ispionline | Unsorted

Telegram-канал ispionline - ISPI - Geopolitica

25493

Resta aggiornato sulle ultime analisi e discussioni sulla politica internazionale, le crisi globali e le dinamiche geopolitiche direttamente dalla voce autorevole dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale. www.ispionline.it

Subscribe to a channel

ISPI - Geopolitica

Thailandia – Cambogia: venti di guerra

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/thailandia-cambogia-venti-di-guerra-214809

🔍 Leggi anche l'approfondimento Thailandia-Cambogia: dove nasce la tensione: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/thailandia-cambogia-dove-nasce-la-tensione-214816

📖 To the Boiling Point? The MENA Region in the Eye of Climate Change - Leggi l’ultima newsletter Med This Week: https://www.ispionline.it/en/publication/to-the-boiling-point-the-mena-region-in-the-eye-of-climate-change-214790

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Ucraina in piazza contro il governo

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ucraina-in-piazza-contro-il-governo-214732

📖 Ricostruire l’Ucraina: sfide attuali e priorità per il futuro - scopri il Dossier ISPI: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ricostruire-lucraina-sfide-attuali-e-priorita-per-il-futuro-213779

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Gaza: sfollati nel mirino

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/gaza-sfollati-nel-mirino-214690

📊 Eyes on Gaza - la dashboard ISPI con i dati aggiornati sulla crisi umanitaria a Gaza: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/eyes-on-gaza-la-dashboard-interattiva-sullimpatto-della-guerra-210042

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Trump 2.0: sei mesi dopo

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/trump-2-0-sei-mesi-dopo-214547

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Gaza: bombe sulla chiesa e diplomazia vaticana

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/gaza-bombe-sulla-chiesa-e-diplomazia-vaticana-214500

🎙️Da Gaza a Damasco: perché Israele attacca anche la Siria. Guarda il nuovo episodio di Globally: https://www.youtube.com/watch?v=EfZEV-lWMOo&ab_channel=ISPI-Lageopoliticaspiegatainmodochiaro

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Europa: bilancio controverso

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/europa-bilancio-controverso-214430

🎙️Da Gaza a Damasco: perché Israele attacca anche la Siria. Guarda il nuovo episodio di Globally: https://www.youtube.com/watch?v=EfZEV-lWMOo&ab_channel=ISPI-Lageopoliticaspiegatainmodochiaro

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Israele bombarda la Siria: esplode la questione drusa

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/israele-bombarda-la-siria-esplode-la-questione-drusa-214354

🎥 Le 4 domande chiave per capire l'attacco israeliano su Damasco. Guarda il nostro nuovo video su YouTube:
https://www.youtube.com/watch?v=0Kr5iyouYd4&ab_channel=ISPI-Lageopoliticaspiegatainmodochiaro

📖 Dal Golfo al Sahel: il futuro del Mediterraneo nell’era Trump 2.0. Scopri il nuovo numero del Focus Mediterraneo allargato:
https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/dal-golfo-al-sahel-il-futuro-del-mediterraneo-nellera-trump-2-0-214255

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Ucraina: l’ultimatum di Trump a Mosca

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ucraina-lultimatum-di-trump-a-mosca-214207

🔴 Parleremo dei dazi annunciati da Trump — e di cosa potrebbero significare per l’Europa e per l’Italia — oggi alle 18:30 in un evento online: https://www.ispionline.it/it/evento/30-febbre-da-dazi-cosa-cambia-per-leuropa-e-litalia

🔍 Nuovi scontri e violenze settarie in Siria, cosa sta succedendo? L’analisi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/nuove-violenze-in-siria-la-questione-drusa-e-il-ruolo-di-israele-214192

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Dazi USA-UE: negoziato sul filo del rasoio

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/dazi-usa-ue-negoziato-sul-filo-del-rasoio-214131

