caffespirituale | Other

Telegram-канал caffespirituale - Caffè Spirituale

91

Un pensiero sul Vangelo

Subscribe to a channel

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
MARTEDÌ 03 GIUGNO 2025
SANTI CARLO LWANGA
E COMPAGNI, MARTIRI
– MEMORIA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Il Signore ha saggiato gli eletti come oro nel crogiuolo
e li ha graditi come offerta di olocausto;
risplenderanno per sempre
perché grazia e misericordia sono per i suoi eletti». (Cf. Sap 3,6-7.9)

VANGELO
Padre, glorifica il Figlio tuo.
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 17,1-11a).
In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi al cielo, disse: «Padre, è venuta l'ora: glorifica il Figlio tuo perché il Figlio glorifichi te. Tu gli hai dato potere su ogni essere umano, perché egli dia la vita eterna a tutti coloro che gli hai dato. Questa è la vita eterna: che conoscano te, l'unico vero Dio, e colui che hai mandato, Gesù Cristo. Io ti ho glorificato sulla terra, compiendo l'opera che mi hai dato da fare. E ora, Padre, glorificami davanti a te con quella gloria che io avevo presso di te prima che il mondo fosse. Ho manifestato il tuo nome agli uomini che mi hai dato dal mondo. Erano tuoi e li hai dati a me, ed essi hanno osservato la tua parola. Ora essi sanno che tutte le cose che mi hai dato vengono da te, perché le parole che hai dato a me io le ho date a loro. Essi le hanno accolte e sanno veramente che sono uscito da te e hanno creduto che tu mi hai mandato. Io prego per loro; non prego per il mondo, ma per coloro che tu mi hai dato, perché sono tuoi. Tutte le cose mie sono tue, e le tue sono mie, e io sono glorificato in loro. Io non sono più nel mondo; essi invece sono nel mondo, e io vengo a te».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Beato Columba Marmion [(1858-1923) abate], La preghiera monastica

"La vita eterna è che conoscano te" (Gv 17,3)

E' scritto che in cielo "noi saremo simili a lui, perché lo vedremo così come egli è" (1 Gv 3,2). Appena l'anima vede Dio, si identifica con lui nell'intelligenza per la verità, e nella volontà per l'amore. Nella misura possibile, l'anima sarà, non certo uguale evidentemente, ma simile a Dio: la visione beatifica opera questa trasformazione, di rendere unita nell'unità.
Ora, cos'è che in questa vita prelude per noi la visione degli eletti? La preghiera nella fede. Contemplando Dio per fede nella preghiera, l'anima vede le sue perfezioni e ogni verità; si consegna a questa verità; e vedendo così in Dio l'unico Bene, la sua volontà si unisce alla volontà divina, fonte per l'anima di ogni beatitudine: e più questa adesione è forte, più l'anima è unita a Dio. Ecco perché la preghiera nella fede è così preziosa per l'anima. Dobbiamo desiderare di arrivare ad un alto grado in questa preghiera, cioè puntare a questa unione piena d'amore e semplicissima con Dio, che produce un'effusione della purissima luce divina. (...)
Nelle condizioni ordinarie della sua Provvidenza, Dio si dà all'anima con questa pienezza solo alla sera della vita, quando l'anima ha provato, con costante fedeltà alle ispirazioni della grazia, che appartiene interamente a Dio e che in ogni cosa cerca veramente solo lui. Noi dobbiamo tendere a questo stato beato, al quale certamente molte anime religiose sono chiamate. (...) Beato stato nel quale l'anima, tutta di Dio, anticipa quella eterna unione dove troverà la beatitudine senza fine!

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio,
che nel sangue dei martiri hai posto il seme di nuovi cristiani,
concedi che il campo della tua Chiesa,
irrigato dal sangue di san Carlo [Lwanga] 
e dei suoi compagni,
produca una messe sempre più abbondante
a gloria del tuo nome.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Preziosa agli occhi del Signore è la morte dei suoi fedeli». (Sal 115,15) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
LUNEDÌ 02 GIUGNO 2025
LUNEDÌ DELLA VII SETTIMANA DI PASQUA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Riceverete la forza dello Spirito Santo che scenderà su di voi,
e mi sarete testimoni fino ai confini della terra». Alleluia. (At 1,8)

VANGELO
Abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 16,29-33).
In quel tempo, dissero i discepoli a Gesù: «Ecco, ora parli apertamente e non più in modo velato. Ora sappiamo che tu sai tutto e non hai bisogno che alcuno t'interroghi. Per questo crediamo che sei uscito da Dio».
Rispose loro Gesù: «Adesso credete? Ecco, viene l'ora, anzi è già venuta, in cui vi disperderete ciascuno per conto suo e mi lascerete solo; ma io non sono solo, perché il Padre è con me.
Vi ho detto questo perché abbiate pace in me. Nel mondo avete tribolazioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Cardinale Charles Journet [(1891-1975) teologo], Il mistero dell'Incarnazione (Ritiro predicato a Ginevra dal 17 al 30 agosto 1970)

