caffespirituale | Other

Telegram-канал caffespirituale - Caffè Spirituale

91

Un pensiero sul Vangelo

Subscribe to a channel

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
MARTEDÌ 29 APRILE 2025
SANTA CATERINA DA SIENA, VERGINE E DOTTORE DELLA CHIESA, PATRONA D'ITALIA E D'EUROPA - FESTA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Questa è la vergine saggia,
una delle vergini prudenti
che andò incontro a Cristo
con la lampada accesa. Alleluia».

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli.
Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 11,25-30).
In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo. Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Santa Gertrude di Helfta [(1256-1301)
monaca benedettina],
Esercizi III, SC 127

Vengo a te

"Venite, venite, venite":
Vengo, vengo, vengo a te, amabilissimo Gesù, te che ho amato, cercato, desiderato. Per la tua dolcezza, la tua compassione e la tua carità, rispondo alla tua chiamata con l'amore di tutto il mio cuore, anima e forze. Non confondermi, ma agisci con me secondo la tua bontà e l'immensa tua misericordia.
A me che imploro il tuo aiuto, Signore, a me che desidero essere fortificata dal mistero della tua benedizione, accorda il soccorso della tua protezione e guida. Ci sia in me, Signore, per il dono del tuo Spirito, una prudente modestia, una saggia bontà, una discreta affabilità, una casta libertà. Fervente nella carità, non ami nulla all'infuori di te; la mia vita sia degna di essere lodata; ma io non desideri la lode. Possa glorificarti nella santità del mio corpo e la purezza della mia anima; col mio amore ti ami, col mio amore ti serva. Tu sii la mia gloria, tu la mia gioia, tu le mie delizie, tu la mia consolazione nella pena, tu il mio consiglio nel dubbio. Sii la mia difesa contro l'ingiustizia, la mia pazienza nella prova, la mia abbondanza nella povertà, il mio nutrimento nel digiuno, il mio riposo nella veglia, la mia medicina nella malattia.
Possa tu essere tutto mio in ogni cosa, possa amarti sopra ogni cosa.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, che in santa Caterina [da Siena],
ardente del tuo Spirito di amore,
hai unito la contemplazione di Cristo crocifisso
e il servizio della Chiesa,
per sua intercessione concedi al tuo popolo
di essere partecipe del mistero di Cristo,
per esultare quando si manifesterà nella sua gloria.
Egli è Dio, e vive e regna con te.

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **********
«Ti rendo lode, Padre,
Signore del cielo e della terra,
perché ai piccoli hai rivelato i misteri del Regno». (Cf. Mt 11,25) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino e Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
LUNEDÌ 28 APRILE 2025
LUNEDÌ DELLA II SETTIMANA DI PASQUA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Cristo risorto dai morti non muore più; 
la morte non ha più potere su di lui. Alleluia».
(Rm 6,9)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Se uno non nasce da acqua e Spirito, non può entrare nel regno di Dio.
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 3,1-8).
Vi era tra i farisei un uomo di nome Nicodèmo, uno dei capi dei Giudei. Costui andò da Gesù, di notte, e gli disse: «Rabbì, sappiamo che sei venuto da Dio come maestro; nessuno infatti può compiere questi segni che tu compi, se Dio non è con lui». Gli rispose Gesù: «In verità, in verità io ti dico, se uno non nasce dall'alto, non può vedere il regno di Dio».
Gli disse Nicodèmo: «Come può nascere un uomo quando è vecchio? Può forse entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e rinascere?». Rispose Gesù: «In verità, in verità io ti dico, se uno non nasce da acqua e Spirito, non può entrare nel regno di Dio. Quello che è nato dalla carne è carne, e quello che è nato dallo Spirito è spirito. Non meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dall'alto. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene né dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Sant'Agostino [(354-430) vescovo d'Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa], Commento al Vangelo di S. Giovanni, Omelia 12, 2-5 (Nuova Biblioteca Agostiniana)

