ispionline | Unsorted

Telegram-канал ispionline - ISPI - Geopolitica

25493

Resta aggiornato sulle ultime analisi e discussioni sulla politica internazionale, le crisi globali e le dinamiche geopolitiche direttamente dalla voce autorevole dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale. www.ispionline.it

Subscribe to a channel

ISPI - Geopolitica

🇿🇦 Nuovo “agguato” alla Casa Bianca

Ieri la Casa Bianca è stata di nuovo teatro di un singolare colloquio tra Trump e un altro capo di stato, il presidente sudafricano Ramaphosa. L'obiettivo del suo viaggio era riallacciare i rapporti, dopo che a febbraio gli USA hanno sospeso gli aiuti al Sudafrica per via di presunte persecuzioni verso la minoranza bianca del paese, che costituisce il 7% della popolazione. Sul piano economico, il Sudafrica rimane profondamente diviso: il reddito medio di una persona bianca è ancora quasi 5 volte quello di un cittadino di colore. Disuguaglianza e discriminazione, dunque; ma non nel senso immaginato dalla Casa Bianca.

👉
Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/pubblicazione/nuovo-agguato-alla-casa-bianca-209579

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇪🇺 Migrazioni: l'UE chiude la porta? 

Ieri la Commissione europea ha proposto alcune modifiche alle norme che regolano le richieste di asilo in UE. Al centro di questi emendamenti c’è il tentativo di estendere il concetto di “paese terzo sicuro”, permettendo dinieghi di protezione in caso un migrante sia passato per uno di questi paesi “sicuri” prima di arrivare in UE. Nel 2018 le destre europee avevano già chiesto modifiche in tal senso, senza successo. A distanza di sette anni, oggi la Commissione si adegua al mutato clima politico. Così anche Bruxelles sembra essere entrata nell’ottica di rendere sempre più difficile ottenere protezione in Europa, e di “delegarla” a paesi non europei. Che poi ci si riesca, questa è un’altra storia.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/migrazioni-lue-chiude-la-porta-209422

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇺🇦 Trump si fa da parte in Ucraina?

La terza telefonata tra Putin e Trump dopo il ritorno di quest’ultimo alla Casa Bianca, non sembra aver portato progressi sostanziali verso la pace in Ucraina. Trump, dopo aver riportato il contenuto del colloquio telefonico ai leader europei, ha poi esortato le parti, Zelensky e Putin, a negoziare direttamente le condizioni per un cessate il fuoco, alludendo a un possibile passo indietro degli Stati Uniti dal ruolo di mediatore. Mosca, dal canto suo, la scorsa settimana da Istanbul aveva richiesto, come condizione per la pace, il controllo delle quattro regioni ucraine parzialmente occupate dalle forze russe. Conquiste, quelle russe, che sono però arrivate a caro prezzo: tra 100 e 160 mila i caduti dall’inizio della guerra.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/trump-si-fa-da-parte-in-ucraina-209276

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🌳COP29, tra ambizioni e proteste

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/cop29-tra-ambizioni-e-proteste-190865

🎙Come stanno rispondendo i paesi alle sfide della transizione energetica che emergono dalla COP29 di Baku? Guarda il nuovo episodio di Globally, il podcast di ISPI dedicato alla geopolitica: https://youtu.be/eT9m5cWFcI0?si=ahWLzWokiQwvxzQO

🛑 Annunciati i primi speakers della decima edizione di MED Dialoghi Mediterranei, la principale conferenza sul Mediterraneo e Medio Oriente, organizzata da ISPI e il Ministero degli Affari Esteri, dal 25 al 27 novembre a Roma. Scopri di più: https://med.ispionline.it

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Il Trump 2.0 non è ancora iniziato e già fa discutere

🇺🇸 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/il-trump-2-0-non-e-ancora-iniziato-e-gia-fa-discutere-190663

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Trump torna a Washington da vincitore

🇺🇸 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/trump-torna-a-washington-da-vincitore-190523

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Usa2024: il Trump team

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa2024-il-trump-team-190354

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Trump, Putin e il futuro dell'Ucraina

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/trump-putin-e-il-futuro-dellucraina-190194

🎙Guarda il quarto episodio della nuova serie speciale del Podcast Globally Focus con Paolo Magri, dedicata alle elezioni USA: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/globally-focus-usa-la-vittoria-di-trump-cambia-tutto-189806

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇺🇸 Usa2024: Trump e noi

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa2024-trump-e-noi-189914

🎙Guarda il quarto episodio della nuova serie speciale del Podcast Globally Focus con Paolo Magri, dedicata alle elezioni USA: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/globally-focus-usa-la-vittoria-di-trump-cambia-tutto-189806

