Il Nuovo Mondo Multipolare ogni giorno: https://www.italiabrics.it
"I Brics non si presentano in chiave antagonista rispetto al mondo a guida americana, ma tendono a difendere i loro interessi sulla base del principio di indipendenza e sovranità. Il loro messaggio è ormai palese: abbiamo nostre caratteristiche, una storia specifica, sensibilità, caratteristiche istituzionali, ideologiche, finanche religiose, e dunque abbiamo le nostre priorità e chiediamo rispetto. Il Washington consensus (vale a dire la via neoliberista a guida Usa di uscita dalla povertà) è una trappola, che, in cambio di sottomissione politica e militare, promette ma non mantiene. Non siamo più disposti a piegarci”.
L'Ambasciatore Alberto Bradanini a l'AntiDiplomatico
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-egemonia_15_la_morte_di_raisi_il_sud_globale_e_la_desolante_europa__alberto_bradanini/51962_54825/
🟣 La Russia e l'Egitto hanno tenuto colloqui sull'espansione e la cooperazione all'interno del gruppo BRICS.
Il viceministro degli Esteri russo Sergey Ryabkov ha incontrato l'ambasciatore egiziano a Mosca Nazih El-Nagari per discutere di questi problemi.
Le discussioni si sono concentrate sul rafforzamento della cooperazione tra i membri nell’anno di presidenza della Russia, con particolare attenzione al prossimo vertice previsto per ottobre a Kazan.
I due hanno anche affrontato altre preoccupazioni condivise dell’agenda internazionale.
@ITALIABRICS
🟣 In Cina ricordano molto bene come l’antica Via della Seta fosse importante anche per l’Italia.
Anche nel piccolo villaggio di Baishazhen, nella provincia dello Yunnan, e questa foto lo conferma.
Purtroppo ai nostri giorni il governo Meloni non ricorda la storia, non guarda al futuro e cancella l’Italia dal progetto Belt and Road.
Deficienti!!!!
@ITALIABRICS
🟣 Secondo il Dipartimento del Tesoro USA, la Cina ha venduto più di 74 miliardi di dollari in titoli del Tesoro statunitensi nell'ultimo anno.
La Cina ha diminuito le sue partecipazioni nel Tesoro da 849 miliardi di dollari a 775 miliardi di dollari tra il secondo trimestre 2023 e il secondo trimestre 2024, raggiungendo le sue quote più basse dal 2009.
@ITALIABRICS
🟣 Si è tenuta la prima riunione online del gruppo di lavoro BRICS sul turismo.
"Stiamo lavorando attivamente per promuovere interessanti destinazioni turistiche nei paesi BRICS"
🟣 I presidenti delle commissioni per gli affari internazionali dei parlamenti BRICS sono riuniti a Mosca in questi giorni, dal 10 al 12 aprile.
Il programma degli eventi include riunioni dei capi delle commissioni con i presidenti delle camere dell'Assemblea federale della Federazione russa insieme ad altre riunioni e sessioni bilaterali durante le quali i partecipanti discuteranno lo sviluppo della cooperazione tra i parlamenti e condivideranno le loro opinioni sull'ordine del giorno del 10° Forum parlamentare BRICS.
@ITALIABRICS
🟣 Kazan si sta trasformando in un grande cantiere per i prossimi due mesi.
La città ha iniziato i preparativi su larga scala per i Giochi BRICS di giugno e per il Vertice dei leader BRICS di ottobre.
Il grande progetto di riqualificazione della città è in corso.
Il sindaco di Kazan ha chiesto ai suoi concittadini di sopportare con pazienza i disagi, garantendo al termine dei lavori strade rinnovate, nuove infrastrutture, abitazioni, complessi sportivi, parchi e piazze.
https://m.realnoevremya.com/articles/7842-kazan-is-turning-into-a-large-construction-site-in-the-next-two-months?_url=%2Farticles%2F7842-kazan-is-turning-into-a-large-construction-site-in-the-next-two-months#from_desktop
@ITALIABRICS
🟣 La capitale dell’Azerbaigian ospiterà la mostra internazionale “Made in BRICS & SCO” dal 17 al 19 aprile.