Rinascere dallo Spirito

Una sola è la rigenerazione spirituale, come una sola è la generazione secondo la carne. E quello che Nicodemo ha detto al Signore è vero: non può un uomo, quando è già vecchio, rientrare nel grembo di sua madre e nascere di nuovo. Egli ha detto che questa è una cosa impossibile per un uomo già vecchio, come se fosse possibile invece per un bambino! In realtà, rientrare nel grembo materno e nascere di nuovo, è impossibile a chiunque, a un neonato come a un vecchio. Ora, come per la nascita secondo la carne, le viscere della donna possono far venire alla luce una volta per tutte, così, per la nascita spirituale le viscere della Chiesa possono far nascere un uomo con il battesimo una sola volta.
Il Signore spiega a Nicodemo: "In verità, in verità ti dico: nessuno, se non nasce da acqua e Spirito, può entrare nel Regno di Dio" (Gv 3.4). Tu, gli dice, quando chiedi: "Può forse un uomo entrare una seconda volta nel seno materno?" (Gv 3,5), vedi soltanto la generazione secondo la carne. E' da acqua e Spirito che occorre rinascere, per entrare nel regno di Dio. Per avere l'eredità temporale di un padre che è uomo, è sufficiente nascere dalle viscere di una madre secondo la carne; ma in ordine all'eredità eterna di un padre che è Dio, è necessario nascere dalle viscere della Chiesa. Il padre che deve morire genera dalla sua sposa il figlio che dovrà succedergli, ma Dio genera dalla Chiesa non figli che dovranno succedergli ma figli che vivranno eternamente con lui.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Dio onnipotente,
a noi che, rinnovati dai sacramenti pasquali,
abbiamo abbandonato la somiglianza con il primo uomo,
concedi di essere conformati alla tua immagine di creatore.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **********
«Se uno non nasce da acqua e Spirito,
non può entrare nel regno di Dio». Alleluia. (Gv 3,5) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino e Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Χριστός Ανέστη, ληθς νέστη! Αλληλούια! Cristo è risorto, è veramente risorto. Alleluia !»
BUONA PASQUA
E BUONA DOMENICA DELLA DIVINA MISERICORDIA.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Requiem aeternam dona ei, Domine, et lux perpetua luceat ei. Requiescat in pace. Amen.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
SABATO 26 APRILE 2025
SABATO FRA L'OTTAVA
DI PASQUA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Il Signore ha liberato il suo popolo con esultanza,
i suoi eletti con canti di gioia. Alleluia». (Cf. Sal 104,43)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Andate in tutto il mondo e proclamate il vangelo.
Dal Vangelo secondo Marco (Mc 16,9-15).
Risorto al mattino, il primo giorno dopo il sabato, Gesù apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva scacciato sette demòni. Questa andò ad annunciarlo a quanti erano stati con lui ed erano in lutto e in pianto. Ma essi, udito che era vivo e che era stato visto da lei, non credettero.
Dopo questo, apparve sotto altro aspetto a due di loro, mentre erano in cammino verso la campagna. Anch'essi ritornarono ad annunciarlo agli altri; ma non credettero neppure a loro.
Alla fine apparve anche agli Undici, mentre erano a tavola, e li rimproverò per la loro incredulità e durezza di cuore, perché non avevano creduto a quelli che lo avevano visto risorto. E disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Libro delle ore del Sinai (9° secolo) Canone in onore della croce e della Risurrezione, SC 486

Abbiate coraggio, Cristo è veramente Risorto!

Ti sei rivestito, Signore, della mia povertà, liberamente sei disceso fino alla croce e alla Passione, per farmi dono della vita incorruttibile e crearmi di nuovo, grazie al sangue del costato divino, accordandomi così la tua 'impassibilità', tu che avevi sofferto la Passione.
Salvatore, vedendoti soffrire nell' essenza umana sul patibolo della croce, la Vergine, o Cristo, piangeva dicendo: "Non far scomparire la fierezza di tua madre e serva, tu che senza concorso d'uomo ti sei fatto uomo nel mio seno, o Verbo, per strappare il mondo alla corruzione!"
Morto, è risorto, e, risorto con loro, ai morti ha accordato la risurrezione, il Cristo! Ora abbiate coraggio, nazioni tutte, poiché è veramente diventato re di tutta la terra, colui il cui potere e la cui potenza regale era e sarà, ora e in tutti i secoli.
Il primo mattino le Portatrici di profumo andavano con gli aromi a cercarlo nel sepolcro, come cadavere, Cristo, per ungerlo di mirto il tuo corpo vivificante; ma tu ti sei alzato davanti a loro, vivo, e hai detto: "L'Ade che tutto divorava, rassicuratevi, l'ho domato ed ho risuscitato tutti coloro che teneva prigionieri."
Il ladrone rende omaggio al Re, Giuseppe esulta con le sante donne, tutti celebrano come Dio il Verbo risorto, che ha condotto Tommaso alla fede e a tutti gli apostoli ha accordato lo Spirito Santissimo per i secoli.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Padre, che nella tua immensa bontà estendi a tutti i popoli il dono della fede, guarda i tuoi figli di elezione, perché coloro che sono rinati nel Battesimo siano rivestiti dell’immortalità beata. Per il nostro Signore Gesù Cristo.

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

          ********** «Alla vittima pasquale,
s'innalzi oggi il sacrificio di lode.
L'Agnello ha redento il suo gregge,
l'Innocente ha riconciliato
noi peccatori col Padre.

Morte e Vita si sono affrontate
in un prodigioso duello.
Il Signore della vita era morto;
ma ora, vivo, trionfa.

“Raccontaci, Maria:
che hai visto sulla via?”.
“La tomba del Cristo vivente,
la gloria del Cristo risorto,
e gli angeli suoi testimoni,
il sudario e le sue vesti.
Cristo, mia speranza, è risorto:
precede i suoi in Galilea”.

Sì, ne siamo certi:
Cristo è davvero risorto.
Tu, Re vittorioso,
abbi pietà di noi».
(SEQUENZA)

«Resurrexit Dominus vere! Alleluja!
Χριστός Ανέστη, ληθς νέστη! Αλληλούια! Cristo è risorto, è veramente risorto. Alleluia !»
Buona Pasqua!
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

          ********** «Alla vittima pasquale,
s'innalzi oggi il sacrificio di lode.
L'Agnello ha redento il suo gregge,
l'Innocente ha riconciliato
noi peccatori col Padre.

