Gruppo appassionati astrofili In collaborazione con https://www.teleskop-express.it/ https://www.astroshop.it Per acquisti sul loro sito e codice sconto contattare gli admin. Link e regole @meteonuvola2 www.meteonuvola.it
Per essere definiti pianeti gli oggetti devono rispettare certe caratteristiche (ad esempio, per dirne una, avere un'orbita ripulita da altri astri confrontabili).
Plutone non rientra in tutti i parametri
È più grande il Brasile. Quindi voglio che il Brasile sia dichiarato continente, magari nano...
Читать полностью…Se siete appassionati di osservazione del cielo avrete già sentito parlare delle binarie spettroscopiche. ⭐️ Stelle doppie non risolvibili direttamente con l'osservazione visuale classica, ma solo analizzando lo spettro delle stelle. Proprio oggi ricorre l'anniversario della nascita, a Lipsia il 3 aprile 1841 di Hermann Carl Vogel, pioniere dell'astrofisica che per primo (in maniera indipendente insieme a Pickering) scoprì questi sistemi stellari così stretti nascosti in bella vista! ✨
Vogel dedicò la vita a svelare i segreti del cosmo. Durante il suo periodo all'Osservatorio di Potsdam, applicò la spettroscopia in modo innovativo, scoprendo che alcune stelle – troppo vicine per essere distinte dai telescopi – orbitano l'una attorno all'altra, creando uno "shift" nello spettro luminoso. Queste stelle doppie spettroscopiche furono una svolta: osservando l'alternarsi di spostamenti verso il rosso e il blu (effetto Doppler), dimostrò che si muovevano reciprocamente, legate da un'invisibile danza gravitazionale.
Se l’intento è quello di “scoprire” cosa c’è nel profondo cielo, senza avere pretese sul risultato finale riuscendoci senza competenza “pianeti esclusi”, allora é un prodotto da valutare … ma nel momento in cui si comincia a volere di più (immagini più dettagliate e nitide riuscendo a percepirne la bellezza) si passa alla Vera astro fotografia con prodotti seri.
Читать полностью…buongiorno,che ne pensate del seestar s50 come primo telescopio per astrofotografia
Читать полностью…https://www.coelum.com/news/news-da-marte-38-curiosity-trova-lunghissime-molecole-organiche
Читать полностью…https://www.astrospace.it/2025/04/02/ecco-le-prime-immagini-di-test-del-telescopio-spaziale-spherex/
Читать полностью…Come dice @Andreazzo , ottimi come contorno, alla piastra 😋
Читать полностью…Non hai mai mangiato i funghi ripieni? Qui "ipotizzavo" una versione arricchita (di uranio)
Читать полностью…In realtà, anche i funghi che mangiano, non è che siano "del tutto" sani, perché potrebbero contenere metalli pesanti e non a caso, il consiglio è di non esagerare.
Però quel video, in cui non ho potuto sentire l'audio, parla solo di funghi radioattivi che crescono in quelle strutture, quindi non so se potrebbero essere commestibili 🤔
Pasta con funghi radioattivi.
Ogni forchettata, è una botta di energia.
😋
Ma perché Plutone è un pianeta nano nonostante sia piuttosto grandicello ?
Читать полностью…Dimensioni di Plutone in scala 1:1 rispetto al Brasile 🔭
Da Fillyourmind
Primo giorno in orbita per Fram2, tra malesseri e stupore - AstroSpace.it
https://www.astrospace.it/2025/04/02/primo-giorno-in-orbita-per-fram2-tra-malesseri-e-stupore/
Buongiorno a tutti, voi che applicazioni usate per le fasi lunari/ planetarie?
Читать полностью…Non ho mai provato il seestar nello specifico ma ne ho provato un altro.
Opinione mia personale, se io tuo fine è fare astrofotografia ed avere buoni risultati non è lo strumento che fa per te.
Può andare bene in serate divulgative o per avere dei ricordini se lo usi da itinerante.
Ripeto, opinione mia personale
🇬🇧
A 26 hour old Moon poses behind the craggy outline of the Italian Dolomites in this twilight mountain and skyscape. The one second long exposure was captured near moonset on March 30. And while only a a sliver of its sunlit surface is visible, most of the Moon's disk can be seen by earthshine as light reflected from a bright planet Earth illuminates the lunar nearside. Also known as the Moon's ashen glow, a description of earthshine in terms of sunlight reflected by Earth's oceans illuminating the Moon's dark surface was written over 500 years ago by Leonardo da Vinci. Of course earthshine is just the most familiar example of planetshine, the faint illumination of the dark portion of a moon by light reflected from its planet
🇮🇹
Una Luna di 26 ore posa dietro il profilo scosceso delle Dolomiti italiane in questo paesaggio montuoso e celeste al crepuscolo. L'esposizione lunga un secondo è stata catturata vicino al tramonto della luna il 30 marzo. E mentre è visibile solo un frammento della sua superficie illuminata dal sole, la maggior parte del disco della Luna può essere vista dalla luce cinerea, poiché la luce riflessa da un pianeta luminoso, la Terra, illumina il lato vicino della Luna. Noto anche come bagliore cinereo della Luna, una descrizione della luce cinerea in termini di luce solare riflessa dagli oceani della Terra che illuminano la superficie scura della Luna è stata scritta oltre 500 anni fa da Leonardo da Vinci. Naturalmente questa è solo l'esempio più familiare di luce cinerea, la debole illuminazione della parte scura di una Luna da parte della luce riflessa dal suo pianeta
Image Credit & Copyright: Giorgia Hofer
AstroSpace: Il viaggio della Starliner verso la ISS è stato tutt’altro che sicuro!
https://www.astrospace.it/2025/04/02/il-viaggio-della-starliner-verso-la-iss-e-stato-tuttaltro-che-sicuro/
https://www.coelum.com/news/le-costanti-della-fisica-non-cambiano-la-conferma-da-m31
Читать полностью…Ed oggi si mangiano funghetti fritti e "pitteduzzi" (tipo frittelle) di funghi... Sento che mancano un po' di raggi gamma 😂
Читать полностью…Pensa che solo di recente l’Ulss ha dichiarato che i livelli di tracce di radioattività dei funghi qua dalle mie parti sulle Dolomiti, sono scesi sotto la percentuale “sicura” dopo il disastro di Chernobyl
Читать полностью…In futuro avremo astronavi con colonie di funghi a protezione e cibo per gli astronauti?
https://www.instagram.com/reel/DHL_gEmoVgu/?igsh=ZzBpZ3VwOTlmeDho