Il canale per primo sito Italiano dedicato allo Sci, al mondo della Neve e agli Sport Invernali
A Madona il via della Coppa del Mondo di skiroll con doppietta svedese e il podio di Matteo Tanel
. In Lettonia, le 10 km in classico hanno inaugurato la stagione, con tanto di titoli iridati assegnati per la categoria juniores: vittorie di giornata per Holmberg, Adamov, Crusell e Himma.
https://ift.tt/NIu1X6K
Per Lara Colturi già tante giornate sugli sci e ora il ritorno in Val di Fassa: lunedì una serata-evento a Pozza
. Dopo aver superato la maturità scolastica, la 18enne slalomgigantista piemontese, che anche nella stagione olimpica gareggerà per l'Albania, ha messo assieme un bel blocco di lavoro a Les Deux Alpes. Lunedì 21 luglio sarà protagonista di "Ad alta voce - La mia vita è lo sci", ma già da sabato in Val di Fassa, territorio che è partner del team Colturi dallo scorso anno.
https://ift.tt/Bd74nIz
Sarrazin continua a migliorare: autorizzato alle uscite sulla bici da strada, il transalpino vede il gran ritorno
. A meno di 7 mesi dalla terrificante caduta di Bormio, "Cyp" ha superato anche gli ultimi esami eseguiti al ginocchio e alla testa, dopo aver risolto il problema della diplopia. "Stiamo andando nella giusta direzione". C'è fiducia per vederlo in pista tra qualche settimana e, a quel punto, il discesista transalpino potrebbe farcela per le prime stagionali della velocità a dicembre in quel di Beaver Creek.
https://ift.tt/bwEdkJ6
Leona Popovic sta tornando: la slalomista croata in pista a Zermatt, per metà novembre sarà pronta
. Dopo l'intervento chirurgico subito al ginocchio sinistro, che già le aveva rovinato parte della stagione 2023/24 e di fatto lo scorso inverno, la specialista classe 1997 ha recuperato molto bene e comincia già ad aumentare i carichi sulla neve, puntando dritta ai primi due slalom di CdM tra Levi e Gurgl.
https://ift.tt/DwpceVv
Vinatzer e compagni di nuovo nelle Valli Giudicarie: secondo raduno per i cinque slalomgigantisti azzurri
. Il team di CdM guidato da coach Mauro Pini si allenerà ancora in Trentino, per una settimana intera, da domenica 20 luglio: convocati Vinatzer, Kastlunger, Sala, Della Vite e Franzoni. "Gruppo 2" con Barbera, Saccardi, Pizzato, Talacci e Seppi a Formia.
https://ift.tt/9v8CnhA
Ecco le medaglie di Milano Cortina 2026: presentate a Venezia, celebrano il concetto di "Unione"
. Federica Pellegrini e Francesca Porcellato hanno "accompagnato" il percorso di una giornata che ha visto, nella sede di Regione Veneto, anche la presenza di tanti ministri, da Abodi a Salvini, oltre al neo presidente del CONI, Luciano Buonfiglio. Le medaglie sono al 100% di realizzazione italiana.
https://ift.tt/4Ud7gN9
Crissolo, il Comune pronto ad acquistare le sciovie del comprensorio sciistico del Monviso
. Come anticipato dal quotidiano La Stampa, dopo anni di liti e trattative tra il Comune e la Società Sipre, attuale proprietario degli skilift, svolta vicina per il futuro del comprensorio sciistico ai piedi del Monviso.
https://ift.tt/uhe9Qkq
Piovono altre critiche su Roland Assinger, abbandonano lo sci le sorelle Salzgeber: "Felici di uscire da questo sistema"
. Nonostante la conferma di Assinger a capo della nazionale femminile austriaca, parlando al "Kronen Zeitung" ecco che Angelina e Amanda Salzgeber, che dicono addio all'agonismo in età verdissima, si aggiungono al coro delle atlete che hanno criticato i metodi del tecnico. Ufficiale pure il ritiro di Sabrina Simader, che ha fatto la storia del Kenya, che lascia per motivi di natura economica.
https://ift.tt/MA4Gyz8
Predazzo ospita le ragazze del "Gruppo Giovani": Giaretta, D'Antonio & Co. in raduno per dieci giorni
. Sino al prossimo 24 luglio, blocco di lavoro atletico per undici rappresentanti della compagine giovanile della nazionale.