La tua anima è una pietra viva della Chiesa

In un mondo che è apostata, non bisogna perdere lo slancio interiore della fiducia e della fede. In certo modo, proprio perché il mondo è così, si deve dare ancor più valore allo slancio di fede che ciascuno di noi può fare.
Una sola cosa dipende da voi: l'attitudine interiore. Se tenete l'anima nella luce di Dio, siete una pietra viva della Chiesa. La trasformazione della Chiesa che potete fare, è nel vostro cuore. Se ciascuno di noi è una piccola pietra di luce nel mondo di oggi, la città di Gerusalemme si costruisce già nel cuore. Dal piccolo ambiente immediato nel quale potete influire, c'è un raggio che parte. Allora voi restate lì, non senza soffrire - è impossibile quando si ama Dio non soffrire vedendo lo stato attuale del mondo -, ma nella pace, una pace profonda, una pace che è un'adorazione, e una risposta fatta a Dio alle negazioni che il mondo gli oppone.
Gli avete detto "sì" nel cuore; questo "sì" vi è forse costato molti strazi e lacrime; avete cercato di esser fedeli, non senza miserie, ma questo "sì" che avete detto, che non avete rinnegato, è grandissimo. E gli angeli in cielo, che vedono il mondo come è, non vedono solo quanto dice la grande stampa e i mezzi di comunicazione che s'inginocchiano al mondo; vedono qualcosa di più misterioso, di più profondo. Bisogna custodire la pace.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Venga su di noi, o Signore, la potenza dello Spirito Santo,
perché aderiamo pienamente alla tua volontà
e la possiamo testimoniare con una degna condotta di vita.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Se siete risorti con Cristo,
cercate le cose di lassù, 
dove è Cristo, seduto alla destra di Dio». (Col 3,1) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
DOMENICA 01 GIUGNO 2025
ASCENSIONE DEL SIGNORE - SOLENNITÀ
- ANNO C
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Uomini di Galilea, perché state a guardare il cielo?
Come l’avete visto salire al cielo,
così il Signore verrà». Alleluia. (Cf. At 1,11)

VANGELO
Mentre li benediceva veniva portato verso il cielo.
✠ Dal Vangelo secondo Luca (Lc 24,46-53).
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall’alto».
Poi li condusse fuori verso Betània e, alzate le mani, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo. Ed essi si prostrarono davanti a lui; poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia e stavano sempre nel tempio lodando Dio.
Parola del Signore.

MEDITAZIONE

San Gregorio Nisseno (ca 335-395) monaco e vescovo Unica è la mia colomba (trad. cb© evangelizo)
"Ho dato a loro la gloria, perché siano una sola cosa" (Gv 17,22)
Il Signore, avendo dato ai discepoli ogni potere con la benedizione, accorda tutti i beni ai suoi santi nella preghiera che fa al Padre; ed aggiunge il più importante dei beni, quello di non esser più divisi da qualche divergenza di volontà nel loro giuramento sul bene, anzi di essere tutti una cosa sola, con la loro unione al solo e unico Bene. Così, grazie all'unità dello Spirito Santo, come dice l'Apostolo, legati dal vincolo della pace, saranno tutti un solo corpo e un solo Spirito, per l'unica speranza alla quale sono stati chiamati (cfr. Ef 4,3-4). Ma è meglio citare le stesse divine parole del Vangelo: "Perché tutti siano una sola cosa; come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch'essi in noi" (Gv 17,21).
Il legame di questa unità è la gloria. Che lo Spirito Santo sia chiamato gloria, nessuno che esamina la questione saprebbe contraddirlo, facendo attenzione alle parole del Signore: "La gloria che tu hai dato a me, io l'ho data a loro". Infatti lui ha dato realmente ai suoi discepoli tale gloria quando ha detto: "Ricevete lo Spirito Santo" (Gv 20,22). Lui ha ricevuto questa gloria, che possedeva da prima che esistesse il mondo, quando ha preso la natura umana; una volta glorificata dallo Spirito questa natura, la comunicazione della gloria è fatta a tutto ciò che partecipa della stessa natura, a cominciare dai discepoli. Ecco perché dice: "E la gloria che tu hai dato a me, io l'ho data a loro, perché siano una sola cosa come noi siamo una sola cosa. Io in loro e tu in me, perché siano perfetti nell'unità" (Gv 17,22-23).

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Dio onnipotente,
concedi che i nostri cuori dimorino nei cieli,
dove noi crediamo che oggi è asceso
il tuo Unigenito, nostro redentore. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Nel nome del Signore Gesù predicate a tutti i popoli
la conversione e il perdono dei peccati». Alleluia. (Cf. Lc 24,47) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata. Buona domenica e santa solennità dell’Ascensione del Signore.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

in te si è adempiuta la parola del Signore». (Cf. Lc 1,45) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia».(Cf. Gv 16,20-23a)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Voi sarete nella tristezza,
ma la vostra tristezza si cambierà in gioia». (Gv 16,20)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità […]. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».

Читать полностью…

Caffè Spirituale

MEDITAZIONE
Catechismo della Chiesa cattolica § 728-729 (trad. © copyright Libreria Editrice Vaticana)

Quando Gesù verrà di nuovo

Gesù rivela in pienezza lo Spirito Santo solo dopo che è stato egli stesso glorificato con la sua morte e risurrezione. Tuttavia, lo lascia gradualmente intravvedere (...). Ai suoi discepoli ne parla apertamente a proposito della preghiera (cf Lc 11, 13) e della testimonianza che dovranno dare (cf Mt 10, 19-20).
Solo quando giunge l'Ora in cui sarà glorificato, Gesù promette la venuta dello Spirito Santo, poiché la sua morte e la sua risurrezione saranno il compimento della Promessa fatta ai Padri: 102 lo Spirito di verità, l'altro Paraclito, sarà donato dal Padre per la preghiera di Gesù; sarà mandato dal Padre nel nome di Gesù; Gesù lo invierà quando sarà presso il Padre, perché è uscito dal Padre. Lo Spirito Santo verrà, noi lo conosceremo, sarà con noi per sempre, dimorerà con noi; ci insegnerà ogni cosa e ci ricorderà tutto ciò che Cristo ci ha detto e gli renderà testimonianza; ci condurrà alla verità tutta intera e glorificherà Cristo; convincerà il mondo quanto al peccato, alla giustizia e al giudizio.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
MARTED27 MAGGIO 2025
MARTEDÌ DELLA VI SETTIMANA DI PASQUA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Rallegriamoci ed esultiamo, rendiamo gloria al Signore: 
ha preso possesso del suo regno il nostro Dio,
l’Onnipotente». Alleluia. (Ap 19,7.6)

