Canale Telegram del Comune di Acquapendente
🎉Vi aspettiamo questa sera, alle 21:30, in Piazza G. Fabrizio con Marco Marzocca
Читать полностью…Condividiamo di seguito l'articolo uscito all'indomani della votazione dell'atto aziendale avvenuta lunedì 29 luglio u.s.
Speriamo così di riuscire a fare chiarezza su un argomento importante per il nostro territorio e sentito da tutta la nostra comunità: l'Ospedale e i servizi sanitari erogati.
Questa Amministrazione, come hanno fatto tutte le precedenti, ha saputo portare il tema all'attenzione del territorio e non solo trovando la condivisione dei sindaci dei Comuni limitrofi. L'obiettivo è quello di rendere il nostro ospedale di zona disagiata pienamente operativo e punto di riferimento per l'intera Alta Tuscia.
https://www.tusciaweb.eu/2024/07/fondamentale-mantenere-la-piena-operativita-acquapendente-ospedale-zona-disagiata/
Sono aperte le iscrizioni per il secondo appuntamento del progetto “Accorciamo le distanze”.
Sabato 14 e Domenica 15 Settembre, presso il Palazzetto dello Sport di Acquapendente, dalle ore 9:00 alle 14:00, saranno organizzati corsi di Primo Soccorso e BLS-D, completamenti gratuiti, rivolti ai cittadini residenti nel nostro Comune
Per partecipare, è necessario iscriversi chiamando i numeri:
Massimo Pallotti 3476925780
Patrizia Rosatelli 3289581362
Loriano Ronca 3465884364
📌ARCHEO ACQUAPENDENTE ALLA FONTE DELLA RUGARELLA
Con l'appuntamento di domenica 28 luglio, giungeremo al termine delle serate alla Fonte della Rugarella e, per concludere, abbiamo pensato ad una serata dedicata interamente alla storia aquesiana insieme ad Archeo Acquapendente.
Non mancate, vi aspettiamo alle 21,30.
📌GIOVANNI IMPASTATO ALLA FONTE DELLA RUGARELLA
Domani, venerdì 19 luglio, alle ore 21,30, Giovanni Impastato presenterà il libro "Mio fratello. Tutta una vita con Peppino" una storia che non si interrompe affatto con l'uccisione di Peppino, ma che continua per altri quarant'anni intrecciandosi a quella del nostro Paese, e disvelandone spesso complicità e opacità.
https://www.facebook.com/share/p/rZQ8K1b8NLbn24PK/
📌Per effetto dell'ordinanza n. 93 del 13.07.2024, vige su tutto il territorio comunale, con decorrenza immediata e sino al termine della criticitàidrica, il divieto di utilizzo della risorsa idrica dal pubblico acquedotto per le seguenti attività:
👉 Il lavaggio di aree cortilizie e piazzali;
👉Il lavaggio di veicoli privati, ad esclusione di quello svolto dagli autolavaggi;
👉Il riempimento di fontane ornamentali, vasche da giardino, piscine private;
👉 L’irrigazione ed annaffiatura di giardini, di prati ed orti che potrà avvenire esclusivamente nella fasciaoraria dalle ore 22.00 alle ore 6.00 e per non più di 60 minuti. Per l’irrigazione inoltre dovranno esseremessi in atto, laddove possibile, tutti gli accorgimenti in merito alla adozione di sistemi irrigui chepermettano il risparmio e l’efficienza idrica
‼️Sono esclusi dalla presente Ordinanza
👉 Gli utilizzi per i servizi pubblici di igiene urbana;
👉 L’utilizzo zootecnico o produttivo per le attività regolarmente autorizzate all’uso di acqua potabile
📌GIUSEPPE TARTAGLIONE ALLA FONTE DELLA RUGARELLA
L'appuntamento con Giuseppe Tartaglione e la presentazione del libro "Il cibo ci salverà" è stato riprogrammato per lunedì 15 luglio, alla Fonte della Rugarella.
Vi aspettiamo alle 21.30!
📌Anche per quest'anno... 𝐑-𝐄𝐒𝐓𝐀𝐓𝐄 𝐚𝐝 𝐀𝐂𝐐𝐔𝐀𝐏𝐄𝐍𝐃𝐄𝐍𝐓𝐄!
