Storicamente è un canale di divulgazione dedicato alla storia. Le nostre rubriche comprendono la storia del giorno, immagini storiche, approfondimenti e curiosità. 🔍 Parte di @Polimata 📈 Acquista pubblicità: @sponsorpolimata
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1180 – Alessio II Comneno diventa a 11 anni imperatore bizantino dopo la morte del padre Manuele
1841 – Il sultano del Brunei cede Sarawak al Regno Unito
1877 – Nella battaglia di Shiroyama gli ultimi samurai vengono sconfitti e uccisi dall'esercito imperiale giapponese
1948 – Viene fondata la Honda Motor Company
2017 – Elezioni federali in Germania.
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1598 – Ben Jonson viene indiziato di omicidio
1869 – L'opera di Richard Wagner L'oro del Reno debutta a Monaco di Baviera
1888 – Viene pubblicata per la prima volta la rivista National Geographic Magazine
1980 – L'Iraq invade l'Iran
1996 – Lewon Ter-Petrosyan viene eletto presidente dell'Armenia
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1159 – Consacrazione di papa Alessandro III
1378 – Scisma d'Occidente e designazione dell'antipapa Clemente VII
1565 – Truppe spagnole occupano in America settentrionale il possedimento francese Fort Caroline, nei pressi dell'odierna Jacksonville
1945 – India: Gandhi e Jawaharlal Nehru chiedono che le truppe britanniche lascino il paese
1954 – Viene eseguito il primo programma in FORTRAN
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1180 – Filippo II Augusto diventa re di Francia
1454 – Nella battaglia di Chojnice, durante la guerra dei tredici anni, l'esercito polacco viene sconfitto dai Cavalieri teutonici
1803 – Apre a Londra la Royal Opera House
1860 – Nella battaglia di Castelfidardo, le truppe sabaude sconfiggono quelle pontificie
1906 – Un tifone seguito da uno tsunami uccide circa 10.000 persone ad Hong Kong
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1810 – Indipendenza del Messico dalla Spagna, una delle Fiestas Patrias messicane
1866 – A Palermo scoppia la Rivolta del sette e mezzo
1893 – Corsa alla terra dell'Oklahoma, i coloni corrono per la terra migliore del Cherokee Outlet
1981 – Sugar Ray Leonard sconfigge Thomas Hearns per KO al quattordicesimo round, a Las Vegas, unificando il titolo mondiale di pugilato dei pesi welter
1987 – Mario Magnotta subisce il celebre scherzo della lavatrice.
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1752 – L'Impero britannico adotta il calendario gregoriano saltando undici giorni (il 2 settembre venne seguito dal 14)
1944 – Secondo bombardamento di Pescara
1959 – La sonda sovietica Luna 2 si schianta sulla Luna, diventando il primo manufatto umano a raggiungerla
1984 – Joe Kittinger diventa la prima persona ad attraversare in solitaria l'oceano Atlantico con una mongolfiera
1999 – Kiribati, Nauru e Tonga entrano nell'ONU.
