Il canale ufficiale di AppElmo - Le App di Guglielmo! Ogni giorno, le migliori novità su Android, Telegram e la tecnologia in Italia e nel mondo 🔥 Canale del Direttore 👉 @guglielmocrotti Live 👉 @appelmoladglive Contatto 👉 @appelmoladgofficial
📌 Proton fa causa ad Apple e altre storie 👨🏻⚖ | Apple cerca un'IA per Siri 🤖 | L'IA di Google consuma tanto ⚡️
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Spotify, #Instagram, #TikTok, #Proton, #Siri, #IA, #Apple, #Google.
🤖 Continua la corsa di Apple alla ricerca di un partner affidabile per Siri: stando a Bloomberg, la casa di Cupertino avrebbe chiesto ad Anthropic di mettere a disposizione le sue tecnologie per lo sviluppo di un modello di intelligenza artificiale derivato da Claude da integrare direttamente su Siri. L'obiettivo è rendere l'intelligenza artificiale di Apple competitiva sul breve e medio periodo, nell'attesa che la società riesca a perfezionare e renderla all'altezza dei suoi competitor; Anthropic avrebbe tuttavia chiesto una cifra annuale miliardaria e progressivamente sempre più costosa – cosa che lascia pensare che Apple possa consultare anche altri partner prima di prendere una decisione (tra questi ci sarebbe anche Google con il suo modello Gemini).
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon martedì! 😴
Sapete che sappiamo chi sono i compratori di TikTok individuati da Trump, che Apple sta ancora cercando un'intelligenza artificiale per Siri, e che Google consuma davvero tanto per allenare Gemini?
📌 Amazon blocca le app pirata 🏴☠️ | Nuove regole per i call center 🇮🇹 | Canada, addio Web Tax 🇨🇦 | Qualcuno comprerà TikTok? 🤷♀️
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Amazon, #FireTV, #FireStick, #Pirateria, #CallCenter, #Italia, #Canada, #WebTax, #DonaldTrump, #TikTok, #USA.
🇨🇦 Il Canada ha abbandonato l’idea di applicare una Web Tax del 3% sugli introiti delle multinazionali della tecnologia americane: si tratta di un atto di benevolenza (o di capitolazione) nei confronti degli Stati Uniti, che avevano minacciato maggiori dazi e sanzioni nel caso in cui le Big Tech americane avessero dovuto pagare una somma che gli esperti stimavano in 2 miliardi di dollari all’anno; parte degli introiti avrebbe finanziato le società danneggiate dalla concorrenza sleale di Google e Meta.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🏴☠️ Amazon ha deciso di operare una stretta alle applicazioni che consentono lo streaming pirata dei film:
🔸 recentemente, Amazon ha infatti bloccato l’utilizzo delle app Flix Vision, Live NetTV, Blink Streamz e Ocean Streamz – tutte app che consentono l’accesso gratuito a piattaforme con film e serie TV a pagamento, oltre che a partite pay TV;
🔹 se si tenta di attivare una di queste applicazioni su Fire TV, infatti, viene segnalato che “sono state bloccate a causa di comportamenti malevoli”;
🔸 tutte le app che vengono usate sulla Fire TV devono infatti essere incluse in una sorta di “lista bianca”, che però Amazon non aveva mai usato per limitare l’accesso a contenuti pirata – piuttosto, per bloccare l’uso di app che interferivano con il suo modello di business, ad esempio cambiando le funzioni del telecomando;
🔹 Amazon si è giustificata sostenendo che queste applicazioni, durante l’utilizzo, tentavano di accedere ai dati dell’utente, sovraccaricando la Fire Stick TV e rallentandone il funzionamento.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Anker richiama alcuni power bank 🔋 | Meta AI vuole le vostre foto 🤖 | GMail e il nuovo pulsante 📬
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Anker, #PowerBank, #Batterie, #MetaAI, #IA, #Meta, #GMail.
🤖 Meta AI è finita nell’occhio del ciclone dopo che l’app di Facebook ha iniziato a chiedere agli utenti l’accesso al rullino del proprio dispositivo per utilizzare le fotografie lì salvate come base per la creazione di immagini generate tramite IA; la paura degli utenti (piuttosto fondata) è che Meta AI utilizzi queste fotografie per allenare il suo modello di intelligenza artificiale, nonostante le foto in sè non siano pubbliche. Meta si è difesa, sostenendo che “Questi suggerimenti sono opzionali [...] e possono essere disattivati in qualsiasi momento. I contenuti multimediali del rullino fotografico possono essere utilizzati per migliorare questi suggerimenti, ma non per migliorare i modelli di intelligenza artificiale in questo test.”.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon sabato! 😴
Sapete che Anker ha richiamato alcuni power bank molto popolari, che Meta AI ha sollevato un polverone, e che GMail ha una novità in arrivo?