Morte e Vita si sono affrontate
in un prodigioso duello.
Il Signore della vita era morto;
ma ora, vivo, trionfa.

“Raccontaci, Maria:
che hai visto sulla via?”.
“La tomba del Cristo vivente,
la gloria del Cristo risorto,
e gli angeli suoi testimoni,
il sudario e le sue vesti.
Cristo, mia speranza, è risorto:
precede i suoi in Galilea”.

Sì, ne siamo certi:
Cristo è davvero risorto.
Tu, Re vittorioso,
abbi pietà di noi».
(SEQUENZA)

«Resurrexit Dominus vere! Alleluja!
Χριστός Ανέστη, ληθς νέστη! Αλληλούια! Cristo è risorto, è veramente risorto. Alleluia !»
Buona Pasqua!
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!».

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
GIOVEDÌ 24 APRILE 2025
GIOVEDÌ FRA L'OTTAVA
DI PASQUA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Si leva un coro di lodi alla tua vittoria, o Signore,
perché la sapienza ha aperto la bocca dei muti
e ha reso eloquente la voce dei piccoli. Alleluia». (Cf. Sap 10,20-21)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno.
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 24,35-48).
In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano [agli Undici e a quelli che erano con loro] ciò che era accaduto lungo la via e come avevano riconosciuto [Gesù] nello spezzare il pane.
Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona stette in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Sconvolti e pieni di paura, credevano di vedere un fantasma. Ma egli disse loro: «Perché siete turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io! Toccatemi e guardate; un fantasma non ha carne e ossa, come vedete che io ho». Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi. Ma poiché per la gioia non credevano ancora ed erano pieni di stupore, disse: «Avete qui qualche cosa da mangiare?». Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; egli lo prese e lo mangiò davanti a loro.
Poi disse: «Sono queste le parole che io vi dissi quando ero ancora con voi: bisogna che si compiano tutte le cose scritte su di me nella Legge di Mosè, nei Profeti e nei Salmi». Allora aprì loro la mente per comprendere le Scritture e disse loro: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Sant'Agostino [(354-430) vescovo d'Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa], Discorso 238 (Nuova Biblioteca Agostiniana- riv.)

«Perché sorgono dubbi nel vostro cuore?»

Questo passaggio del Vangelo ... ci mostra veramente chi è Cristo e veramente chi è la Chiesa ..., affinché capiamo bene quale Sposa questo divino Sposo ha scelto e chi è lo Sposo di questa santa Sposa... In questa pagina si può leggere il loro atto di matrimonio...
Tu hai appreso che Cristo è il Verbo, la Parola di Dio, unito ad un'anima umana e ad un corpo umano. ... I discepoli hanno creduto di vedere uno spirito; non pensavano che il Signore avesse un corpo vero e proprio. Ma poiché il Signore sapeva il pericolo di certe idee, si affretta a sradicarle dal loro cuore...: «Perché questi pensieri si levano nel vostro cuore? Osservate le mie mani e i miei piedi: toccatemi e persuadetevi che uno spirito non ha né carne né ossa come vedete che io ho». E tu, a tali pensieri folli, opponi fermamente la regola di fede che hai ricevuto .... Cristo è veramente il Verbo, l'Unigenito uguale al Padre, unito ad una vera anima umana e ad una vera carne esente da peccato. E' questo corpo che morì e risuscitò, che fu sospeso alla croce, giacque nel sepolcro e ora siede nel cielo. Cristo Signore voleva persuadere i suoi discepoli che quello che essi vedevano erano veramente ossa e carne... E perché, poi, Cristo ha voluto suscitare in me una tale convinzione? Perché egli sapeva quanto mi arreca vantaggio se lo credo e quanto mi reca danno se non lo credo. Credete dunque così! Egli è lo Sposo.
Ma ascoltiamo anche quel che ci viene detto della Sposa... «Bisognava che Cristo patisse e il terzo giorno risuscitasse dai morti. E che nel suo nome fossero predicati la conversione e il perdono dei peccati. A tutte le genti, cominciando da Gerusalemme». Ecco la Sposa... : la Chiesa è diffusa per l'universo intero, tutte le nazioni rientrano nell'ambito della Chiesa. ... Gli Apostoli vedevano Cristo e credevano nella Chiesa, che non vedevano.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

          ********** «Alla vittima pasquale,
s'innalzi oggi il sacrificio di lode.
L'Agnello ha redento il suo gregge,
l'Innocente ha riconciliato
noi peccatori col Padre.

Morte e Vita si sono affrontate
in un prodigioso duello.
Il Signore della vita era morto;
ma ora, vivo, trionfa.

“Raccontaci, Maria:
che hai visto sulla via?”.
“La tomba del Cristo vivente,
la gloria del Cristo risorto,
e gli angeli suoi testimoni,
il sudario e le sue vesti.
Cristo, mia speranza, è risorto:
precede i suoi in Galilea”.