Ad Agosto vi aspettiamo ad Acquapendente con un ricco calendario di eventi per giovani di tutte le età!
📌URBAN VISION TORNA IL 12 LUGLIO
"Hard to die" è il titolo dell'edizione 2024, che vedrà come protagonisti musica, video ed esposizioni artistiche, dislocate in diversi punti di Acquapendente! Promossa dall'associazione Dark Camera insieme al Comune di Acquapendente, la manifestazione prenderà il via il 12 Luglio 2024, alle ore 18:30, presso la Biblioteca Comunale.
📌DACIA MARAINI ALLA FONTE DELLA RUGARELLA
Venerdì 5 luglio, alle 21.30, un altro importante appuntamento alla Fonte della Rugarella, insieme a Dacia Maraini.
Dialogheranno con l'autrice Alessio Pasquini e Benedetta Lomoni.
Vi aspettiamo!
Si informa la cittadinanza che il piano di sfalcio dell'erba nelle vie e negli spazi pubblici è calendarizzato al fine di rispondere alle esigenze di un territorio comunale vasto e che tale programmazione può subire variazioni al verificarsi di necessità contingenti. La programmazione, concordata tra Amministrazione, Ufficio Tecnico e Personale addetto, pertanto, non è frutto di estemporaneità dettata da richieste e singole segnalazioni. Si raccomanda il massimo rispetto dei provvedimenti viabilistici volti a vietare la sosta negli spazi di volta in volta interessati dalle operazioni, al fine di non intralciare le stesse e consentire il regolare svolgimento dei lavori.
Si invita, inoltre, la cittadinanza ad effettuare un corretto utilizzo dei cestini distribuiti nel territorio comunale per la raccolta dei rifiuti. Come segnalato più volte dagli operatori addetti alla raccolta, spesso i cestini vengono utilizzati per smaltire oggetti o altri rifiuti non consoni. Si ricorda che i rifiuti prodotti ordinariamente presso le proprie abitazioni devono essere smaltiti secondo il calendario della raccolta previsto per le utenze domestiche. I cestini non sono cassonetti ma vanno utilizzati occasionalmente per rifiuti di piccole dimensioni prodotti durante il transito delle persone nelle vie dove sono ubicati.
Rispettare le regole della raccolta differenziata è un atto di responsabilità verso il paese e di rispetto nei confronti di tutti i concittadini.
📌 MICHELE ZATTA ALLA FONTE DELLA RUGARELLA
Dopo il successo di Gianrico Carofiglio, vi aspettiamo venerdì 28 giugno, alle 21.30, alla Fonte della Rugarella, con Michele Zatta, sceneggiatore, produttore e dirigente di Rai Fiction dal 2008, nonché produttore della fortunata serie "Mare fuori". Con lui, Nicolò Galasso, "O' Pirucchio" di Mare Fuori.
📌Misure di prevenzione per l'attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e affini all'aperto in condizioni di esposizione prolungata al sole.
‼️Il Presidente della Regione Lazio ha firmato un'ordinanza con la quale si dispone il divieto di lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00, con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2024, sull'intero territorio regionale nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro nel settore agricolo e florovivaistico, nonché nei cantieri edili e affini, limitatamente ai soli giorni in cui la mappa del rischio indicata sul sito https://www.worklimate.it/scelta-mappa/sole-attivita-fisica-alta/ riferita a: “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” ore 12:00, segnali un livello di rischio “ALTO”.
👇Nelle foto, il testo completo dell'ordinanza👇
PREVENZIONE INCENDI
Dal 15 giugno fino al 15 ottobre, vige il divieto assoluto di accensione fuochi per bruciare sterpaglie e residui vegetali.
Si ricorda che, così come previsto dal Regolamento di Polizia Urbana, entro il 20 giugno di ogni anno per i proprietari, affittuari e conduttori di terreni situati all’interno dei centri abitati del Capoluogo e delle Frazioni di Torre Alfina e Trevinano e all’esterno dei centri abitati purché incolti e confinanti con strade anche vicinali, è fatto obbligo di taglio della vegetazione erbacea e/o arbustiva ed asportazione della stessa oltre che di ripulitura da ogni tipo di residuo vegetale infiammabile.