😅 Un'invasione di campo che ha dell'incredibile: Apple ha annunciato l'avvio di una sperimentazione nell'uso di Swift come linguaggio di programmazione anche per applicazioni Android – mentre per ora era sempre stato utilizzato solo per iOS; l’intenzione della casa di cupertino è di fornire un'alternativa a Kotlin, linguaggio nel quale vengono ormai scritte tutte le app Android.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🏴☠ Il nuovo report di MUSO, società specializzata nella rilevazione di dati, ci illustra la realtà della pirateria in Italia:
🔸 complessivamente, nel 2023 (!) sono stati registrati 216,3 miliardi di visite a siti di pirateria, dato in calo del -5,7% rispetto all'anno precedente;
🔹 tra i contenuti audiovisivi, i programmi TV e i film risultano i più piratati (60,4%) – va notato comunque un calo del -18% delle visite ai siti di streaming pirata di film – seguiti dagli anime (27,76%) e lo sport in diretta (10,28%);
🔸 in Italia va molto la pirateria editoriale, con 66,4 miliardi di visite (+4,3%) legate all'accesso a libri e fumetti in formato digitale;
🔹 va comunque considerato che l'Italia rimane fuori dalla Top15 nella classifica generale di contenuti piratati, segno di un calo dell'utilizzo di questa forma di fruizione illegale dei contenuti.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 WhatsApp introduce i riassunti 📝 | App IO vietata sulle Custom ROM 📵 | Il Trump Phone non è prodotto in USA 🤥
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #WhatsApp, #IA, #IO, #CustomROM, #TrumpPhone.
📵 L'app IO non è utilizzabile all'interno di dispositivi con Custom ROM – perché? Risponde direttamente PagoPa, che spiega a un cittadino il motivo per cui risulta impossibile utilizzare l'app IO su uno smartphone con Graphene OS (una delle Custom ROM più sicure in circolazione). Essenzialmente, gli standard di sicurezza richiesti da eiDAS (il framework tecnologico sul quale verranno costruiti i Wallet europei) richiedono l'utilizzo delle Play Integrity API, che classificano tutti gli smartphone con i bootloader sbloccati suscettibili a pericoli di sicurezza non accettabili per un'app che integri informazioni sensibili.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon giovedì! 😴
Sapete che WhatsApp ha introdotto i riassunti delle conversazioni, che l'app IO non funziona sulle Custom ROM e ora sappiamo perché, e che il telefono di Donald trump non è davvero fatto negli Stati Uniti?
🌐 C'è un piccolo grande cambiamento per Chrome che potete provare già ora: l'ultima versione del browser di Google ha infatti introdotto la possibilità di spostare la barra degli indirizzi nella parte inferiore della schermata, così da essere più facilmente raggiungibile quando si usa lo smartphone con una sola mano. Per fare ciò, è sufficiente eseguire un tap prolungato sulla barra degli indirizzi e premere l'opzione “Sposta la ballar/degli indirizzi in basso’
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
⚡️ L’intelligenza artificiale rischia di rovinare i piani di Google per una sostenibilità ambientale a lungo termine: nel 2024 l'azienda avrebbe consumato 30,8 milioni di gigawatt-ora, numeri quattro volte superiori rispetto ai 14,4 megawatt-ora registrati nel 2020. La colpa è ovviamente dei consumi richiesti dai data center dell'intelligenza artificiale, che succhiano energia costantemente.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
👨🏻⚖ Oggi non abbiamo una notizia unica da proporvi, ma quattro storie ugualmente interessanti:
🔸 Instagram da qualche giorno consente di condividere nelle storie canzoni direttamente da Spotify con la traccia audio allegata – fino a qualche giorno fa veniva condivisa unicamente la copertina della canzone o dell'album, con allegato il relativo link a Spotify;
🔹 Proton, società svizzera autrice di soluzioni digitali privacy-friendly come Proton Mail e Proton Drive, si unirà a una causa contro Apple per pratiche anti-competitive condotta negli Stati Uniti da un gruppo di software house e sviluppatori indipendenti;
🔸 secondo Bloomberg, ci sarebbero Oracle, Blackstone e altri fondi di investimento (come a16z) vicini all'amministrazione statunitense tra i soggetti “ molto benestanti” individuati da Donald Trump per l'acquisizione di TikTok;
🔹 X sta conducendo un programma sperimentale che consentirà ai chatbot di generare Note della Comunità utili a chiarificare o smentire post controversi – queste note dovranno passare attraverso un processo di approvazione identico a quelle generate da utenti umani.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
BUON COMPLEANNO A NOI! 🥳
AppElmo.com compie ben 12 anni! 🎉
Ne abbiamo viste tante, nella nostra storia - ben quattro, se parliamo di loghi!
