consorziolammameteo | Unsorted

Telegram-канал consorziolammameteo - Lamma Meteo

-

Aggiornamenti sulla situazione meteo in Toscana e non solo. Focus e approfondimenti meteo climatici.

Subscribe to a channel

Lamma Meteo

Dall'animazione radar si nota come rovesci sparsi e locali temporali interessano la Toscana, in particolare il centro-nord. Si tratta di fenomeni brevi, ma anche temporaneamente forti.
Permane fino a stasera la possibilità di piogge, poi in nottata le precipitazioni sembrano più probabili sulla costa e sull'Arcipelago.

Читать полностью…

Lamma Meteo

https://youtu.be/fI5I7Hw1GjY

Читать полностью…

Lamma Meteo

48 ore in compagna dell'alta pressione poi torneranno nubi e piogge.
L'animazione mostra cedimento del promontorio anticiclonico nella giornata di martedì, cui seguirà una fase perturbata. Nel frattempo sole prevalente e temperature massime fino a 26-27 °C tra lunedì e martedì. Per tutti i dettagli: https://www.lamma.toscana.it/meteo/previsioni https://www.lamma.toscana.it/meteo/bollettini-meteo/toscana-6-15

Читать полностью…

Lamma Meteo

Il meteo di oggi Ven 26 e nel weekend in Toscana - variabile oggi e domani con rovesci, stabile domenica. Temperature oltre 20 gradi sabato, fino a 24-25 domenica https://youtu.be/BFeRkiT7BlQ?si=8xVbJbHzQ9zVD8TY

Читать полностью…

Lamma Meteo

Tempo ancora instabile, ma la tendenza è al miglioramento.
Tutti i dettagli nel video con uno sguardo anche al tempo del fine settimana.

Читать полностью…

Lamma Meteo

Oggi Copernicus - ECMWF ha pubblicato il suo ultimo rapporto sullo stato del nostro clima per il 2023.
Descrive in dettaglio le condizioni climatiche, gli eventi chiave, i loro impatti e l’azione climatica da intraprendere con particolare attenzione alla salute.
Lo potete leggere qui:
https://climate.copernicus.eu/esotc/2023

Читать полностью…

Lamma Meteo

Siamo nel pieno dell'avvezione di aria fredda di origine artica che sta interessando gran parte dell'Europa.
Nuclei di aria fredda (circa -30°C a 5500 metri) raggiungono anche l'Italia, favorendo rovesci diffusi, temporali e nevicate in montagna. Sul nord Italia la neve è arrivata fino a 400-500 metri di quota; in Toscana generalmente sopra i 1000 metri, un po' più in basso in Garfagnana e Lunigiana.
Accumuli fino a 30-40 cm sull'Appennino pistoiese sopra 1300-1400 metri di quota.

Fino a giovedì tempo ancora instabile e temperature sotto la media.

Читать полностью…

Lamma Meteo

L'anomala irruzione d'aria fredda di origine polare responsabile dell'instabilità e dell'accentuato calo termico occorso da ieri, giovedì, è verosimilmente legata alle importanti alterazioni avvenute in stratosfera avvenute a partire dai primi di marzo. In stratosfera la tipica circolazione ciclonica invernale centrata al di sopra del Polo Nord è stata sostituita da una circolazione anticiclonica accompagnata da anomali e rapidi riscaldamenti, notoriamente conosciuti come Sudden Stratospheric Warming - SSW. Per di più, il SSW avvenuto il 5 marzo è stato seguito per più di un mese da una circolazione anticiclonica con importanti anomalie termiche positive. Di fatto nei bassi strati troposferici dell'intero emisfero settentrionale non ci sono state particolari ripercussioni fino alla prima metà di aprile, bensì queste ripercussioni stanno avvenendo proprio in questi giorni. L'area in rosso nella parte alta del grafico relativo all'indice NAM (North Annular Mode , solitamente usato per descrivere lo stato del Vortice Polare Stratosferico in inverno e i legami con la troposfera) indica proprio le alterazioni avvenute in stratosfera, mentre quella in basso sta ad indicare proprio la ripercussione in troposfera, dove, anche per i prossimi giorni insisteranno due importanti aree anticicloniche, una posta tra Alaska e Canada e l'altra tra il Nord Atlantico e le Isole Britanniche. Sono proprio queste le responsabili delle discese di aria fredda di origine Polare che vanno ad interessare anche le nostre latitudini per almeno altri 4-5 giorni.

Читать полностью…

Lamma Meteo

Le condizioni meteo in Toscana - oggi Ven 19 Apr soleggiato tmax 18-19 C, domani variabile con rovesci sia al mattino che al pomeriggio e temperature in calo https://youtu.be/nr514JmkdFc?si=kjDwETGxHpQbaabt

Читать полностью…

Lamma Meteo

Freddo in arrivo

Da mercoledì deciso calo delle temperature e tempo più instabile.
Tutti dettagli nel video di approfondimento.