VANGELO
Se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito.
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 16,5-11).
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Ora vado da colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi domanda: “Dove vai?”. Anzi, perché vi ho detto questo, la tristezza ha riempito il vostro cuore.
Ma io vi dico la verità: è bene per voi che io me ne vada, perché, se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito; se invece me ne vado, lo manderò a voi.
E quando sarà venuto, dimostrerà la colpa del mondo riguardo al peccato, alla giustizia e al giudizio. Riguardo al peccato, perché non credono in me; riguardo alla giustizia, perché vado al Padre e non mi vedrete più; riguardo al giudizio, perché il principe di questo mondo è già condannato».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Dio onnipotente e misericordioso,
donaci una partecipazione vera
al mistero della risurrezione di Cristo tuo Figlio. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Lo Spirito Paràclito dimostrerà la colpa del mondo
riguardo al peccato, alla giustizia e al giudizio». Alleluia. (Gv 16,8) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino e Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
LUNEDÌ 26 MAGGIO 2025
SAN FILIPPO NERI, PRESBITERO
- MEMORIA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«L’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori
per mezzo dello Spirito che abita in noi». Alleluia. (Cf. Rm 5,5)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Lo Spirito della verità darà testimonianza di me.
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 15,26-16,4a).
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.
Vi ho detto queste cose perché non abbiate a scandalizzarvi. Vi scacceranno dalle sinagoghe; anzi, viene l'ora in cui chiunque vi ucciderà crederà di rendere culto a Dio. E faranno ciò, perché non hanno conosciuto né il Padre né me. Ma vi ho detto queste cose affinché, quando verrà la loro ora, ve ne ricordiate, perché io ve l'ho detto».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Gregorio Magno [(ca 540-604) papa, dottore della Chiesa], Livre XIII, SC 212

Elevare lo spirito fino alla speranza della gloria

Se la santa Chiesa sopporta le avversità della vita presente è per essere condotta dalla grazia celeste fino alla ricompensa eterna. Deplora la morte della carne perché aspira alla gloria della risurrezione. Ma transitorio è ciò che soffre, eterno è ciò che attende. E di questi beni eterni non ha alcun dubbio perché ne possiede già una testimonianza fedele nella gloria del suo Redentore. Vede nello spirito la risurrezione della carne e si eleva con tutte le forze verso la speranza, perché ciò che vede già compiuto nel suo Capo si compirà un giorno anche nel corpo del redentore, cioè in lei stessa: questa è la sua incrollabile speranza.
Ed è certo la Chiesa che il salmista considera come promessa di una perfezione eterna quando, per parlare di lei, descrive la luna in questi termini: "La luna è perfetta per l'eternità" (Sal 89,38 Vg). E come la speranza della risurrezione è rafforzata nella Chiesa dalla risurrezione del Signore, il salmista era in diritto di aggiungere: "E lei è nel cielo un testimone fedele": non tremi per la sua risurrezione, la Chiesa ne ha già per testimone colui che è nei cieli risorto dai morti.
Così, quando soffre avversità, quando è spossato per dure tribolazioni, il popolo fedele può elevare lo spirito fino alla speranza della gloria che l'attende e dire con la fiducia nella risurrezione del suo redentore: "Ecco infatti che in cielo è il mio testimone e lassù colui che mi conosce intimamente" (Gb 16,20 Vg). Ed è giusto definirlo 'colui che mi conosce intimamente' poiché conosce la nostra natura non solo perché l'ha creata, ma anche assunta. Per lui conoscerla è aver accettato la nostra condizione.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, che sempre esalti i tuoi servi fedeli
con la gloria della santità,
infondi in noi il tuo santo Spirito,
che infiammò mirabilmente il cuore di san Filippo [Neri].
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Lo Spirito della verità darà testimonianza di me,
dice il Signore,
e anche voi date testimonianza». (Cf. Gv 15,26b.27a) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino e Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra». (Cf. Gv 15,18-21)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore
e le mie pecore conoscono me». (Gv 10,14)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Io sono il buon pastore, dice il Signore,
conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me». (Gv 10,14)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

LO STEMMA EPISCOPLAE DI PAPA LEONE XIV

Nel suo primo saluto, il nuovo Papa Leone XIV si è presentato così: “Sono figlio di Sant’Agostino, agostiniano”. Per comprendere bene il senso profondo di queste parole, che racchiudono la ricchezza umana, spirituale, ecclesiologica, appresa da S. Agostino, ci può aiutare l’analisi del suo stemma episcopale, a partire dal lemma: “In illo uno unum”. Questa espressione, presa dall’Esposizione sui salmi 127,3 di S. Agostino, è una sintesi della visione di Chiesa che aveva S. Agostino.

«Si tratta di una moltitudine di uomini e insieme di un uomo solo, poiché, pur essendo molti i cristiani, uno solo è il Cristo. Un unico uomo, Cristo, sono i cristiani insieme col loro capo che ascese al cielo. Non lui un individuo singolo e noi una moltitudine, ma noi, moltitudine, divenuti uno in lui che è uno. Cristo dunque, capo e corpo, è un solo uomo. E qual è il corpo di Cristo? La sua Chiesa. Lo afferma l'Apostolo: “Noi siamo membra del suo corpo”, e ancora: “Voi siete corpo di Cristo e [sue] membra”. Cerchiamo quindi di comprendere la voce di quest'uomo, incorporati al quale anche noi formiamo un unico uomo. Nella realtà di questo corpo scopriamo i veri beni di Gerusalemme […].
Parlando a dei cristiani, sebbene siano molti, nell'unico Cristo io li considero una sola unità. Voi dunque siete molti e siete uno; noi siamo molti e siamo uno. In che modo, pur essendo molti, siamo uno? Perché ci teniamo strettamente uniti a colui del quale siamo membra, e se il nostro Capo è in cielo lassù lo seguiranno anche le membra». (S. Agostino, Esposizione sul salmo 127,3-4).

