Gruppo appassionati astrofili In collaborazione con https://www.teleskop-express.it/ https://www.astroshop.it Per acquisti sul loro sito e codice sconto contattare gli admin. Link e regole @meteonuvola2 www.meteonuvola.it
🇬🇧
What does our Milky Way Galaxy look like from the side? Because we are on the inside, humanity can’t get an actual picture. Recently, however, just such a map has been made using location data for over a billion stars from ESA’s Gaia mission. The resulting featured illustration shows that just like many other spiral galaxies, our Milky Way has a very thin central disk. Our Sun and all the stars we see at night are in this disk. Although hypothesized before, perhaps more surprising is that the disk appears curved at the outer edges. The colors of our Galaxy's warped central band derive mostly from dark dust, bright blue stars, and red emission nebulas. Although data analysis is ongoing, Gaia was deactivated in March after a successful mission
🇮🇹
Come appare la nostra Via Lattea di lato? Poiché ci troviamo al suo interno, l'umanità non può ottenere un'immagine precisa. Recentemente, tuttavia, è stata realizzata una mappa di questo tipo utilizzando i dati di localizzazione di oltre un miliardo di stelle provenienti dalla missione Gaia dell'ESA. L'illustrazione risultante mostra che, proprio come molte altre galassie a spirale, la nostra Via Lattea ha un disco centrale molto sottile. Il nostro Sole e tutte le stelle che vediamo di notte si trovano in questo disco. Sebbene fosse già stato ipotizzato in precedenza, forse è più sorprendente che il disco appaia curvo ai bordi esterni. I colori della fascia centrale deformata della nostra Galassia derivano principalmente da polvere scura, stelle blu brillanti e nebulose ad emissione rosse. Sebbene l'analisi dei dati sia in corso, Gaia è stata disattivata a marzo dopo una missione di successo
Se è caduto in mare a quella velocità non ha fatto un botto e generato un onda?
Читать полностью…Qualcuno dice che vogliono recuperarlo, ma che senso ha un recupero?
Читать полностью…https://www.facebook.com/groups/1489000148034938/permalink/4144516989149894/?app=fbl
Читать полностью…🇬🇧
If you could stand on Venus -- what would you see? Pictured is the view from Venera 14, a robotic Soviet lander which parachuted and air-braked down through the thick Venusian atmosphere in March of 1982. The desolate landscape it saw included flat rocks, vast empty terrain, and a featureless sky above Phoebe Regio near Venus' equator. On the lower left is the spacecraft's penetrometer used to make scientific measurements, while the light piece on the right is part of an ejected lens-cap. Enduring temperatures near 450 degrees Celsius and pressures 75 times that on Earth, the hardened Venera spacecraft lasted only about an hour. Although data from Venera 14 was beamed across the inner Solar System over 40 years ago, digital processing and merging of Venera's unusual images continues even today. Recent analyses of infrared measurements taken by ESA's orbiting Venus Express spacecraft indicate that active volcanoes may currently exist on Venus
🇮🇹
Se potessi stare in piedi su Venere, cosa vedresti? Nella foto, la vista da Venera 14, un lander sovietico robotico che si lanciò con il paracadute e atterrò attraverso la densa atmosfera venusiana nel marzo del 1982. Il paesaggio desolato che vide includeva rocce piatte, un vasto terreno vuoto ed un cielo senza dettagli sopra Phoebe Regio, vicino all'equatore di Venere. In basso a sinistra si vede il penetrometro della sonda, utilizzato per effettuare misurazioni scientifiche, mentre il pezzo luminoso a destra è parte di un tappo di protezione dell'obiettivo espulso. Resistendo a temperature prossime ai 450 gradi Celsius ed a pressioni 75 volte superiori a quelle terrestri, la robusta sonda Venera durò solo circa un'ora. Sebbene i dati di Venera 14 siano stati trasmessi attraverso il Sistema Solare interno oltre 40 anni fa, l'elaborazione digitale e la fusione delle insolite immagini di Venera continuano ancora oggi. Recenti analisi delle misurazioni infrarosse effettuate dalla sonda orbitante Venus Express dell'ESA indicano che su Venere potrebbero attualmente esistere vulcani attivi
https://www.coelum.com/news/roman-space-telescope-alla-scoperta-dei-pianeti-erranti
Читать полностью…Si ma non sembra che quello che vale per la Terra sia sempre uguale su altri pianeti, anche se dimensioni sono uguali
Читать полностью…Non tutti i vulcani si comportano allo stesso modo, quello del monte olimpo è un tipo di vulcano che fa scendere dolcemente la lava lateralmente
Читать полностью…è un vulcano a scudo in fondo, non una vetta frastagliata
Читать полностью…Molto bella, forse solo una leggera dominante rossa
Читать полностью…Gaia, la missione in cui ha lavorato il nostro amico @mcastel 👍
Читать полностью…2025-05-12: Gaia Reconstructs a Side View of our Galaxy
Читать полностью…Per studiare la tecnologia di un'altra nazione, per motivi ecologici, per avere accesso ai sistemi di decriptazione, per dimostrazione delle capacità tecniche, e così via
Читать полностью…Probabilmente hanno spostato le traiettorie per poter indagare sulla presunta area di "atterraggio"
Читать полностью…Una delle pochissime immagini della superficie di Venere, tra l'altro 🤩
Читать полностью…A proposito di Venere...
https://www.coelum.com/news/quanto-e-spessa-la-crosta-di-venere
sempre se dolcemente sia un aggettivo adatto ad un vulcano
Читать полностью…Si ma dicono questo succede perché non ci sono placche tettoniche come sulla Terra quindi erutta sempre nello stesso punto..Ma se è così dovrebbe valere anche per Venere, ma vulcani così alti se ne trovano solo su Io satellite Giove
Читать полностью…Il monte olimpo è un vulcano, è così alto perché gli strati di lava si sono depositati nel tempo alzando pian piano la sua altezza
Читать полностью…Se su Venere non ci sono placche tettoniche allora come mai il punto più alto è 'solo' 11 km? Dicono che su Marte non essendoci placche tettoniche il monte Olimpo per questo è alto 27 km..Ma dovrebbe essere lo stesso anche su Venere allora
Читать полностью…