📌GIANRICO CAROFIGLIO OSPITE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE
Venerdì 21 giugno, alle ore 18.00, al via la rassegna Cultura alla Fonte della Rugarella con un ospite d'eccezione: Gianrico Carofiglio
Il primo appuntamento si terrà presso la Biblioteca Comunale e vedrà la presentazione del nuovo libro "L’orizzonte della notte" campione di vendite nei primi 10 giorni per la celebre casa editrice Einaudi.
🌟 Inaugurazione della Nuova Illuminazione del Palazzo Comunale 🌟
Siamo entusiasti di annunciare che domani venerdì 9 agosto ore 22:30
prima della Notte Bianca con DJ Fargetta,Street food, mercatini artigianali e negozi aperti, accenderemo la nuova
illuminazione del Palazzo Comunale.
Vi aspettiamo!
A causa di un importante guasto elettrico, si rende necessario procedere con uno scavo urgente in via Troilo Accorsini.
Pertanto informiamo la cittadinanza che l’accesso dei veicoli ai garage/ magazzini e’ interdetto durante lo scavo e che l’accesso pedonale a tale via è consentito esclusivamente da via Roma
Rifiuti: anche per il 2024 non ci sarà nessuno aumento della Tari.
L' Amministrazione Comunale ha stabilito, di sterilizzare l' aumento massimo del 9,6%, previsto da Arera, destinando a tale scopo una parte dei proventi degli accertamenti per omessa o infedele denuncia.
👇
https://www.tusciaweb.eu/2024/07/rifiuti-nessun-aumento-della-tari-nel-2024/
📌 Marco Saverio Loperfido alla Fonte della Rugarella
Proseguono giovedì 25 luglio gli appuntamenti alla Fonte della Rugarella con Marco Saverio Loperfido e la presentazione del suo libro "Chissà come chissà dove e altre storie su Amore e Morte".
Vi aspettiamo alle 21,30!
📌 FRANCESCO BARBERINI ALLA FONTE DELLA RUGARELLA
Questa sera Francesco Barberini e Pino Strabioli ci condurranno "In volo sull'Isola Bisentina"
Vi aspettiamo alle 21.30!
🌾 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐢𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟒 𝐚 𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐧𝐚𝐧𝐨 🌾
Unisciti a noi il 13 e 14 luglio nel suggestivo borgo di Trevinano per un weekend all'insegna della cultura enogastronomica, delle tradizioni contadine e del divertimento per tutta la famiglia! 🎉🍷
Scopri le nostre radici con spettacoli, degustazioni guidate, show cooking con chef stellati, laboratori per bambini e molto altro. Non perdere l’occasione di vivere un'esperienza unica nel cuore della Tuscia! ✨
📅 Quando: 13-14 luglio 2024
📍 Dove: Centro Storico di Trevinano – Acquapendente (VT)
🕔 Orari: Dalle 17:00
🎟 Ingresso: Gratuito (banco d’assaggio € 5,00)
Per info e prenotazioni: 📞 346 313 3420
👉 Antonella Pacchiarotti
👉 Argillae
👉 Cantina Ortaccio
👉 Famiglie S&T
👉 Azienda Agricola Feudi Spada
👉 Geremivini
👉 Giacomo Baraldo
👉 Il Vinco
👉 La Carcaia
👉 La Chiaracia
👉 La Selvara
👉 La Trusca
👉 La Villana
👉 Le Roghete
👉 Marini Georgea
👉 Mazzi Mirella
👉 Palazzone
👉 Podere Elvella
👉 Podere Orto Trivium
👉 Podere Puellae
👉 Poggio Bbaranèllo
👉 sassotondo
👉 Sergio Mottura
👉 Tenuta la Pazzaglia
👉 Terre d’Aquesia
👉 Trebotti Eco Wine Experience - Vino Bio Sostenibile
👉 Villa Caviciana
Acquapendente.online Comune di Acquapendente Ministero della Cultura Regione Lazio Pro Loco Trevinano - APS Slow Food Viterbo e Tuscia Carlo Zucchetti Il Giornale Enogastronomico con il Cappello Ristorante La Parolina - Trevinano Perle della Tuscia Orma Roma Castello di Fighine Radio Food Azienda Agricola Villa S. Ermanno Tenuta Il Radichino - F.lli Pira
Programma completo:
https://www.carlozucchetti.it/eventi/festa-dellaia-13-14-luglio-2024-trevinano/
#FestaDellAia #Trevinano #CarloZucchetti #Enogastronomia #Tradizioni #SlowFood #CulturaContadina #EventiInTuscia #TrevinanoRiWind
📌In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, cibi dal mondo in Piazza e concerto di Ziad Trabelsi & Carthage Mosaik.
