Canale Telegram del Comune di Acquapendente
📢 Incontri informativi alla Biblioteca Comunale di Acquapendente 📚
La Biblioteca Comunale di Acquapendente, in collaborazione con le educatrici dell'Asilo Nido Mani in Pasta e la Cooperativa Sociale Gea, organizza una serie di incontri dedicati ai genitori di bambini da 0 a 3 anni. Un'occasione speciale per approfondire tematiche legate all'alimentazione, alla lettura e alla gestione delle emozioni nel ruolo genitoriale.
📅 Calendario degli incontri:
🔸 12.02.2025 - ore 15:45 | Viaggio nella funzione alimentare del bambino 0-3 anni con Silvia Ricci, Nutrizionista
🔹 15.02.2025 - ore 10:30 | Laboratorio di lettura 0-3 anni con le Educatrici Asilo Mani in Pasta
🔸 19.02.2025 - ore 16:30 | Genitori Stanchi: gestire le emozioni e sentirsi all'altezza del ruolo genitoriale con Giuliana Taddei, Psicologa e Psicoterapeuta
🔹 12.03.2025 - ore 16:30 | Aspetti psicologici dell’alimentazione nel rapporto madre-bambino con Silvia Ricci e Giuliana Taddei
📍 Biblioteca Comunale di Acquapendente
📞 Per informazioni: 0763-734775
Sono in corso i lavori di potatura delle alberature ad Acquapendente lungo la S.S. Cassia nel tratto urbano tra il km 132+400 e 132+800 e nella Frazione di Torre Alfina delle alberature del parcheggio località Vigne Grandi e delle alberature lungo strada in località Campo Sportivo.
Читать полностью…📢 Incontri informativi alla Biblioteca Comunale di Acquapendente 📚
La Biblioteca Comunale di Acquapendente, in collaborazione con le educatrici dell'Asilo Nido Mani in Pasta e la Cooperativa Sociale Gea, organizza una serie di incontri dedicati ai genitori di bambini da 0 a 3 anni. Un'occasione speciale per approfondire tematiche legate all'alimentazione, alla lettura e alla gestione delle emozioni nel ruolo genitoriale.
📅 Calendario degli incontri:
🔸 12.02.2025 - ore 15:45 | Viaggio nella funzione alimentare del bambino 0-3 anni con Silvia Ricci, Nutrizionista
🔹 15.02.2025 - ore 10:30 | Laboratorio di lettura 0-3 anni con le Educatrici Asilo Mani in Pasta
🔸 19.02.2025 - ore 16:30 | Genitori Stanchi: gestire le emozioni e sentirsi all'altezza del ruolo genitoriale con Giuliana Taddei, Psicologa e Psicoterapeuta
🔹 12.03.2025 - ore 16:30 | Aspetti psicologici dell’alimentazione nel rapporto madre-bambino con Silvia Ricci e Giuliana Taddei
📍 Dove? Biblioteca Comunale di Acquapendente
📞 Per informazioni: 0763-734776
💡👶✨Un'opportunità unica per confrontarsi, apprendere e vivere momenti di crescita insieme!
📜 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐜𝐪𝐮𝐚𝐩𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 - 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚 🎗️
Oggi, 27 gennaio, il Comune di Acquapendente si unisce al dovere collettivo di ricordare le vittime della Shoah, una delle pagine più oscure della nostra storia.
📖 "Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario." – Primo Levi
La Giornata della Memoria è un monito a non dimenticare, a educare le nuove generazioni sui valori della pace, della tolleranza e del rispetto della dignità umana.
Anche per questo, nell’ambito delle attività culturali promosse dall’Amministrazione Comunale, è attualmente in corso uno studio sul campo di concentramento di Acquapendente che vede coinvolta l’area Cultura e la Biblioteca Comunale, un'importante ricerca storica volta a ricostruire e approfondire una pagina della nostra storia locale.
I risultati di questo studio saranno presentati ufficialmente e rappresenteranno un’ulteriore occasione preziosa per riflettere insieme sul passato e sull’importanza della memoria, perché la giornata della memoria non sia solo il 27 gennaio e il passato non venga mai dimenticato e gli orrori della storia non si ripetano mai più.