Alla mostra di Baku parteciperanno produttori e fornitori di vari beni e servizi provenienti da paesi membri di BRICS e SCO, nonché da stati che intendono unirsi a queste organizzazioni.
L'evento internazionale si terrà presso il Baku Expo Center.
@ITALIABRICS
La Cina prevede di acquistare una quantità record di petrolio russo nel mese di aprile, riferisce il portale informativo BRICS.
Questo mese, le importazioni in Cina raggiungeranno livelli record. In India la domanda è diminuita e Pechino ha compensato questa quantità di carburante russo.
Alla Cina verranno forniti 1,7 milioni di barili al giorno.
Anche le forniture di petrolio ESPO di qualità siberiana alla Cina sono aumentate e hanno raggiunto il livello più alto dell’anno.
Dal punto di vista delle relazioni russo-cinesi, tali vendite mostrano un miglioramento dell'amicizia sotto tutti gli aspetti. È vero, resta il problema con l’India, dove le aziende temono le sanzioni. Nel frattempo, lo sconto sul greggio russo degli Urali si è ampliato, raggiungendo i 4 dollari al barile a febbraio.
🟣 A poco più di due mesi dall’inizio, i Giochi BRICS del 2024 a Kazan, in Russia (12-23 giugno) stanno iniziando a prendere forma.
Secondo un alto funzionario della Repubblica Russa del Tatarstan, ci si aspetta la partecipazione di atleti provenienti da 74 paesi.
In totale, più di 4.700 persone si sono già registrate, tra cui atleti, funzionari e membri della gestione dei team.
La cerimonia di apertura si svolgerà il 12 giugno, data che coincide con la Giornata della Russia, presso il villaggio dell'Universiade di Kazan.
@ITALIABRICS
🟣 Gli scambi commerciali tra la Cina e gli altri Paesi BRICS hanno continuato a crescere quest’anno, raggiungendo la cifra record di 14 miliardi di dollari in valute locali.
Il contributo maggiore arriva dalla provincia di Jiangsu, che ha visto il commercio intra-alleanza raggiungere i 102 miliardi di yuan nei primi due mesi del 2024.
Quei dati sono un record per l'inizio dell'anno e mostrano un aumento del 36% rispetto allo scorso anno.
@ITALIABRICS
🟣 La Nuova Banca di Sviluppo (NDB), istituita dal gruppo BRICS, ha un programma di prestiti per circa 5 miliardi di dollari quest'anno.
Lo ha detto ieri il vicepresidente NDB, durante i lavori del Boao Forum.
@ITALIABRICS
🟣 🇷🇺 🇵🇰 La Russia potrebbe riconsiderare il suo parere favorevole all’ingresso del Pakistan nei BRICS.
@ITALIABRICS
L'intervista alla TASS dell'ex presidente della Commissione Affari esteri del Senato, Vito Petrocelli, in Russia come osservatore internazionale delle elezioni presidenziali.
Particolarmente interessante la risposta sulla "trasparenza delle urne", il principale attacco della stampa italiana sulla regolarità della tornata elettorale
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-elezioni_in_russia_e_stampa_italiana_petrocelli_osservatore_internazionale_interpretazioni_errate_della_realt/45289_53660/
🟣 Nel passato mese di agosto il Presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che il processo di de-dollarizzazione dei legami economici tra i Paesi BRICS è irreversibile.
“Il processo oggettivo e irreversibile di de-dollarizzazione dei nostri legami economici sta acquistando slancio, si stanno compiendo sforzi per elaborare meccanismi efficaci di regolamento reciproco e di controllo valutario e finanziario”
🟣 La Russia apprezza la candidatura del Venezuela di aderire ai BRICS, ma la decisione su chi saranno i nuovi membri deve essere presa congiuntamente dall'intera organizzazione, ha dichiarato ieri il vice ministro degli Esteri russo, Sergei Vershinin.