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Nel mondo avete tribolazioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!». (Cf. Gv 16,29-33).

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo. Ed essi si prostrarono davanti a lui».

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!»

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
SABATO 31 MAGGIO 2025
VISITAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA
- FESTA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Venite, ascoltate, voi tutti che temete Dio,
e vi narrerò quanto ha fatto il Signore per l’anima mia». Alleluia. (Cf. Sal 65,16)

VANGELO
Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente: ha innalzato gli umili.
✠ Dal Vangelo secondo Luca (Lc 1,39-56).
In quei giorni, Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.
Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».
Allora Maria disse:
«L’anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l’umiltà della sua serva.
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente
e Santo è il suo nome;
di generazione in generazione la sua misericordia
per quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio,
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni,
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati,
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo,
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva detto ai nostri padri,
per Abramo e la sua discendenza, per sempre».
Maria rimase con lei circa tre mesi, poi tornò a casa sua.
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Benedetto XVI papa dal 2005 al 2013 Discorso del 31/05/2006 davanti alla Grotta della Madonna di Lourdes nei Giardini Vaticani (© copyright Libreria Editrice Vaticana)

Là dove giunge Maria, è presente Gesù

Nell’odierna festa della Visitazione, come in ogni pagina del Vangelo, vediamo Maria docile ai disegni divini e in atteggiamento di amore previdente verso i fratelli. L’umile fanciulla di Nazaret infatti, ancora sorpresa per quanto l’angelo Gabriele le ha annunciato – che cioè sarà la madre del Messia promesso - apprende che pure l’anziana parente Elisabetta attende un figlio nella sua vecchiaia. Senza indugio si pone in cammino, nota l’evangelista (cfr Lc 1,39), per raggiungere “in fretta” la casa della cugina e mettersi a sua disposizione in un momento di particolare bisogno.
Come non notare che, nell’incontro tra la giovane Maria e l’ormai matura Elisabetta, il nascosto protagonista è Gesù? Maria lo porta nel suo seno come in un sacro tabernacolo e lo offre come il dono più grande a Zaccaria, alla moglie di lui Elisabetta ed anche al bimbo che si sta sviluppando nel grembo di lei. “Ecco – le dice la madre di Giovanni Battista – appena la voce del tuo saluto è giunta ai miei orecchi, il bambino ha esultato di gioia nel mio grembo” (Lc 1,44). Dove giunge Maria è presente Gesù. Chi apre il suo cuore alla Madre incontra ed accoglie il Figlio ed è invaso dalla sua gioia. Mai la vera devozione mariana offusca o diminuisce la fede e l’amore per Gesù Cristo nostro Salvatore, unico mediatore tra Dio e gli uomini. Al contrario l’affidamento alla Madonna è una via privilegiata, sperimentata da tanti santi, per una più fedele sequela del Signore. A Lei, dunque, affidiamoci con filiale abbandono!

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Dio onnipotente ed eterno,
tu hai ispirato alla beata Vergine Maria,
che portava in grembo il tuo Figlio,
di visitare sant' Elisabetta:
concedi a noi di essere docili all’azione dello Spirito,
per magnificare sempre con Maria il tuo santo nome.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Beata sei tu, o Vergine Maria, che hai creduto:

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
VENERDÌ 30 MAGGIO 2025
VENERDÌ DELLA VI SETTIMANA DI PASQUA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Ci hai riscattati, Signore, con il tuo sangue,
uomini di ogni tribù, lingua, popolo e nazione;
hai fatto di noi un regno di sacerdoti per il nostro Dio». Alleluia. (Cf. Ap 5,9-10)

VANGELO
Nessuno potrà togliervi la vostra gioia.
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 16,20-23a).
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«In verità, in verità io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia.
La donna, quando partorisce, è nel dolore, perché è venuta la sua ora; ma, quando ha dato alla luce il bambino, non si ricorda più della sofferenza, per la gioia che è venuto al mondo un uomo. Così anche voi, ora, siete nel dolore; ma vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e nessuno potrà togliervi la vostra gioia. Quel giorno non mi domanderete più nulla».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Teodoro Studita [(759-826) monaco a Costantinopoli], Catechesi

"La vostra tristezza si cambierà in gioia" (Gv 16,20)

Sapete bene da voi stessi, le pene generano il riposo e certamente alle afflizioni succedono le gioie, i gemiti nutrono i piaceri dell'anima e gli stretti passaggi si aprono su spazi liberi, la fame e i digiuni, le gole serrate producono i cori eterni, la sete e le salive brucianti fanno scaturire, come dice il Signore, l'acqua per la vita eterna (Gv 4,14). E per riportarvi anche le parole del santo salmista David: "Chi semina nelle lacrime mieterà nella gioia" (Sal 126,5).
"Poiché sapete queste cose, beati voi", secondo quanto è scritto, "se le mettete in pratica" (cfr. Mt 7,24), ma "L'uomo insensato non le conosce e lo stolto non le capisce" (Sal 92,7). (...) Sì, voi siete prudenti e sensati, saggi e intelligenti, capaci di riflettere e perciò avete raggiunto certe virtù, per altre le raggiungerete e, aggiungo, non avete finito di conseguirle.
Restiamo saldi dunque nella lotta, fratelli miei, e continuiamo a scavare i solchi della perseveranza. E lo so, porteremo la corona, abiteremo il cielo e saremo pieni di gioia in quel luogo dove fuggiranno tristezza e pianto, svaniranno afflizioni e sospiri (cfr. Is 35,10; 51,11). Procuratevi forza, munitevi di potenza e brilli la lampada del vostro ardore, nutrita da quell'olio che è la forza dell'anima (cfr. Mt 25,8-12).