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1890 – Fondazione di Salisbury (oggi Harare), in Rhodesia (oggi Zimbabwe)
1933 – Leó Szilárd, mentre aspetta a un semaforo rosso di Southampton Row, a Bloomsbury (Londra), concepisce l'idea di reazione nucleare a catena
1938 – Adolf Hitler richiede l'autonomia per i tedeschi dei Sudeti, una regione della Cecoslovacchia
1981 – Inaugurazione ufficiale del Memorial JK, il mausoleo progettato da Oscar Niemeyer dov'è sepolto il presidente brasiliano Juscelino Kubitschek
2005 – Viene inaugurato il parco a tema Hong Kong Disneyland
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1147 – I Crociati tedeschi arrivano a Costantinopoli, ospitati da Manuele Comneno
1622 – Carlo Spinola missionario gesuita viene martirizzato a Nagasaki con altre 51 persone fra laici e consacrate
1939 – Il Canada dichiara guerra alla Germania
1951 – Il Regno Unito inizia un boicottaggio economico dell'Iran
2022 – Carlo III viene proclamato formalmente re del Regno Unito
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1191 – Terza crociata, battaglia di Arsuf: Riccardo I d'Inghilterra sconfigge Saladino ad Arsuf
1533 – Anna Bolena, regina d'Inghilterra, dà alla luce la futura Elisabetta I
1822 – Il Brasile dichiara l'indipendenza dal Portogallo
1901 – Finisce ufficialmente in Cina la Ribellione dei Boxer, con la firma del Protocollo dei Boxer
2011 – Tutti i componenti della nazionale russa di hockey su ghiaccio trovano la morte in un incidente aereo avvenuto poco dopo il decollo a Jaroslavl'
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
925 - Atelstano d'Inghilterra viene proclamato come "il primo sovrano anglosassone" a Kingston-Upon-Thames, diventando di fatto il primo re d'Inghilterra
1609 – Il navigatore Henry Hudson approda sull'isola di Manhattan: sarà il primo occidentale a descrivere dettagliatamente il luogo
1885 – A New York apre il primo locale pubblico chiamato cafeteria
1948 – La regina Guglielmina dei Paesi Bassi abdica per motivi di salute
1977 – Francesco Moser a San Cristóbal in Venezuela vince i Campionati del mondo di ciclismo su strada davanti a Dietrich Thurau
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1792 - A Parigi iniziano i Massacri di settembre
1901 - Il vicepresidente statunitense Theodore Roosevelt pronuncia la famosa frase "parlate con dolcezza e tenete pronto un bastone" alla fiera di Stato del Minnesota
1927 - Bologna: lo svedese Arne Borg è il primo uomo della storia a nuotare i 1500 m in meno di 20 minuti
1943 - Salvatore Giuliano viene ufficialmente dichiarato bandito
1980 - Scompaiono a Beirut, in Libano, i due giornalisti italiani Italo Toni e Graziella De Palo
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1302 – Stipula della Pace di Caltabellotta tra Federico III di Sicilia e Carlo di Valois, capitano generale di Carlo II di Napoli
1888 – Jack lo squartatore inizia la serie di omicidi di donne: Mary Ann Nichols è la sua prima vittima trovata a Buck's Row, Londra
1907 – Regno Unito, Russia e Francia formano la Triplice intesa
1943 - Primo dei bombardamenti di Pescara
1997 – Diana, principessa del Galles, muore in un incidente stradale a Parigi
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1521 – I Turchi ottomani occupano Belgrado
1541 – I Turchi ottomani occupano Buda, la capitale del Regno d'Ungheria
1706 – Pietro Micca salva eroicamente Torino durante l'assedio da parte delle forze franco-spagnole
1756 – Federico il Grande attacca la Sassonia, dando il via alla guerra dei sette anni
1982 – Viene sintetizzato per la prima volta in laboratorio il meitnerio
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1883 – Quattro violentissime esplosioni vulcaniche distruggono l'isola di Krakatoa: muoiono 36.000 persone
1900 – I britannici sconfiggono i commando boeri nella battaglia di Bergendal
1926 – New York: ticker-tape parade in onore di Gertrude Ederle, la prima donna ad attraversare La Manica a nuoto
1944 – Seconda guerra mondiale: muore suicida a Napoli il Capitano di Fregata Carlo Fecia di Cossato.
1950 – A Torino si suicida lo scrittore e intellettuale Cesare Pavese
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1718 – Viene fondata New Orleans (Louisiana)
1830 – Il Belgio si rivolta contro i Paesi Bassi
1915 – Viene combattuta la battaglia del Col Basson, prima azione della Grande Guerra in cui gli italiani persero più di mille uomini
1916 – Viene fondato lo United States National Park Service
2014 – La sonda spaziale New Horizons oltrepassa l'orbita di Nettuno
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1122 – Viene stipulato il Concordato di Worms che pone fine alla Lotta per le investiture
1780 – John André viene arrestato come spia da soldati americani
1884 – Herman Hollerith brevetta la sua addizionatrice meccanica
1889 – La Nintendo è fondata a Kyoto da Yamauchi Fusajiro.