La nostra opinione nei confronti della posizione del Venezuela è di rispetto, e la consideriamo dal punto di vista dell'alta natura strategica delle nostre relazioni bilaterali
Noto con soddisfazione che i BRICS stanno suscitando un crescente interesse tra i paesi dell'Asia, dell'Africa e dell'America Latina. Molti stati seguono da vicino le attività di questa alleanza e, naturalmente, mostrano interesse ad unirsi ad essa
🟣 La portavoce del Ministero degli Affari Esteri Pham Thu Hang ha evidenziato l'attenzione del Vietnam all'espansione dei BRICS durante la conferenza stampa di ieri.
Alla domanda sulla possibilità dell'impegno del Vietnam nei BRICS e sulle indiscrezioni che il Vietnam avrebbe presentato domanda per diventarne membro, Hang ha affermato che
Come membro responsabile e attivo della comunità internazionale e seguendo la politica estera di multilateralismo e diversificazione delle relazioni estere, dell'indipendenza e dell'autosufficienza, il Vietnam è sempre pronto a partecipare e contribuire attivamente a meccanismi, organizzazioni e forum multilaterali globali e regionali.
🟣 Il commercio della Cina con gli altri membri BRICS ha raggiunto 1,49 trilioni di yuan (209,7 miliardi di dollari) nel primo trimestre 2024, in aumento dell'11,3% su base annua.
Questo valore rappresenta il 14,7% del valore totale del commercio estero cinese.
Tra i membri dei BRICS, le esportazioni della Cina e le importazioni con il Brasile sono aumentate del 25,7% e del 30,1% su base annua.
Il commercio tra Cina e Russia ha continuato ad espandersi, caratterizzato dalla crescita dello scambio di prodotti come l'energia, le automobili, nonché i macchinari e le attrezzature generali.
Il commercio tra Cina e India è cresciuto dell'8,5% nel primo trimestre, segnando una crescita per cinque trimestri consecutivi.
Nel frattempo, come più grande partner commerciale della Cina in Africa per 14 anni consecutivi, il Sudafrica ha visto una solida crescita nel suo commercio con la Cina. Durante il primo trimestre, le esportazioni della Cina in Sudafrica sono ammontate a 35,11 miliardi di yuan, mentre le sue importazioni dalla nazione africana si sono attestate a 66,46 miliardi di yuan.
I dati doganali hanno dimostrato che la Cina ha mantenuto una buona cooperazione con l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti nel campo del commercio di energia.
La Cina ha anche svolto una cooperazione attiva con l'Egitto e l'Etiopia nel campo delle infrastrutture.
I beni prodotti in Cina hanno anche raggiunto una grande popolarità in Iran, con gli acquisti dal mercato iraniano in crescita del 15,2% su base annua nel primo trimestre.
Lyu Daliang, direttore del Dipartimento di Statistica e Analisi delle Dogane Cinesi ha affermato che il valore del commercio di merci tra i paesi BRICS rappresenta circa il 20% del totale mondiale.
@ITALIABRICS
🟣 Sono iniziate oggi le consultazioni tra vice ministri degli Esteri e rappresentanti speciali dei BRICS sulla situazione in Medio Oriente e Nord Africa.
@ITALIABRICS
🟣 Il presidente della Duma di stato Vyacheslav Volodin è intervenuto nel corso della riunione tra le commissioni per gli Affari internazionali dei parlamenti BRICS.
Una delle nostre priorità è rafforzare il ruolo dei BRICS come importante centro di influenza economica e politica. I numeri parlano da soli: i paesi BRICS rappresentano il 35,6% del PIL globale a parità di potere d'acquisto, mentre gli stati del G7 rappresentano il 30,3%. Entro il 2028, la situazione cambierà ancora di più a favore dei BRICS: 36,6% contro il 27,8%”, ha sottolineato il presidente della Duma di Stato.