Per non dimenticare. Per costruire un futuro di pace e consapevolezza.
Effettuata la manutenzione del giardinetto pubblico di Piazza della Costituente. Nello specifico sono stati effettuati i seguenti interventi:
1) Livellamento del terreno con posa di nuovo ghiaino;
2) Piantumazione di nuove rose intorno al monumento dei caduti;
3) Rinterratura delle aiuole con semina di nuova erbetta;
4) Posa di nuova cartellonistaica sulle aiuole;
5) Eliminazione dei rami secchi delle piante e risagomatura delle siepi;
6) Manutenzione dei giochi;
7) Manutenzione e restauro dei lampioni storici con nuova illuminazione.
Gli interventi prima citati sono stati svolti nell'ottica del miglioramento del decoro urbano e della migliore fruizione dello spazio pubblico appartenente a tutti i nostri concittadini. Auspichiamo che lo spazio in questione sia fruito secondo le regole della civile convivenza rispettando i beni pubblici comuni. Al momento è presente del nastro rosso e bianco sul limite delle aiuole che sarà tolto non appena l'erbetta sarà completamente cresciuta.
Oggi si sono svolti nelle frazioni di Torre Alfina e di Trevinano i festeggiamenti legati a Sant'Antonio Abate.
Un ringraziamento speciale va alle Pro Loco di Torre Alfina e di Trevinano e a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a mantenere viva questa preziosa tradizione.
🌟 𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐚 𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐧𝐚𝐧𝐨! 🌟
Unisciti a noi lunedì 𝟏𝟑 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨, dalle ore 17:30, presso la Sala Polivalente di Trevinano per l'evento:
"𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚 𝐚 𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐧𝐚𝐧𝐨: 𝐮𝐧 𝐢𝐭𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞" 🎨✨
Scopri come l'arte contemporanea diventa motore di rinascita per il nostro borgo storico grazie al progetto "TREVINANO RI-WIND" finanziato dal PNRR. Durante l'incontro, avremo l'opportunità di:
🔹 Esplorare 9 progetti artistici innovativi ideati per il borgo
🔹 Conoscere gli artisti coinvolti e il loro percorso creativo
🔹 Partecipare a un dibattito aperto e inclusivo
📅 𝐏𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢: workshop, eventi e tanto altro fino ad aprile 2025, con artisti di fama nazionale e internazionale.
🔗 Non mancare! Il futuro di Trevinano si scrive insieme, con l’arte come protagonista.
📍 #Trevinano #ArteContemporanea #RigenerazioneUrbana #PNRR #BorgoStorico #Cultura #ArtePubblica
👉 𝐒𝐞𝐠𝐮𝐢 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐨!
🎄 L’Epifania tutte le feste si porta via! 🎉
Concludiamo insieme le festività domani, 6 gennaio, a partire dalle ore 17:00 in Piazza Girolamo Fabrizio!
✨ Estrazione della lotteria di Natale dell’Associazione Aquesio al Centro.
🎁 A seguire, non perdete lo spettacolo della discesa della Befana dal Palazzo Comunale!
🚗 Affrettatevi! Avete ancora qualche ora per acquistare nei negozi di Acquapendente, assicurarvi il biglietto della lotteria e tentare la fortuna per vincere una fantastica mini car!
Quest'oggi l'Amministrazione Comunale in collaborazione con CRI - Comitato locale, CRI Regione Lazio, Diocesi e Parrocchia del Santo Sepolcro ha inaugurato lo Scudo Blu posto a salvaguardia della Concattedrale del Santo Sepolcro.
Nel 1954 è entrata in vigore la Convenzione dell’Aja per la protezione di beni culturali in caso di conflitto armato, realizzata sotto l’egida dell’UNESCO e ratificata dall’Italia nel 1958. La Convenzione disciplina la tutela di “beni, mobili o immobili, di grande importanza per il patrimonio culturale dei popoli” (art. 1 della Convenzione) e la possibilità di individuarli, anche in tempo di pace, tramite un contrassegno (art. 16), cd. ‘Scudo Blu’, solo o ripetuto tre volte (art. 17) in casi di protezione speciale, ai fini di una loro maggiore protezione in caso di conflitto armato.
