Oggi ancora alta pressione con massime fino a 26-27 °C nelle zone interne di pianura (valori 8-9 °C al di sopra delle medie). Tra la sera di domani, martedì, e la mattina di mercoledì, isolamento di un vortice sulla Sardegna che porterà piogge e rovesci sparsi anche sulla Toscana. La perturbazione sarà accompagnata anche da un temporaneo calo delle temperature che però si riporteranno sopra della norma già a partire da venerdì. https://www.lamma.toscana.it/meteo/bollettini-meteo/toscana
Читать полностью…#direttameteo 5 aprile alle 15:30
Arrivano giornate dal sapore estivo
Weekend con deciso aumento termico grazie all'anticiclone sub-tropicale che si estenderà a gran parte dell'Europa portando tempo stabile e soleggiato. Tra martedì e mercoledì sembra possibile un temporaneo indebolimento dell'alta pressione per il passaggio di una perturbazione atlantica, che potrebbe portare tempo più instabile, qualche pioggia e un calo delle temperature.
Seguiteci domani alle 15.30 in streaming su:
Facebook: https://www.facebook.com/consorzio.lamma
YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=JdTbfTHJSb4
Nel fine settimana attesa una nuova intensa intrusione di polveri desertiche che si estenderà dalla Spagna alla Svezia meridionale. Almeno inizialmente l'Italia sarà interessata solo in maniera marginale. Confermate temperature molto al di sopra della norma anche in Toscana, con punte massime di 25-26 °C nelle zone interne di pianura.
Читать полностью…Nei prossimi giorni un promontorio di alta pressione di matrice sub-tropicale africana si estenderà gradualmente a gran parte dell'Europa.
L'anticiclone probabilmente non avrà vita breve e influenzerà il tempo sull'Europa fino alla metà del mese. Le tendenze a medio termine ci indicano infatti geopotenziali (pressione in quota) ben oltre la media fino al 13-15 aprile.
Di conseguenza le temperature, inizialmente a causa del flusso meridionale e successivamente per la forte compressione, risulteranno quasi ovunque superiori alle medie. Sono attesi valori fino a 10-15°C sopra la media, soprattutto sull'Europa centrale. Sull'Italia arriveremo a 25°C e probabilmente li supereremo in alcune zone.
Seguite gli aggiornamenti e soprattutto la nostra diretta di venerdì prossimo.
Dalle coste algerine si può facilmente osservare il flusso di polveri desertiche sospinte dal vento di Scirocco.
Читать полностью…DOMANI, giovedì 28 marzo ore 15.30 DIRETTA dalla sala meteo con le previsioni per PASQUA
Italia divisa in due nel periodo pasquale. L'alta pressione insisterà al centro-sud, mentre le perturbazioni atlantiche andranno a interessare il nord e parte della Toscana. Previsione ancora incerta, ma sembra che sabato le piogge saranno più probabili al nord, a Pasqua e soprattutto a Pasquetta anche sulla Toscana. I venti provenienti dall'Africa favoriranno un deciso aumento delle temperature soprattutto al centro-sud con valori quasi estivi.
Su Facebook: https://www.facebook.com/consorzio.lamma/
YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=-y6-umFSgPA
Ci aspetta una settimana variabile-instabile.
Le perturbazioni atlantiche non trovano ostacoli per entrare sul Mediterraneo e arrivare sull’Italia.
Il primo fronte ci interessa domani, martedì e porta piogge un po’ su tutta la penisola. Un secondo impulso è atteso per mercoledì e si comporta più o meno come il precedente.
Tra giovedì e sabato la temporanea rimonta di un anticiclone dal nord Africa favorisce un miglioramento: tempo in prevalenza soleggiato con qualche pioggia solo su Piemonte e Valle d’Aosta e un deciso aumento delle temperature, specialmente al centro-sud.
Previsione ancora incerta per il periodo pasquale: al momento sembra possibile un peggioramento domenica al nord e lunedì anche al centro.
Vi consigliamo di seguire gli aggiornamenti sul nostro sito web, sulla app e sui canali social del Lamma.
**DirettaMeteo oggi alle 15.30**
Fine settimana variabile con qualche pioggia più probabile sabato sul nord Italia e domenica sul centro. Dopo una pausa attesa per lunedì, due perturbazioni arriveranno sull'Italia tra martedì e giovedì. Le piogge interesseranno tutta la penisola, in particolare il centro-nord. Temperature nel complesso sopra la media.
Streaming sulla pagina Facebook e su YouTube
👉 https://www.youtube.com/live/7PVVLmU8tEo?si=2q3VEcojKRdahH-0
👉 https://www.facebook.com/consorzio.lamma
Ci sono inverni in cui i segnali in stratosfera non si trasmettono al suolo. E' il caso dell'inverno 2023-2024. Da notare con una colorazione in rosso come le importanti anomali in stratosfera (SSW) non abbiano raggiunto la parte bassa (troposfera) e quindi......niente inverno
Читать полностью…Oggi deboli piogge sparse sulle province centro-settentrionali. Tra martedì e mercoledì rinforzo di un promontorio anticiclonico che garantirà condizioni di stabilità con temperature massime in aumento (punte di 20-21 °C in pianura). Tra giovedì e venerdì nuovo rapido passaggio frontale.
