Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona
CENTENARIO DELL’ORDINE
1925-2025
Raccolta foto, video, documenti per raccontare un secolo di storia
“Il 2025 non è un anno qualunque. È per il nostro Ordine un anniversario storico: compiamo 100 anni. Questo traguardo rappresenta non solo una ricorrenza celebrativa, ma un’occasione per riflettere sulla nostra storia, valorizzare il ruolo dei commercialisti nella società e proiettarci con energia verso il futuro. I festeggiamenti per il Centenario culmineranno con l’Assemblea del bilancio preventivo, già calendarizzata per il 4 dicembre 2025, durante la quale ripercorreremo i momenti più significativi della nostra storia e condivideremo una visione rinnovata del nostro ruolo professionale”.
L'Ordine invita gli iscritti in possesso di foto e video relativi ad eventi, incontri, convegni, tappe storiche di questo secolo di storia professionale ad inoltrare alla e-mail dedicata 100anni@odcec.verona.it quanto possa contribuire a creare un racconto il più completo possibile.
Grazie per la preziosa collaborazione.
🔴 𝐀𝐛𝐛𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐎 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐫𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐚.
𝐄𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐥 𝟑𝟏 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 2025 è possibile aderire all’iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale dei commercialisti in collaborazione con il quotidiano milanese, aperta a 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐥𝐛𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐞𝐭𝐚̀ 𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
𝐋’𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐫𝐢𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐥’𝐚𝐛𝐛𝐨𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐍𝐀𝐕𝐈𝐆𝐀, che consente:
✓ l’accesso illimitato a tutti i contenuti di corriere.it e all’archivio storico di Corriere della Sera;
✓ tutti i Podcast con le voci delle firme del Corriere;
✓ l’iscrizione alle diverse Newsletter curate dalla redazione.
🔗 Iscrizioni https://areaiscritti.commercialisti.it/area-clienti/login/?redirect=https%3A%2F%2Fareaiscritti.commercialisti.it%2F
✅️ E per tutti gli under 33 abbonamento digitale gratuito ai quotidiani ItaliaOggi e MF-Milano Finanza.
🔗 Per l'attivazione accedere all’area riservata agli iscritti https://areaiscritti.commercialisti.it/area-clienti/login/?redirect=https%3A%2F%2Fareaiscritti.commercialisti.it%2F
🥂CENA E FESTA D'ESTATE
👉ISCRIZIONI APERTE
Il Consiglio ha organizzato la cena estiva dell’Ordine che si terrà giovedì 3 luglio 2025 al Parc Hotel Paradiso & Golf Resort - Ristorante Il Pirlar di Peschiera del Garda.
Durante il pomeriggio lezioni di Golf e, per chi desidera, gara di putting green.
La sera, cena con accompagnamento musicale!
Iscrizioni al link https://forms.gle/QACxdvkN1MdWMBDV6
La prenotazione sarà considerata confermata al ricevimento del bonifico della quota di € 70 a persona da effettuare sul Conto della Tesoreria BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA SCRL.
Codice IBAN: IT35T0832711700000000000190
Beneficiario: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona
Vi aspettiamo numerosi!
Si sono tenuti ieri, martedì 10 giugno, a Roma gli Stati Generali dei Commercialisti, organizzati dal Consiglio nazionale e dedicati quest’anno al tema “I Commercialisti: una guida strategica per le sfide del Paese”.
A Roma sono arrivati circa 2000 partecipanti italiani e stranieri. Presente anche la delegazione scaligera, con il consiglio dell'Odcec di Verona.
Nel corso dell’evento, articolato in tre sessioni di lavoro, rappresentanti del Governo, della politica e delle professioni si sono confrontati su economia, fisco, crisi d’impresa e futuro del Paese.
I lavori, coordinati dal giornalista Francesco Giorgino, si sono aperti con i saluti della Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, a cui è seguita la relazione del Presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio.
Tre le sessioni di lavoro. Una giornata intensa di confronto per l'intera categoria.
Si è tenuto, ieri pomeriggio in sala M15, il convegno organizzato da Odcec Verona insieme a Bnl Bnp Paribas sull'attuale contesto geopolitico e macroeconomico e le soluzioni per la gestione della liquidità aziendale.
