile: a partire dal 23 settembre verrà infatti modificato il sistema in cui vengono mostrati i profili dei giocatori su Play Games, la sezione dedicata ai giochi per smartphone del Play Store. Ogni profilo mostrerà infatti statistiche dettagliate sulle attività di gioco e punti salienti raggiunti nel corso delle attività ludiche – insieme ad altre funzionalità più social, che tuttavia non sono state ancora specificate. Per come è stata presentata questa novità, sembra che Google abbia preso ispirazione da Steam, piattaforma di gioco per PC.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon lunedì! 😴
Sapete che Chrome è sempre più diffuso, che Google migliorerà i profili dei giocatori Android, e che YouTube fermerà i furbetti dell'abbonamento?
🤨 Meta non addestrerà più i suoi modelli di intelligenza artificiale orientati alla conversazione con utenti minorenni a ingaggiare chat su tematiche spinose, come l'autolesionismo, il suicidio, il consumo di droghe o temi romantici o erotici. La decisione è provvisoria e sarà seguita da una serie di linee guida più robuste e definitive; è comunque un tentativo di contenere lo scandalo emerso nei giorni scorsi.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🇪🇺 Si avvicina la data cruciale per il voto sul regolamento più controverso della storia dell'Unione Europea:
🔸 il 12 settembre ci sarà una prima esternazione da parte del Consiglio Europeo su un pacchetto di misure che dovrebbe rendere obbligatoria la scansione dei contenuti inviati tramite app di messaggistica, col fine di combattere il fenomeno della pedopornografia;
🔹 ovviamente, questo regolamento viene visto da molti come un pericolo per la privacy, in quanto obbligherebbe le app di chat a integrare delle backdoor che ne metterebbero in discussione la sicurezza;
🔸 stando ad alcune fonti, Repubblica Ceca e Belgio avrebbero deciso di opporsi alla misura – i rappresentanti belgi avrebbero addirittura definito il pacchetto come “un mostro che invade la tua privacy e che non può essere controllato”;
🔹 i Paesi che supportano la misura sono ancora tanti – i rappresentanti francesi hanno ammesso che potrebbero “praticamente supportare” il testo, mentre quelli tedeschi avrebbero deciso di astenersi, una modalità che comunque indebolisce la posizione danese, promulgatrice del nuovo regolamento.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 WhatsApp introdurrà gli username a breve 👥 | Su Spotify presto si chatterà 💬 | Grok imposto alla PA USA 🤨
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #WhatsApp, #Spotify, #StreamingMusicale, #xAI.
💬 Spotify. L'app di streaming musicale permetterà agli utenti (maggiorenni) di chattare tra loro: l'unica condizione è che la conversazione venga iniziata solo dopo aver condiviso un contenuto (una canzone, una playlist, un podcast) e che le due persone dispongano dello stesso piano ad abbonamento (Duo o famigliare) – altrimenti basterà avvalersi di funzioni come Jam o Blend. I contenuti condivisi saranno conservati all'interno di una scheda dedicata; alle conversazioni sarà applicata la crittografia standard di settore.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon sabato! 😴
Sapete che WhatsApp sta sperimentando gli username, che su Spotify ci sono i messaggi, e che Grok è stato "imposto" al governo USA?
🤷♀ Non ci sarà nessuna fusione tra TIM e Iliad: l'amministratore delegato dell'operatore francese, Thomas Reynaud, ha confermato che i colloqui con l'operatore italiano si sono interrotti da tempo e non riprenderanno. “Non ci sono state discussioni con Telecom Italia dall'inizio di aprile e non riprenderanno; le prospettive di consolidamento con Telecom sono superate e l'ipotesi centrale è un mercato a quattro operatori.”
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
😨 Una nuova regola imposta da Google rende molto più difficile l'uso di app “secondarie”:
🔸 Google ha infatti annunciato che renderà obbligatorio per gli sviluppatori di app di verificare la propria identità, anche a coloro che distribuiscono le proprie app al di fuori del Play Store;
🔹 l'obiettivo è di limitare la diffusione di malware, dato che le app esterne al marketplace di Android hanno una probabilità superiore di 50 volte di contenere un file infetto;
🔸 l'implementazione di questo obbligo sarà tuttavia graduale – dal 2025 sarà possibile iscriversi al programma di prova, mentre dal 2026 sarà obbligatorio per tutti;
🔹 gli sviluppatori dovranno fornire nome legale, indirizzo, email e numero di telefono – tuttavia, hobbisti e studenti potranno ottenere un account separato.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Ciao a tutte e a tutti! 😊
È il vostro Direttore che vi parla (il Guglielmo del canale, per intenderci): nei giorni scorsi non abbiamo pubblicato il Notiziario perché sono stato a un pellegrinaggio in Spagna 🇪🇸
Nonostante l'uso del telefono e di altri dispositivi elettronici non fosse vietato, era altamente sconsigliato: per questo motivo ho preferito prendermi un momento di serietà e raccoglimento per trovare nuove energie per "il rientro", ed evitare così di mandare in pubblicazione Notiziari fatti male, tirati via o prodotti un po' distrattamente.