Читать полностью…

Lamma Meteo

https://youtu.be/lalMaHX4LBQ

Читать полностью…

Lamma Meteo

Buongiorno dalla Sala Meteo del Lamma.
Ecco un breve aggiornamento sul tempo del weekend e della prossima settimana.

Читать полностью…

Lamma Meteo

Tra oggi e domani (venerdì) pressione in rapido aumento a tutte le quote con ripristino di condizioni stabilità. L'anticiclone agirà soprattutto su Europa centrale e Italia centro-settentrionale portando temperature nuovamente superiori alle medie. Nel fine settimana in Toscana attese temperature massime fino a 27-28 °C nelle zone interne di pianura. Per tutti i dettagli: https://www.lamma.toscana.it/meteo/previsioni

Читать полностью…

Lamma Meteo

Secondo i dati Copernicus, Marzo 2024 è stato il più caldo mai osservato a livello globale con uno scarto di +1,68 °C rispetto al periodo pre-industriale (1850-1900). Si tratta del decimo mese consecutivo con un'anomalia record a livello planetario. Per quanto riguarda l'Europa, il mese appena trascorso è stato il 2° più caldo della serie storica, con uno scarto di +2,12 °C rispetto alla climatologia 1991-2020. Per quanto riguarda l'Italia, marzo 2024 è stato il sesto più caldo dal 1800.
In Toscana +2,55°C le temperature minime, +1,24°C le massime. Si tratta del terzo marzo più caldo dal 1955.

Читать полностью…

Lamma Meteo

L'eclissi di sole sul Nord America vista dal satellite GOES della NASA.
nhc.noaa.gov/satellite.php

Читать полностью…

Lamma Meteo

#allertameteoTOS 1 maggio
Tempo perturbato sia oggi che domani con precipitazioni diffuse su tutta la regione. Attivo un avviso di CODICE GIALLO per rischio #idrogelogico-idraulico (frane, eosndazioni e allagamenti) su tutta la Toscana e rischio #TEMPORALI #FORTI sulle zone occidentali per tutta la giornata di oggi, mercoledì 1 maggio, e domani, giovedì 2 maggio 2024.
Previsione:
Oggi, 1 maggio, precipitazioni diffuse, più frequenti sulle zone interne centro-settentrionali. Le precipitazioni potranno anche assumere carattere di rovescio o temporale, più probabilmente sulle zone occidentali dove potranno risultare localmente di forte intensità. Giovedì, precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale, più frequenti sulle zone centro-settentrionali. oggi, mercoledì, . In concomitanza dei temporali possibili forti colpi di vento e grandinate.
Prestate attenzione e restate aggiornati
https://www.regione.toscana.it/allertameteo/rischi-e-norme-di-comportamento

Читать полностью…

Lamma Meteo

l'aria fredda attualmente sull'Atlantico entrerà sul Mediterraneo mercoledì, preceduta da un flusso più mite e umido da sud

Читать полностью…

Lamma Meteo

Italia meteorologicamente divisa in due: a sud della Toscana cielo in prevalenza sereno con sviluppo di nubi sui rilievi, sulla nostra regione e sul Nord Italia nuvolosità a tratti compatta e piogge sparse. Anche le temperature risultano molto differenti: al Nord e sulla medio-alta Toscana valori compresi tra i 10 e i 16 °C, al centro sud e sulle due isole maggiori tra i 18 e i 23 °C. Tale situazione è dovuta al transito di una saccatura atlantica con direzione est, nord-est e al contemporaneo rinforzo di un promontorio anticiclonico tra Italia centro-meridionale e Balcani. Tra domenica e lunedì pressione in temporaneo aumento anche sulla Toscana con temperature in marcato aumento (punte di 26-27 °C lunedì).

Читать полностью…

Lamma Meteo

DIRETTAmeteo - 26 aprile alle 15.30 vi aspettiamo dalla sala meteo LaMMA per raccontarvi del meteo della settimana.
Aumenta la pressione sull'Italia e il tempo diventa gradualmente più stabile, salvo che sul nord-ovest, dove nel fine settimana saranno ancora possibili piogge. Lunedì e martedì soleggiato con temperature oltre 25 gradi, poi tra mercoledì e giovedì possibile peggioramento.
Saremo in streaming sulla nostra pagina Facebook
https://www.facebook.com/consorzio.lamma
e sul canale YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=1ZFnT4UdrWg

Читать полностью…

Lamma Meteo

Quando durerà questa fase di freddo anomalo?
Il vortice di bassa pressione è attualmente posizionato sull'Italia centro-settentrionale, ma tenderà ad allontanarsi favorendo un lento ritorno a condizioni più consone per il periodo. Nel dettaglio:
Mercoledì piogge e rovesci sparsi, più probabili sulle province centro-meridionali. Temperature ancora ben inferiori alle medie.
Giovedì ancora freddo per la stagione con instabilità per lo più limitata alle zone interne.
Tra venerdì e sabato transito di una debole perturbazione con possibili piogge. Temperature in aumento (in particolare sabato) ma ancora inferiori alle medie.
Domenica condizioni di stabilità con temperature che potrebbero raggiungere i 23-24 °C nelle zone interne.
Seguite gli aggiornamenti :)
https://www.lamma.toscana.it/meteo/previsioni

Читать полностью…

Lamma Meteo

Quando un fronte di precipitazione si presenta con tonalità così chiare è probabile che contenga anche grandine. Questa foto mostra uno dei vari sistemi temporaleschi in atto sulla Toscana.