Sono intervenuti: Luca Iandimarino, Responsabile Investimenti BNL BNP Paribas; Tiziana Parolin, Private Banking Advisor BNL BNP Paribas; Rita Maggi, Presidente Commissione Bilancio e Principi Contabili Odcec Verona; Cristian Pasquetti, Vicepresidente Commissione Bilancio e Principi Contabili Odcec Verona; Michele Zampieri, Vicepresidente Commissione Valutazione d’azienda Odcec Verona.
Dopo i saluti della presidente dell'Odcec Eleudomia Terragni, a moderare l'incontro è stato Cosimo Lenti, Direttore Territoriale Nord Est BNL BNP Paribas.
📌Giovedì 29 maggio, ultimo appuntamento del mese con la formazione. ODCEC e Bnl Bnp Paribas a confronto sulle Soluzioni per la gestione della liquidità aziendale.
👥Al termine dell'evento, momento conviviale per networking professionale.
👉Ultime ore per iscriversi e accedere ai crediti:
https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idevento=965807
👥Un'assemblea partecipata e vissuta dalla città, che ne ha parlato attraverso i mezzi di informazione. Dalla tavola rotonda dedicata alla governance nelle srl moderne, all'ingresso ufficiale dei nuovi iscritti.
📌Un pomeriggio che ha dato il via ufficiale alle celebrazioni per i 100 anni dell'Ordine.
🔎A seguire alcuni degli articoli usciti in questi giorni.
👉Verona Economia
https://veronaeconomia.it/2025/05/09/leggi-notizia/argomenti/enti/commercialisti-di-verona-100-anni-di-storia-con-uno-sguardo-al-futuro-alle-nuove-generazioni.html
👉Telenuovo
https://tgverona.telenuovo.it/attualita/2025/05/09/i-commercialisti-di-verona-celebrano-100-anni-di-storia
👉Verona Network
https://youtu.be/rTB8pVebmtA?feature=shared
E nelle foto L'Arena di domenica 11 maggio e La Cronaca di martedì 13 maggio.
📌Doppio appuntamento giovedì 8 maggio per tutti gli iscritti all'Ordine, all'auditorium Verdi di Veronafiere, in Viale del Lavoro.
👉Alle ore 14.30 tavola rotonda “Quale governance per una Srl moderna tra tradizionale, start up e benefit. Le clausole statutarie e il ruolo degli Amministratori”.
👉Alle ore 16.30 assemblea degli iscritti per l'approvazione del bilancio consuntivo 2024.
🔎Convocazione e regolamento al link https://www.odcec.verona.it/index.php/news-e-rassegna-stampa/1403-assemblea-conto-consuntivo-2024.html
A tutti i più cari auguri di una serena Pasqua dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona
Читать полностью…📌Si è da poco concluso il Corso “Il Dottore commercialista come consulente d'impresa”, organizzato dal Dipartimento di Management dell’Università di Verona e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona- ODCEC Verona.
🔎L’obiettivo del Corso, che ha visto un’ampia partecipazione di studenti iscritti a corsi di laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Management è stato avvicinare i partecipanti al mondo della professione di Dottore Commercialista, grazie alla viva testimonianza di professionisti che hanno raccontato le proprie esperienze e presentato numerosi casi pratici.
👉Referenti del progetto Alberto Castagnetti, Vice-Presidente dell’ODCEC Verona, e Riccardo Stacchezzini, Presidente della Commissione Didattica del Dipartimento di Management.
👉Relatori: Giovanna Borella, Stefano Filippi, Giovanna Florio, Rita Maggi, Vito Misino, Andrea Pitondo, Barbara Rampani, Stefano Scappini, Matteo Tambalo, Claudio Todesco, Martino Zamboni e Massimo Zuccato.
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Verona, Banco BPM e VeronaFiere organizzano il convegno ‘Il rapporto tra Fisco e settore Agricolo: opportunità e prospettive per il Made in Italy’. Appuntamento martedì 8 aprile, dalle 9.30 alle 11.30, nell’Area Convegni MASAF (padiglione Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste - Veronafiere). Presenti anche il Ministro dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste Francesco Lollobrigida e il Vice ministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo.
Oltre al presidente Eleudomia Terragni e al condirettore generale Banco BPM Domenico De Angelis, saranno presenti al convegno Lamberto Frescobaldi presidente Unione Italiana Vini, Vincenzo Carbone direttore generale dell’Agenzia delle Entrate e Matteo Migazzi, commercialista e docente presso la Guardia di Finanza. Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Commercialisti sarà rappresentato dal consigliere David Moro.