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇺🇸 Usa2024: le ragioni di una sconfitta

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa2024-le-ragioni-di-una-sconfitta-189657

🛑Cosa cambia per gli Stati Uniti e per il mondo dopo le elezioni? Ne parliamo oggi, ore 18:00 in ISPI: https://www.ispionline.it/it/evento/ciclo-di-incontri-usa2024-dopo-il-voto-come-cambia-lamerica

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇺🇸USA2024: la notte di Trump

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa2024-la-notte-di-trump-189454

👉 Leggi il Dossier Speciale ISPI https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/donald-trump-e-tornato-ma-il-mondo-e-pronto-189193

🛑Cosa cambia per gli Stati Uniti e per il mondo dopo le elezioni? Ne parleremo giovedì 7 Novembre, ore 18:00 in ISPI: https://www.ispionline.it/it/evento/ciclo-di-incontri-usa2024-dopo-il-voto-come-cambia-lamerica

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇺🇸 Trump è tornato
Donald Trump sarà il 47esimo presidente degli Stati Uniti d’America. Il predecessore di Joe Biden, sconfitto da quest’ultimo quattro anni fa, ha matematicamente vinto le elezioni presidenziali USA2024. I conteggi sono ancora in corso, ma i giochi ormai sono fatti e Trump ha già dichiarato una "magnifica vittoria". Nulla da fare per la Kamala Harris, candidata dai democratici a circa 100 giorni dall’Election Day, dopo il ritiro di Biden dalla corsa alla Casa Bianca. Ma cosa cambia ora per la politica estera americana?

Leggi il Dossier Speciale ISPI 👉 https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/donald-trump-e-tornato-ma-il-mondo-e-pronto-189193

🛑Cosa cambia per gli Stati Uniti e per il mondo dopo le elezioni? Ne parleremo giovedì 7 Novembre, ore 18:00 in ISPI: https://www.ispionline.it/it/evento/ciclo-di-incontri-usa2024-dopo-il-voto-come-cambia-lamerica

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇺🇸 USA al voto, Europa col fiato sospeso

Da oggi gli occhi del mondo saranno puntati sugli Stati Uniti, almeno finché non si conoscerà il risultato delle elezioni presidenziali. Volenti o nolenti il risultato influenzerà lo scenario internazionale futuro: è quindi normale che anche chi non partecipa al voto abbia le sue preferenze. La maggioranza dei cittadini europei preferirebbe Harris, forse memore della “linea dura” tenuta da Trump nei confronti del Vecchio continente. Ma più ci si sposta verso est, più le preferenze si invertono, fino a quasi 8 russi su 10 che preferirebbero l’elezione di Trump.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa-al-voto-europa-col-fiato-sospeso-189284

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇩🇪 Germania, rischio crisi di governo?

Montano le tensioni interne alla maggioranza di governo in Germania dopo la diffusione di un documento di Christian Lindner, leader dell’FDP, in cui si delinea un piano economico che contraddice le politiche della coalizione. Aumentano quindi le tensioni in una maggioranza già fragile, alle prese con i deludenti risultati alle elezioni regionali dei mesi scorsi e con un’economia stagnante. Sulla bilancia però andrà messo anche l’esito delle elezioni americane: una vittoria di Trump potrebbe congelare la potenziale crisi di governo, ricompattando alleati che si troverebbero a fronteggiare una crisi da oltreoceano.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/germania-rischio-crisi-di-governo-189033

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇪🇸Dana, la Spagna comincia a contare i danni

Sono iniziati oggi in Spagna i 3 giorni di lutto nazionale annunciati dal premier Sánchez per commemorare le vittime dell’alluvione di questi giorni. Il paese non è nuovo a questo tipo di eventi, aggravati però da una temperatura dei mari in aumento e che per tutto il 2024 è stata superiore alla media del trentennio precedente di quasi 2 gradi. In questo caso l’entità dei danni è stata catastrofica, con dozzine di dispersi e il numero di vittime, destinato a salire, arrivato a oltre 100.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/dana-la-spagna-comincia-a-contare-i-danni-188878

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Gaza, Israele e l'indignazione del mondo

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/gaza-israele-e-lindignazione-del-mondo-209426

🇺🇸 Cosa significa davvero il ritorno di Trump per le imprese e per gli equilibri internazionali? Ne parliamo a Palazzo Clerici giovedì 29 maggio 2025 alle ore 11:00. Scopri di più: https://www.ispionline.it/it/evento/effetto-trump-cosa-cambia-per-le-imprese-e-per-il-mondo