Nel 2013 siamo infatti partiti con un'immagine semplice, che ci aveva colpito proprio per la sua simpatia e immediatezza: un logo Android malamente photoshoppato su un cono gelato. D'altronde, erano i tempi in cui Android ancora chiamava le sue versioni con nomi di dolci – quale logo più attuale? 🍭
Con l'evoluzione del sito web, da semplice blog a qualcosa di più strutturato, serviva un logo più personale e originale. AppElmo.com nasceva come soluzione ai problemi del mondo della tecnologia mobile: e chi risolve i problemi meglio di un supereroe? Ecco che dunque sul cono gelato appare un mantello, una mascherina e un'aria misteriosa – o, almeno, questo è quello che pensava lui! 🦸🏻♂
Un'identità che nel tempo è rimasta solida, e poi è diventata distintiva: le successive evoluzioni del logo hanno visto una minimizzazione – ma, non per questo, una semplificazione superficiale – del suo design. 🎨
L'ultima di queste è avvenuta proprio quest'anno. Si tratta solamente di un'anticipazione: quando il nuovo sito partirà (e succederà proprio quest'anno!), vedrete come questo logo faccia parte di un disegno più grande, che riprende ed esalta l'intero brand – dal nome, AppElmo, a quello del suo creatore. 😎
La testimonianza che, nonostante gli anni passino, il nostro impegno verso di voi e l'identità della nostra piattaforma non è cambiata. Grazie a tutte e a tutti 💝
🤷♀️ Per la quarta notizia di oggi (argh ), c’è una svolta nel rapporto tra Cina e Stati Uniti: Donald Trump ha infatti annunciato di aver individuato un compratore per TikTok. Si tratterebbe di “un gruppo di persone molto ricche”; “penso che avrò bisogno del parere positivo della Cina. Penso che il presidente [Xi Jimping] darà il suo assenso”, ha detto. L’identità di queste persone sarà rivelata in due settimane (un arco di tempo da non considerare in senso letterale: Trump si era dato due settimane di tempo per risolvere la guerra in Ucraina e per decidere il bombardamento dell’Iran).
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🇮🇹 Entro fine agosto entrerà in vigore per tutti gli operatori un nuovo regolamento per i call center, deciso da AGCOM il 19 maggio per limitare l’azione di quei call center illegali che, spacciandosi per italiani, operano in realtà in territorio estero (e dunque al di fuori della giurisdizione delle autorità). Dal 19 agosto, infatti, tutti gli operatori dovranno applicare un filtro che escluderà le chiamate operate dall’estero ma con falso prefisso italiano (il cosiddetto “spoofing”) dal raggiungere i telefoni delle loro potenziali vittime; successivamente, sarà applicato un blocco anche ai numeri italiani che chiamano dall’estero – verrà infatti implementato un registro delle aziende autorizzate a questo genere di attività, utile a escludere gli “illegali”.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonasera a tutte/i e buon lunedì! 👋
Sapete che Amazon ha iniziato a bloccare le app pirata, che ci sono nuove regole per i call center, e che il Canada ha rinunciato alla sua Web Tax?