🔎Numerosi gli appuntamenti dedicati alla formazione dei professionisti che si sono tenuti nell'ultimo mese. Tra questi il ciclo di incontri dedicato a 'La gestione operativa della liquidazione giudiziale', organizzato dalla Commissione Procedure Concorsuali con la collaborazione di Fallco e l'accreditamento dell'Ordine degli Avvocati Verona. Così come il convegno della Commissione Bilancio e principi contabili sul tema 'Bilanci 2024. Le principali novità'
Tra i prossimi eventi in programma:
- martedì 1 aprile, dalle 15 alle 18, 'La pianificazione successoria dopo la riforma del testo unico successioni e donazioni: novità e opportunità' in sala M15
- lunedì 7 aprile, dalle 9.30 alle 13, 'La riforma Accrual. Una sfida per gli enti locali' in sala M15
Iscrizioni sulla piattaforma FPCU
📌Corso sull'internazionalizzazione delle imprese e dei professionisti. Appuntamento a Verona. Venerdì 28 marzo, dalle ore 15 alle 18.30, in sala M15 si parlerà di "Imposte indirette e transazioni estere. Aspetti doganali".
La partecipazione al corso, in presenza oppure online, riconoscerà 4 crediti formativi.
Coordinatore: Tommaso Davide dal Dosso
Relatori e argomenti:
Le transazioni commerciali internazionali: l’impatto delle recenti novità normative
Benedetto Santacroce
L’export compliance
Zeno Poggi
L’IVA nelle transazioni infragruppo e con soggetti terzi, dalla SO al pacchetto VIDA una panoramica esaustiva
Alberto Perani
Analisi di un case history: vantaggi competitivi per imprese e professionisti
Gaetana Rota
Corsi organizzati dalla Conferenza degli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie, d'intesa con il Consiglio Nazionale.
👉Iscrizioni al link
https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=139&idevento=909778
Si terrà lunedì 10 marzo il corso sugli "Aggiornamenti per il revisore legale dei conti e per i sindaci", co-organizzato dalla Commissione Revisione e Collegio Sindacale dell'Odcec Verona. Appuntamento dalle 14 - 18 in sala M15 - via S. Teresa 2.
Tra le tematiche trattate:
• Il Revisore della Sostenibilità ai sensi del D.Lgs 125/2024
• Struttura contenuto dell’attestazione del report sostenibilità
• La responsabilità dei sindaci e dei revisori alla luce delle nuove normative di
riferimento
• Le novità del periodo a supporto della redazione della relazione al
fascicolo di bilancio 2024 e per il controllo di qualità
Relatore: Roberta Provasi, Dottore Commercialista in Milano. Professore Associato di Bilancio e Principi
Contabili dell’Università degli studi di Milano – Bicocca.
Moderatore: Paolo Serpelloni
Dottore Commercialista, Presidente Commissione Revisione e Collegio Sindacale ODCEC Verona.
👉Iscrizioni al link https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=139&IDEvento=923880
📌Lunedì 24 febbraio, nel cuore di Venezia, in una delle location più prestigiose e storiche della città, avrà luogo il convegno “La Legge di Bilancio 2025 e La Riforma Fiscale.
Tra gli interventi:
👉La riforma fiscale e la legge di bilancio 2025
On. Prof. Maurizio Leo
Viceministro dell’Economia e delle Finanze
👉Concordato preventivo e adempimento collaborativo
Dott. Vincenzo Carbone
Direttore dell’Agenzia delle Entrate
👉Rapporto Contribuenti Guardia di Finanza alla luce della Riforma Fiscale
Gen. C.A. Carmine Lopez
Comandante Interregionale dell'Italia Nord Orientale della Guardia di Finanza
👉Novità in materia di detrazioni edilizie; novità per i forfettari; IRES premiale; proroga della superdeduzione per le nuove assunzioni; affrancamenti, rideterminazioni, assegnazioni ed estromissioni agevolate; novità in materia di fiscalità delle operazioni straordinarie
Dott. Enrico Zanetti
Dottore Commercialista
🔎Il convegno può essere seguito in presenza o da remoto iscrivendosi qui
📌Una prima edizione che punta a divenire una tradizione.