https://ift.tt/GU6iqCW
Anche il mondo dello sci celebra Sinner, il messaggio di Lindsey Vonn: "Orgogliosa di te, amico mio"
. Dopo la leggendaria impresa di Wimbledon, la stessa FIS ha salutato il trionfo del 23enne di Sesto Pusteria ricordando il suo passato sulla neve. La fuoriclasse americana, più volte sugli sci con Jannik, al settimo cielo.
https://ift.tt/djfbEq4
Sinner sei magico: Jannik nel mito dello sport italiano, Wimbledon per la prima volta è tricolore
. La finalissima dello Slam sull'erba londinese è da brividi contro Carlos Alcaraz: Jannik piega il grandioso avversario iberico in 4 set, conquistando il suo 4° major e prendendosi una rivincita clamorosa del Roland Garros.
https://ift.tt/e6FTXDE
Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca
. Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: "Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi".
https://ift.tt/qaHVZLt
Nuovo blocco di allenamento a Scharnitz per i fratelli Tabanelli: con loro Donaggio, Monteleone e Gasslitter
. Freeski: la località austriaca ospiterà il quintetto azzurro di CdM il 16 e 17 luglio, presente già da inizio settimana anche la squadra B.
https://ift.tt/p0eM58a
"La strada è ancora lunga, ma il lavoro va avanti": i primi 100 giorni di Brignone dopo l'infortunio
. Sabato 12 luglio la ricorrenza da quel maledetto giorno nel gigante tricolore all'Alpe Lusia. Nella giornata di ieri, Federica ha mostrato i primi esercizi svolti con elastici e attrezzi al J Medical.
https://ift.tt/Fgfzcp6
Quindici azzurri dello slittino a Maranza per tutta la prossima settimana, ma si aggiungeranno anche i giovanissimi
. Dal 14 al 18 luglio, Fischnaller, Voetter e compagni in allenamento nella località altoatesina come le squadre junior e YOG. Lo skeleton al lavoro a Robbio: tre giornate in Lombardia per Margaglio, Fumagalli, Osakue, Marchetti, Gaspari e Drovanti.
https://ift.tt/MSe72ly
Michela, una ragazzina con una grinta fuori dal comune. Moioli nel giorno del compleanno: "Mi sento in gran forma"
. Intervistata dai colleghi de L'Eco di Bergamo in occasione dei suoi 30 anni, la fuoriclasse dello SBX azzurro ha ripercorso il lungo viaggio agonistico che ora la porterà verso la quarta avventura olimpica. Dopo aver coronato il sogno mondiale con la meraviglia dello scorso marzo a St. Moritz, "ho ancora motivazioni e i Giochi saranno qualcosa di... esagerato".
https://ift.tt/iQwvxZT
Altre due settimane a Torsby per la nazionale di fondo: undici atleti del team di CdM in Svezia
. Dal 20 luglio al 3 agosto, tranne Chicco Pellegrino che rimarrà in raduno per una settimana, ecco gli azzurri di nuovo in preparazione. A Lago di Tesero, dal 21 al 27 del mese, tutti i giovani.
https://ift.tt/ISieYrc
La Norvegia piange Audun Groenvold: colpito da un fulmine, è scomparso l'ex discesista poi pioniere nello skicross
. A soli 49 anni la tragedia che ha colpito un buon interprete della velocità nella seconda parte degli anni '90 (con un podio in CdM), che poi fu capace di salire sul podio olimpico nello skicross, disciplina nella quale ha conquistato pure una sfera di cristallo. Il ds della nazionale Ryste: "Con Audun abbiamo perso una traccia profonda del nostro movimento".
https://ift.tt/SWVG4rl
Tanti azzurri di salto e combinata nordica a Predazzo: dal 21 al 23 luglio tre intense giornate di lavoro
. Impegnate nella località trentina sede dei prossimi Giochi Olimpici la squadra seniores femminile di combinata nordica, guidata da Gianmoena e Dejori, oltre all'intero settore giovanile maschile.
https://ift.tt/jtpaIWV
Primo allenamento in bici per Hirscher e Verdu, il gigantista andorrano estasiato: "Emozioni indescrivibili"
. Sulle strade del salisburghese, gli alfieri del team Van Deer hanno condiviso per la prima volta un lavoro di preparazione in bicicletta, con Joan che ha raccontato i brividi provati allenandosi con il suo idolo. Lo specialista andorrano, chiamato alla stagione della consacrazione, esaltato da MH89: "Questo ragazzo è una macchina".