Sì, ne siamo certi:
Cristo è davvero risorto.
Tu, Re vittorioso,
abbi pietà di noi».
(SEQUENZA)

«Resurrexit Dominus vere! Alleluja!
Χριστός Ανέστη, ληθς νέστη! Αλληλούια! Cristo è risorto, è veramente risorto. Alleluia !»
Buona Pasqua!
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

MARTEDÌ FRA L'OTTAVA DI PASQUA

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Χριστός Ανέστη, ληθς νέστη! Αλληλούια! Cristo è risorto, è veramente risorto. Alleluia !»
Buona Pasqua!
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Scimus Christum
surrexísse a mórtuis vere:
tu nobis, victor Rex,
miserére

Sì, ne siamo certi:
Cristo è davvero risorto.
Tu, Re vittorioso,
abbi pietà di noi».

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
DOMENICA 20 APRILE 2025
DOMENICA DI PASQUA «RISURREZIONE
DEL SIGNORE»
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Il Signore è veramente risorto. Alleluia.
A lui gloria e potenza
nei secoli eterni. Alleluia, alleluia».
(Cf. Lc 24,34; Ap 1,6)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Egli doveva risuscitare dai morti.
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,1-9).
Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.
Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!».
Pietro allora uscì insieme all'altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l'altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. Si chinò, vide i teli posati là, ma non entrò.
Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e osservò i teli posati là, e il sudario - che era stato sul suo capo - non posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte.
Allora entrò anche l'altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. Infatti non avevano ancora compreso la Scrittura, che cioè egli doveva risorgere dai morti.
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Libro delle ore del Sinai (9° secolo) Canone in onore della croce e della Risurrezione, SC 486

Tu sei risorto dai morti ed hai salvato il mondo!

Tu sei stato elevato sulla croce, hai avuto il costato squarciato da una lancia dagli empi: ed era a causa del peccato di Adamo, che volevi strappare all'odio del Nemico, tu Salvatore, e con la tua risurrezione salvare l'essere plasmato dalle tue mani dall'antica maledizione. Cantiamo dunque a Cristo nostro Dio, perché si è coperto di gloria!
Sei risorto dai morti ed hai salvato il mondo dalla corruzione, tu l'Onnipotente, con la tua potenza divina; ti sei fatto vedere a chi ti portava i profumi, Signore nostro benefattore, con queste parole: "Rallegratevi!", poi li hai inviati ad annunciare la divina risurrezione. Cantiamo quindi al Cristo nostro Dio, perché si è coperto di gloria!
Due angeli sono apparsi nella tomba; annunciando alle donne la tua risurrezione dai morti, Salvatore, le hanno poi mandate a Sion a proclamare ai discepoli la tua divina e radiosa risurrezione gridando con una sola voce altisonante: "Il Signore crocifisso è risorto il terzo giorno!" (...)
Dopo tre giorni, tu solo, Salvatore, sei uscito dal sepolcro, risvegliando i prigionieri dell'Ade, o Benefattore, e sottraendoli alla condanna prima inflitta a causa del serpente, poiché sei tu la Vita e la Risurrezione-
Applaudite a due mani, nazioni tutte, il Cristo è risorto, poiché Dio regnerà per l'eternità, dopo aver sconfitto l'impero della Morte e averci tutti liberati dalla condanna a morte.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Padre, che in questo giorno, per mezzo del tuo Figlio unigenito,
hai vinto la morte e ci hai aperto il passaggio alla vita eterna,
concedi a noi, che celebriamo la risurrezione del Signore,
di rinascere nella luce della vita,
rinnovati dal tuo Spirito. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, 
e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

          ********** «Alla vittima pasquale,
s'innalzi oggi il sacrificio di lode.
L'Agnello ha redento il suo gregge,
l'Innocente ha riconciliato
noi peccatori col Padre.

Morte e Vita si sono affrontate
in un prodigioso duello.
Il Signore della vita era morto;
ma ora, vivo, trionfa.

“Raccontaci, Maria:
che hai visto sulla via?”.
“La tomba del Cristo vivente,
la gloria del Cristo risorto,
e gli angeli suoi testimoni,
il sudario e le sue vesti.
Cristo, mia speranza, è risorto:
precede i suoi in Galilea”.

Sì, ne siamo certi:

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

          ********** «Questa è la notte che salva su tutta la terra i credenti nel Cristo 
dall’oscurità del peccato e dalla corruzione del mondo,
li consacra all’amore del Padre
e li unisce nella comunione dei santi». (Dall’ Exsultet)
«Christòs anesti.
Alithòs anésti. - Cristo è risorto, è veramente risorto. Alleluia !»
Buona Pasqua!
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Il nemico ti fece uscire dalla terra del paradiso. Io invece non ti rimetto più in quel giardino, ma ti colloco sul trono celeste. Ti fu proibito di toccare la pianta simbolica della vita, ma io, che sono la vita, ti comunico quello che sono. Ho posto dei cherubini che come servi ti custodissero. Ora faccio sì che i cherubini ti adorino quasi come Dio, anche se non sei Dio.
Il trono celeste è pronto, pronti e agli ordini sono i portatori, la sala è allestita, la mensa apparecchiata, l’eterna dimora è addobbata, i forzieri aperti. In altre parole, è preparato per te dai secoli eterni il regno dei cieli».