1993 – Sonic the Hedgehog CD viene pubblicato dalla Sega Mega CD in Giappone
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1860 – Nella seconda guerra dell'oppio, un contingente anglo-francese sconfigge le truppe cinesi nella battaglia di Palikao
1897 – Nel giornale The New York Sun viene pubblicata la lettera Si, Virginia, c'è un Babbo Natale
1942 – Debutto del Boeing B-29 Superfortress
1991 – L'Armenia ottiene l'indipendenza dall'Unione sovietica
2004 – Il Partito Comunista indiano e il Centro Comunista Maoista dell'India si uniscono, formando il Partito Comunista indiano
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1187 – Saladino inizia l'Assedio di Gerusalemme
1857 – John Ball compie la prima ascensione al Monte Pelmo
1944 – Firma dell'armistizio tra Finlandia e Unione Sovietica. (Fine della guerra di continuazione)
1994 – Viene pubblicata la dimostrazione dell'Ultimo teorema di Fermat ad opera di Andrew Wiles
2010 – Esonda il fiume Seveso a Milano allagando parte della M3 e alcuni edifici.
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1176 – I bizantini vengono sconfitti, con un'imboscata, nella battaglia di Miriocefalo dai turchi selgiuchidi.
1759 – Papa Clemente XIII pubblica la lettera enciclica "Cum Primum", sulla corruzione dei chierici, contro l'esercizio della mercatura da parte di questi, e contro gli impegni servili e laicali, e le attività secolari
1907 – Viene ufficialmente fondata la Harley-Davidson Motor Company
1951 – Robert A. Lovett presta giuramento come segretario della difesa degli Stati Uniti
1983 – Vanessa L. Williams diventa la prima Miss America afro-americana
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1862 – Le truppe confederate catturano Harper's Ferry (West Virginia)
1902 – Sorrento: la canzone Torna a Surriento viene composta in onore del presidente del consiglio Giuseppe Zanardelli, in visita alla cittadina
1950 – Truppe statunitensi sbarcano ad Incheon, in Corea del Sud
1959 – Nikita Khruščëv diventa il primo leader sovietico a visitare gli USA
1993 – A Palermo, nel quartiere Brancaccio, un commando di Cosa nostra capitanato da Salvatore Grigoli, detto U Cacciatori, uccide don Giuseppe Puglisi, in piazza Anita Garibaldi, davanti al portone della sua casa
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
533 - Il generale bizantino Belisario sconfigge i Vandali guidati da Gelimero nella battaglia di Ad Decimum
1229 - Ögödei, figlio di Gengis Khan, viene proclamato Khan dell'Impero mongolo
1906 - Primo volo aereo in Europa
1971 - La polizia di stato e la Guardia Nazionale fanno irruzione nella prigione di Attica per porre fine ad una rivolta. L'assalto provocherà 42 vittime
1988 - L'uragano Gilbert è il più forte uragano registrato nell'emisfero occidentale (in base alla pressione barometrica)
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1599 – A Roma, in piazza Castel Sant'Angelo sono giustiziati Beatrice Cenci, la matrigna Lucrezia Petroni ed il fratello Giacomo per l'omicidio del padre, il conte Francesco Cenci
1776 – La conferenza di pace britannico-americana di Staten Island non riesce a fermare la nascente Rivoluzione americana
1777 – Battaglia di Brandywine
1961 – Su iniziativa di Julian Huxley, viene fondata la World Wildlife Fund (letteralmente "Fondo mondiale per la vita selvatica"), precorritrice dell'ordierna World Wide Fund for Nature (WWF).