ORAZIONE
Esaudisci, o Padre, le nostre preghiere,
perché con l’accoglienza del Vangelo
si compia in ogni luogo la salvezza acquistata dal sacrificio di Cristo,
e la moltitudine dei tuoi figli adottivi
ottenga la vita nuova promessa da lui, Parola di verità. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Cristo doveva patire e risorgere dai morti,
ed entrare così nella sua gloria». (Cf. Lc 24,46.26) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
GIOVEDÌ 29 MAGGIO 2025
GIOVEDÌ DELLA VI SETTIMANA DI PASQUA - SAN PAOLO VI, PAPA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«O Dio, quando uscivi davanti al tuo popolo,
aprivi la strada e abitavi con loro,
la terra tremò e si aprirono i cieli». Alleluia. (Cf. Sal 67,8-9)

VANGELO
Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia.
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 16,16-20).
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Un poco e non mi vedrete più; un poco ancora e mi vedrete».
Allora alcuni dei suoi discepoli dissero tra loro: «Che cos’è questo che ci dice: “Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”, e: “Io me ne vado al Padre”?». Dicevano perciò: «Che cos’è questo “un poco”, di cui parla? Non comprendiamo quello che vuol dire».
Gesù capì che volevano interrogarlo e disse loro: «State indagando tra voi perché ho detto: “Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”? In verità, in verità io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Beato Maria Eugenio di Gesù Bambino [(1894-1967) carmelitano, fondatore di Notre Dame de Vie], Il mistero della Chiesa

Attirati e coinvolti nel moto d'amore di Cristo

La pienezza di Cristo scende su ciascuno di noi. Riceviamo la sua grazia che ci fa partecipare alla sua figliolanza divina e a tutti i suoi privilegi. Siamo figli ed eredi del Padre come lui; siamo sacerdoti e re con lui. (...) La nostra partecipazione a Cristo non è solo ricettiva, ma anche attiva.
Cristo salendo al Padre ha inviato la Chiesa nel mondo, come suo Padre lo aveva inviato per predicare, battezzare e salvare. La vita che egli diffonde è amore. Questo amore, diffusivo per se stesso, è sempre in cammino per nuove conquiste. Coloro che ha riempito sono coinvolti nel suo movimento e diventano strumenti del suo agire, canali della vita che egli diffonde. Questa è la Chiesa di cui Cristo è il capo: "Da lui tutto il corpo, ben compaginato e connesso, con la collaborazione di ogni giuntura, secondo l'energia propria di ogni membro, cresce in modo da edificare se stesso nella carità" (Ef 4,16).
Questo il pensiero di Dio che si realizza progressivamente, ma certamente, oltre tutti gli ostacoli, attraverso i secoli. E' la grande realtà, il fatto che domina la storia dei popoli e del mondo. E' la fine e la ragione di tutte le cose. E, quando il Cristo totale sarà giunto "all'uomo perfetto, fino a raggiungere la misura della pienezza di Cristo" (Ef 4,13), la figura di questo mondo passerà ed apparirà la realtà: quella del Cristo "in cui Dio ha manifestato la forza del suo braccio quando lo risuscitò dai morti e lo fece sedere alla sua destra nei cieli, al di sopra di ogni Principato e Potenza, al di sopra di ogni Forza e Dominazione", in cui ha realizzato il suo disegno "e lo ha dato alla Chiesa come capo su tutte le cose: essa è il corpo di lui,
la pienezza di colui che è il perfetto compimento di tutte le cose" (Ef 1,20-23).

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, che hai affidato la tua Chiesa
alla guida del papa san Paolo VI,
coraggioso apostolo del Vangelo del tuo Figlio,
fa’ che, illuminati dai suoi insegnamenti,
possiamo cooperare con te per dilatare nel mondo la civiltà dell’amore.
Per il nostro Signore Gesù Cristo

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Non vi lascerò orfani, dice il Signore;
vado e ritorno a voi, e il vostro cuore sarà nella gioia». (Cf. Gv 14,18) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino e Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
MERCOLEDÌ 28 MAGGIO 2025
MERCOLEDÌ DELLA VI SETTIMANA DI PASQUA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Ti loderò, Signore, tra le genti, 
e annuncerò il tuo nome ai miei fratelli». Alleluia. (Cf. Sal 17,50; 21,23)

VANGELO
Lo Spirito della verità vi guiderà a tutta la verità.
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 16,12-15).
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.
Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future.
Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Cirillo di Gerusalemme [(313-350) vescovo di Gerusalemme e dottore della Chiesa], Catechesi battesimale n°16,16.32