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio eterno e onnipotente, che ci concedi di celebrare il mistero del Figlio tuo Unigenito disceso nelle viscere della terra, fa’ che, sepolti con lui nel battesimo, risorgiamo con lui nella gloria della risurrezione. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.
           
**********
«Si è allontanato il nostro pastore, la fonte di acqua viva, alla cui morte si è oscurato il sole.
Colui che teneva schiavo il primo uomo è stato fatto schiavo lui stesso: oggi il nostro Salvatore ha abbattuto le porte e le sbarre della morte.» Nell’attesa della vittoria di Cristo Gesù sulla morte buon Sabato Santo.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Se uno non nasce da acqua e Spirito,
non può entrare nel regno di Dio». (Gv 3,5)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!».
(Cf. Gv 20,19-31)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
DOMENICA 27 APRILE 2025
II DOMENICA DI PASQUA O DELLA DIVINA MISERICORDIA - ANNO C
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Come bambini appena nati
desiderate il genuino latte spirituale:
vi farà crescere verso la salvezza». Alleluia.
(Cf. 1Pt 2,2)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Otto giorni dopo venne Gesù.
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,19-31).
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.
Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».
Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».
Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».
Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Cirillo di Gerusalemme [(313-350) vescovo di Gerusalemme e dottore della Chiesa], Catechesi battesimale n° 17,12

"Soffiò e disse loro: "Ricevete lo Spirito Santo" (Gv 20,22)

Gesù ha dato agli apostoli la grazia della compagnia dello Spirito Santo. E' scritto infatti: "Detto questo, soffiò e disse loro: "Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati" (Gv 20,22-23). Questo secondo soffio - poiché le colpe volontarie avevano cancellato il primo - avvenne perché si compisse il seguente testo della Scrittura: "E' venuto soffiando sul tuo volto liberandoti dalla tua tribolazione! (Na 2,1 LXX). Ma "è venuto" da dove? Dagli inferi: poiché, così racconta il Vangelo, è dopo la risurrezione che ha soffiato.
Ma se ha dato allora la grazia, la concederà ancor più. Ecco che dice loro: sono pronto a darvi fin da ora, ma il vostro vaso non è vuoto. Dunque, in attesa, ricevete la quantità di grazia che potete contenere, ma attendetene ancora di più. "Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate a Gerusalemme, finché non siate rivestiti di potenza dall'alto" (Lc 24,49). Prendete una parte ora; poi prenderete il tutto. Poiché colui che riceve non possiede spesso che parte del dono; mentre colui che è "rivestito" è avvolto da ogni parte dal vestito. "Non temete, egli dice, le armi e le frecce infuocate del Maligno; avrete infatti la potenza dello Spirito" (cf. Ef 6,16-18).

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Padre di misericordia,
che in questo giorno santo raduni il tuo popolo
per celebrare il memoriale
del Signore morto e risorto,
effondi il tuo Spirito sulla Chiesa
perché rechi a tutti gli uomini
l’annuncio della salvezza e della pace.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

          **********
«Resurrexit Dominus vere! Alleluja!

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Andate in tutto il mondo
e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Alleluia». (Mc 16,15)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Simon Pietro, appena udì che era il Signore, si strinse la veste attorno ai fianchi, perché era svestito, e si gettò in mare».

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
VENERDÌ 25 APRILE 2025
VENERDÌ FRA L'OTTAVA
DI PASQUA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Il Signore li condusse sicuri e diede loro speranza.
I loro nemici li sommerse il mare. Alleluia».
(Cf. Sal 77,53)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede loro, e così pure il pesce.
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 21,1-14).
In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma quella notte non presero nulla.
Quando già era l'alba, Gesù stette sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. Gesù disse loro: «Figlioli, non avete nulla da mangiare?». Gli risposero: «No». Allora egli disse loro: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete». La gettarono e non riuscivano più a tirarla su per la grande quantità di pesci. Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «È il Signore!». Simon Pietro, appena udì che era il Signore, si strinse la veste attorno ai fianchi, perché era svestito, e si gettò in mare. Gli altri discepoli invece vennero con la barca, trascinando la rete piena di pesci: non erano infatti lontani da terra se non un centinaio di metri.
Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. Disse loro Gesù: «Portate un po' del pesce che avete preso ora». Allora Simon Pietro salì nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatrè grossi pesci. E benché fossero tanti, la rete non si spezzò. Gesù disse loro: «Venite a mangiare». E nessuno dei discepoli osava domandargli: «Chi sei?», perché sapevano bene che era il Signore. Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede loro, e così pure il pesce. Era la terza volta che Gesù si manifestava ai discepoli, dopo essere risorto dai morti.
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Gregorio di Narek [(ca 944-ca 1010) monaco e poeta armeno], Il libro di preghiere, n°66; SC 78, 411

« Quando già era l'alba Gesù si presentò sulla riva »