📆 Parleremo dei dazi annunciati da Trump — e di cosa potrebbero significare per l’Europa e per l’Italia — domani alle 18:30 in un evento online: https://www.ispionline.it/it/evento/30-febbre-da-dazi-cosa-cambia-per-leuropa-e-litalia

📖 Dazi di Trump al 30%? L’impatto su Europa e Italia. Leggi lo speciale: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/dazi-di-trump-al-30-limpatto-su-europa-e-italia-214097

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Gaza: strage in attesa della tregua

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/gaza-strage-in-attesa-della-tregua-214016

📖 Scopri l’ISPI Global Watch #202 - La Trumponomics prende forma: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/global-watch-n-202-la-trumponomics-prende-forma-213426

🎙️ Dentro la strategia cinese della gestione delle terre rare. Guarda il nuovo episodio di Globally: https://www.youtube.com/watch?v=tmrV_X522ks&ab_channel=ISPI-Lageopoliticaspiegatainmodochiaro

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Da Roma a Kiev: obiettivo ricostruzione

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/da-roma-a-kiev-obiettivo-ricostruzione-213878

📌 Scopri il Dossier ISPI "Ricostruire l’Ucraina: sfide attuali e priorità per il futuro": https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ricostruire-lucraina-sfide-attuali-e-priorita-per-il-futuro-213779

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Alberto Trentini, imprigionare la cooperazione

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/alberto-trentini-imprigionare-la-cooperazione-213760

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Dazi: Trump alza il tiro

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/dazi-trump-alza-il-tiro-213685

🎙️ Cosa succede ora che gli USA hanno ulteriormente ridotto gli aiuti militari all'Ucraina? Ascolta il nuovo episodio di Globally: https://www.youtube.com/watch?v=rS5jMLuFNPs

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Medio Oriente: ore decisive

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/medio-oriente-ore-decisive-213585

🎙️Cosa succede ora che gli USA hanno ulteriormente ridotto gli aiuti militari all'Ucraina? Ascolta il nuovo episodio di Globally: https://www.youtube.com/watch?v=rS5jMLuFNPs&t=421s

🗓️ Partecipa stasera alle 19:00 all'ultimo appuntamento del Summer Festival "Influenzare senza dominare: qual è il soft power del XXI secolo?":https://www.ispionline.it/it/evento/influenzare-senza-dominare-qual-e-il-soft-power-del-xxi-secolo

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Ucraina: muro contro muro

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ucraina-muro-contro-muro-213379

🎙️Cosa succede ora che gli USA hanno ulteriormente ridotto gli aiuti militari all'Ucraina? Ascolta il nuovo episodio di Globally: https://www.youtube.com/watch?v=rS5jMLuFNPs&t=421s

🗓️ Partecipa lunedì 7 luglio alle 19:00 all'ultimo appuntamento del Summer Festival "Influenzare senza dominare: qual è il soft power del XXI secolo?":https://www.ispionline.it/it/evento/influenzare-senza-dominare-qual-e-il-soft-power-del-xxi-secolo

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇪🇺🇨🇳 UE: con la Cina, solo passi indietro

“Non possiamo tenere aperti i nostri mercati se la Cina continua a proteggere il suo”. È il messaggio che Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha voluto passare dopo aver incontrato il presidente cinese Xi Jinping e il premier Li Qiang, nel corso di un summit UE-Cina a Pechino che nel tempo era già stato ridotto all’osso. D’altronde le tensioni sono evidenti. In questo periodo di declino industriale europeo e di guerre commerciali americane, l’UE teme la concorrenza sleale del suo ingombrante partner / rivale. E i numeri sembrano darle ragione.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ue-con-la-cina-solo-passi-indietro-214791

