crypthon_infosec_it | Unsorted

Telegram-канал crypthon_infosec_it - cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

525

Le ultime notizie in ambito INFOSEC (IT) 1. Le ultime Vulnerabilità 2. Le ultime Patch 3. Privacy Breach 4. Security Breach 5. Notizie di InfoSec Versione Tedesca🇩🇪 @cRyPtHoN_INFOSEC_DE Versione Francese 🇫🇷 @cRyPtHoN_INFOSEC_FR

Subscribe to a channel

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

I ricercatori di Check Point Research hanno documentato il primo caso di malware specificamente progettato per eludere i sistemi di rilevamento basati sull'AI. È uno sviluppo importante perché segna l'emergere di una nuova categoria di minacce denominata "evasione dell'AI", in cui gli attaccanti, anziché mascherare il codice dannoso, tentano di convincere gli strumenti di sicurezza dell’innocenza di un file malevolo. Si tratta dell’ennesimo esempio - se ce ne fosse ancora bisogno - della capacità dei cyber criminali di adattare ed evolvere le proprie tattiche e tecniche per assicurarsi attacchi di successo.

https://www.securityopenlab.it/news/5109/esiste-un-malware-progettato-per-manipolare-lai.html




📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Attacco sfrutta Microsoft Teams e cloud per rubare account aziendali


https://www.securityopenlab.it/news/5095/attacco-sfrutta-microsoft-teams-e-cloud-per-rubare-account-aziendali.html

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Negli ultimi anni, l’Iran ha costruito in silenzio un arsenale digitale avanzato, ideale per condurre una cyberwarfare come strumento di pressione politica e di ritorsione contro Stati che percepisce come ostili o che supportano i suoi oppositori interni. Ora è cruciale comprendere le sue strategie di attacco, spesso sottovalutate


https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/cyberwarfare-iran-oltre-il-nucleare-potenza-nella-cyber-guerra/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Adducendo gravi preoccupazioni per la cyber sicurezza relative alle pratiche di gestione dei dati della piattaforma di messaggistica di proprietà di Meta, l’ufficio per la sicurezza informatica della Camera dei Rappresentanti ha vietato l’uso di WhatsApp su tutti i dispositivi governativi negli USA. Ecco le motivazioni, gli impatti e i precedenti

https://www.cybersecurity360.it/cybersecurity-nazionale/whatsapp-vietato-nei-dispositivi-governativi-usa-gli-impatti-della-messa-al-bando/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Danimarca, verso l’addio a Microsoft Office 365. Un esempio anche per l’Italia?

https://www.cybersecitalia.it/danimarca-verso-laddio-a-microsoft-office-365-un-esempio-anche-per-litalia/47690/


📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Zero Trust: solo un problema pecnologico?


https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/zero-trust/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Ransomware Qilin ora offre assistenza legale agli affiliati


https://www.securityopenlab.it/news/5089/ransomware-qilin-ora-offre-assistenza-legale-agli-affiliati.html

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Cyber attacco alla ASP Palermo. Colpite circa 45 postazioni di lavoro


https://www.cybersecitalia.it/cyber-attacco-alla-asp-palermo-colpite-circa-45-postazioni-di-lavoro/47724/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Cloudflare sventa attacco DDoS da 7,3 Tbps. Cosa è successo



https://www.cybersecitalia.it/cloudflare-sventa-attacco-ddos-da-73-tbps-cosa-e-successo/47678/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Il ruolo dell’intelligenza artificiale nell’incremento della scalabilità e dell’efficienza operativa nella gestione del rischio cyber


https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/intelligenza-artificiale-rischio-cyber/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Iran, bombe e cyber


https://www.analisidifesa.it/2025/06/iran-bombe-e-cyber/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Il Garante per la protezione dei dati personali ha varato un documento di indirizzo sulla conservazione dei metadati dei dipendenti che si rivolge ai datori di lavoro, sia pubblici che privati. Non poche sono state le reazioni a caldo. Occorre dunque capire bene di che si tratta e, soprattutto, come ci si deve comportare

https://www.cybersecurity360.it/news/e-mail-dei-dipendenti-dal-garante-privacy-nuove-indicazioni-sulla-conservazione-dei-metadati-gli-impatti/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Nonostante abbia mezzo secolo sulle spalle, il File Transfert Protocol è ancora più attuale di quanto si possa credere. Alcuni suggerimenti utili a rafforzarlo ricorrendo alle connessioni criptate, al controllo degli accessi e ai firewall

https://www.cybersecurity360.it/outlook/tutto-quello-che-bisogna-fare-per-mettere-in-sicurezza-lftp/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

C'è stato un cyberattacco attraverso gli spazzolini elettrici?
3 milioni di prodotti utilizzati per costruire una botnet: la storia diventata virale in rete è in realtà un po' diversa


https://www.wired.it/article/spazzolini-elettrici-attacco-ddos/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Trend Micro svela cinque previsioni sulla sicurezza IT per l’anno che verrà. Nell’occhio del ciclone ci sono cloud, blockchain e la catena di fornitura del software. Ma il vero game changer è l’intelligenza artificiale generativa, un’arma a doppio taglio per difensori e attaccanti

https://www.zerounoweb.it/techtarget/searchsecurity/cybersecurity/cybersecurity-2024-la-vera-sfida-e-lartificial-intelligence/


📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Il recente report di Claroty “State of CPS Security: Healthcare Exposures 2025” svela le vulnerabilità più critiche che minacciano i dispositivi elettromedicali e le reti sanitarie, oltre all esposizioni ai rischi operativi presenti negli ospedali

https://www.cybersecurity360.it/outlook/dispositivi-elettromedicali-sempre-piu-a-rischio-di-attacchi-cyber/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Onboarding dei sistemi IoT


https://www.ictsecuritymagazine.com/articoli/onboarding-iot/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Il Google Threat Intelligence Group (GTIG) ha recentemente individuato un nuovo wiper denominato BEEPFREEZE, potenzialmente utilizzato in un’operazione distruttiva condotta contro obiettivi in Albania. L’analisi di questo strumento malevolo ne attribuisce lo sviluppo all’attore iraniano UNC6085, un gruppo già noto per operazioni cyber offensive in ambito geopolitico.

https://insicurezzadigitale.com/beepfreeze-un-nuovo-wiper-iraniano-nei-confronti-dellalbania/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Il SOC del futuro dovrà integrare IT e OT per affrontare minacce complesse in modo coordinato. Il cambiamento richiede strumenti adeguati, formazione, collaborazione e una comprensione reciproca tra team. Le cose da sapere

https://www.zerounoweb.it/iot/cybersecurity-ecco-perche-serve-un-soc-it-e-ot-integrato/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Truffa del doppio Spid, che cos’è e come è possibile proteggersi
Una falla del sistema di gestione digitale consente di creare un secondo Spid e poi utilizzarlo per impersonare l’ignara vittima nei rapporti con la pubblica amministrazione. Controllarlo è complicato, ma una soluzione arriva dal Gdpr


https://www.wired.it/article/truffa-del-doppio-spid-cosa-e-come-proteggersi-moduli/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

APT28 usa Signal per colpire obiettivi istituzionali ucraini con malware inediti


https://www.matricedigitale.it/2025/06/24/apt28-usa-signal-per-colpire-obiettivi-istituzionali-ucraini-con-malware-inediti/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Il vertice Nato a L'Aia sotto attacco DDoS
Lo ha rivendicato il gruppo filorusso Noname057(16), ecco obiettivi e motivazioni


https://www.wired.it/article/vertice-nato-attacco-ddos-noname05716/


📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

WhatsApp’ della PA, entro questo mese il MEF valuterà quali soluzioni far testare all’ACN


https://www.cybersecitalia.it/whatsapp-della-pa-entro-questo-mese-il-mef-valutera-quali-soluzioni-far-testare-allacn/47691/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Data center, perché all'Italia ne servono di più piccoli
Le grandi strutture, su cui si concentrano gli investimenti, non sono del tutto funzionali alle esigenze energetiche ed economiche del nostro paese. Serve una rete distribuita a livello di singoli territori e c’è già un piano


https://www.wired.it/article/data-center-piccoli-italia/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Il Garante Privacy ha dato il via libera allo schema di decreto sulla patente a crediti per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. Ecco cosa disciplina il decreto, i dettagli e i passaggi chiave da risolvere nella cyber, per garantire più sicurezza sui luoghi di lavoro

https://www.cybersecurity360.it/news/patente-a-crediti-per-la-sicurezza-sul-lavoro-il-garante-privacy-spiega-cosa-correggere/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv.

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

A causa dei furti d’auto, il Canada proibisce (anche) il FlipperZero


https://www.zerozone.it/cybersecurity/a-causa-dei-furti-dauto-il-canada-proibisce-anche-il-flipperzero/23449

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Garantire la “tracciabilità” dei contenuti digitali generati dall’intelligenza artificiale rappresenta una notevole sfida tecnologica. Il protocollo C2PA e i watermark tipo le Content Credentials adottate da OpenAI rappresentano una soluzione per il contrasto ai deep fake e alla disinformazione. Ecco che c’è da sapere

https://www.cybersecurity360.it/cultura-cyber/protocollo-c2pa-contro-deep-fake-e-disinformazione-una-certificazione-per-i-contenuti-generati-dallai/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

G7 ed elezioni in Italia, i rischi maggiori sulla sicurezza informatica in Italia nel 2024


https://www.ictsecuritymagazine.com/notizie/g7-ed-elezioni-in-italia-i-rischi-maggiori-sulla-sicurezza-informatica-in-italia-nel-2024/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Principio di minimizzazione questo sconosciuto
Gemini, il LLM di Google, ha come impostazione di default quella di conservare ciò che scrivono gli utenti per anni

Читать полностью…

cRyPtHoN™ INFOSEC (IT)

Il Garante per la protezione dei dati torna a dire che, a tutela della libertà di informazione, gli articoli web non vanno cancellati dall’archivio online di un quotidiano, ma solo deindicizzati dal motore di ricerca. Ecco un’altra applicazione di uno dei diritti previsti dal Regolamento UE 2016/679, ma scendiamo nei dettagli

https://www.cybersecurity360.it/news/garante-privacy-no-a-cancellazione-di-un-articolo-web-si-alla-deindicizzazione-le-implicazioni/

📡@cRyPtHoN_INFOSEC_IT
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_FR
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_EN
📡@cRyPtHoN_INFOSEC_DE
📡@BlackBox_Archiv

Читать полностью…
Subscribe to a channel