Il gruppo è basato sui principi dell'amicizia, della cooperazione reciprocamente vantaggiosa, della non interferenza negli affari interni degli Stati sovrani e sull'intenzione di formare un ordine mondiale multipolare.
Vediamo che si può fare molto se usiamo questi principi come base comune. L'interesse per i BRICS è anche legato all'intenzione di costruire un giusto ordine mondiale. Nel corso dei 15 anni della loro esistenza, i BRICS sono diventati un buon esempio di cooperazione reciprocamente vantaggiosa. I nostri paesi sono uniti dall'intenzione di proteggere la sovranità statale, garantire uno sviluppo indipendente, preservare le nostre tradizioni, cultura, memoria storica e impedire l'imposizione di pseudo-valori estranei alle nostre nazioni.
🟣 Izvestia scrive che il Vietnam ha iniziato a lavorare per entrare nei BRICS.
L’ambasciata vietnamita in Russia ha dichiarato che Hanoi sta ora decidendo quale sarà il formato della sua partecipazione al gruppo.
La rappresentanza diplomatica ha inoltre aggiunto che il Vietnam non ha ancora presentato ufficialmente domanda di adesione all'organizzazione.
@ITALIABRICS
🟣 La collaborazione tra il nostro Istituto e l’Instituto de Altos Estudios Diplomáticos “Pedro Gual” di Caracas inizia con la pubblicazione in italiano di un articolo contenuto nel numero di settembre 2023 della rivista Síntesis. Ringraziamo Vito Adamo per la traduzione del testo.
I BRICS sono una coalizione di Paesi che si è costituita con l’obiettivo di riformulare le relazioni internazionali. Il punto di partenza per comprendere la natura e gli scopi di questo blocco è insito nella stessa definizione del termine nell’attuale contesto globale.
🟣 Il Club italiano dell'Accademia diplomatica del Ministero degli Affari Esteri russo ha organizzato il 12 aprile un incontro in videoconferenza con il politico italiano, ex presidente della Commissione Affari esteri del Senato, attuale presidente dell'Istituto Italia BRICS Vito Petrocelli.
Il tema dell'incontro è "Le relazioni dell'Italia con i Paesi BRICS". La relazione preliminare comprenderà un breve inquadramento storico e aspetti generali dei BRICS, alcuni accenni all’economia del mondo multipolare e del ruolo dei Paesi BRICS nell'economia e nel sistema commerciale internazionale, oltre a descrivere le relazioni dell'Italia con ciascun Paese membro dell'organizzazione.
Seguirà il dibattito con i partecipanti all’incontro.
@ITALIABRICS
Ciao, carissimi! ☀️Читать полностью…
Приглашаем вас на встречу с итальянским политиком, экс-главой постоянной комиссии по иностранным делам Сената Италии, действующим президентом Института Италия-БРИКС Вито Петрочелли.
📆Когда? 12 апреля
⏰Во сколько? 19:00 МСК
🖥️Где? Платформа Zoom
Тема встречи: «Отношения Италии и стран БРИКС», в рамках которой синьор Петрочелли даст краткую историческую справку, расскажет об общих аспектах деятельности БРИКС и о месте стран БРИКС в мировой экономике и системе международной торговли, а также охарактеризует связи Италии с каждой страной-участницей организации.
🙋♂️По ходу встречи каждый из вас получит возможность задать нашему гостю интересующие вопросы.
📝Ознакомиться с материалами Института Италия-БРИКС можно по этой ссылке: /channel/italiabrics
✍️Если вы планируете принять участие в мероприятии, пожалуйста, напишите об этом @vetiver_tonka или @rkaterino, и мы добавим вас в чат, где будут опубликованы раздаточные материалы, а также ссылка на подключение.
Ждём вас! Ci vediamo! 😊
/channel/DA_club_italiano
🟣 Il “Brics Academic Forum”, considerato dalla presidenza russa il principale evento per esperti, si terrà a Mosca dal 22 al 24 maggio.
Il tema del confronto sarà“Brics: nuove figure nello scacchiere mondiale".