Si è tenuta al Golf Club di Peschiera del Garda la cena d'estate 2025 dell'Ordine dei Dottori Commecialisti e degli Esperti Contabili di Verona. Un evento conviviale che ha visto gli iscritti prima cimentarsi sul campo, con mazze e palline, e poi trascorrere assieme la serata. Un'opportunità per tracciare un bilancio prima della pausa estiva, un'occasione di confronto tra studi e colleghi.
🔹Presenti, oltre ai rappresentanti dei diversi ordini professionali di Verona, i componenti del consiglio dell'ODCEC con la presidente Eleudomia Terragni, il vicepresidente Alberto Castagnetti, il segretario Alberto Recchia e i consiglieri Luisa Ceni, Davide Tommaso Dal Dosso, Massimo Zuccato, Matteo Tambalo, Giovanna Florio, Stefano Filippi e Anna Fedrizzi, oltre al consigliere nazionale David Moro.
🏆Durante la serata sono state premiate le coppie che si sono aggiudicate il podio del torneo pomeridiano di Putting Green.
📌 Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha indetto nei mesi di luglio e novembre 2025 la prima e la seconda sessione degli esami di abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista o di Esperto Contabile. All’interno delle sessioni d’esame sono indette anche le prove integrative per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale.
👉Requisiti e informazioni per sostenere gli esami sono indicati sull'Ordinanza ministeriale al link https://verona.commercialisti.it/news/esami-di-stato-2025-ordinanza-ministeriale/
GIUBILEO DEI COMMERCIALISTI, ANCHE VERONA IN PIAZZA SAN PIETRO
Leone XIV: “Vi incoraggio a realizzare la vostra opera con integrità e responsabilità”
“Saluto il pellegrinaggio dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili italiani e internazionali. Voi svolgete un ruolo significativo nella gestione delle risorse finanziarie e nel supporto a imprese e singoli cittadini. Vi incoraggio a realizzare la vostra opera con integrità e responsabilità, contribuendo al benessere della società e alla crescita economica in modo etico e giusto”.
Sono le parole rivolte da Papa Leone XIV ai 9000 commercialisti italiani e stranieri arrivati a Roma, in piazza San Pietro, per l’udienza generale e per il Giubileo della categoria.
All’evento era presente anche una rappresentanza dell'Odcec di Verona.
Dopo gli Stati Generali un'altra giornata di coesione e riflessione sul ruolo e l'importanza del commercialista per la crescita e lo sviluppo del tessuto economico del Paese.
Il discorso di Papa Leone XVI
https://youtu.be/DAZocj9MxV0
🎉Un evento conviviale, nell'anno del centesimo anniversario dell'Ordine di Verona.
🌅Giovedì 3 luglio si terrà la Cena d'Estate dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
⛳️Appuntamento al Park Hotel Paradiso Golf Resort di Peschiera del Garda dalle ore 17.
🔹In allegato il programma con il link per l'iscrizione.
👉Tutte le info sul nuovo sito dell'Odcec https://verona.commercialisti.it/news/cena-destate-giovedi-3-luglio-a-peschiera-del-garda/
“Prorogare i termini dei numerosi adempimenti in scadenza alla fine del mese corrente a causa del nuovo blocco informatico dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate, verificatosi a partire dalle ore 9:30 circa di oggi”.
📌È la richiesta avanzata dal Consiglio nazionale dei commercialisti, in una lettera inviata al direttore dell’Agenzia delle Entrate.
👉La news completa al link https://press-magazine.it/commercialisti-nuovo-blocco-del-sito-dellagenzia-delle-entrate-necessaria-proroga-dei-termini/
🔎Quale è il contesto geopolitico in cui operiamo? Come gestire al meglio la liquidità aziendale e su quali leve puntare? Risposte, strumenti e riflessioni saranno al centro del convegno di formazione che si terrà giovedi 29 maggio, dalle 16 alle 19, in sala M15.
📌L'evento è organizzato da Odcec Verona insieme a Bnl Bnp Paribas.