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

📈 USA-Giappone, si fa quel che si può

Limitare i danni: sembra questo l'imperativo di tutti i paesi impegnati in negoziati commerciali con la Casa Bianca in queste settimane. Imperativo che vale doppio per il primo ministro giapponese Ishiba, che dopo le elezioni di domenica ha perso la sua maggioranza anche alla Camera alta (dopo averla persa a quella bassa l’anno scorso) ed è alla ricerca di un modo per restare in sella. Cosa ci guadagna? La garanzia che i dazi americani non saliranno oltre il 15%, a fronte della minaccia di un 25% in caso di mancato accordo. Molto lontani, però, dall’1,5% del pre-Trump 2.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa-giappone-si-fa-quel-che-si-puo-214709

📌 Trump rilancia accuse e minacce tariffarie, ma c’è davvero una logica dietro? Leggi l’analisi ISPI: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/i-dazi-di-trump-ce-una-logica-dietro-204765

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🌍 Sbarchi, una nuova estate calda

Nell’ultimo anno in Europa gli arrivi irregolari di persone straniere dall’Africa hanno superato quota 130.000. In calo rispetto ai massimi di sempre raggiunti lo scorso anno (215.000), ma ben lontani dai minimi del 2019 e da mesi ormai stabili. Sarà anche per questo che dall’agenda dei ministri degli interni UE che si incontrano oggi a Copenaghen traspare un senso d’urgenza. Purtroppo, le ricette restano le solite: più rimpatri (ci si prova da un decennio, restando fermi al palo), più pressioni sui paesi che non collaborano. Ciò che sembra ancora mancare, invece, è il coinvolgimento politico diretto dei paesi africani.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/sbarchi-una-nuova-estate-calda-214675

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🔴 Gaza senza tregua

Altro che cessate il fuoco: negli ultimi giorni, Israele sembra avere ulteriormente intensificato le operazioni militari nella Striscia di Gaza. Nel frattempo, continuano anche le demolizioni di edifici da parte di contractor israeliani, che però sono solo la punta dell’iceberg di condizioni che nell’enclave si fanno sempre più disperate. Dagli ultimi dati di aprile sappiamo infatti che oltre il 60% degli edifici nella Striscia hanno subito danni, e che più di un terzo del totale è stata distrutta o è ormai inagibile.

👉 Eyes on Gaza: scopri la dashboard interattiva ISPI sull'impatto della guerra: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/eyes-on-gaza-la-dashboard-interattiva-sullimpatto-della-guerra-210042

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

📈 Trump-Powell: resa dei conti rinviata?

Dopo settimane di attacchi da parte di Trump nei confronti di Powell, presidente della Federal Reserve, martedì è bastata la notizia di un suo potenziale “licenziamento anticipato” per far salire di 10 punti base gli interessi sui titoli di stato a 10 anni. Lo scontro tra le due istituzioni, che mette a rischio il principio di indipendenza della banca centrale, preoccupa i mercati. Una preoccupazione che, però, potrebbe costare caro alle casse federali in termini di servizi sul debito, sarà forse per questo che Trump si è affrettato a smentire tutto il giorno successivo. Se neanche il caso Epstein, che sta dividendo la base MAGA, impensierisce il presidente, l’unico grillo parlante rimasto a Trump sembra essere il prezzo del debito.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/trump-powell-resa-dei-conti-rinviata-214513

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🔴 La violenza settaria affligge (ancora) la Siria

Gli scontri tra fazioni armate delle comunità druse e beduine nel sud della Siria non sembrano ancora destinate a fermarsi, nonostante l’annuncio di un cessate il fuoco da parte del governo di Damasco e dei leader della minoranza drusa. Sebbene il presidente Al-Sharaa cerchi di proiettare un’immagine di stabilità verso gli interlocutori internazionali, soprattutto dal punto di vista securitario, il suo controllo sul paese è ancora limitato. Quello di questa settimana è, infatti, solo l’ultimo caso di violenza settaria nel paese, a cui si aggiunge l’intervento militare di Israele, arrivato a bombardare anche la capitale siriana “in difesa” della comunità drusa rischiando solo di complicare ulteriormente i precari rapporti tra quest’ultima e il governo di Damasco.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/la-violenza-settaria-affligge-ancora-la-siria-214435