Il forum riunirà più di 200 rappresentanti della comunità di ricercatori, studiosi ed esperti dei paesi attualmente membri del gruppo (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica, Egitto, Etiopia, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Iran).
Si discuterà di come affrontare questioni pressanti per la governance globale, si formuleranno proposte per rafforzare la cooperazione nel gruppo e si cercheranno modi per sviluppare ulteriormente la cooperazione a tutti i livelli.
Il forum proporrà raccomandazioni per il vertice dei capi di stato Brics che si terrà a Kazan, capitale della Repubblica russa del Tartastan, il prossimo ottobre.
@ITALIABRICS
🟣 Il leader serBO Vucic è stato invitato al vertice BRICS.
Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha detto che prenderà in considerazione la possibilità di partecipare al vertice BRICS previsto nella città russa di Kazan ad ottobre 2024, dopo essere stato invitato all'incontro dalla presidenza russa.
@ITALIABRICS
🟣 Cina e Russia, relazioni culturali a un livello superiore.
(Traduzione del pezzo di Laura Ruggeri, pubblicato su Strategic Culture)
https://www.italiabrics.it/2024/03/27/cina-e-russia-relazioni-culturali-a-un-livello-superiore/
Cina e Russia hanno un interesse comune e una motivazione comune ad unire le forze in questo ambito, rafforzare la loro sovranità culturale e sostenere la loro produzione culturale dal momento che viene ignorata, cancellata in modo aggressivo o svilita dai media occidentali. Riconoscono la necessità di prendere le redini del potere della narrazione e desiderano promuovere il pluralismo culturale come aspetto integrante della multipolarità geopolitica al fine di confutare le pretese universaliste della cultura liberale occidentale.
⭕️ Maduro: ho "grande speranza" che il Venezuela entri a far parte dei BRICS quest'anno
Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha sottolineato di nutrire una grande speranza che il suo Paese entri quest'anno, come membro a pieno titolo, nel gruppo BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa), nella riunione annuale che si terrà in ottobre in Russia.
"Abbiamo grande speranza che quest'anno, quando si terrà il vertice BRICS a Mosca, il Venezuela sarà incorporato come membro a pieno titolo, passeremo dall'essere partner, come siamo ora, siamo stati nominati partner in Angola, diventeremo a pieno titolo membri dei BRICS", ha detto Maduro durante un'intervista telefonica sul canale Telesur.
Il presidente ha affermato che con l'eventuale ingresso in questo blocco, il suo Paese sarà in prima linea nel mondo multipolare.
(Telesur)
🟣 BRICS: la prossima espansione potrebbe includere Turchia, Algeria, Indonesia e Nigeria.
Restano però posizioni differenti sull’allargamento.
@ITALIABRICS
🟣 JURIJ USHAKOV: I BRICS ESPRIMONO GLI INTERESSI DELLA MAGGIORANZA MONDIALE
La Russia ha assunto la presidenza dei BRICS per il 2024. Jurij Ushakov, Consigliere del Presidente della Federazione Russa in materia di politica estera e responsabile del Comitato organizzativo interministeriale per lo svolgimento del lavoro di preparazione e assunzione della presidenza 2024 dei BRICS da parte della Federazione Russa, in un’intervista rilasciata all’agenzia TASS ha parlato delle priorità di Mosca, delle prospettive per lo sviluppo e l’ampliamento dei BRICS e dei tentativi dell’Occidente di compromettere questo raggruppamento di Paesi. Ne pubblichiamo la traduzione in italiano convinti che le parole di Ushakov, la complessità e la grande qualità dell’esposizione dei temi trattati, siano utili a chiarire il compito che la Federazione Russa si pone per la presidenza di turno dei BRICS. Ci auguriamo che questa traduzione sia il primo passo della collaborazione tra l’Istituto Italia BRICS e il Comitato organizzativo stesso.
Già nel 2028, i paesi BRICS, tenendo conto degli stati che sono recentemente diventati membri di questa associazione, creeranno circa il 37 per cento del PIL globale.