Читать полностью…DirettaMeteo oggi alle 15.30
Una debole perturbazione transiterà nella giornata di sabato, mentre domenica prevarranno condizioni di stabilità. In settimana pressione in aumento con temperature che si porteranno su valori primaverili, in particolare da mercoledì, con massime anche superiori ai 20 °C in pianura.
Streaming sulla pagina Facebook e su YouTube
👉 https://www.youtube.com/watch?v=xp7meADcBRw
👉 https://www.facebook.com/consorzio.lamma
L'immagine satellitare permette di individuare con facilità l'area anticiclonica in rinforzo sul Mediterraneo centro-occidentale. Si tratta di una parentesi stabile piuttosto breve che terminerà nella giornata di venerdì, quando la Toscana verrà raggiunta dalla parte avanzata di una nuova perturbazione. Perturbazione che transiterà nella prima parte di sabato portando piogge sparse e rovesci, in particolare sulle zone interne e sulle province settentrionali. Sarà un passaggio frontale molto rapido, infatti già domenica le condizioni meteorologiche torneranno ad essere stabili. Temperature nella norma o leggermente superiori.
Читать полностью…Felici di aver partecipato ieri al lancio delle 12:00 del pallone sonda effettuato dagli studenti dei Licei Lunigianesi. Il pallone ha raggiunto un altezza di circa 34700 m rilevando lo zero termico a circa 4100 m. La discesa si è conclusa nei pressi di Pontassieve
https://sondehub.org/?sondehub=1#!mt=Mapnik&mz=9&qm=3h&mc=53.46751,-2.23389&f=X6000001&q=X6000001
https://grafana.v2.sondehub.org/d/bbaa7894-e5f4-4c0d-be96-897b4ffde43b/radiosonde-telemetry-dashboard?var-Serial=X6000001&from=1712397110000&to=1712411018000&orgId=1&theme=light&viewPanel=19
https://grafana.v2.sondehub.org/d/bbaa7894-e5f4-4c0d-be96-897b4ffde43b/radiosonde-telemetry-dashboard?var-Serial=X6000001&from=1712397110000&to=1712411018000&orgId=1&viewPanel=9
https://www.youtube.com/watch?v=MaZI-tS4sKw&t=1s
Rovesci sparsi interessano la parte nord delle province di Lucca, Pistoia, Prato e Firenze; altrove prevale il sole. Nel pomeriggio generale miglioramento.
Domani passa una debole perturbazione che porta più che altro un aumento della nuvolosità e qualche isolata pioggia sul nord della regione.
Da giovedì pressione in aumento e temperature in rialzo.
Il satellite mostra la vasta intrusione di polveri desertiche sul Mediterraneo centro-occidentale. Polveri richiamate da una profonda depressione ad ovest della Spagna cui si associano anche forti venti di Scirocco. In Toscana giornata stabile e molto mite. Per il fine settimana di Pasqua nuvolosità e possibili piogge sulle province settentrionali. Per tutti i dettagli: https://www.lamma.toscana.it/meteo/bollettini-meteo/toscana
Читать полностью…Piogge sparse interessano al momento le zone interne del nord della Toscana. Altrove prevale il sole. Dopo le 20 smetterà gradualmente di piovere.
Ricordiamo che sulla nostra app, LaMMA meteo, trovate le mappe radar, immagini satellitari e fulmini in tempo reale.
Il meteo di oggi Giov 21 in Toscana - Poco nuvoloso nel pomeriggio con tendenza ad aumento della nuvolosità; possibilità di rovesci o temporali in serata sulle province di Firenze e Arezzo https://youtu.be/zPaxiTDxdzs?si=fADUkvFNNPU5zjVD
Читать полностью…Oggi (sabato) deboli piogge sparse in esaurimento, schiarite dal pomeriggio. Domenica nubi basse e locali nebbie al mattino nelle zone di pianura interne, a seguire ampi spazi soleggiati. Lunedì nuova, rapida, perturbazione in transito con piogge sparse, martedì sole prevalente e temperature massime fino a 20 °C in pianura. Per tutti i dettagli: https://www.lamma.toscana.it/meteo/bollettini-meteo/toscana
Читать полностью…sereno al più velato sulla Toscana in queste ore. Domani l'ingresso di venti occidentali favorirà un aumento della nuvolosità di tipo medio basso con possibilità di locali e deboli piogge sulle zone settentrionali della regione, in particolare fra il pomeriggio e la sera
Читать полностью…Tempo instabile oggi pomeriggio su gran parte della regione, in particolare sulle zone centro-meridionali. Dalle immagini radar si vede che già in queste ore sono attivi dei rovesci, che lentamente si muovono verso nord.
In serata i fenomeni diventeranno più isolati e saranno un po' più probabili sulla costa.
Tempo in miglioramento da domani per il rinforzo di un anticiclone sul Mediterraneo occidentale.