Gruppo appassionati astrofili In collaborazione con https://www.teleskop-express.it/ https://www.astroshop.it Per acquisti sul loro sito e codice sconto contattare gli admin. Link e regole @meteonuvola2 www.meteonuvola.it
ho letto un ragazzo che diceva che non si può usare il collimatore
Читать полностью…L'immagine è davvero suggestiva sembra di vedere una galassia a spirale! O forse è la S di Superman, perché quella di Batman sì è fulminata?😁👍
Читать полностью…...poi se l'uomo ci mette lo zampino, si creano spettacoli incredibili
Читать полностью…Sicuramente potrai già andare su un tubo 150/750, ti consiglio di cercare anche nell'usato in caso, visto che questi sono strumenti che durano per anni
Читать полностью…Non sembra Reale, neanche io ho mai visto una cosa del genere. Assurda cosi una spirale quasi a sembrare una galassia ridotta alla grandezza di una nuvola 😁👍
Читать полностью…Buonasera a tutti, una mia amica in Svizzera mi ha mandato questa foto scattata da lei...qualche ipotesi?
Читать полностью…quindi neanche in puglia come in Sicilia non si vede nulla 🙄?
Читать полностью…Ti consiglio un binocolo piuttosto, oppure prova a risparmiare fino almeno a 250€
Читать полностью…Il 114/900 non ha la Barlow interna 👍
Comunque la collimazione la affronterai un po' più avanti, intanto impara ad usarlo 👍
🇬🇧
What causes a blue band to cross the Moon during a lunar eclipse? The blue band is real but usually quite hard to see. The featured HDR image of last week's lunar eclipse, however -- taken from Norman, Oklahoma (USA) -- has been digitally processed to exaggerate the colors. The gray color on the upper right of the top lunar image is the Moon's natural color, directly illuminated by sunlight. The lower parts of the Moon on all three images are not directly lit by the Sun since it is being eclipsed -- it is in the Earth's shadow. It is faintly lit, though, by sunlight that has passed deep through Earth's atmosphere. This part of the Moon is red -- and called a blood Moon -- for the same reason that Earth's sunsets are red: because air scatters away more blue light than red. The unusual purple-blue band visible on the upper right of the top and middle images is different -- its color is augmented by sunlight that has passed high through Earth's atmosphere, where red light is better absorbed by ozone than blue
🇮🇹
Cosa causa l'attraversamento della Luna da parte di una fascia blu durante un'eclissi lunare? La fascia blu è reale, ma solitamente è piuttosto difficile da vedere. Tuttavia, l'immagine HDR in evidenza dell'eclissi lunare della scorsa settimana, scattata da Norman, Oklahoma (USA), è stata elaborata digitalmente per esagerarne i colori. Il colore grigio in alto a destra dell'immagine lunare in alto è il colore naturale della Luna, illuminata direttamente dalla luce solare. Le parti inferiori della Luna in tutte e tre le immagini non sono illuminate direttamente dal Sole, poiché è in eclissi, ma sono nell'ombra della Terra. Tuttavia, sono illuminate debolmente dalla luce solare che ha attraversato in profondità l'atmosfera terrestre. Questa parte della Luna è rossa, e viene chiamata Luna di sangue, per lo stesso motivo per cui i tramonti sulla Terra sono rossi: perché l'aria disperde più luce blu che rossa. L'insolita banda viola-blu visibile in alto a destra nelle immagini in alto ed al centro è diversa: il suo colore è accentuato dalla luce solare che ha attraversato l'atmosfera terrestre, dove la luce rossa viene assorbita meglio dall'ozono rispetto a quella blu
Si ti servirà un collimatore laser e un correttore di ortogonalità, sembra difficile farlo ma non lo è😁
Trovi dei video su come farlo sul tubo. Ad esempio quello di @AleBiasia per me è stato il più semplice da capire e mi ha aiutato molto.
scusate la domanda ma un telescopio come lo Sky Watch 114/900 newton con la lente di Barlow i per collimarlo ho bisogno del collimatore ?
Читать полностью…Questa sera, nei cieli europei (anche dal Nord Italia) si è visto un fenomeno molto particolare: una spirale bianca luminosa, visibile per alcuni minuti.
L'origine di questo fenomeno è nei gas di scarico di un secondo stadio del Falcon 9 di SpaceX, partito alle 18:48 italiane dallo Space Launch Complex 40 a Cape Canaveral, in Florida.
Lo stadio si è acceso sopra l'Europa per eseguire la manovra di deorbit burn, che lo ha portato pochi minuti dopo al rientro nell'Oceano Indiano.
Il Falcon 9 trasportava un satellite del National Reconnaissance Office degli Stati Uniti.
Il fenomeno è molto particolare, e dipende dalle condizioni di luce e della quota a cui viene acceso lo stadio, ma non è la prima volta che si osserva, e non è nulla di pericoloso.
Quindi è roba vera quello che mi ha mandato? Hai qualche link di riferimento?
Читать полностью…Ragazzi buonasera, c'è qualcuno per chiacchierare in modo speculativo non per forza scientifico su teorie nel mondo dell'astronomia e cosmologia? Sono interessato a ogni argomento che possa mandare in tilt il nostro cervello 😁😭
Читать полностью…Napoli è l'ultima zona d'Italia dove è visibile, quindi qui giù da noi niente 🥲
Читать полностью…Dov'era pubblicato questo grafico? È avanti di un'ora 😅
Читать полностью…