Scusate per questo momento di personalismo (molte persone probabilmente non sapevano nemmeno che ci fosse davvero qualcuno dietro questo canale), ma ho ritenuto giusto parlarvi direttamente per rassicurarvi che da oggi riprendiamo le comunicazioni 🔥
Grazie mille e a presto! 👋
🇺🇸 Il Trump Phone diventa un dispositivo Samsung: ormai è infinita la quantità di mockup prodotti dalla campagna pubblicitaria del telefono e che dovrebbe essere venduto da Trump Mobile, l'operatore telefonico intestato al presidente degli Stati Uniti. Il telefono inizialmente pensato per essere completamente "Made in America" è stato poi presentato come un iPhone, per poi diventare un Samsung.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🤖 C'è sommovimento nel mercato delle intelligenze artificiali:
🔸 sembra infatti che Apple abbia intenzione di integrare Gemini all'interno di Siri;
🔹 l'idea è di rendere l'assistente vocale di Apple al passo della concorrenza, nell'attesa che l'azienda riesca a sviluppare la sua soluzione di IA proprietaria (che stando alle indiscrezioni non dovrebbe arrivare prima del 2026);
🔸 Meta ha invece stretto un accordo con Midjourney per portare i modelli di generazione di immagini e video direttamente all'interno del feed di Instagram e Facebook;
🔹 infine, sempre Meta ha stretto un accordo da 10 miliardi di dollari per l'utilizzo dei data center di Google (nonché della sua infrastruttura cloud) per lo sviluppo dei suoi modelli di intelligenza artificiale.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Ecosia vuole la guida di Chrome 🌎 | Meta produrrà energia dal gas ⚡️ | La tabella di marcia dei Pixel 📆 | WhatsApp avrà la segreteria telefonica ☎️
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Ecosia, #Chrome, #Google, #Meta, #Pixel, #WhatsApp.
📆 Rick Osterloh, responsabile dello sviluppo della linea Pixel, ha annunciato che l'azienda attuerà un cambio di design visuale ogni due o tre anni. Google punterà sempre di più sui Pixel: “se utilizzi Android, sarai all'avanguardia nel futuro dell'intelligenza artificiale”.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🙅♂ Se siete tra quelle (venti?) persone che utilizzano YouTube Premium e che condividono il costo di un abbonamento familiare con altre persone che tuttavia non fanno parte della vostra famiglia, allora fate attenzione: sembra che la piattaforma abbia iniziato a verificare ed eliminare gli abbonamenti sottoscritti tra utenti che non convivono all'interno dello stesso nucleo abitativo – una mossa simile a quella fatta anni fa da Netflix.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📊 Aumenta infatti il divario tra Chrome e gli altri browser:
🔸 stando ai dati diffusi da stat counter, Chrome avrebbe raggiunto il 70% di quota di mercato complessiva tra desktop (70,25%) e mobile (69,15%);
🔹 sempre su smartphone al secondo posto troviamo Safari con il 20,32% mentre al terzo c'è Samsung Internet con il 3,33%, seguiti poi da un'insignificante quota di altri browser secondari;
🔸 l'intelligenza artificiale sembra essere il nuovo campo di competizione tra browser, anche se per ora in modo limitato alle versioni desktop – sia Chrome che Microsoft Edge che Firefox hanno fatto pesanti investimenti in questo senso;
🔹 di fronte a questi numeri, non è un caso dunque che negli Stati Uniti le autorità antitrust stiano valutando di scorporare Chrome da Google, in un modo nell'altro – tra proposte di acquisizione, come quella avanzata da Perlexity, o di co-gestione, come proposto da Ecosia.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Aumenta l'opposizione al Chat Control 🇪🇺 | Risolta pericolosa vulnerabilità di WhatsApp 🙊 | Meta fa retromarcia 🤨
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #ChatControl, #UE, #Privacy, #WhatsApp, #Apple, #Meta, #IA.
🙊 WhatsApp ha risolto una vulnerabilità particolarmente pericolosa, che consentiva ad attori malintenzionati di introdursi all'interno di dispositivi iPhone e Macintosh. La vulnerabilità, nota come CVE-2025-55177, è stata descritta da Apple come “un attacco estremamente sofisticato contro individui specifici”; la vulnerabilità consisteva in due bug capaci di attuare un attacco “zero-click”, ossia senza interazione diretta da parte della vittima. Secondo gli analisti, la vulnerabilità è stata sfruttata per una campagna spyware molto avanzata negli ultimi novanta giorni, probabilmente da parte di attori statali contro obiettivi civili (che sarebbero meno di duecento).