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Gaza: assalto totale

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/gaza-assalto-totale-209268

❗️Partecipa all'evento "Trump, dal Medio Oriente alla Russia: Art of the deal?" il 21 maggio alle 18:00 : https://www.ispionline.it/it/evento/trump-dal-medio-oriente-alla-russia-art-of-the-deal

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇺🇦Ucraina: vortice diplomatico

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/ucraina-vortice-diplomatico-209198

🌆Come sta cambiando il volto delle città globali con il lavoro da remoto? Partecipa all'evento Remote Work: Rivoluzione Urbana? Le Global Cities e la sfida del lavoro da remoto, a Palazzo Clerici martedì 20 maggio alle 17:00. Scopri di più: https://www.ispionline.it/it/evento/remote-work-rivoluzione-urbana-le-global-cities-e-la-sfida-del-lavoro-da-remoto

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇱🇰Elezioni in Sri Lanka: la coalizione di sinistra prende tutto

Ieri in Sri Lanka si sono tenute le elezioni per eleggere il nuovo Parlamento. L’NPP, la coalizione di sinistra che sostiene il presidente in carica Dissanayake, ha ottenuto più del 70% dei seggi, più della maggioranza dei due terzi necessaria a riformare la Costituzione (una promessa della sua campagna elettorale). Il paese è in crisi da anni: un debito già alto è esploso nel 2022, a causa della crisi energetica e alimentare provocata dall’invasione russa dell’Ucraina. A giocare un ruolo cruciale rimane l’estrema riluttanza a rinegoziare il debito estero del paese da parte della Cina, che ne detiene oltre la metà.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/pubblicazione/elezioni-in-sri-lanka-la-coalizione-di-sinistra-prende-tutto-190899

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇪🇺 Tensioni sul gas, ma l’UE è preparata

Il prezzo del gas in Europa torna a crescere. Anche se ancora ben lontano dai picchi toccati nel 2022, non solo si mantiene su livelli doppi rispetto alla “vecchia normalità” ma nelle ultime settimane fa registrare una tendenza di lenta crescita. All’origine c’è il rischio che da gennaio, con la fine del contratto tra Gazprom e Naftogaz, il gas russo non possa più attraversare l’Ucraina (oggi circa la metà di ciò che Mosca manda in Europa passa da lì). In più la risoluzione di un contenzioso tra Gazprom e l’austriaca OMV a favore di quest’ultima accresce le tensioni con Mosca. Emergenza gas, dunque? Per il momento no: gli stoccaggi UE sono ancora quasi pieni.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/tensioni-sul-gas-ma-lue-e-preparata-190604

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇨🇳Cina, come disintossicarsi dal debito?

Mille e quattrocento miliardi di dollari, o 10mila miliardi di yuan, spalmati su 5 anni. È l’entità degli stimoli varati da Pechino nei giorni scorsi per dare respiro ai governi locali, la cui posizione debitoria è diventata sempre più asfissiante, costringendoli a rallentare o rinviare nuovi investimenti in infrastrutture. Sono ormai anni che il debito pubblico cinese, centrale e locale, ha superato il 100% del Pil, e ciò limita lo spazio di manovra di Pechino. La Cina sembra comunque avere scelto di non azionare tutto il suo “bazooka” fiscale subito, probabilmente per avere ancora margine di intervento se, come ha promesso, Trump colpirà Pechino con nuovi dazi nel 2025.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/cina-come-disintossicarsi-dal-debito-190494

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇩🇪 Germania, si va al voto

La coalizione di governo tedesca si è sgretolata. La frattura aperta la settimana scorsa con il “licenziamento” del ministro delle finanze Lindner è diventata irreparabile dopo le dimissioni degli altri ministri in quota FDP. Dopo mesi di contrasti in seno al governo, principalmente sull’utilizzo del debito per finanziare la campagna in Ucraina, i cittadini tedeschi saranno ora chiamati a scegliere il prossimo parlamento, probabilmente il 23 febbraio. Dopo la sconfitta del 2021, nei sondaggi la CDU è tornata in testa mentre l’SPD crolla in terza posizione, dietro anche all’estrema destra di AfD. Quest’ultima, con un balzo di quasi il 10%, è attualmente il secondo partito in Germania.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/germania-si-va-al-voto-190364

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🔥 COP29, clima infuocato

Si è aperta oggi a Baku la COP29, il summit climatico annuale delle Nazioni Unite. Una cornice perfetta per valutare i progressi fatti finora e gli obiettivi futuri. Secondo l’Agenzia internazionale dell’energia, azzerare le emissioni nette entro il 2050 sarà quasi impossibile. Tuttavia, se chi ha annunciato i suoi piani mantenesse davvero le promesse, non ci andremmo troppo lontani (-70% rispetto a oggi). Il problema è: quei piani reggeranno? C’erano già molti dubbi, ma con Donald Trump alla Casa Bianca il sentiero si farà ancora più stretto.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/cop29-clima-infuocato-190188

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇪🇺 Competitività: l’UE riuscirà a restare unita?