Dio misericordioso, compassionevole, amico dell'uomo (Sap 1,6)..., quando parli, tutto è possibile, persino ciò che sembra impossibile alla nostra mente: Tu doni un frutto saporito in cambio delle dure spine di questa vita. (...)
Signore Cristo, «il nostro respiro» (Lam 4,20) e splendore della nostra bellezza(...), luce e datore di luce, non hai piacere del male, non vuoi che alcuno si perda, non godi della morte di chi muore (Ez 18,32). Non sei turbato dal disordine, né assoggettato all'ira; non sei incostante nel tuo amore, né mutevole nella tua compassione; non cambi nella tua bontà. Non giri le spalle, non ti volti, ma sei totalmente luce e volontà di salvezza. Quando vuoi perdonare, puoi farlo; quando vuoi guarire, sei potente; quando vuoi vivificare, ne sei capace; quando vuoi accordare la tua grazia, sei prodigo; quando vuoi rendere la salute, sei abile. (...) Quando vuoi rinnovare, sei creatore; quando vuoi risuscitare, sei Dio.(...) Quando, prima ancora che lo chiediamo, vuoi stendere la mano, non ti manca nulla. (...) Se vuoi rafforzare me che sono scosso, sei roccia; se vuoi dar da bere a me che sono assetato, sei fonte; se vuoi rivelare ciò che è nascosto, sei luce. (...)
Tu, che per la mia salvezza hai combattuto con forza(...), hai preso sul tuo corpo innocente tutta la sofferenza dei castighi che avevamo meritati, per manifestare come esempio negli atti la compassione che ci porti.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Dio onnipotente ed eterno,
che nel mistero pasquale hai offerto all’umanità
il patto della riconciliazione,
donaci di testimoniare nelle opere
il mistero che celebriamo nella fede.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Noi vediamo la Chiesa e crediamo in Cristo, che non vediamo, e aderendo saldamente a ciò che vediamo, giungeremo a vedere colui che ancora non vediamo.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Padre, che da ogni parte della terra
hai riunito i popoli nella confessione del tuo nome,
concedi che tutti i tuoi figli,
nati a nuova vita nelle acque del Battesimo
e animati dall’unica fede,
esprimano nelle opere l’unico amore. 
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

          ********** «Alla vittima pasquale,
s'innalzi oggi il sacrificio di lode.
L'Agnello ha redento il suo gregge,
l'Innocente ha riconciliato
noi peccatori col Padre.

Morte e Vita si sono affrontate
in un prodigioso duello.
Il Signore della vita era morto;
ma ora, vivo, trionfa.

“Raccontaci, Maria:
che hai visto sulla via?”.
“La tomba del Cristo vivente,
la gloria del Cristo risorto,
e gli angeli suoi testimoni,
il sudario e le sue vesti.
Cristo, mia speranza, è risorto:
precede i suoi in Galilea”.

Sì, ne siamo certi:
Cristo è davvero risorto.
Tu, Re vittorioso,
abbi pietà di noi».
(SEQUENZA)

«Resurrexit Dominus vere! Alleluja!
Χριστός Ανέστη, ληθς νέστη! Αλληλούια! Cristo è risorto, è veramente risorto. Alleluia !»
Buona Pasqua!
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Riconobbero Gesù nello spezzare il pane.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
MERCOLEDÌ 23 APRILE 2025
MERCOLEDÌ FRA L'OTTAVA DI PASQUA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno
preparato per voi fin dalla creazione del mondo. Alleluia». (Mt 25,34)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Riconobbero Gesù nello spezzare il pane.
Dal Vangelo secondo Luca (Lc 24,13-35). Ed ecco, in quello stesso giorno, [il primo della settimana], due dei [discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto.  Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. Ma i loro occhi erano impediti a riconoscerlo. Ed egli disse loro: «Che cosa sono questi discorsi che state facendo tra voi lungo il cammino?». Si fermarono, col volto triste; uno di loro, di nome Clèopa, gli rispose: «Solo tu sei forestiero a Gerusalemme! Non sai ciò che vi è accaduto in questi giorni?». Domandò loro: «Che cosa?». Gli risposero: «Ciò che riguarda Gesù, il Nazareno, che fu profeta potente in opere e in parole, davanti a Dio e a tutto il popolo; come i capi dei sacerdoti e le nostre autorità lo hanno consegnato per farlo condannare a morte e lo hanno crocifisso. Noi speravamo che egli fosse colui che avrebbe liberato Israele; con tutto ciò, sono passati tre giorni da quando queste cose sono accadute. Ma alcune donne, delle nostre, ci hanno sconvolti; si sono recate al mattino alla tomba e, non avendo trovato il suo corpo, sono venute a dirci di aver avuto anche una visione di angeli, i quali affermano che egli è vivo. Alcuni dei nostri sono andati alla tomba e hanno trovato come avevano detto le donne, ma lui non l'hanno visto». Disse loro: «Stolti e lenti di cuore a credere in tutto ciò che hanno detto i profeti! Non bisognava che il Cristo patisse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?». E, cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui. Quando furono vicini al villaggio dove erano diretti, egli fece come se dovesse andare più lontano. Ma essi insistettero: «Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto». Egli entrò per rimanere con loro. Quando fu a tavola con loro, prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma egli sparì dalla loro vista. Ed essi dissero l'un l'altro: «Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via, quando ci spiegava le Scritture?». Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con loro, i quali dicevano: «Davvero il Signore è risorto ed è apparso a Simone!». Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l'avevano riconosciuto nello spezzare il pane.
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Nerses Snorhali [(1102-1173) patriarca armeno], Seconda parte, § 775-778 ; SC 203