https://ift.tt/UGjq49c
Sofia a tutto tondo, è una Goggia che già pensa ai Giochi: "Alle Olimpiadi vado in missione, non per farmi amici"
. In una lunga intervista a GQ Italia, la campionessa olimpica 2018 ha parlato della sua mentalità, anche al di fuori dell'agonismo, dei suoi recuperi e di Milano Cortina 2026, con un obiettivo chiarissimo in testa.
https://ift.tt/yDuEeMN
Comincia il raduno di Oberstdorf per Insam, Bresadola e Cecon, reduci dall'inaugurazione dei trampolini di Predazzo
. Salto con gli sci: quattro giorni di allenamento nella località bavarese per i tre punti di riferimento della nazionale azzurra.
https://ift.tt/PIKsRpM
Ecco i primi salti sui rinnovati trampolini in Val di Fiemme: a Predazzo si vola direzione Olimpiadi
. Annika Sieff e Iacopo Bortolas hanno aperto la giornata che ha visto inaugurare gli HS109 e HS143 che saranno protagonisti ai Giochi del 2026: dal 18 settembre il FIS Nordic Summer Festival per la prima gara internazionale.
https://ift.tt/MQAxpqs
Team azzurro di Coppa Europa, si va a Formia: dieci giorni di atletica per Franzelin e compagni
. Otto elementi del gruppo polivalenti impegnati, da giovedì 17 a sabato 26 luglio, nel centro di preparazione olimpica laziale.
https://ift.tt/O1SYtc7
Il compleanno speciale di Federica, nel cuore dell'estate più tosta della sua vita
. Federica Brignone taglia quest'oggi il traguardo dei 35 anni e continua a lavorare durissimo per provare ad esserci nella prossima stagione. Tra i primi a festeggiarla gli organizzatori della tappa di CdM di St. Anton, dove lo scorso 11 gennaio la fuoriclasse azzurra ottenne il primo successo della carriera in discesa con un capolavoro sulla "Karl Schranz".
https://ift.tt/uB9vgIK
Oggi il bob azzurro grande protagonista a Cervia, poi la partenza per il raduno di Koenigssee
. Con l'evento "Quattro in spiaggia", Baumgartner e compagni lanciano il movimento verso la prossima annata presentandosi al Fantini Club. Dal 14 al 20 luglio, diciannove atleti si prepareranno nella località tedesca che, notizia delle scorse, sarà fuori dalla prossima Coppa del Mondo visto che l'impianto non verrà rimesso in funzione per la stagione 2025/26.
https://ift.tt/JPB56ou
Questo Sinner è troppo anche per la leggenda Djokovic: prima finale a Wimbledon per Jannik
. La semifinale contro il serbo, sette volte campione sull'erba londinese, vede il n° 1 al mondo (secondo uomo italiano in finale a Wimbledon dopo Berrettini) dominare in 3 set: l'atto decisivo, per una clamorosa rivincita del Roland Garros, domenica contro Carlos Alcaraz che ha regolato Taylor Fritz.
https://ift.tt/RKkjlUN
Due giorni di atletica a Bergamo per tutti i big azzurri dello snowboard cross
. Nelle giornate del 15 e 16 luglio, nuovo raduno per il gruppo CdM della nazionale di SBX, con l'olimpionica al lavoro assieme a Sommariva, Visintin, Ferrari, Colturi, Leoni, Groblechner e Francesia Boirai.
https://ift.tt/Lv1xCBe
Sopralluogo FIS al Park Monzoni, la Val di Fassa ha le date ufficiali (30-31 gennaio) per la CdM di skicross
. Per il secondo anno consecutivo, Passo San Pellegrino ospiterà le doppie gare del massimo circuito, che arriveranno dopo San Candido e Alleghe. Il prossimo 25 luglio i delegati FIS su "La VolatA" verso il ritorno della pista fassana nella Coppa del Mondo femminile di sci alpino.
https://ift.tt/JSmEfVv
L'organizzazione di Soelden annuncia la prevendita dei biglietti: il 25-26 ottobre classicissimo opening sul Rettenbach
. Dal 1° agosto sarà possibile acquistare i tagliandi per la prima tappa di Coppa del Mondo: il sabato si comincia col gigante femminile, domenica quello maschile.
https://ift.tt/Tl7B8Cs