L'anima illuminata dallo Spirito Santo

Lo Spirito Santo non agisce che per il bene e la salvezza. Innanzi tutto dolce è la sua presenza, soave la coscienza che se ne ha, leggerissimo il suo giogo. Raggi di luce e di scienza annunciano la sua splendida venuta. Viene col cuore di un tutore legittimo; poiché viene a salvare, guarire, insegnare, consigliare, fortificare, illuminare l'intelligenza, dapprima di colui che lo riceve, poi attraverso lui, di altri ancora.
E come l'occhio del corpo, prima nelle tenebre, poi vedendo all'improvviso il sole, è illuminato e vede distintamente ciò che non vedeva, così colui che è stato onorato dalla visita dello Spirito Santo ha l'anima illuminata e vede in modo soprannaturale ciò che non conosceva. Il suo corpo è sulla terra, eppure la sua anima vede i cieli come in uno specchio. Vede come Isaia: "il Signore seduto su un trono alto ed elevato" (Is 6,1); e vede come Ezechiele: Colui che siede "sopra il capo dei cherubini" (Ez 10,1); vede come Daniele: "mille migliaia lo servivano e diecimila miriadi lo assistevano" (Dn 7,10), e il nulla che è l'uomo vede l'inizio e la fine del mondo, il mezzo dei tempi, e conosce la successione dei re, cose che non ha apprese: infatti gode della presenza di chi veramente introduce alla luce. L'uomo è chiuso nei suoi muri e la sua scienza si dilata oltre; vede persino ciò che fanno gli altri. (...)
Il Dio della pace, per mezzo di nostro Signor Gesù Cristo e per la carità dello Spirito, vi giudichi tutti degni dei suoi doni spirituali e celesti. A lui la gloria e la potenza nei secoli dei secoli. Amen.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Padre, che ci doni la grazia di celebrare nel mistero
la risurrezione del tuo Figlio,
fa’ che possiamo rallegrarci
con tutti i santi nel giorno della sua venuta nella gloria.
Egli è Dio, e vive e regna con te.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito
perché rimanga con voi per sempre». (Gv 14,16) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino e Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Manderò a voi lo Spirito della verità, dice il Signore;
egli vi guiderà a tutta la verità». (Gv 16,7.13)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Lo Spirito della verità darà testimonianza di me,
dice il Signore,
e anche voi date testimonianza». (Cf. Gv 15,26b.27a)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Se uno mi ama, osserverà la mia parola, dice il Signore,
e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui. (Gv 14,23)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
DOMENICA 25 MAGGIO 2025
VI DOMENICA DI PASQUA - ANNO C
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Con voce di gioia date l'annuncio,
fatelo giungere ai confini della terra:
il Signore ha riscattato il suo popolo». Alleluia. (Cf. Is 48,20)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 14,23-29).
In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]:
«Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato.
Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.
Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore.
Avete udito che vi ho detto: “Vado e tornerò da voi”. Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di me. Ve l’ho detto ora, prima che avvenga, perché, quando avverrà, voi crediate».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Bernardo [(1091-1153) monaco cistercense e dottore della Chiesa], Sermone 21 sul Cantico, 4-6

"Lo Spirito Santo vi guiderà a tutta la verità, vi darà la pace"

Chi cammina guidato dallo Spirito Santo non è costantemente nel medesimo stato e non progredisce sempre in modo agevole. Non gli appartiene l'avanzare, dipende dall'iniziativa dello Spirito, suo maestro, che gli dà quando vuole di dimenticare ciò che sta dietro e di andare avanti, con lentezza, o con slancio. Penso che, se vi fate attenzione, la vostra esperienza confermerà quanto ho appena espresso.
Se ti senti preso da torpore, pena o disgusto, non perdere fiducia e non abbandonare il progetto di vita spirituale. Cerca piuttosto la mano di colui che è il tuo aiuto. Imploralo di prenderti al suo seguito (cfr. Ct 1,4) fino a che, attirato dalla grazia, tu ritrovi la rapidità e la gioia della tua corsa. Allora potrai dire: "Corro sulla via dei tuoi comandi, perché hai allargato il mio cuore" (Sal 119,32). (...)
Quando ti senti pieno, non dire: "Mai potrò vacillare!", per non dire gemendo il seguito del salmo: ""Nella tua bontà, o Signore, mi avevi posto sul mio monte sicuro; il tuo volto hai nascosto e lo spavento mi ha preso." (Sal 30,7-8). Se sei saggio, avrai cura piuttosto di seguire il consiglio della Sapienza. Nel giorno della disgrazia, non dimenticare il benessere, e nel riconforto non dimenticare la sfortuna (cfr. Si 11,27). (...)
Così la speranza non ti mancherà al tempo della disgrazia, né la lungimiranza il giorno della gioia. In mezzo ai successi ed ai fallimenti di questi tempi instabili, conserverai come l'immagine dell'eternità una solida stabilità dell'anima. Benedirai il Signore in ogni tempo e così, al cuore di un mondo che vacilla, troverai la pace, una pace per così dire incrollabile; comincerai a rinnovarti e a plasmarti all'immagine e somiglianza di quel Dio la cui serenità dimora eternamente.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, che hai promesso di stabilire la tua dimora
in coloro che ascoltano la tua parola
e la mettono in pratica,
manda il tuo santo Spirito,
perché ravvivi in noi la memoria
di tutto quello che Cristo ha fatto e insegnato. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Se uno mi ama, osserverà la mia parola
e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui
e prenderemo dimora presso di lui». Alleluia. (Gv 14,23) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino e Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata. Buona domenica!
D.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
SABATO 24 MAGGIO 2025
SABATO DELLA V SETTIMANA DI PASQUA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Sepolti con Cristo nel Battesimo,
con lui siete anche risorti
mediante la fede nella potenza di Dio,
che lo ha risuscitato dai morti». Alleluia. (Col 2,12)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Voi non siete del mondo, ma vi ho scelti io dal mondo.
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 15,18-21).
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me. Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; poiché invece non siete del mondo, ma vi ho scelti io dal mondo, per questo il mondo vi odia.
Ricordatevi della parola che io vi ho detto: "Un servo non è più grande del suo padrone". Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra. Ma faranno a voi tutto questo a causa del mio nome, perché non conoscono colui che mi ha mandato».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Charles de Foucauld [(1858-1916) eremita e missionario nel Sahara], Il Vangelo

Pregate per i vostri persecutori!