Tra i relatori:
👉Luca Iandimarino, Responsabile Investimenti BNL BNP Paribas
👉Tiziana Parolin, Private Banking Advisor BNL BNP Paribas
👉Rita Maggi, Presidente Commissione Bilancio e Principi Contabili Odcec Verona
👉Cristian Pasquetti, Vicepresidente Commissione Bilancio e Principi Contabili Odcec Verona
👉Michele Zampieri, Vicepresidente Commissione Valutazione d’azienda Odcec Verona
Moderatore:
👉Cosimo Lenti, Direttore Territoriale Nord Est BNL BNP Paribas
🔹Iscrizioni al link:
https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idevento=965807
“Il 2025 è per il nostro Ordine un anno speciale, compiamo 100 anni. Questo traguardo rappresenta non solo una ricorrenza celebrativa, ma un’occasione per riflettere sulla nostra storia, valorizzare il ruolo dei commercialisti nella società e proiettarci con energia verso il futuro. Diamo ufficialmente avvio ai festeggiamenti che culmineranno con l’assemblea del 4 dicembre”. Con queste parole la presidente Eleudomia Terragni ha aperto, giovedì 8 maggio, l’assemblea generale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona. Un incontro a cui hanno partecipato quasi 500 iscritti che, all’unanimità, hanno approvato il Bilancio Consuntivo 2024. Un pomeriggio all’insegna delle nuove generazioni e dell’interprofessionalità.
📌La notizia completa al link
https://www.odcec.verona.it/index.php/news-e-rassegna-stampa/1414-assemblea-100-anni-dell-ordine-e-benvenuto-ai-nuovi-iscritti.html
Quale governance per una Srl moderna?
📌Si terrà giovedì 8 maggio l'Assemblea annuale degli iscritti 2025 dell'Odcec Verona.
Prima dell'illustrazione e votazione del Bilancio consuntivo 2024 e del benvenuto ai neo iscritti, tutti i professionisti sono invitati a partecipare alla Tavola Rotonda “Quale governance per una Srl moderna tra tradizionale, start up e benefit. Le clausole statutarie e il ruolo degli Amministratori”.
Un'occasione di confronto e formazione.
Tra i relatori:
· Nicola Marino, Presidente del Consiglio notarile di Verona
· Cristina Bauco, Avvocato e referente dell'area giuridica della Fondazione Nazionale dei Commercialisti
· Lamberto Lambertini, Avvocato dello Studio Legale Lambertini & Associati
· Massimo Sbardelaro, Presidente Vecomp Spa SB
A portare i saluti Pietro Scola, Conservatore del Registro Imprese dela Camera di Commercio Verona.
👉Appuntamento all'auditorium Verdi di Veronafiere.
👉Registrazioni dalle ore 14
👉Inizio convegno ore 14.30
Un momento di confronto tra categorie professionali sullo stato di salute delle abitazioni veronesi. Si è tenuto ieri, al Teatro Stimmate, l'incontro "Il futuro dell'investimento immobiliare: riqualificare gli immobili conviene?", organizzato dall'Ordine degli Ingegneri.
“In questo momento di grande complessità e instabilità fiscale in campo edilizio -ha sottolineato Eleudomia Terragni, presidente Odcec Verona -, il confronto tra Ordini e Collegi professionali è doveroso e di fondamentale importante, al fine di tracciare delle linee guida utili a tutti i professionisti che operano nel settore e ne sostengono lo sviluppo imprenditoriale. Semplificazione, revisione delle tassazioni sulle plusvalenze, incentivi per la rigenerazione urbana sono solo alcuni degli strumenti che oggi possono fare la differenza, creando un ambiente fiscale favorevole. La nostra proposta è di costituire un tavolo tecnico permanente interprofessionale per garantire al territorio risposte e soluzioni condivise alle attuali criticità".
Il mondo dell’agricoltura cambia, evolve, innova. E il sistema fiscale italiano è chiamato a seguirlo, sostenendolo e semplificandolo. È questo il messaggio forte e chiaro emerso dal convegno “Il rapporto tra Fisco e settore Agricolo: opportunità e prospettive per il Made in Italy”, tenutosi nell’ambito di Vinitaly, su iniziativa dell'Odcec di Verona, in collaborazione con Banco BPM e Veronafiere.
Il convegno ha rappresentato un momento di dialogo di alto livello tra rappresentanti del governo, vertici dell’amministrazione finanziaria, sistema bancario e professioni economiche, da cui è uscito un messaggio forte e condiviso: il Made in Italy agricolo è una ricchezza non solo culturale e identitaria, ma anche fiscale e industriale. E merita un ecosistema normativo all’altezza delle sue potenzialità.