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buona domenica! 😴
Sapete che il regolamento Chat Control sta per essere discusso, che WhatsApp ha risolto una grave vulnerabilità, e che Meta sta cercando di mettere una pezza all'ultimo scandalo?
🤨 Sembra che nonostante la maretta tra Trump e Musk, i prodotti di xAI continuino a ricevere l'aiuto diretto della Casa Bianca: la General Services Administration avrebbe ricevuto da parte del gabinetto del presidente Trump l'ordine di introdurre Grok tra i modelli di IA approvati nella lista dei fornitori per la pubblica amministrazione USA.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
👥 WhatsApp starebbe finalmente introducendo una funzione più volte annunciata:
🔸 come abbiamo detto altre volte, ogni utente potrà selezionare un username da associare al proprio profilo (come già accade su Telegram da tempo immemore);
🔹 l'username sarà ricercabile dalla barra di ricerca del profilo – verrà mostrato un elenco di profili, anche se la foto di profilo sarà visualizzata a seconda delle impostazioni della privacy adottate;
🔸 sempre in tema di privacy, per evitare di essere contattati indiscriminatamente sarà possibile impostare un “codice di contatto” che una persona che vuole contattarvi dovrà conoscere per avviare la conversazione;
🔹 l’username dovrà contenere almeno una lettera ma sarà possibile inserire lettere, numeri e simboli per una lunghezza compresa tra i 3-30 caratteri e nessun elemento che richiami a un sito web.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Android bloccherà il sideloading 😨 | WhatsApp scriverà messaggi per te 📝 | Niente fusione tra TIM e Iliad 🤷♀
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Sideloading, #Sicurezza, #WhatsApp, #IA, #MetaAI, #TIM, #Iliad.
📝 Arriva su WhatsApp “Writing Help”, l'assistente virtuale che vi aiuterà a scrivere i messaggi più spinosi. L'assistente vi permetterà di rielaborare un testo di partenza in vari stili di conversazione (professionale, divertente, di supporto o riformulato) a seconda del tono adottato nella chat, che potrà essere sia di gruppo che privata. WhatsApp sottolinea che il Writing Help funzioni all'interno di un meccanismo chiamato “private processing”, che permette all'intelligenza artificiale di generare messaggi senza che alcun dato venga inviato a Meta o WhatsApp – due società indipendenti, NCC Group e Trail of Bits, si sono occupate di revisionare il meccanismo per verificarne l'attendibilità.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon venerdì! 😴
Sapete che Android ridurrà la libertà del sideloading, che WhatsApp avrà un nuovo assistente IA, e che Iliad non si fonderà con TIM?
📌 Gemini si allena con Siri 🤖 | Addio a tablet a Google 💀 | Il Trump Phone ora è un Samsung 🇺🇸
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Apple, #IA, #Siri, #Gemini, #Tablet, #TrumpPhone.
💀 Google si arrende e cede la guida nel settore dei tablet: l'azienda ha confermato che non proseguirà nella produzione di dispositivi che possono succedere al Pixel Tablet, distribuito nel 2023 ed è da considerarsi ormai un'eccezione. Secondo Google i dispositivi di grandi dimensioni, ma soprattutto quelli pieghevoli ricoprono le stesse funzioni che i tablet svolgevano una volta; per avviare la produzione di un nuovo Pixel Tablet occorre dunque trovare un nuovo scopo al format del dispositivo.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buona domenica! 😴
Sapete che ci sono novità nel campo IA, che Google non produrrà più tablet, e che il Trump Phone continua a sorprendere?
☎️ Anche oggi una quarta notizia (la settimana va così 😭): WhatsApp va indietro nel tempo – secondo l'ultima beta dell'applicazione, infatti, l'app introdurrà la segreteria telefonica. Gli utenti che non rispondono a una chiamata vocale potranno ricevere in risposta un messaggio vocale, che il chiamante potrà inviare anche successivamente alla mancata risposta. Sfortunatamente, non ci sarà una sezione unica dove recuperare i messaggi vocali “da segreteria”, ma bisognerà “scavarli” all'interno delle singole chat.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
⚡️ Meta utilizzerà tre giganteschi impianti a ciclo combinato per la produzione di energia per i suoi data center. La notizia giunge dagli Stati Uniti, dove la società tecnologica ha siglato un accordo con Entergy – azienda di energia USA – per l'utilizzo di 2,25GW di elettricità; non saranno comunque sufficienti, dato che si ritiene che i data center per l’IA potrebbero arrivare a richiedere fino a 5GW di energia, pertanto l'azienda costruirà un parco solare che produrrà 1,5GW di energia verde.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg