caffespirituale | Other

Telegram-канал caffespirituale - Caffè Spirituale

91

Un pensiero sul Vangelo

Subscribe to a channel

Caffè Spirituale

«“Perché avete paura, gente di poca fede?”. Poi si alzò, minacciò i venti e il mare e ci fu grande bonaccia».

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Seguimi

Читать полностью…

Caffè Spirituale

I santi Apostoli Pietro e Paolo.
«Sono questi i santi apostoli che con il loro sangue hanno fecondato la Chiesa:
hanno bevuto il calice del Signore e sono divenuti gli amici di Dio».

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
DOMENICA 29 GIUGNO 2025
SANTI PIETRO E PAOLO, APOSTOLI – SOLENNITÀ
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Sono questi i santi apostoli che con il loro sangue hanno fecondato la Chiesa:
hanno bevuto il calice del Signore e sono divenuti gli amici di Dio».

VANGELO
Tu sei Pietro, a te darò le chiavi del regno dei cieli.
✠ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 16,13-19)
In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti».
Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».
E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Benedetto XVI [papa dal 2005 al 2013], Udienza generale del 7/6/06 (copyright © Libreria Editrice Vaticana)

La fede di san Pietro, la roccia su cui Cristo ha fondato la Chiesa

“Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa. (...) A te darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli" (Mt 16, 18-19). Le tre metafore a cui Gesù ricorre sono in se stesse molto chiare: Pietro sarà il fondamento roccioso su cui poggerà l'edificio della Chiesa; egli avrà le chiavi del Regno dei cieli per aprire o chiudere a chi gli sembrerà giusto; infine, egli potrà legare o sciogliere nel senso che potrà stabilire o proibire ciò che riterrà necessario per la vita della Chiesa, che è e resta di Cristo. (...)
Questa posizione di preminenza che Gesù ha inteso conferire a Pietro si riscontra anche dopo la risurrezione: (Mc 16,7 ; Gv 20,4-6). (...) Sarà poi Pietro, tra gli Apostoli, il primo testimone di un'apparizione del Risorto (Lc 24,34; 1 Cor 15,5). Questo suo ruolo, sottolineato con decisione (Gv 20,3-10), segna la continuità fra la preminenza avuta nel gruppo apostolico e la preminenza che continuerà ad avere nella comunità nata con gli eventi pasquali. (...) Diversi dei testi chiave riferiti a Pietro possono essere ricondotti al contesto dell'Ultima Cena, in cui Cristo conferisce a Pietro il ministero di confermare i fratelli (Lc 22,31)...
Questa contestualizzazione del Primato di Pietro nell’Ultima Cena, nel momento istitutivo dell’Eucaristia, Pasqua del Signore, indica anche il senso ultimo di questo Primato: Pietro, per tutti i tempi, dev’essere il custode della comunione con Cristo; deve guidare alla comunione con Cristo; deve preoccuparsi che la rete non si rompa (Gv 21,11) e possa così perdurare la comunione universale. Solo insieme possiamo essere con Cristo, che è il Signore di tutti. Responsabilità di Pietro è di garantire così la comunione con Cristo con la carità di Cristo, guidando alla realizzazione di questa carità nella vita di ogni giorno. Preghiamo che il Primato di Pietro, affidato a povere persone umane, possa sempre essere esercitato in questo senso originario voluto dal Signore e possa così essere sempre più riconosciuto nel suo vero significato dai fratelli ancora non in piena comunione con noi.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, che ci doni la grande gioia
di celebrare in questo giorno
la solennità dei santi Pietro e Paolo,
fa’ che la tua Chiesa
segua sempre l’insegnamento degli apostoli,
dai quali ha ricevuto il primo annuncio della fede.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
SABATO 28 GIUGNO 2025
CUORE IMMACOLATO DELLA BEATA VERGINE MARIA – MEMORIA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Esulterà il mio cuore nella tua salvezza,
canterò al Signore,
che mi ha beneficato». (Sal 12,6)

VANGELO
Tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo.
✠ Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,41-51).
I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio, e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme.
Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li ascoltava e li interrogava. E tutti quelli che l'udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte.
Al vederlo restarono stupiti, e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». Ed egli rispose loro: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». Ma essi non compresero ciò che aveva detto loro.
Scese dunque con loro e venne a Nàzaret e stava loro sottomesso. Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore.
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Santa Gertrude di Helfta [(1256-1301) monaca benedettina], L'Araldo del divino amore, Libro IV, SC 255

Le virtù del cuore della Vergine

Durante la messa quando Gertrude doveva comunicarsi, vide la gloriosa Madre del Signore meravigliosamente ornata dello splendore di tutte le virtù. Si gettò umilmente ai suoi piedi, l'anima si mise a pregarla di degnarsi di prepararla a ricevere il corpo e il sangue santissimi di Suo Figlio. La beata Vergine le mise allora sul petto un splendido gioiello che aveva come sette punte, e su ognuna una sorta di pietre estremamente preziose.
Erano simbolo delle principali virtù per le quali la Vergine era piaciuta al Signore. La prima raffigurava la purezza immacolata; la seconda, l'umiltà feconda; la terza, le ardenti aspirazioni; la quarta, la luminosa conoscenza; la quinta, l'amore inestinguibile; la sesta, il gaudio supremo; la settima, la pace inalterabile. Ora, quando l'anima si presentò allo sguardo di Dio, ornata di questo gioiello, il Signore fu talmente affascinato e preso dalla bellezza di queste virtù che, come incantato d'amore, si chinò su di lei con l'onnipotenza della sua divinità, l'attirò - oh meraviglia! - tutta intera a sé e, stringendola teneramente sul suo Cuore, le prodigò le sue affettuose carezze.
(...) Lo Spirito Santo parve uscire dal Cuore di Dio, quasi leggera brezza, e col suo soffio pieno di soavità girare intorno con dolcezza alle sette perle preziose, incastonate nel gioiello portato dall'anima. Gli servivano come strumento musicale per cantare la gloria della divina Trinità.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, che hai preparato una degna dimora dello Spirito Santo nel cuore della beata Vergine Maria, per sua intercessione concedi a noi di essere tempio vivo della tua gloria. Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Beata la Vergine Maria:
custodiva la parola di Dio,
meditandola nel suo cuore». (Cf. Lc 2,19) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
VENERDÌ 27 GIUGNO 2025
SACRATISSIMO CUORE
DI GESÙ - SOLENNITÀ
- ANNO C
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«I disegni del suo cuore
sussistono per sempre,
per liberare i suoi figli dalla morte
e nutrirli in tempo di fame». (Cf. Sal 32,11.19)

VANGELO
Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta.
✠ Dal Vangelo secondo Luca (Lc 15,3-7).
In quel tempo, Gesù disse ai farisei e agli scribi questa parabola:
«Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova?
Quando l’ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e i vicini, e dice loro: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta”.
Io vi dico: così vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte, più che per novantanove giusti i quali non hanno bisogno di conversione».
Parola del Signore

MEDITAZIONE
San Charles de Foucauld [(1858-1916) eremita e missionario nel Sahara], Lettere

Abbandonarsi al Cuore di Gesù

Quanto fa bene, non è vero?!, abbandonarsi al Cuore di Gesù, lasciarsi fare da Lui, pensare che tutto quanto capita, eccetto il peccato, viene dalla Sua volontà, il peccato stesso è "permesso" da Lui, e da tutto, assolutamente da tutto, persino dagli errori, si può e si deve trarre il massimo bene...! Come è dolce sentirci in tali mani, e un appoggio su tale Cuore! Abbiamo in Gesù un Padre, un Fratello, uno Sposo tenerissimo, sapientissimo, potentissimo! Quanto siamo felici, noi, povere piccole creature! Quanto è buono per noi il buon Dio!
In eterno canterò la Misericordia del Signore: si vorrebbe non dire altro che queste parole durante tutta la vita, come non si dirà che quelle e non si vivrà che di quelle per l'eternità... Sciogliamoci in riconoscenza, gioia, benedizioni, considerando la bontà di Dio per tutti gli uomini, il Suo amore inaudito per ciascuno di noi; contempliamoLo e diciamoci che siamo uno di quei piccoli esseri che ha tanto amati, per i quali è vissuto ed è morto: ha dato tutto il Suo sangue per ciascuno di noi! Che amore! Che gioia essere così amati! ed essere amati da chi? dall'Essere infinitamente perfetto, dalla bellezza infinita e suprema... Chi siamo per essere tanto amati, e amati da Dio?

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Padre misericordioso,
che nel Cuore del tuo Figlio trafitto dai nostri peccati
ci hai aperto i tesori infiniti del tuo amore,
fa’ che rendendogli l’omaggio della nostra fede
adempiamo anche al dovere di una degna riparazione.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Prendete il mio giogo sopra di voi, dice il Signore,
e imparate da me, che sono mite e umile di cuore». (Mt 11,29ab) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata e santa solennità del Sacro Cuore.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025
GIOVEDÌ DELLA XII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO DISPARI)
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Il Signore è la forza del suo popolo,
rifugio di salvezza per il suo consacrato.
Salva il tuo popolo, o Signore,
e benedici la tua eredità,
sii loro pastore e sostegno per sempre» (Cf. Sal 27,8-9)

VANGELO
La casa costruita sulla roccia e la casa costruita sulla sabbia.
✠ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 7,21-29).
In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:
«Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. In quel giorno molti mi diranno: “Signore, Signore, non abbiamo forse profetato nel tuo nome? E nel tuo nome non abbiamo forse scacciato demòni? E nel tuo nome non abbiamo forse compiuto molti prodigi?”. Ma allora io dichiarerò loro: “Non vi ho mai conosciuti. Allontanatevi da me, voi che operate l’iniquità!”.
Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia. Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica, sarà simile a un uomo stolto, che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde e la sua rovina fu grande».
Quando Gesù ebbe terminato questi discorsi, le folle erano stupite del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come i loro scribi.
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Santa Faustina Kowalska [(1905-1938) religiosa], Diario, § 1004

Nella tua volontà tutta la mia santità!

O volontà di Dio onnipotente,
tu sei la mia delizia, tu sei la mia gioia,
poco importa ciò che mi dà la mano del mio Signore,
L'accetterò con giubilo, sottomissione e amore.
La tua santa volontà - ecco il mio riposo,
in lei è tutta la mia santità,
e tutta la mia salvezza eterna,
poiché compiere la volontà di Dio è la gloria più grande.
La volontà di Dio - sono i Suoi vari desideri,
la mia anima li compie senza riserve,
poiché tali sono le Sue divine ispirazioni
nel momento in cui Dio accorda le Sue confidenze.
Fa' di me ciò che Ti piace - Signore,
Non Ti pongo alcun ostacolo, alcuna riserva,
poiché Tu sei tutta la mia delizia e l'amore dell'anima mia,
ed è davanti a Te che riverso il fiume delle mie confidenze, come Tu fai con me.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Donaci, o Signore, di vivere sempre nel timore e nell’amore per il tuo santo nome, poiché tu non privi mai della tua guida coloro che hai stabilito sulla roccia del tuo amore. Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Se uno mi ama, osserverà la mia parola, dice il Signore,
e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui». (Gv 14,23) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025
MERCOLEDÌ DELLA XII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO DISPARI)
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Il Signore è la forza del suo popolo,
rifugio di salvezza per il suo consacrato.
Salva il tuo popolo, o Signore,
e benedici la tua eredità,
sii loro pastore e sostegno per sempre» (Cf. Sal 27,8-9)

VANGELO
Dai loro frutti li riconoscerete.
✠ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 7,15-20) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro sono lupi rapaci! Dai loro frutti li riconoscerete. Si raccoglie forse uva dagli spini, o fichi dai rovi? Così ogni albero buono produce frutti buoni e ogni albero cattivo produce frutti cattivi; un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni. Ogni albero che non dà buon frutto viene tagliato e gettato nel fuoco. Dai loro frutti dunque li riconoscerete».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Giovanni Maria Vianney [(1786-1859) sacerdote, curato d'Ars], Sermone per la settima domenica dopo Pentecoste

"Un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni" (Mt 7,18)

Fratelli, Gesù Cristo non poteva darci prove più chiare e certe per farci conoscere e distinguere i buoni cristiani dai cattivi, che dicendoci che li riconosceremo non dalle parole, ma dai fatti. "Un albero buono - ci dice - non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni" (Mt 7,18). Sì, fratelli miei, un cristiano che ha solo una falsa devozione, una virtù artificiosa e solo esteriore, malgrado tutte le precauzioni che prenderà per mascherarsi, non tarderà a far comparire di tanto in tanto ciò che non va nel suo cuore, sia con le parole che con le azioni. No, fratelli, niente di più comune che le virtù "in apparenza", cioè l'ipocrisia. (...) Vedremo al giudizio che la maggior parte dei cristiani hanno avuto una religione di comodo o d'umore, cioè di simpatia, ma molto poco hanno cercato Dio solo in ciò che hanno fatto.
Diciamo subito che un cristiano che vuol lavorare seriamente alla salvezza non deve esimersi dal fare buone opere; ma occorre anche che sappia per chi le fa e come deve farle. In secondo luogo, diciamo che non è sufficiente di apparire virtuoso agli occhi del mondo, ma occorre esserlo nel cuore. Se ora, fratelli, mi chiedete come potremo conoscere che una virtù è vera e ci condurrà al cielo, ecco, fratelli miei: ascoltate bene, scolpitelo nel cuore; affinché ogni azione che farete possiate capire se sarà ricompensata per il cielo. Io dico che perché un'azione piaccia a Dio occorrono tre condizioni: la prima, che sia interiore e perfetta; la seconda, che sia umile e senza ritorno su se stessa; la terza, che sia costante e perseverante: se in tutto ciò che fate troverete queste condizioni, siete sicuri di lavorare per il cielo.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Donaci, o Signore, di vivere sempre nel timore e nell’amore per il tuo santo nome, poiché tu non privi mai della tua guida coloro che hai stabilito sulla roccia del tuo amore. Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni». (Mt 7,18) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

(Mt 11,11) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata e buona festa.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Togli prima la trave dal tuo occhio.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Pane vivo, che dà vita: 
questo è tema del tuo canto, 
oggetto della lode.
Veramente fu donato 
agli apostoli riuniti
in fraterna e sacra cena.
Lode piena e risonante, 
gioia nobile e serena 
sgorghi oggi dallo spirito».

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Guardate gli uccelli del cielo: non séminano e non mietono, né raccolgono nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre.
Non valete forse più di loro? […]
Osservate come crescono i gigli del campo: non faticano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro».

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
SABATO 21 GIUGNO 2025
SAN LUIGI GONZAGA, RELIGIOSO – MEMORIA
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Chi ha mani innocenti e cuore puro salirà il monte del Signore
e starà nel suo luogo santo». (Cf. Sal 23,4.3)

VANGELO
Non preoccupatevi del domani.
✠ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 6,24-34).
In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:
«Nessuno può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire Dio e la ricchezza.
Perciò io vi dico: non preoccupatevi per la vostra vita, di quello che mangerete o berrete, né per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita non vale forse più del cibo e il corpo più del vestito?
Guardate gli uccelli del cielo: non séminano e non mietono, né raccolgono nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre.
Non valete forse più di loro? E chi di voi, per quanto si preoccupi, può allungare anche di poco la propria vita?
E per il vestito, perché vi preoccupate? Osservate come crescono i gigli del campo: non faticano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. Ora, se Dio veste così l'erba del campo, che oggi c'è e domani si getta nel forno, non farà molto di più per voi, gente di poca fede?
Non preoccupatevi dunque dicendo: “Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo?”. Di tutte queste cose vanno in cerca i pagani. Il Padre vostro celeste, infatti, sa che ne avete bisogno.
Cercate invece, anzitutto, il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta.
Non preoccupatevi dunque del domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. A ciascun giorno basta la sua pena».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Santa Ildegarda di Bingen [(1098-1179) badessa benedettina e dottore della Chiesa], Il Libro delle Opere divine, cap. 6

Il credente si occupi della terra senza trascurare il cielo!

[Santa Ildegarda presenta una visione dove vizio e virtù si rispondono:]
- Preoccupazione del mondo: "Quale preoccupazione vale più di quella del mondo? Se piego le ginocchia, ciò non mi dà certo cibo né vestito... Quindi mi procurerò tutto quanto potrò acquistare pensando, parlando e lavorando, finché potrò vivere sulla terra."
- Aspirazione alle cose del cielo: "Dio provvede a ciò che è necessario... nulla cresce senza la sua grazia. Tu non cerchi Dio nel tuo cuore. Io sono la vita ed il vigore di tutte le buone opere e la collana di tutte le virtù... Non cerco, non desidero, non voglio null'altro che ciò che è santo, io sono la cetra della gioia. Io sono del cielo in ogni cosa."
La preoccupazione del mondo è uno spirito che erra nell'insignificanza e discute ovunque facendo gran rumore; gli uomini che soffrono di questo vizio hanno grande agitazione nel corpo e nell'anima, ma vi si trovano come in una gran calma. Poiché ciò che è agitazione per gli altri, per loro è riposo; e ciò che è riposo per gli altri li agita. Sono caduti nelle preoccupazioni e cure come se fossero in una vasca da bagno. Tutti i loro obiettivi e desideri tendono ai beni del mondo e si occupano solo di vantaggi temporanei e passeggeri. Prenda il credente l'aratro e i buoi pensando contemporaneamente a Dio, segua i precetti del Maestro occupandosi della terra senza trascurare il cielo.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, fonte di ogni dono del cielo,
che in san Luigi [Gonzaga] hai unito in modo mirabile
l’innocenza della vita e la penitenza,
per i suoi meriti e la sua intercessione
fa’ che, se non l’abbiamo imitato nell’innocenza,
lo seguiamo sulla via della penitenza evangelica.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Gesù Cristo, da ricco che era, si è fatto povero per voi,
perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà».

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
GIOVEDÌ 19 GIUGNO 2025
GIOVEDÌ DELLA XI SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO DISPARI)
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Ascolta, o Signore, la mia voce: a te io grido.
Sei tu il mio aiuto: non lasciarmi,
non abbandonarmi, Dio della mia salvezza». (Sal 26,7.9)

VANGELO
Voi dunque pregate così.
✠ Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 6,7-15
 
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate.
Voi dunque pregate così:
Padre nostro che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà,
come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti
come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non abbandonarci alla tentazione,
ma liberaci dal male.
Se voi infatti perdonerete agli altri le loro colpe, il Padre vostro che è nei cieli perdonerà anche a voi; ma se voi non perdonerete agli altri, neppure il Padre vostro perdonerà le vostre colpe».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Vincenzo de' Paoli [(1581-1660) sacerdote, fondatore di comunità religiose], Conferenze alle Figlie della Carità, 1/05/1648

Il ristoro della preghiera

Se mi chiedete cosa può mantenervi, care sorelle, ognuna in particolare, vi dirò che è la preghiera, perché è la manna quotidiana che scende dal cielo. Poiché, vedete, mie care sorelle, i giardinieri prendono il tempo due volte al giorno per innaffiare le piante del giardino, che, senza questo aiuto, morirebbero per il calore, e invece grazie all'umidità traggono nutrimento dalla terra. Infatti un certo humus, generato dall'innaffiare, sale dalla radice, scorre nel gambo, dà vita a rami e foglie, e sapore ai frutti. Così, care sorelle, noi siamo come poveri giardini nei quali la siccità fa morire le piante, se la cura ed il lavoro dei giardinieri non provvedessero; perciò avete la santa abitudine della preghiera che, come una dolce innaffiata, tutte le mattine impregna l'anima della grazia di Dio che attira su di voi.
Siete stanche di incontri e di pene, avete ancora la sera questo salutare ristoro, che vi darà vigore in ogni azione. Oh! La Figlia della Carità darà frutto in poco tempo, se ha cura di ristorarsi con questa sacra maniera! La vedrete crescere di giorno in giorno di virtù in virtù, come il giardiniere che tutti i giorni vede le piante crescere, e in poco tempo ella avanzerà come la bella aurora che si leva il mattino e va crescendo fino a mezzogiorno. Così, figlie mie, arriverà a raggiungere il sole di giustizia, che è la luce del mondo, e sarà inabissata in lui, come l'aurora si perde nel sole.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, fortezza di chi spera in te,
ascolta benigno le nostre invocazioni,
e poiché nella nostra debolezza nulla possiamo senza il tuo aiuto,
soccorrici sempre con la tua grazia,
perché fedeli ai tuoi comandamenti
possiamo piacerti nelle intenzioni e nelle opere.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Avete ricevuto lo Spirito che rende figli adottivi,
per mezzo del quale gridiamo: “Abbà! Padre!”». (Rm 8,15bc) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
MARTEDÌ 01 LUGLIO 2025
MARTEDÌ DELLA XIII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO DISPARI)
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Popoli tutti, battete le mani!
Acclamate Dio con grida di gioia». (Sal 46,2)

VANGELO
Si alzò, minacciò i venti e il mare e ci fu grande bonaccia.
✠ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 8,23-27).
In quel tempo, salito Gesù sulla barca, i suoi discepoli lo seguirono. Ed ecco, avvenne nel mare un grande sconvolgimento, tanto che la barca era coperta dalle onde; ma egli dormiva.
Allora si accostarono a lui e lo svegliarono, dicendo: «Salvaci, Signore, siamo perduti!». Ed egli disse loro: «Perché avete paura, gente di poca fede?». Poi si alzò, minacciò i venti e il mare e ci fu grande bonaccia.
Tutti, pieni di stupore, dicevano: «Chi è mai costui, che perfino i venti e il mare gli obbediscono?».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Lettera a Diogneto (ca 200)
§ 7; PG 2, 1174-1175; SC 33bis (da "Didachè-Prima lettera di Clemente ai Corinzi-A Diogneto" - Città Nuova - 2008)

"Chi è mai costui al quale i venti e il mare obbediscono?"

La tradizione cristiana non è una scoperta terrena da loro tramandata, né stimano di custodire con tanta cura un pensiero terreno ... Ma quello che è veramente signore e creatore di tutto e Dio invisibile, egli stesso fece scendere dal cielo, tra gli uomini, la verità, la parola santa e incomprensibile e l'ha riposta nei loro cuori.

Non già mandando, come qualcuno potrebbe pensare, qualche suo servo o angelo o principe o uno di coloro che sono preposti alle cose terrene o abitano nei cieli (cfr Ef 1,21), ma mandando l'"architetto e costruttore" di tutte le cose (Eb 11,10). Per cui creò i cieli e chiuse il mare nelle sue sponde e per cui tutti gli elementi fedelmente custodiscono i misteri. Da lui il sole ebbe da osservare la misura del suo corso quotidiano, a lui obbediscono la luna che splende nella notte e le stelle che seguono il giro della luna; da lui tutto fu ordinato, delimitato e disposto, i cieli e le cose nei cieli, la terra e le cose sulla terra, il mare e le cose nel mare, il fuoco, l'aria, l'abisso, quello che sta in alto, quello che sta nel profondo, quello che sta nel mezzo; lui Dio mandò agli uomini.

E non lo inviò, come qualcuno potrebbe pensare, per la tirannide, il timore e la prostrazione. No certo! Ma nella mitezza e nella bontà come un re manda suo figlio, lo inviò come Dio e come uomo per gli uomini; lo mandò come chi salva, per persuadere, non per far violenza. A Dio non si addice la violenza.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, che ci hai reso figli della luce
con il tuo Spirito di adozione,
fa’ che non ricadiamo nelle tenebre dell’errore,
ma restiamo sempre luminosi
nello splendore della verità.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Benedici il Signore, anima mia,
quanto è in me benedica il suo santo nome». (Sal 102,1) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
LUNEDÌ 30 GIUGNO 2025
LUNEDÌ DELLA XIII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO DISPARI)

===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Popoli tutti, battete le mani!
Acclamate Dio con grida di gioia». (Sal 46,2)

VANGELO
Seguimi
✠ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 8,18-22).
In quel tempo, vedendo la folla attorno a sé, Gesù ordinò di passare all’altra riva.
Allora uno scriba si avvicinò e gli disse: «Maestro, ti seguirò dovunque tu vada». Gli rispose Gesù: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo».
E un altro dei suoi discepoli gli disse: «Signore, permettimi di andare prima a seppellire mio padre». Ma Gesù gli rispose: «Seguimi, e lascia che i morti seppelliscano i loro morti».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Giovanni della Croce [(1542-1591) carmelitano, dottore della Chiesa], "Libro delle Avvertenze e Massime", 169-175

"Vieni, seguimi"

Più ti separerai dalle cose della terra, più ti avvicinerai a quelle del cielo e più troverai ricchezze in Dio.
Chi saprà morire a tutto, troverà vita in tutto.
Sta' lontano dal male, fa' il bene, cerca e persegui la pace (Sal 34,15)
Chi si lamenta o mormora non è affatto perfetto né un buon cristiano.
E' umile chi si nasconde nel suo nulla e sa abbandonarsi a Dio.
E' mite chi sa sopportare il prossimo e sopportare se stesso.
Se vuoi essere perfetto, vendi la tua volontà e dalla ai poveri di spirito, poi torna a Cristo per ottenere da lui mitezza e umiltà, e seguilo fino al Calvario e al sepolcro.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, che ci hai reso figli della luce
con il tuo Spirito di adozione,
fa’ che non ricadiamo nelle tenebre dell’errore,
ma restiamo sempre luminosi
nello splendore della verità.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Oggi non indurite il vostro cuore,
ma ascoltate la voce del Signore». (Cf. Sal 94 (95),8ab) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa
e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa». (Mt 16,18)
In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata. Buona domenica e santa solennità dei santi Apostoli Pietro e Paolo.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo».
«Beata la Vergine Maria:
custodiva la parola di Dio,
meditandola nel suo cuore». (Cf. Lc 2,19)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova?»

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia». (Cf. Mt 7,21-29).

Читать полностью…

Caffè Spirituale

«Un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni». (Mt 7,18)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

Giovanni è il suo nome.
«Fra i nati di donna non è sorto nessuno più grande di Giovanni». (Mt 11,11)

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
MARTEDÌ 24 GIUGNO 2025
NATIVITA' DI SAN GIOVANNI BATTISTA
– SOLENNITÀ
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni.
Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce
e preparare al Signore un popolo ben disposto». (Gv 1,6-7; Lc 1,17)

VANGELO
Giovanni è il suo nome.
✠ Dal Vangelo secondo Luca (Lc 1,57-66.80).
Per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei.
Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccarìa. Ma sua madre intervenne: «No, si chiamerà Giovanni». Le dissero: «Non c'è nessuno della tua parentela che si chiami con questo nome».
Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. Egli chiese una tavoletta e scrisse: «Giovanni è il suo nome». Tutti furono meravigliati. All'istante  si aprirono la sua bocca e la sua lingua, e parlava benedicendo Dio.
Tutti i loro vicini furono presi da timore, e per tutta la regione montuosa della Giudea si discorreva di tutte queste cose. Tutti coloro che le udivano, le custodivano in cuor loro, dicendo: «Che sarà mai questo bambino?». E davvero la mano del Signore era con lui.
Il bambino cresceva e si fortificava nello spirito. Visse in regioni deserte fino al giorno della sua manifestazione a Israele.
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
Sant'Agostino [(354-430) vescovo d'Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa], Secondo discorso per la natività di S. Giovanni, n°. 288, 2 ; PL 38-39, 1302-1304 (Nuova biblioteca agostiniana)

"Fra i nati di donna non è sorto nessuno più grande di Giovanni" (Mt 11,11)

Vi furono dei profeti prima di Giovanni, e molti, e grandi, e santi, degni di Dio, pieni del suo Spirito, che preannunziavano il Salvatore, testimoni della verità. Nondimeno, di nessuno di loro si poté dire quel che fu detto di Giovanni: "Tra i nati di donna non è sorto uno più grande di Giovanni Battista" (Mt 11,11). A che mira una tale grandezza inviata a precedere il Grande? Alla testimonianza di una profonda umiltà del Precursore.
Era tale infatti la sua potenza da poter essere ritenuto il Cristo. Niente di più facile... perché, pur tacendo da parte sua, già glielo attribuivano quanti lo ascoltavano e lo vedevano. ... Ma, quale umile amico dello Sposo, pieno di zelo verso lo Sposo, egli non si sostituisce, da adultero, allo Sposo, rende testimonianza all'amico suo, si fa anche premura di presentare alla sposa Colui che era il vero Sposo; per essere amato in lui, ha in orrore di essere amato al suo posto. ... "L'amico dello sposo - dice - è lì in piedi e l'ascolta, ed è pieno di gioia alla voce dello sposo".
Il discepolo ascolta il maestro; è in piedi perché ascolta; perché, se non ascolta, cade. È un fatto che vale a garantire perfettamente la dignità di Giovanni; infatti, pur potendo farsi valere quale il Cristo, preferì rendere testimonianza a Cristo, attirare l'attenzione su di lui, abbassarsi, piuttosto che essere accolto in suo luogo e venire a mancare a se stesso. A ragione quindi Gesù dice di lui che è più che un profeta. ... Si abbassò davanti al potente, così che, dal potente, l'umile venisse esaltato. ... "Non sono degno di chinarmi per slegare i lacci dei suoi sandali" (Mc 1,7).

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, che hai suscitato san Giovanni Battista
per preparare a Cristo Signore un popolo ben disposto,
concedi alla tua Chiesa la gioia dello Spirito,
e guida tutti i credenti sulla via della salvezza e della pace.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Fra i nati di donna non è sorto nessuno più grande di Giovanni».

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025
LUNEDÌ DELLA XII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO DISPARI)
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Il Signore è la forza del suo popolo,
rifugio di salvezza per il suo consacrato.
Salva il tuo popolo, o Signore,
e benedici la tua eredità,
sii loro pastore e sostegno per sempre». (Cf. Sal 27,8-9)

VANGELO
Togli prima la trave dal tuo occhio.
✠ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 7,1-5).
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:
«Non giudicate, per non essere giudicati; perché con il giudizio con il quale giudicate sarete giudicati voi e con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi.
Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? O come dirai al tuo fratello: "Lascia che tolga la pagliuzza dal tuo occhio", mentre nel tuo occhio c'è la trave? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello».
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Giovanni Cassiano [(ca 360-435) fondatore di monastero a Marsiglia] La perfezione, cap. X; SC 54

Non giudicare per arrivare a imitare Dio

Quando qualcuno arriverà a questo amore del bene e a questa imitazione di Dio (...), sarà rivestito di quei sentimenti di longanimità che furono del Signore, e pregherà anche come lui per i suoi persecutori: "Padre perdona loro perché non sanno quello che fanno" (Lc 23,34).
Ed è altrettanto vero che il segno evidente di un'anima non ancora purificata dei vizi è che gli errori del prossimo non trovano in lei che la censura rigida del giudizio, piuttosto che il sentimento di misericordia e compassione. Come aspirare alla perfezione del cuore, se non si ha ciò che, a dire dell'Apostolo, è la pienezza della Legge: "Portate i pesi gli uni degli altri, così adempirete la legge di Cristo" (Ga 6,2), se non si possiede la virtù della carità che "non si adira, non si gonfia, non non tiene conto del male ricevuto, tutto scusa, tutto sopporta" (1 Co 13,4-7)? Poiché "il giusto ha pietà dei peccati che sono in lui, ma le viscere degli empi sono senza misericordia" (Pr 12,10 LXX).
Il monaco, è cosa certa, è soggetto agli stessi vizi che condanna negli altri con una severità rigorosa e disumana. Infatti "Il re severo cadrà in disgrazia" (Pr 13,17 LXX); e "Colui che chiude l'orecchio al grido del povero, griderà lui stesso e non troverà chi lo ascolta" (Pr 21,13 LXX).

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Donaci, o Signore, di vivere sempre nel timore e nell’amore per il tuo santo nome, poiché tu non privi mai della tua guida coloro che hai stabilito sulla roccia del tuo amore. Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«La parola di Dio è viva, efficace;
discerne i sentimenti e i pensieri del cuore». (Eb 4,12) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
DOMENICA 22 GIUGNO 2025
SANTISSIMO CORPO
E SANGUE DI CRISTO
- SOLENNITÀ - ANNO C
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Il Signore ha nutrito il suo popolo con fiore di frumento
e lo ha saziato con miele dalla roccia». (Cf. Sal 80,17)

VANGELO
Tutti mangiarono a sazietà.
✠ Dal Vangelo secondo Luca (Lc 9,11b-17).
In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure.
Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta».
Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Ma essi risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesci, a meno che non andiamo noi a comprare viveri per tutta questa gente». C’erano infatti circa cinquemila uomini.
Egli disse ai suoi discepoli: «Fateli sedere a gruppi di cinquanta circa». Fecero così e li fecero sedere tutti quanti.
Egli prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai discepoli perché li distribuissero alla folla.
Tutti mangiarono a sazietà e furono portati via i pezzi loro avanzati: dodici ceste.
Parola del Signore.

MEDITAZIONE
San Gaudenzio da Brescia [(? - dopo il 406) vescovo], Sermone 2: PL 20

Riceviamo nel cuore colui che ci santifica

Quando Gesù diede ai discepoli il pane e il vino consacrati, così si espresse: "Questo è il mio corpo ... questo è il mio sangue" (Mt 26, 26.28). (...)
Il pane è necessariamente fatto di molti semi di grano ridotti in farina impastata con l'acqua; è completato con la cottura al fuoco. A ragione si vede in esso la figura del Corpo di Cristo. Poiché noi sappiamo che quel Corpo unico è costituito dalla moltitudine del genere umano intero e unito dallo Spirito Santo.
Gesù è nato infatti dallo Spirito Santo; e poiché doveva compiere ogni giustizia, è entrato nell'acqua del battesimo per consacrarla ed è uscito dal Giordano, riempito di Spirito Santo che era disceso su di lui sotto forma di colomba, secondo la testimonianza del Vangelo: "Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano" (Lc 4,1).
Il sangue di Cristo è un vino spremuto al torchio della croce, è tratto da molti acini della vigna che Gesù ha piantata lui stesso e fermenta per sua propria virtù nelle anfore che sono i cuori dei fedeli di coloro che lo bevono.
Il sacrificio della Pasqua del Salvatore, noi tutti che usciamo dal potere del Faraone d'Egitto, il diavolo, riceviamolo con l'avidità religiosa del nostro cuore. Così, l'intimo del nostro essere sarà santificato da nostro Signor Gesù Cristo stesso che crediamo presente nei sacramenti. La sua forza incommensurabile resta per l'eternità.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
Signore Gesù Cristo,
che nel mirabile sacramento dell’Eucaristia
ci hai lasciato il memoriale della tua Pasqua,
fa’ che adoriamo con viva fede
il santo mistero del tuo Corpo e del tuo Sangue,
per sentire sempre in noi i benefici della redenzione.
Tu sei Dio e vivi e regni con Dio Padre, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, dice il Signore,
se uno mangia di questo pane vivrà in eterno». (Gv 6,51
In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata. Buona domenica e santa solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

(2Cor 8,9) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

MEDITAZIONE
Filoteo il Sinaita [monaco e igumeno del monastero del Roveto ardente, vissuto in un periodo imprecisato tra il IX e il XII secolo], Capitoli dei Padri orientali n° 24,29

L'illuminazione del cuore

La sobrietà e la vigilanza illuminano e purificano dapprima la coscienza. Poi, quando la coscienza è stata purificata, come una luce nascosta che appare all'improvviso, ella scaccia le grandi tenebre. E quando le tenebre sono state scacciate da una continua e vera vigilanza, la coscienza rivela nuovamente quanto era nascosto.
Con la sobrietà e la vigilanza, ella insegna la lotta invisibile dell'intelligenza ed il combattimento della ragione. Mostra come l'intelligenza deve gettare lance in questo combattimento singolare per Cristo, la luce desiderata, e di fronte alle brutte tenebre come fare per colpire con frecce i pensieri e non essere colpita. Chi ha gustato di questa luce comprende ciò che dico. Gustare della luce dà piuttosto fame all'anima, che è nutrita, ma mai sazia: più ella mangia, più ha ancora fame. Questa luce che attira l'intelligenza come il sole attira gli occhi, questa luce inesplicabile che esprime non la parola ma l'esperienza di chi ne è stato colpito, mi ordina di tacere. (...)
Gli occhi mal sopportano il fumo del legno che brucia. Ma questo fumo mostra loro poi la luce e rallegra coloro che prima aveva disturbato. Così l'attenzione che ci porta a vegliare senza stancarci, finisce per pesarci. Ma se subito lo chiami nella preghiera, Gesù illumina il tuo cuore. Ed ricordo di lui ti porta, con l'illuminazione, il più grande dei doni.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

CAFFÈ SPIRITUALE
VENERDÌ 20 GIUGNO 2025
VENERDÌ DELLA XI SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO DISPARI)
===☕️===
X:
@ambroDeusdedit
https://www.ambroise-atakpa.it
—–•••—–

«Ascolta, o Signore, la mia voce: a te io grido.
Sei tu il mio aiuto: non lasciarmi,
non abbandonarmi, Dio della mia salvezza». (Sal 26,7.9)

VANGELO
Dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore.
✠ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 6,19-23).
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo, dove né tarma né ruggine consumano e dove ladri non scassìnano e non rubano. Perché, dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore. La lampada del corpo è l’occhio; perciò, se il tuo occhio è semplice, tutto il tuo corpo sarà luminoso; ma se il tuo occhio è cattivo, tutto il tuo corpo sarà tenebroso. Se dunque la luce che è in te è tenebra, quanto grande sarà la tenebra!».
Parola del Signore.

PADRE NOSTRO…

ORAZIONE
O Dio, fortezza di chi spera in te,
ascolta benigno le nostre invocazioni,
e poiché nella nostra debolezza nulla possiamo senza il tuo aiuto,
soccorrici sempre con la tua grazia,
perché fedeli ai tuoi comandamenti
possiamo piacerti nelle intenzioni e nelle opere.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

✠ Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen.

            **************
«Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli». (Mt 5,3) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…

Caffè Spirituale

            **************
«Se uno mi ama, osserverà la mia parola, dice il Signore,
e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui». (Gv 14,23) In Cristo Gesù, nostra Speranza, Via, Verità e Vita, luce del nostro cammino, Signore della vita, veramente risorto sia benedetta questa giornata.
D. Ambroise Atakpa.

Читать полностью…
Subscribe to a channel