"Allora si aprirono loro gli occhi" (Lc 24,31)

La Domenica stessa,
sulla strada per Emmaus,
con Cleofa e il suo compagno di cammino
ti sei messo a conversare.
Ti sei fatto conoscere in casa,
quando hai spezzato il sacro Pane;
dal momento che sei scomparso ai loro occhi,
sono piombati nella perplessità i loro cuori infiammati.
Fa' conoscere anche a me l'ineffabile:
la tua vista nascosta e desiderabile;
e si consumi il mio cuore
nel ricordo del tuo amore celeste.
Da questa valle di tristezza,
metti una scala nel mio cuore per salire al cielo,
dove Tu ci hai promesso, oh Figlio unigenito,
il tuo Regno lassù.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, che ci dai la gioia di rivivere ogni anno
la risurrezione del Signore,
fa’ che mediante la liturgia pasquale
che celebriamo nel tempo
possiamo giungere alla gioia eterna.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va' dai miei fratelli e di' loro: "Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro"».

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
MARTEDÌ 22 APRILE 2025

===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«L’acqua della sapienza li ha dissetati,
li ha resi saldi e non verrà mai meno:
a loro sarà data gloria eterna. Alleluia».
(Cf. Sir 15,3-4)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Ho visto il Signore e mi ha detto queste cose.
Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,11-18).
In quel tempo, Maria stava all'esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l'uno dalla parte del capo e l'altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove l'hanno posto».
Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù, in piedi; ma non sapeva che fosse Gesù. Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: «Signore, se l'hai portato via tu, dimmi dove l'hai posto e io andrò a prenderlo». Gesù le disse: «Maria!». Ella si voltò e gli disse in ebraico: «Rabbunì!» - che significa: «Maestro!». Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va' dai miei fratelli e di' loro: "Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro"».
Maria di Màgdala andò ad annunciare ai discepoli: «Ho visto il Signore!» e ciò che le aveva detto.
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San John Henry Newman [(1801-1890)
Cardinale, fondatore di una comunità religiosa, teologo],
Letture sulla Giustificazione, n°9, §8


"Ho visto il Signore ed ecco ciò che mi ha detto"

"Non mi trattenere perché non sono ancora salito al Padre." Perché il Signore non può essere trattenuto prima dell'ascensione e come lo potrebbe dopo? (...) "Non trattenermi perché ecco che, per il vostro massimo bene, mi affretto dalla terra al cielo, dalla carne e dal sangue alla gloria, da un corpo umano ad un corpo spirituale (1 Co 15,44). (...) Salire da quaggiù in corpo e anima fino a mio Padre è discendere nello spirito di mio Padre fino a voi. Allora sarò presente anche se invisibile: più realmente presente di oggi. Allora tu potrai trattenermi e possedermi - senza un abbraccio visibile, ma più reale, per la fede e la devozione. (...)
"Tu mi hai visto, Maria, ma non hai potuto trattenermi. Ti sei avvicinata a me, ma quanto necessario per baciarmi i piedi ed essere sfiorata dalla mia mano. Tu hai detto: 'Oh, potessi sapere dove trovarlo, potessi giungere fin dove risiede! Se potessi tenerlo e non perderlo più! (Gb 23,3; cf. Ct 5,6) Il tuo desiderio si realizza: quando sarò salito al cielo non vedrai più nulla ma avrai tutto. 'Alla sua ombra desiderata mi siedo, è dolce il suo frutto al mio palato' (Ct 2,3). Mi avrai pienamente e interamente. Sarò vicino a te, in te; verrò nel tuo cuore, interamente Salvatore, interamente Cristo, in tutta la mia pienezza, Dio e uomo, per la potenza prodigiosa del mio Corpo e del mio Sangue."

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, che ci hai donato i sacramenti pasquali,
assisti questo popolo con la tua grazia,
perché, raggiunta la libertà perfetta,
possa godere in cielo
quella gioia che ora pregusta sulla terra.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

          **********
«Alla vittima pasquale,

s'innalzi oggi il sacrificio di lode.
L'Agnello ha redento il suo gregge,
l'Innocente ha riconciliato
noi peccatori col Padre.

Morte e Vita si sono affrontate
in un prodigioso duello.
Il Signore della vita era morto;
ma ora, vivo, trionfa.

“Raccontaci, Maria:
che hai visto sulla via?”.
“La tomba del Cristo vivente,
la gloria del Cristo risorto,
e gli angeli suoi testimoni,
il sudario e le sue vesti.
Cristo, mia speranza, è risorto:
precede i suoi in Galilea”.