📬 Presto, leggere le notifiche di GMail sarà molto più produttivo: l’applicazione per Android del servizio di posta ha iniziato a integrare il pulsante rapido “Segna come letto” nelle notifiche di ogni email ricevuta.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
🔋 Fate attenzione, in quanto Anker ha richiamato parecchi power bank molto popolari:
🔸 l’azienda ha infatti richiamato in tutto il mondo i power bank Anker da 10.000 mAh, 22,5 W (Modello A1257), il power bank Anker da 20.000 mAh, 22,5 W, con cavo USB-C integrato (Modello A1647), il power bank Anker MagGo da 10.000 mAh, 7,5 W (Modello A1652), il power bank Anker Zolo da 20.000 mAh, 30W, con cavi USB-C e Lightning integrati (Modello A1681) e il power bank Anker Zolo 20.000 mAh, 30W, con cavo USB-C integrato (Modello A1689);
🔹 se volete scoprire se il vostro power bank corrisponde a uno di quelli indicati, vi sarà sufficiente cercare sul retro del dispositivo una delle sigle in grassetto;
🔸 i power bank sono stati richiamati a causa di batterie difettose che, in caso di surriscaldamento, possono causare fumi e scintille – è raccomandato di non utilizzarli e di metterli da parte, e di controllare la pagina ufficiale del richiamo;
🔹 qualora il vostro power bank rientri nella lista, vi suggeriamo di inviare una segnalazione tramite QUESTO form, presentando eventualmente una prova d’acquisto – Anker vi fornirà un buono acquisto o un dispositivo sostitutivo, una volta compiute le dovute verifiche.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Le statistiche sulla pirateria 🏴☠ | Donald Trump vs Canada 🇺🇸 | Invasioni di campo da parte di Apple 😅
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Pirateria, #Statistiche, #Italia, #DonaldTrump, #USA, #Canada, #DTS, #Apple, #Swift.
🇺🇸 Donald Trump ha minacciato fuoco e fiamme contro il Canada nel caso in cui il Paese nordamericano decidesse di proseguire nell'applicazione di una Digital Services Tax sulle piattaforme digitali statunitensi. Il governo di Vancouver ha infatti intenzione di introdurre a breve una tassa del 3% sui profitti generati dalle aziende tecnologiche, per un totale che viene stimato sui 2,7 miliardi di dollari americani all'anno. Tra le aziende colpite ci sarebbero ovviamente Amazon, Google, Uber, Meta e Airbnb; Trump ha definito la DTS come un “un attacco diretto e sfacciato al nostro Paese”, interrompendo le negoziazioni tra i due Paesi che avrebbero dovuto portare un accordo entro il 20 di luglio.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
Buonanotte a tutte/i e buon venerdì!😴
Sapete che la pirateria in Italia non va così tanto, che Donald Trump è in rotta con il Canada, e che Apple ora punta alle app Android?
🤥 Forse il Trump Phone non è così americano come vorrebbe lasciare intendere: nonostante inizialmente la pubblicità avesse descritto lo smartphone prodotto dalla famiglia Trump come “made in USA”, le comunicazioni diffuse a riguardo negli ultimi giorni hanno cambiato registro, limitandosi a sostenere che il dispositivo sia stato “prodotto con valori americani”.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📝 WhatsApp ha finalmente introdotto una funzione tanto chiacchierata nelle ultime settimane:
🔸 la funzione prende il nome di Message Summaries, e crea un riassunto dei messaggi appena ricevuti e non ancora letti;
🔹 la funzione di riassunto viene compiuta da Meta AI che però non può accedere ai messaggi dell'utente, grazie a un meccanismo di elaborazione dei dati chiamato Private Processing;
🔸 la funzione si attiva solamente in presenza di un elevato numero di messaggi (negli esempi presentati da WhatsApp, Message Sunmaries riesce a riassumere ben 58 messaggi)
🔹 Message Summaries è presente solamente su WhatsApp negli Stati Uniti e in lingua inglese, ma Meta spera di poterle esportare in Europa, superando i limiti del GDPR.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg
📌 Problemi di sicurezza per Android 😨 | All'Europol non piace la crittografia 👮🏻♂️ | Chrome sposta la barra degli indirizzi 🌐
Come funziona la rubrica Notiziario?
👍 Lascia una reaction (quella che vuoi!) alle notizie, ci aiuterai a capire quali storie vi interessano di più!
😙 Se la notizia ti piace, condividila e parla di noi, grazie!
Tag: #Android, #Sicurezza, #Europol, #Crittografia, #Chrome.
👮🏻♂️ L’Europol non vuole la crittografia end-to-end: l'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione nell'attività di contrasto ha pubblicato un report (l’ Internet Organized Crime Threat Assessment) nel quale sottolinea che le organizzazioni criminali si stanno sempre più rivolgendo alle app e alle piattaforme crittografate per gestire i propri traffici. Ciò ovviamente per via dell'impossibilità da parte delle autorità di accedere da remoto ai dati scambiati attraverso questa tecnologia: l'appello è di una maggiore accessibilità, che si traduce ovviamente in backdoor e indebolimento generale delle garanzie di anonimato online.
🔦 FONTE
Seguiteci su 👉 @appelmoladg