👉La notizia completa e la gallery fotografica al link https://www.odcec.verona.it/index.php/news-e-rassegna-stampa/1405-il-fisco-al-fianco-dell-agricoltura-a-vinitaly-il-confronto.html
📌 Vinitaly 2025. Anche quest'anno il salone internazionale del vino sarà occasione di approfondimento per i professionisti veronesi. Martedi 8 aprile, dalle 9.30 alle 11.30, Odcec Verona, Banco Bpm e VeronaFiere approfondiranno "Il rapporto tra fisco e settore agricolo: opportunità e prospettive per il made in Italy".
👉Posti limitati. Iscrizioni al link https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=139&IDEvento=941144
Una giornata storica. Il Parlamento ha approvato all'unanimità la modifica dell’articolo 2407 del Codice civile, riconoscendo la limitazione della responsabilità del Sindaco rapportandola al compenso annuo percepito.
Un grande risultato per la professione, frutto dell'impegno del presidente Elbano De Nuccio e dell'intero Consiglio Nazionale, al quale l'Odcec di Verona rivolge le congratulazioni per il traguardo raggiunto.
A questo link la notizia di approfondimento https://www.ansa.it/sito/notizie/ordini_professionali/2025/03/12/commercialisti-legge-sui-collegi-sindacali-giornata-storica_d0ae2852-8436-4e03-af85-e7515f64e5d8.html
📌Due seminari gratuiti sulla gestione operativa della liquidazione giudiziale.
La Commissione Procedure Concorsuali dell'Odcec di Verona, in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati, ha organizzato due appuntamenti di formazione:
👉martedì 11 marzo, dalle 16 alle 18, su adempimenti iniziali, programma di liquidazione, stato passivo e gestione della procedura
👥Relatori: Alberto Castagnetti, Stefano Casarotti, Mattia Marangoni e Giada Giovinazzo
👉martedì 25 marzo, sempre dalle 16 alle 18, su liquidazione dei beni, contabilità e piani di riparto
👥Relatori: Massimo Zuccato, Elena Guerra, Mattia Marangoni e Giada Giovinazzo
🔎Programma e iscrizioni al link https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=139&IDEvento=930508
💻Durante le due giornate verranno forniti anche esempi pratici di utilizzo software utile agli adempimenti richiesti ai professionisti
🔎L’Odcec Verona collabora nuovamente con il Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Verona per la realizzazione del corso "Il Dottore Commercialista come consulente d’impresa".
👥 Referente Alberto Castagnetti, Vice-Presidente dell’ODCEC di Verona, docente promotore Riccardo Stacchezzini, del Dipartimento di Management.
👉 il corso si snoda in 5 incontri, a partire dal 24 febbraio. I relatori illustreranno ai partecipanti il ruolo che il Dottore Commercialista riveste come consulente d’impresa, con particolare riguardo alle seguenti tematiche:
📌Governance e sistemi di controllo: Andrea Pitondo – Barbara Rampani
📌Bilancio d’esercizio e reporting di sostenibilità: Rita Maggi – Stefano Scappini – Claudio Todesco
📌Tax compliance e contenzioso: Stefano Filippi – Giovanna Florio
📌Valutazione d’azienda e operazioni di M&A: Matteo Tambalo – Martino Zamboni
📌Crisi aziendale e Procedure concorsuali: Giovanna Borella – Vito Misino – Massimo Zuccato
Tutti gli incontri si terranno in aula SMT.11 del Palazzo Santa Marta (Via Cantarane, 24 – Verona) – dalle ore 16 alle ore 18. Il corso consente agli studenti di maturare 2CFU di tipologia D.
📌Milleproroghe. Commercialisti Verona: "Una nuova rottamazione? Solo se mirata e sostenibile"
La Commissione Affari Costituzionali del Senato, nelle scorse ore, ha dato il via libera a un emendamento al decreto Milleproroghe, che riapre la possibilità di aderire alla "rottamazione quater", ma solo per coloro che sono decaduti dal beneficio a causa di pagamenti mancati o ritardati. Il provvedimento, che settimana prossima sarà alla Camera dei Deputati in seconda lettura, prevede che i contribuenti, che al 31 dicembre 2024 hanno perso il beneficio per il mancato, insufficiente o tardivo versamento delle rate da pagare, possano essere riammessi presentando entro il 30 aprile 2025 una nuova domanda di adesione.
👉Ad intervenire è la presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona.
Leggi notizia completa