Dopo l’incontro di ieri della Comunità politica europea, oggi a Budapest si è riunito in sessione informale il Consiglio europeo. Al centro, la competitività. Ma l’elezione di Trump potrebbe distogliere l’attenzione da un testo già privato di molte delle sue aspirazioni durante i negoziati. L’incontro a casa di Orbán, il leader europeo più vicino a Putin e Trump, ha fatto venire a galla le contraddizioni di un’UE spaccata, sempre più schiacciata tra i "grandi” del mondo.

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/competitivita-lue-riuscira-a-restare-unita-189902

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇩🇪È crisi di governo in Germania

Dopo le tensioni di qualche giorno fa, ieri il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha “licenziato” il ministro delle finanze Christian Lindner del FDP. Al centro dello scontro se e quanto spendere per rilanciare l’economia, un tema sempre delicato da affrontare in Germania e che in questo caso ha portato al punto di rottura una coalizione ormai già fragilissima. Dalle elezioni del 2021, se il governo di Scholz si fosse spinto fino al limite del 3% del rapporto deficit/Pil, avrebbe potuto spendere in media 20 miliardi all’anno in più per stimolare l’economia. Che sia la fine del mantra del rigore fiscale?

Il grafico del giorno 👉 https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/e-crisi-di-governo-in-germania-189654

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

🇺🇸Anatomia degli elettori di Trump

Il 47esimo presidente degli Stati Uniti sarà (di nuovo) Donald Trump. È bastata una notte per decretare la vittoria del candidato repubblicano, che è riuscito a trionfare non solo negli swing states ma anche nel voto popolare, che i repubblicani non vincevano dal 2004 con Bush. Ma quale America ha votato Trump? Secondo dati preliminari, è stato preferito principalmente da uomini, bianchi, tra i 45 e i 65 anni non laureati. Ma molto si dovrà riflettere anche sul sostegno a Trump da parte della comunità ispanica

👉 Il grafico del giorno: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa2024-anatomia-degli-elettori-di-trump-189503

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

USA2024: l’America decide

👉 Leggi lo Speciale USA2024 in 8 grafici: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa2024-lamerica-decide-8-grafici-per-capire-la-posta-in-gioco-189292

🎙 Cosa cambia per gli Stati Uniti e per il mondo dopo le elezioni? Ne parleremo giovedì 7 Novembre, ore 18:00 in ISPI: https://www.ispionline.it/it/evento/ciclo-di-incontri-usa2024-dopo-il-voto-come-cambia-lamerica

📹 Guarda anche il nostro documentario Youtube dedicato alle elezioni statunitensi: https://www.youtube.com/playlist?list=PLe8n9YLSeZEZ8Xmj1rh6VMaZAmVhdpyLo

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

USA2024: vigilia di voto

🇺🇸 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa2024-vigilia-di-voto-189051

🛑 Come cambierà l'America dopo il voto? Ne parliamo in una tavola rotonda a Palazzo Clerici (via Clerici, 5), giovedì 7 novembre alle 18:00. Per partecipare: https://www.ispionline.it/it/evento/ciclo-di-incontri-usa2024-dopo-il-voto-come-cambia-lamerica

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

Medio Oriente: missili sul cessate il fuoco

👉 Leggi il Daily Focus di oggi: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/medio-oriente-missili-sul-cessate-il-fuoco-188934

🛑 Sono aperte le registrazioni alla decima edizione di MED Dialoghi Mediterranei, la principale conferenza sul Mediterraneo e Medio Oriente, organizzata da ISPI e il Ministero degli Esteri, dal 25 al 27 novembre a Roma. Scopri di più: https://med.ispionline.it

Читать полностью…

ISPI - Geopolitica

USA2024: il Medio Oriente sulla scheda elettorale

🇺🇸 Leggi lo Speciale USA2024: https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa2024-il-medio-oriente-sulla-scheda-elettorale-188790

🛑 Dell'importanza di ciò che sta accadendo in Medio Oriente per l'esito delle elezioni USA2024 abbiamo parlato anche in questo video: https://youtu.be/rHA_UCsjV6A

Читать полностью…
Subscribe to a channel