Sì, ne siamo certi:
Cristo è davvero risorto.
Tu, Re vittorioso,
abbi pietà di noi».
(SEQUENZA)

«Resurrexit Dominus vere! Alleluja!

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Cristo è davvero risorto.
Tu, Re vittorioso,
abbi pietà di noi».
(SEQUENZA)

«Resurrexit Dominus vere! Alleluja!
Χριστός Ανέστη, ληθς νέστη! Αλληλούια! Cristo è risorto, è veramente risorto. Alleluia !»
Buona Pasqua!
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Perché cercate tra i morti colui che è vivo? Non è qui, è risorto.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Oggi il nostro Salvatore ha abbattuto le porte e le
sbarre della morte».

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
SABATO 19 APRILE 2025
SABATO SANTO
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Non ci sia per noi altro vanto che nella croce del Signore nostro Gesù Cristo. Egli è nostra salvezza, vita e risurrezione; per mezzo di lui siamo stati salvati e liberati». (Ant. d’ingresso Cf. Gal 6,14)

VANGELO
Dal Vangelo secondo Giovanni (19, 38-42).
Dopo questi fatti Giuseppe di Arimatèa, che era discepolo di Gesù, ma di nascosto, per timore dei Giudei, chiese a Pilato di prendere il corpo di Gesù. Pilato lo concesse. Allora egli andò e prese il corpo di Gesù. Vi andò anche Nicodèmo – quello che in precedenza era andato da lui di notte – e portò circa trenta chili di una mistura di mirra e di áloe. Essi presero allora il corpo di Gesù e lo avvolsero con teli, insieme ad aromi, come usano fare i Giudei per preparare la sepoltura. Ora, nel luogo dove era stato crocifisso, vi era un giardino e nel giardino un sepolcro nuovo, nel quale nessuno era stato ancora posto. Là dunque, poiché era il giorno della Parascève dei Giudei e dato che il sepolcro era vicino, posero Gesù.
Parola del Signore.

MEDITAZIONE Da un’antica «Omelia sul Sabato santo» (PG 43, 439. 451. 462-463)

La discesa agli inferi del Signore

     Che cosa è avvenuto? Oggi sulla terra c’è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme: la terra è rimasta sbigottita e tace perché il Dio fatto carne si è addormentato e ha svegliato coloro che da secoli dormivano. Dio è morto nella carne ed è sceso a scuotere il regno degli inferi.       Certo egli va a cercare il primo padre, come la pecorella smarrita. Egli vuole scendere a visitare quelli che siedono nelle tenebre e nell’ombra di morte. Dio e il Figlio suo vanno a liberare dalle sofferenze Adamo ed Eva che si trovano in prigione.
Il Signore entrò da loro portando le armi vittoriose della croce. Appena Adamo, il progenitore, lo vide, percuotendosi il petto per la meraviglia, gridò a tutti e disse: «Sia con tutti il mio Signore». E Cristo rispondendo disse ad Adamo: «E con il tuo spirito». E, presolo per mano, lo scosse, dicendo: «Svegliati, tu che dormi, e risorgi dai morti, e Cristo ti illuminerà.
Io sono il tuo Dio, che per te sono diventato tuo figlio; che per te e per questi, che da te hanno avuto origine, ora parlo e nella mia potenza ordino a coloro che erano in carcere: Uscite! A coloro che erano nelle tenebre: Siate illuminati! A coloro che erano morti: Risorgete! A te comando: Svegliati, tu che dormi! Infatti non ti ho creato perché rimanessi prigioniero nell’inferno. Risorgi dai morti. Io sono la vita dei morti. Risorgi, opera delle mie mani! Risorgi, mia effige, fatta a mia immagine! Risorgi, usciamo di qui! Tu in me e io in te siamo infatti un’unica e indivisa natura.     Per te io, tuo Dio, mi sono fatto tuo figlio. Per te io, il Signore, ho rivestito la tua natura di servo. Per te, io che sto al di sopra dei cieli, sono venuto sulla terra e al di sotto della terra. Per te uomo ho condiviso la debolezza umana, ma poi son diventato libero tra i morti. Per te, che sei uscito dal giardino del paradiso terrestre, sono stato tradito in un giardino e dato in mano ai Giudei, e in un giardino sono stato messo in croce. Guarda sulla mia faccia gli sputi che io ricevetti per te, per poterti restituire a quel primo soffio vitale. Guarda sulle mie guance gli schiaffi, sopportati per rifare a mia immagine la tua bellezza perduta. 
Guarda sul mio dorso la flagellazione subita per liberare le tue spalle dal peso dei tuoi peccati. Guarda le mie mani inchiodate al legno per te, che un tempo avevi malamente allungato la tua mano all’albero. Morii sulla croce e la lancia penetrò nel mio costato, per te che ti addormentasti nel paradiso e facesti uscire Eva dal tuo fianco. Il mio costato sanò il dolore del tuo fianco. Il mio sonno ti libererà dal sonno dell’inferno. La mia lancia trattenne la lancia che si era rivolta contro di te.      Sorgi, allontaniamoci di qui.

Читать полностью…
Subscribe to a channel