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

📈 Budget UE: il dibattito comincia oggi

Sul tavolo della Commissione non ci sono solo i dazi: oggi, infatti, è stata presentata la proposta per il budget comunitario relativo al periodo 2028-2034. Von der Leyen alza la posta: il bilancio proposto da 2000 miliardi di euro è quasi il doppio rispetto al precedente. La proposta rappresenta però solo il primo step di un percorso che si preannuncia tortuoso. L’accoglienza da parte del Parlamento è stata piuttosto fredda, in parte per la mancanza di un testo da valutare in parte perché percepisce una riduzione dei propri poteri. Inoltre, la Commissione dovrà raccogliere anche il consenso dei paesi membri, molti dei quali già sotto pressione dal punto di vista fiscale.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/budget-ue-il-dibattito-comincia-oggi-214366

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🪙 Anche gli americani “pagano” i dazi

Mentre in Europa si cerca di capire come rispondere alle ultime minacce di Trump, i dazi iniziano a “costare” anche agli americani. A giugno l’inflazione statunitense è arrivata al 2,7%: non altissima, ma in crescita per il secondo mese di fila. Inoltre, l’ultimo dato sui prezzi si inserisce nello scontro tra Trump e il presidente del FED Powell, tra il primo che vorrebbe un taglio dei tassi e il secondo che si preoccupa dell’impatto a lungo termine sull’inflazione proprio dei dazi annunciati del presidente. I dazi, quindi, non stanno creando frizioni solo con i partner commerciali ma anche tra le stesse istituzioni americane, forse mettendo anche a rischio l’indipendenza della Banca Centrale.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/anche-gli-americani-pagano-i-dazi-214200

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🔴 Gli Stati Uniti “tornano” in Ucraina?

Dopo aver allarmato l’UE annunciando dazi al 30% dal primo agosto, Trump ha annunciato oggi che – se non verrà raggiunto un accordo per una tregua in Ucraina entro 50 giorni – gli Stati Uniti imporranno dazi del 100% alla Russia. Dopo aver annunciato ieri la ripresa delle spedizioni di missili Patriot, pagati dagli europei e cruciali per la difesa di Kiev, oggi Trump ha incontrato il Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, per discutere delle forniture militari. Intanto, il Congresso si prepara ad approvare un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca, aumentando la pressione economica sul paese. Insomma, dopo un inizio più conciliante con Putin, i mesi senza risultati sembrano aver spinto Trump a cambiare rotta.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/gli-stati-uniti-tornano-in-ucraina-214152

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🔴 Dazi, UE alla finestra

Oggi potrebbe toccare all’Unione Europea ricevere una delle famose lettere che l’amministrazione statunitense sta spedendo in giro per il mondo per comunicare quale sarà il dazio applicato sulle loro merci dal primo di agosto, se non avranno raggiunto un accordo con Washington. Ieri è stato il turno del Canada contro cui Trump ha minacciato dazi al 35%, il giorno prima quello del Brasile, che rischia un dazio addirittura del 50%. Anche l’ultima minaccia di Trump nei confronti dell’UE era di un dazio al 50%, ma allora i negoziati sembravano impantanati. Imboccata la via della diplomazia, a Bruxelles non resta che aspettare e sperare.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/dazi-ue-alla-finestra-214018

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🆕 Ucraina: gli USA tornano sulla scena?

Oggi a Roma per l’apertura della Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina erano presenti anche Zelensky, Merz, Tusk e Von der Leyen. Fin qui, nessuna notizia. La notizia però è che era presente e ha parlato anche Kellogg, l’inviato speciale USA per l’Ucraina: solo l’ultimo segnale di quello che pare un cambio di posizione dell’amministrazione statunitense. Gli ultimi attacchi russi sembrano aver spinto Trump a riconsiderare la posizione nei confronti di Putin, e così Kellogg ha partecipato per la prima volta anche al vertice dei “volenterosi”. Forse anche per Trump il trascorrere di sei mesi, in quello che doveva essere un conflitto da chiudere “in 24 ore”, sono diventati troppi.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ucraina-gli-usa-tornano-sulla-scena-213897

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

⌛ Dazi: il bluff è saltato?

I 90 giorni concessi da Trump per negoziare dazi più favorevoli rispetto a quelli annunciati durante il Liberation Day sono venuti e passati. Il presidente, infatti, ha deciso di estendere il termine fino al primo agosto, forse perché finora gli accordi conclusi (anche se molto limitati) sono solo 2. Gli esorbitanti dazi di aprile non sono mai entrati in vigore: poco male visto che è bastato alzarli al 10% per mettere pressione sui partner commerciali. Intanto, oggi nel mirino del presidente sono finiti rame e prodotti farmaceutici su cui potrebbe essere imposto un dazio rispettivamente del 50% e 200%. Insomma, Trump con una mano concede e con l’altra minaccia.

👉 Leggi lo speciale in 5 grafici: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/trump-e-lue-dazio-o-non-dazio-213652

📌 Inizia domani a Roma la Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina, scopri il dossier ISPI: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ricostruire-lucraina-sfide-attuali-e-priorita-per-il-futuro-213779

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🔴 Israele-Hamas: negoziati in corso

Mentre Netanyahu continua la sua visita a Washington, procedono anche i negoziati tra Israele e Hamas in Qatar. Sul tavolo c’è la proposta degli Stati Uniti: tregua di 60 giorni, parziale ritiro delle truppe israeliane al di fuori della Striscia, scambio di una parte degli ostaggi (vivi e non) ed entrata di maggiori aiuti umanitari nell’enclave (che tornerebbero sotto gestione ONU). Il testo ricalca la tregua di inizio anno, che anche in quel caso lasciava in sospeso il nodo sul futuro della Striscia. Trump però sta aumentando la pressione: se vuole vincere il Nobel per la pace, in effetti, il tempo stringe.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/israele-hamas-negoziati-in-corso-213694

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

📊 Dazi: troppi o troppo pochi?

La scadenza del 9 luglio imposta dalla Casa Bianca per trovare accordi che evitino l’aumento dei dazi USA è dietro l’angolo. Visti gli scarsi progressi (solo Vietnam e Regno Unito hanno firmato accordi), già si parla di posticipi ad agosto. Anche perché i dazi ai livelli attuali stanno facendo entrare più risorse nelle casse americane (da circa 80 a 290 miliardi di dollari l’anno). Con troppi accordi, i dazi scenderebbero e non coprirebbero neppure in parte i “danni” causati dal Big Beautiful Bill. Dazi troppo alti, però, scoraggerebbero le esportazioni degli altri e le risorse estratte crollerebbero. Insomma: se, l’obiettivo dei dazi era ottenere condizioni migliori per le merci americane all’estero, per ora i risultati non si sono visti. Se invece l'intento era finanziare la manovra di bilancio la direzione è quella corretta...ma potrebbe non bastare.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/dazi-troppi-o-troppo-pochi-213597

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇺🇸 USA: i repubblicani fanno quadrato

Trump ha vinto. Dopo giorni di tensione, il Congresso americano ha approvato il suo One Big Beautiful Bill entro la scadenza di oggi, Independence Day negli Stati Uniti. Nonostante le molte prese di distanza, la disciplina di partito ha prevalso e i repubblicani hanno votato compatti, salvo piccole defezioni. Quella di Trump però potrebbe rivelarsi una vittoria di Pirro: la gran parte dei sondaggi recenti mostrano che più del 50% degli americani non approva la misura, mentre meno del 30% si dice favorevole. E alle elezioni di metà mandato dell’anno prossimo saranno, di nuovo, gli americani a decidere.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa-i-repubblicani-fanno-quadrato-213373

Читать полностью…
Subscribe to a channel