[Nostro-Signore:] L'insegnamento che vi do è che, dal momento che vi dichiarate miei servi, bisogna che vi attendiate persecuzioni... Io sono stato perseguitato tutta la vita... Alla nascita Erode vuole che sia oggetto delle trappole dei farisei e di Erode stesso che mi perseguitano, di città in città, e mi tendono ogni giorno nuovi tranelli per tre anni per farmi morire... In questo momento, lo vedete, non posso più camminare in pubblico in Giudea senza pericolo di morte, la mia morte è stata decisa dal Gran Sacerdote e, fra tre settimane, sarà compiuta.
Tuto ciò vi insegna che se Mi imitate predicando il Vangelo e seguendo la verità vi aspettano le persecuzioni che Mi hanno toccato senza posa; occorrerà accoglierle con gioia, come segni preziosi della somiglianza con Me, come imitazione del vostro Bene-amato... Sopportarle con calma, sapendo che se vi arrivano è che Io le permetto e che vi arriveranno solo nella misura che Io permetterò, Io senza il cui permesso non può cadere neppure un capello del vostro capo... Accettarle in conformità alla volontà di Dio, dando il benvenuto a tutto quanto arriva, poiché tutto quanto arriva è permesso da Dio e produce, in un modo o nell'altro, la sua gloria... Patirle con coraggio offrendo a Dio le sofferenze come sacrificio, in olocausto per la sua gloria e per il compimento della sua volontà, sacrificio che Gli sarà tanto più gradito, che avrà tanto più valore, quanto più grandi saranno le vostre sofferenze, e Gli saranno offerte da un cuore più pieno di amore e gioia... Patirle pregando per i vostri persecutori poiché sono figli di Dio, e Dio vuole la loro salvezza, ed Io darò il mio sangue per salvarli. Io stesso vi ho dato l'esempio di pregare per tutti gli uomini, per i persecutori e i nemici.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Dio onnipotente ed eterno, che nella rigenerazione battesimale ci hai comunicato la tua stessa vita, concedi a coloro che hai reso giusti con la tua grazia, disponendoli alla vita immortale, di giungere da te guidati alla pienezza della gloria. Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Se siete risorti con Cristo,
cercate le cose di lassù, dove è Cristo, 
seduto alla destra di Dio». (Col 3,1) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino e Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
LUNEDÌ 12 MAGGIO 2025
LUNEDÌ DELLA IV SETTIMANA DI PASQUA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Cristo risorto dai morti non muore più; 
la morte non ha più potere su di lui». Alleluia. (Rm 6,9)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Io sono la porta delle pecore.
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 10,1-10).
In quel tempo, Gesù disse: «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore. Il guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore, ciascuna per nome, e le conduce fuori. E quando ha spinto fuori tutte le sue pecore, cammina davanti a esse, e le pecore lo seguono perché conoscono la sua voce. Un estraneo invece non lo seguiranno, ma fuggiranno via da lui, perché non conoscono la voce degli estranei».
Gesù disse loro questa similitudine, ma essi non capirono di che cosa parlava loro.
Allora Gesù disse loro di nuovo: «In verità, in verità io vi dico: io sono la porta delle pecore. Tutti coloro che sono venuti prima di me, sono ladri e briganti; ma le pecore non li hanno ascoltati. Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato; entrerà e uscirà e troverà pascolo. Il ladro non viene se non per rubare, uccidere e distruggere; io sono venuto perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San John Henry Newman [(1801-1890)
Cardinale, fondatore di una comunità religiosa, teologo],
Omelia “The Shepherd of Our Souls”, PPS, t.8, n° 6

“Cammina innanzi a loro, e le pecore lo seguono”

“Vedendo le folle ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite, come pecore senza pastore” (Mt 9,36). (...) Le pecore sono disperse perché non c'era un pastore. (...) Così era il mondo intero quando Cristo è venuto nella sua infinita misericordia “per riunire insieme i figli di Dio che erano dispersi” (Gv 11,52). E se per un momento sono state lasciate di nuovo senza guida, quando il buon pastore lottando col nemico ha dato la vita per le sue pecore – secondo la profezia: “Percuoti il pastore e sia disperso il gregge” (Zc 13,7) – presto tuttavia è risuscitato dai morti per vivere per sempre, secondo l'altra profezia: “Chi ha disperso Israele lo raduna e lo custodisce come fa un pastore con il gregge” (Ger 31,10).

Come dice lui stesso nella parabola che ci propone, “egli chiama le sue pecore una per una e le conduce fuori, cammina innanzi a loro, e le pecore lo seguono, perché conoscono la sua voce”. Così, il giorno della risurrezione ha chiamato per nome Maria che piangeva (Gv 20,16), ed ella si è voltata ed ha riconosciuto dalla voce colui che non aveva riconosciuto con gli occhi. Ugualmente, ha detto a Simon Pietro: “Simone di Giovanni, mi vuoi bene?”, ed ha aggiunto: “Seguimi” (Gv 21, 15.19). E ancora, lui e l'angelo hanno detto alle donne: “vi precede in Galilea”; “andate ad annunziare ai miei fratelli che vadano in Galilea e là mi vedranno” (Mt 28,7.10). Da allora il buon pastore, che al posto delle pecore è morto perché esse possano vivere per sempre, le precede ed esse “seguono l'Agnello dovunque va” (Ap 14,4).