Nel 2022 Croce Rossa Italiana (CRI) e Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) hanno sottoscritto un Accordo di Cooperazione impegnandosi con lo stesso ad intraprendere azioni per sensibilizzare la popolazione alla protezione dei beni culturali e la CRI ha avviato una campagna nazionale denominata “Il futuro ha una lunga storia. Proteggiamola” per contattare le Amministrazioni comunali sul tema.
Il Sindaco e gli amministratori hanno accolto con entusiasmo la proposta della CRI – Comitato di Acquapendente di destinare a tale protezione la Concattedrale del Santo Sepolcro, attivandosi subito con Parrocchia e Diocesi per ottenere il loro consenso e con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e per l'Etruria meridionale per il parere di competenza.
Esprimiamo un sentito ringraziamento alla Parrocchia, al Comitato della Croce Rossa di Acquapendente e al suo Presidente, alla Croce Rossa Regionale e a tutti i volontari che, con il loro impegno e dedizione, hanno reso possibile questa importante iniziativa; alle autorità militari e civili presenti, per aver sostenuto e valorizzato con la loro partecipazione un evento che celebra la salvaguardia della cultura e della nostra storia.
Un sentito ringraziamento a tutti i Maestri della Scuola Comunale di Musica, agli allievi e ai loro genitori per avere permesso a noi presenti di assistere ad uno spettacolo godibilissimo e emozionante.
È stato possibile apprezzare i talenti di ciascuno, fatti emergere e consolidati – a volte a seguito di anni di studio e impegno – grazie alla professionalità degli insegnanti che (in ordine alfabetico) saluto e ringrazio: Roberto Forlini (Batteria), Marco Massino (Chitarra), Giovanni Neri (Chitarra), Marco Paoletti (Pianoforte) e Loretta Pucci (Canto).
È stato bello vedere bimbi, ragazzi e adulti suonare insieme; prestare ognuno attenzione all’insieme dei suoni, della vocalità e dei ritmi con il solo obiettivo di fare bene e rendere il pomeriggio di Santo Stefano un momento speciale. Tutto questo è, da oltre 30 anni, la Scuola Comunale di Musica!
✨🎶 Appuntamento al Teatro Boni alle 17:30🎶✨
Читать полностью…🎄✨ Buone notizie per i più piccoli! ✨🎄
📅 Oggi il Villaggio di Natale tornerà finalmente ad animare la piazza di Acquapendente!
🎅 La Casetta di Babbo Natale per incontrare il "vero" Babbo Natale e consegnare la vostra letterina!
🍭 Tanti giochi e sorprese per i bambini!
🎁 Un pomeriggio speciale dedicato alla gioia e alla tradizione natalizia!
⏰ Vi aspettiamo dalle 15:00 per un pomeriggio indimenticabile di festa e allegria!
🎄✨ Natale è più bello insieme! ✨🎄
📢 AVVISO: VARIAZIONE DEL CALENDARIO DI RACCOLTA RIFIUTI – FESTIVITÀ NATALIZIE 2024 🎄
Si informano i cittadini che, in occasione delle festività natalizie, il calendario della raccolta rifiuti subirà le seguenti variazioni:
❌ SOSPENSIONE DEL SERVIZIO:
• Mercoledì 25 dicembre 2024 (Natale)
• Mercoledì 1 gennaio 2025 (Capodanno)
✅ ANTICIPO DELLA RACCOLTA:
• La raccolta del 25 dicembre verrà anticipata a *Domenica 22 dicembre*.
• La raccolta del 1 gennaio verrà anticipata a *Domenica 29 dicembre*.
‼️Chiusura delle celebrazioni in occasione dei 300 anni della nascita di Giovanni Battista Casti
📅 Venerdì 20 dicembre, alle ore 18:00
📍 Biblioteca Comunale
Inaugurazione della mostra dedicata a Giovanni Battista Casti;
Presentazione degli atti del convegno: "Giovanni Battista Casti, un intellettuale controverso nell’età dei Lumi", a cura di Annulli Editori;
Consegna di un riconoscimento al Prof. Antonio Fallico, per il suo impegno nella valorizzazione della figura e dell’opera del Casti.
🎭A seguire, alle ore 21:00
📍 Teatro Boni
✨ Rappresentazione dell’opera “Prima la musica, poi le parole” di Antonio Salieri, su libretto di Giovanni Battista Casti.
Vi aspettiamo numerosi!
📚✨Fiabe e leggende della Terra di Acquapendente✨📚
Siamo felici di annunciare la presentazione del libro "Fiabe e leggende della Terra di Acquapendente" di Roberto Colonnelli, un viaggio tra storie e tradizioni di Acquapendente!
📝 Con la prefazione di Orlando Araceli e le straordinarie illustrazioni dei bozzettisti dei Pugnaloni, ogni pagina trasporta il lettore nelle storie della nostra Città!
📅 Appuntamento domani, 7 dicembre, ore 16:00, Biblioteca Comunale
🚨 ORDINANZA SINDACALE - NON POTABILITÀ DELL'ACQUA 🚨
Si informa la cittadinanza che, con decorrenza immediata, è stata disposta la NON POTABILITÀ delle acque erogate dal pubblico acquedotto, a causa del superamento delle concentrazioni di fluoruri e arsenico stabilite dal D.Lgs. n. 18/2023.
⚠️ La misura riguarda esclusivamente le utenze del capoluogo del Comune di Acquapendente.
🔴 DIVIETI DI UTILIZZO:
❌ Uso dell’acqua per cottura, reidratazione e ricostituzione di alimenti
❌ Uso per la preparazione di alimenti e bevande
❌ Impiegare l’acqua per qualsiasi attività da parte delle imprese alimentari
✅ USI CONSENTITI:
✔️ Igiene domestica (lavaggio di indumenti, stoviglie e ambienti)
✔️ Scarico dei WC
✔️ Impianti di riscaldamento
👉Da domani saranno messe a disposizione idonee cisterne per il rifornimento idrico presso Loc. Madonnina, Loc. Campo Boario e Piazza Santa Maria.
Concretizzato da parte del Comune di Acquapendente, dopo un lungo percorso amministrativo iniziato con l'Amministrazione comunale precedente, l'acquisto del giardino storico monumentale del castello di Torre Alfina, proveniente dal fallimento del Perugia calcio. L'acquisto consente di iniziare a lavorare per la ristrutturazione del giardino stesso, bene vincolato e tutelato, al fine di recuperare un prezioso spazio pubblico. L'area riqualificata sarà un valore aggiunto non solo per la frazione di Torre Alfina che accresce così la propria attrattività, ma per tutta la comunità attraverso questo bene così importante dal punto di vista storico, paesaggistico, ambientale e turistico.
Читать полностью…AVVISO ALLA CITTADINANZA
Si informa che, a seguito di interventi di riparazione effettuati da Talete S.p.A., per far fronte alla carenza o assenza di acqua nella linea Ionci-Falconiera, con interessamento delle seguenti zone:
• Località Valle Maggiore
• Strada Vicinale Vallepiscina
• Località Ponte San Biagio
• Località Campo Morino
è stata posizionata una cisterna d’acqua potabile presso SP Torretta ⤵️
https://maps.app.goo.gl/BuAy5iwSwtY3kCL77
Ci scusiamo per i disagi arrecati e confidiamo nella vostra collaborazione.
Sono aperte le iscrizioni per la 3^ edizione dei corsi di BLSD e Primo Soccorso del progetto “Accorciamo le Distanze”, previsto per il 22-23 FEBBRAIO 2025, promosso da ARES (Azienda Regionale Emergenza Sanitaria), Regione Lazio e Comune di Acquapendente e riservato a tutti i residenti del nostro territorio comunale. E’ prevista la partecipazione anche dei minorenni (di età non inferiore ai 16 anni), autorizzati dai genitori o loro tutori, che però potranno frequentare solo il corso di Primo Soccorso e non BLS-D. Si può scegliere di fare sia il corso di primo soccorso che il BLS-D. I due gruppi si alterneranno tra il Sabato e la Domenica. Orario per il primo Soccorso: 9:00-13:30, per il BLS-D: 9:00-13:30. E’ completamente gratuito e permetterà ad ognuno di conseguire una certificazione, valida per il curriculum scolastico, lavorativo (sia pubblico che privato) e personale. Ma l’obiettivo principale di questo progetto è far acquisire al nostro comune il titolo di “Città Cardioprotetta”, formando più persone possibile che possano intervenire nel più breve tempo possibile, in caso di arresto cardiocircolatorio, anche con l’ausilio di un D.A.E (Defibrillatore Automatico Esterno). Queste apparecchiature sono già disponibili da tempo nei centri abitati di Acquapendente e frazioni. Frequentare il corso significherà trovarsi preparati per garantire almeno una probabilità di sopravvivenza ad una vittima, nell’attesa dei soccorsi qualificati. Tale evento può accadere in ogni luogo, anche in ambito familiare. L’incidenza di decessi per incidenti cardiovascolari acuti in Italia è ancora troppo alto. Ogni comunità, anche la più piccola, ha l’obbligo di adoperarsi affinché si attenui il numero di morti per “arresto cardiaco”. Il soccorritore occasionale rende concreta la probabilità di sopravvivenza perché interviene precocemente, adottando poche ed elementari manovre salvavita. Prego a tutti di partecipare a questo evento, che verrà riproposto nelle date indicate in locandina, con le stesse modalità e con le stesse caratteristiche. Con questa edizione prevediamo di raggiungere il quorum richiesto per ottenere il titolo di “Città Cardioprotetta” e riceveremo in dono da ARES 118 ben due nuovi defibrillatori, che riuscirebbero a coprire le zone ancora critiche del nostro territorio comunale. Pertanto vi aspetto numerosi e nell’attesa delle vostre iscrizioni con l’occasione porgo i miei più cari saluti. Grazie di CUORE
Dr. Massimo Pallotti
🐾 Adotta un amico a 4 zampe dal canile di Castel Giorgio! 🐾
🐕 Questi sono i cani abbandonati e accalappiati sul nostro territorio comunale. Sono ospitati presso il canile di Castel Giorgio, ognuno di loro ha una storia e aspettano solo una famiglia che li accolga e li ami.
📍 Come fare?
Se qualcuno fosse interessato ad adottare, può mettersi in contatto con l'ufficio di Polizia Locale (tel.0763-734172).
🙏 Non puoi adottare? Condividi questo post per aiutarci a trovare famiglie amorevoli per loro! Ogni gesto conta.
✨ Adotta, ama, salva una vita!
Innovazione e tradizione nel mondo rurale, ecclesiastici e ricercatori a confronto - Tusciaweb.eu
https://www.tusciaweb.eu/2025/01/innovazione-tradizione-nel-mondo-rurale-ecclesiastici-ricercatori-confronto/
https://www.facebook.com/share/v/1DzWaeDank/
Trevinano centro di formazione permanente
Benvenuto 2025! 🎆
Abbiamo da poco salutato l’inizio del nuovo anno, e l’Amministrazione Comunale desidera rivolgere a tutta la cittadinanza i più sentiti auguri per un felice e sereno 2025.
Ci aspetta un anno che porterà con sé nuove sfide, ma anche tante opportunità di crescita e soddisfazione.
Il nuovo anno rappresenta una preziosa occasione per rafforzare il nostro impegno al servizio della Comunità, lavorando insieme per migliorare la qualità della vita, custodire le nostre tradizioni e costruire un futuro prospero per la nostra Città.
Un grazie sincero va a tutti voi, cittadini, e al nostro ricco tessuto associativo, sempre pronto a collaborare con passione e generosità per il bene comune.
Vivere e dedicare il tempo al proprio paese è fondamentale per costruire una comunità unita!
Buon Anno a tutti!
Che il 2025 porti salute, serenità, gioia e nuove prospettive per ciascuno di voi e per tutta la nostra comunità!
‼️Drive Up fa tappa ad Acquapendente!
Nella puntata in onda su Italia 1 oggi, 28 dicembre 2024, alle 13:45, il programma farà tappa ad Acquapendente, offrendo l'opportunità per scoprire le bellezze del territorio e le novità del settore automobilistico.
#driveup
📢 UNO SCUDO BLU PER LA CULTURA
📅 28 dicembre 2024
🕙 Ore 10:00
📍 Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente
Unisciti a noi per una giornata speciale dedicata alla tutela e valorizzazione del nostro patrimonio culturale!