2003 – Entra in vigore il Protocollo di Cartagena
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1493 – Nella battaglia di Corbavia l'esercito croato-ungherese del bano Mirko Derenčin subisce una pesante sconfitta da parte dell'Impero ottomano
1776 – Il Congresso continentale dà ufficialmente il nome di "Stati Uniti d'America" al nuovo Stato
1886 – Viene finalizzata la Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche
1948 – Viene creata la Repubblica Popolare Democratica di Corea
1993 – L'OLP riconosce il diritto di Israele all'esistenza in pace e sicurezza
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1395 – Gian Galeazzo Visconti è investito della carica di duca dal re dei Romani, Venceslao: nasce il Ducato di Milano, che esisterà fino al 1797
1774 – Il primo Congresso continentale si riunisce a Filadelfia
1946 – A Parigi viene firmato l'Accordo De Gasperi-Gruber
1977 – Programma Voyager: la sonda Voyager 1 viene lanciata dopo un breve ritardo
1984 – STS-41-D: lo Space Shuttle Discovery atterra dopo il suo volo inaugurale
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
36 a.C. - Nella battaglia di Naulochus, Agrippa, ammiraglio di Ottaviano, sconfigge Sesto Pompeo, figlio di Pompeo, mettendo fine all'opposizione pompeiana al Secondo triumvirato
1189 - Riccardo I d'Inghilterra viene incoronato a Westminster
1791 - Approvazione da parte dell'Assemblea nazionale costituente francese della costituzione che sancisce la nascita della monarchia costituzionale
1943 - Seconda guerra mondiale: l'Italia continentale viene invasa dalle truppe alleate, per la prima volta nel corso della guerra. Il generale Giuseppe Castellano plenipotenziario del governo guidato dal Maresciallo d'Italia Pietro Badoglio firma a Cassibile l'armistizio corto; verrà reso noto l'8 settembre con il famoso proclama alla radio
1992 - Nei cieli della Bosnia ed Erzegovina viene abbattuto un Alenia G-222 dell'Aeronautica Militare italiana, muoiono i 4 membri dell'equipaggio
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1752 – La Campana della Libertà (Liberty Bell) arriva a Filadelfia
1864 – Guerra civile americana: il generale confederato John Bell Hood evacua Atlanta (Georgia), dopo un assedio di quattro mesi portato dalle truppe dell'Unione guidate dal generale William T. Sherman
1905 – Le province dell'Alberta e di Saskatchewan entrano a far parte della Confederazione canadese
1983 – Guerra fredda: un jet della Korean Air viene abbattuto da un caccia sovietico quando l'aereo coreano entra nello spazio aereo dell'Unione Sovietica. I morti sono 269
1985 – Una spedizione franco-americana individua il relitto del RMS Titanic
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1282 – Sbarco di Pietro III d'Aragona a Trapani nell'ambito dei Vespri siciliani
1464 – Papa Paolo II ascende al soglio pontificio
1922 – Battaglia di Dumlupınar, scontro finale della guerra greco-turca (1919-1922) (guerra d'indipendenza turca)
1939 – Mobilitazione generale in Polonia: vengono richiamate alle armi 23 classi
2005 – L'uragano Katrina devasta New Orleans per poi dissiparsi
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1609 – Henry Hudson scopre la Baia del Delaware
1849 – Dopo un assedio di oltre un mese, Venezia, che si è dichiarata indipendente, si arrende all'Austria
1862 – Guerra di secessione americana: inizia la seconda battaglia di Bull Run
1900 – Pechino: le truppe americane, austro-ungariche, britanniche, francesi, giapponesi, italiane, russe e tedesche sfilano nella Città Proibita, dopo aver rotto l'assedio delle legazioni il 14 dello stesso mese
1981 – Il National Centers for Disease Control annuncia un'alta incidenza di Pneumocisti e Sarcoma di Kaposi negli uomini gay. Ben presto verranno riconosciuti come sintomi di una malattia del sistema immunitario che verrà chiamata AIDS
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
1498 – Michelangelo Buonarroti riceve la commissione per la Pietà
1537 – Gli ottomani incominciano l'assedio di Corfù durante la terza guerra ottomano-veneziana
1542 – Francisco de Orellana conclude la completa navigazione del Rio delle Amazzoni.
1858 – Primo dispaccio di notizie tramite telegrafo
1988 – Mehran Karimi Nasseri, il rifugiato politico iraniano che ha ispirato il film The Terminal, arriva all'Aeroporto Internazionale Charles de Gaulle di Parigi
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0
📖 Gli eventi del giorno 📅 #accaddeoggi
49 a.C. – Gaio Scribonio Curione, generale di Giulio Cesare, viene sconfitto nella battaglia del fiume Bagradas dai Pompeiani guidati da Publio Attio Varo e da re Giuba I di Numidia; Curione cade in battaglia
1185 – Le armate del Regno di Sicilia fanno irruzione a Tessalonica ed occupano la città
1831 – Il botanico John Stevens Henslow scrive una lettera a Charles Darwin invitandolo a partecipare come naturalista al viaggio verso la Terra del fuoco della nave HMS Beagle
1968 – La Francia fa esplodere la sua prima bomba all'idrogeno, divenendo la quinta potenza nucleare del mondo
1992 – Vengono stabilite relazioni diplomatiche tra la Cina e la Corea del Sud
🏷 Fonte: Wikipedia. Licenza: CC BY-SA 3.0