▶️Vi aspettiamo domani, 11 luglio, alla Piazza del Rigombo, dalle ore 19,30.
𝐀 𝐂𝐀𝐔𝐒𝐀 𝐃𝐈 𝐌𝐎𝐓𝐈𝐕𝐈 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐄 𝐃𝐄𝐋 𝐑𝐄𝐋𝐀𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐋'𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐆𝐈𝐔𝐒𝐄𝐏𝐏𝐄 𝐓𝐀𝐑𝐓𝐀𝐆𝐋𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐑𝐄𝐕𝐈𝐒𝐓𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐐𝐔𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐒𝐄𝐑𝐀 𝐄' 𝐀𝐍𝐍𝐔𝐋𝐋𝐀𝐓𝐎
Читать полностью…📌GIUSEPPE TARTAGLIONE ALLA FONTE DELLA RUGARELLA
Gli appuntamenti alla Fonte della Rugarella proseguono il 9 luglio, con Giuseppe Tartaglione e la presentazione del libro "Il cibo ci salverà".
Vi aspettiamo alle 21.30!
‼️ AVVISO DI INTERRUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA‼️
Читать полностью…🐶APRIAMO LA GABBIA DI GIADA E DONIAMOLE UNA CASA ACCOGLIENTE!
https://www.facebook.com/share/p/oaWP3mj2meCazNfy/
📍Ripristinate caratteristiche di POTABILITA’ delle acque erogate dal pubblico acquedotto
Con nota ASL Viterbo – Dipartimento di Prevenzione UOSD SIAN, pervenuta in data odierna, ci è stato comunicato che i parametri dei campioni di acqua destinata al consumo umano, sono tornati nella norma.
𝐏𝐞𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐥'𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 𝐞̀ 𝐭𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐨𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐬𝐮 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞.
Si comunica che dalla data del 19/06/2024 sarà possibile provvedere al rinnovo delle iscrizioni dei servizi scolastici, nonchè all'iscrizione di nuovi utenti.
Si prega accedere tramite il sito https://www6.eticasoluzioni.com/acquapendenteportalegen cliccare nella sezione pagamenti da cui sarà possibile verificare il saldo per ogni servizio, ricaricare, scaricare l'estratto conto e la dichiarazione 730 relativa al 2023.
In allegato il manuale per provvedere all l'iscrizione ai servizi scolastici per l'anno 2024/2025.
📌CULTURA ALLA FONTE DELLA RUGARELLA
Al via la rassegna culturale che ci terrà compagnia, a partire dal 21 giugno, per tutto il mese di luglio!
Vi aspettiamo con nomi importanti del panorama letterario e interessanti appuntamenti culturali!
Sono aperte le iscrizioni per i corsi gratuiti di Primo Soccorso e BLS-D, previsti per il 22 e 23 giugno c.m., promossi da ARES, Regione Lazio e Comune di Acquapendente. I corsi , al termine dei quali verrà rilasciata apposita certificazione, sono riservati a tutti i residenti del nostro comune, dai 16 anni in poi. (nel caso di minorenni è necessaria l’autorizzazione). E’ possibile partecipare ad entrambi i corsi, che si svolgeranno nei seguenti orari, nei giorni indicati, per il primo Soccorso: 9:00-14:30, per il BLS-D: 9:00-17:30.
L’obiettivo principale di questo progetto è far acquisire al nostro comune il titolo di “Città Cardioprotetta”, formando persone ad intervenire nel più breve tempo possibile, anche con l’ausilio di D.A.E. apparecchiature già disponibili da tempo nei centri abitati di Acquapendente e frazioni.
Invito a tutti a partecipare a questo evento, che verrà riproposto il 14-15 Settembre con le stesse modalità e con le stesse caratteristiche. Vi aspetto numerosi!
Dr. Massimo Pallotti