Dopo l’incontro al Museo, inaugureremo lo Scudo Blu presso la Concattedrale del Santo Sepolcro, simbolo internazionale di protezione dei beni culturali.
L’evento nasce dalla collaborazione tra il Comune di Acquapendente, la Croce Rossa Italiana, la Diocesi di Viterbo e la Parrocchia del Santo Sepolcro.
🎨 La cultura è il nostro tesoro: proteggiamola insieme!
🎄✨ Auguri di Buona Vigilia e Buon Natale dall’ Amministrazione Comunale! ✨🎄
Un sentito e caloroso augurio a tutti i cittadini in occasione di queste feste.
Ci auguriamo che ciascuno di voi possa trascorrere questi giorni di festa circondato dall’affetto dei propri cari e in un clima di serenità e speranza.
Il Natale è un momento per riscoprire i valori che ci uniscono come comunità: l’amore, la solidarietà, la comprensione reciproca e il rispetto del prossimo.
Il Sindaco e l'amministrazione Comunale di Acquapendnete augurano a tutti i concittadini un Sereno Natale e un 2025 di pace.
🐕TOBIA 🐕
Tobia, 7 anni e da sempre in canile.💔
Questo splendore di ragazzo ha conosciuto ben poco nella vita, ma nonostante questo ha manifestato un immediato interesse per il mondo esterno.
👉Esce felice al guinzaglio e sale in macchina al volo.
👉Convive senza problemi con cani e gatti.
È pronto per una vita tranquilla in ambiente suburbano, preferibilmente in casa con giardino.
🌐Tobia si trova in Umbria, presso il canile di Castel Giorgio ( TR) al confine con il Lazio.
⚠️verrà dato in adozione, dopo riempimento questionario conoscitivo e preaffido⚠️
ℹ️ informazioni ☎️ 339 8126408 ( se non risponde nessuno lasciate un messaggio e verrete contattati).
#apriunagabbia #donaunacasapernatale #adozioniconsapevoli #cani #canianziani #gliamicidicharlie #enpaAcquapendente
Sabato dalle 10,00 ci troverete in Piazza Girolamo Fabrizio per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla e l'azione di AISM.
Читать полностью…🌧️ Modifica al programma dell’8 dicembre 🌧️
A causa del maltempo, abbiamo dovuto apportare alcune modifiche al programma degli eventi di domani, ma la magia del Natale continua! 🎄✨
Ecco il nuovo programma:
🎅 Ore 16:00 - Apertura della Casetta di Babbo Natale, dove i più piccoli potranno vivere la magia delle feste.
🎶 Ore 17:30 - Accensione dell’albero di Natale in compagnia della Banda Aria di Festa.
Non mancheranno:
☕ Vin brulé offerto dalla Pro Loco per scaldare l’atmosfera.
🍭 Zucchero filato a cura dell’Associazione Aquesio al Centro.
🎀 Mercatini sotto il loggiato comunale.
Vi aspettiamo per vivere insieme il momento più magico dell’anno, nonostante il tempo! ❄️🎁
🎄✨ Natale ad Acquapendente: un mese di eventi✨🎄
🌟 Dal'8 dicembre al 6 gennaio, il cuore di Acquapendente si illumina per celebrare il Natale con un calendario ricco di eventi imperdibili!
🎶 Concerti e spettacoli musicali
✨ Capodanno in Piazza con la Pro Loco Acquapendente
🎅 Casetta di Babbo Natale e villaggio per bambini
🎁 Mercatini natalizi e shopping a km 0 nei negozi dell'Associazione Aquesio al Centro
🎭 Laboratorio creativo per i più piccoli in Biblioteca Comunale di Acquapendente
👉 Non perderti l'accensione dell'albero l'8 dicembre, un momento magico da vivere insieme in piazza!
📅 Segui la pagina per scoprire tutti i dettagli degli eventi e preparati a immergerti nella magia del Natale ad Acquapendente, a Torre Alfina e a Trevinano!
Ti aspettiamo per condividere emozioni, tradizioni e sorrisi!
🎁 Natale è più bello insieme! 🎁
#nataleadacquapendente #acquapendente #NataleAquesiano