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, luce perfetta dei santi,
che ci hai donato di celebrare sulla terra i misteri pasquali,
fa’ che possiamo godere nella vita eterna
la pienezza della tua grazia.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore
e le mie pecore conoscono me». Alleluia. (Gv 10,14) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino e Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
DOMENICA 11 MAGGIO 2025
IV DOMENICA DI PASQUA - ANNO C
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Dell’amore del Signore è piena la terra;
dalla sua parola furono fatti i cieli». Alleluia. (Sal 32,5-6)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Alle mie pecore io do la vita eterna.
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 10,27-30).
In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono.
Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla mia mano.
Il Padre mio, che me le ha date, è più grande di tutti e nessuno può strapparle dalla mano del Padre. Io e il Padre siamo una cosa sola».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Gregorio Magno [(ca 540-604) papa, dottore della Chiesa], Omelia 14 sul vangelo; PL 76, 1129-1130

« Io do loro la vita eterna »

Ecco che colui che è buono, non grazie a un dono ricevuto, ma per natura, dice: “Io sono il buon Pastore”. E aggiunge : “Il buon Pastore offre la vita per le pecore” (Gv 10,11), perché imitiamo il modello che ci ha dato nella sua bontà. Egli ha attuato ciò che ha insegnato; ha mostrato ciò che ha comandato. Buon Pastore, ha dato la sua vita per le pecore, per cambiare il suo corpo e il suo sangue in nostro sacramento, e saziare con il cibo della sua carne le pecore che aveva riscattate. La strada da seguire è indicata: questa strada è il disprezzo della morte. Ecco posto davanti a noi il modello al quale dobbiamo conformarci. Prima dedicarsi nei fatti con tenerezza alle proprie pecore; ma poi, se è necessario, offrire persino la propria morte.
Aggiunge poi: “Conosco le mie pecore”, cioè le amo, “e le mie pecore conoscono me”. Come a dire apertamente: corrispondono all’amore di chi le ama. La conoscenza precede sempre l’amore della verità. Domandatevi, fratelli carissimi, se siete pecore del Signore, se lo conoscete, se percepite la luce della verità. Parlo non solo della conoscenza della fede, ma anche di quella dell’amore; non del solo credere, ma anche dell’operare. L’evangelista Giovanni infatti spiega: “Chi dice: Conosco Dio, e non osserva i suoi comandamenti, è bugiardo” (1 Gv 2,4). Perciò in questo stesso passo, il Signore subito soggiunge: “come il Padre conosce me e io conosco il Padre; e offro la vita per le pecore”. Come se dicesse esplicitamente: da questo risulta che conosco il Padre e sono conosciuto dal Padre, perché offro la mia vita per le mie pecore; cioè dimostro in quale misura amo il Padre dall’amore con cui muoio per le pecore.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, fonte della gioia e della pace,
che hai affidato al potere regale del tuo Figlio 
le sorti degli uomini e dei popoli,
sostienici con la forza del tuo Spirito,
perché non ci separiamo mai dal nostro pastore 
che ci guida alle sorgenti della vita. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Io sono il buon pastore, dice il Signore,
conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me». (Gv 10,14) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino e Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata. Buona domenica!
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
SABATO 10 MAGGIO 2025
SABATO DELLA III SETTIMANA DI PASQUA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Sepolti con Cristo nel Battesimo,
con lui siete anche risorti
mediante la fede nella potenza di Dio,
che lo ha risuscitato dai morti». Alleluia. (Col 2,12)

✠ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

VANGELO
Da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna.
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 6,60-69).
In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?». Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell’uomo salire là dov’era prima? È lo Spirito che dà la vita, la carne non giova a nulla; le parole che io vi ho detto sono spirito e sono vita. Ma tra voi vi sono alcuni che non credono». Gesù infatti sapeva fin da principio chi erano quelli che non credevano e chi era colui che lo avrebbe tradito. E diceva: «Per questo vi ho detto che nessuno può venire a me, se non gli è concesso dal Padre». Da quel momento molti dei suoi discepoli tornarono indietro e non andavano più con lui. Disse allora Gesù ai Dodici: «Volete andarvene anche voi?». Gli rispose Simon Pietro: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Concilio Vaticano II
Costituzione dogmatica sulla divina Rivelazione (Dei Verbum), § 24-26 (© Libreria Editrice Vaticana)

« Tu hai parole di vita eterna »

Le Sacre Scritture contengono la parola di Dio e, perché ispirate, sono veramente parola di Dio, sia dunque lo studio delle sacre pagine come l'anima della sacra teologia. Anche il ministero della parola, cioè la predicazione pastorale, la catechesi e ogni tipo di istruzione cristiana... trova in questa stessa parola della Scrittura un sano nutrimento e un santo vigore...

Il santo Concilio esorta con ardore e insistenza tutti i fedeli... ad apprendere « la sublime scienza di Gesù Cristo » (Fil 3,8) con la frequente lettura delle divine Scritture. « L'ignoranza delle Scritture, infatti, è ignoranza di Cristo » (San Girolamo). Si accostino essi volentieri al sacro testo, sia per mezzo della sacra liturgia, che è impregnata di parole divine, sia mediante la pia lettura, sia per mezzo delle iniziative adatte a tale scopo e di altri sussidi, che con l'approvazione e a cura dei pastori della Chiesa, lodevolmente oggi si diffondono ovunque. Si ricordino però che la lettura della sacra Scrittura dev'essere accompagnata dalla preghiera, affinché si stabilisca il dialogo tra Dio e l'uomo; poiché «quando preghiamo, parliamo con lui; lui ascoltiamo, quando leggiamo gli oracoli divini » (Sant'Ambrogio)...

In tal modo dunque, con la lettura e lo studio dei sacri Libri « la parola di Dio compia la sua corsa e sia glorificata» (2 Ts 3,1), e il tesoro della rivelazione, affidato alla Chiesa, riempia sempre più il cuore degli uomini. Come dall'assidua frequenza del mistero eucaristico si accresce la vita della Chiesa, così è lecito sperare nuovo impulso alla vita spirituale dall'accresciuta venerazione per la parola di Dio, che «permane in eterno» (Is 40,8; cfr. 1 Pt 1,23-25).

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, che nel fonte battesimale
hai rinnovato coloro che credono in te,
custodisci tutti i rinati in Cristo
perché, vinto ogni assalto del male,
conservino fedelmente la grazia della tua benedizione.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Signore, da chi andremo?
Tu hai parole di vita eterna». Alleluia. (Gv 6,68) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino e Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…
Subscribe to a channel