Читать полностью…

Lamma Meteo

Domani saremo a Roma con tutti i colleghi del sistema nazionale di #allertamentometeo per i 20 anni dalla delibera che lo ha istituito.
"Guardare indietro per andare avanti"
ROMA 23 Aprile presso il Dipartimento della Protezione Civile.

La giornata sarà trasmessa in streaming
https://www.protezionecivile.gov.it/it/

Info: http://www.lamma.rete.toscana.it/news/23-aprile-20-anni-del-sistema-di-allertamento-meteo

Читать полностью…

Lamma Meteo

Vi aspettiamo oggi alle 15:30 con la Diretta dalla sala meteo LaMMA.
Ci attende una fase di diffusa instabilità con piogge su gran parte della penisola fino a mercoledì. Dal 25 Aprile possibile prevalenza di schiarite ma temperature sotto media tutta la settimana.
#fresco quasi #freddino :-)

Streaming alle 15:30
dalla pagina Facebook:
https://www.facebook.com/consorzio.lamma
e dal Canale YouTube https://www.youtube.com/watch?v=5g8Ghj8wnlI

Читать полностью…

Lamma Meteo

Dalle immagini radar si vede chiaramente come rovesci e temporali sparsi interessano le zone interne della Toscana, muovendosi in direzione sud-est.
Nelle prossime ore pomeridiane ancora tempo localmente instabile nell'interno, migliora in serata.
Domani possibili rovesci e temporali sparsi nella notte sull'Arcipelago e sulla costa, da fine mattinata anche sul resto della regione.

Читать полностью…

Lamma Meteo

Il satellite mostra l'avanzamento delle correnti artiche sull'Europa centrale. I temporali in atto sul Triveneto indentificano lo spartiacque tra le due diverse masse d'aria. A partire da domani la transizione si concretizzerà con un ulteriore sensibile calo termico.

Читать полностью…

Lamma Meteo

Temperature davvero alte ieri, sabato, su tutta la Toscana, soprattutto nelle zone interne, con valori massimi tra 28 e 30 gradi in tutte le località di pianura. Più fresco sulla costa con valori intorno a 22-24 gradi.
Sono valori fino a 10 gradi sopra la media del periodo, che per la seconda decade di aprile è 17-19 gradi per le massime.

Confermato il cambio sostanziale di circolazione da martedì con l'arrivo di aria fredda e instabile da nord.
https://www.lamma.toscana.it/meteo/bollettini-meteo/toscana

Читать полностью…

Lamma Meteo

#direttameteo 12 aprile alle 15:30
gli UP and DOWN della Primavera

Ci attende un fine settimana dal sapore estivo per l'espansione sull'Europa di un esteso anticiclone, che porterà le temperature a sfiorare i 30°C in molte località. Poi però nel corso della settimana sembra probabile l'arrivo di un fronte freddo da nord, che porterà tempo più instabile e soprattutto un sensibile calo delle temperature da mercoledì-giovedì.

Seguite la diretta oggi 12 aprile alle 15:30
👉🏻 Facebook: https://www.facebook.com/consorzio.lamma
👉🏻 YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=2J5wX87J64Y

Читать полностью…

Lamma Meteo

Aggiornamento dalla sala meteo: perturbazione in graduale attenuazione sulla Toscana, da domani deciso rinforzo dell'alta pressione e temperature in netto rialzo soprattutto da venerdì

Читать полностью…

Lamma Meteo

Vortice sull'Inghilterra.
Alla sua sinistra aria fredda di origine nordatlantica, alla sua destra il sistema frontale, mentre sul Mediterraneo centrale si intravede una nuova intrusione di polveri desertiche accompagnate da nubi alte. Stasera prime precipitazioni (generalmente deboli) sulla Toscana nord occidentale, tra la notte e la mattina di domani piogge sparse possibili su tutta la regione. Nel pomeriggio fenomeni limitati per lo più all'Appennino. Temperature in sensibile calo domani, in nuovo aumento tra giovedì e venerdì.

Читать полностью…

Lamma Meteo

Un aggiornamento dalla sala meteo. Polveri dal deserto di nuovo in arrivo.

Читать полностью…
Subscribe to a channel