formaementis | Education

Telegram-канал formaementis - Formae Mentis

6660

Psicologia - PNL - Linguaggio del Corpo Azienda di formazione creata dal dr Pandiscia Fabio Gruppo Principale 👉 https://telegram.me/formaementisChat Bot 👉 @Formaementis_bot Blog 👉 https://group.formaementis.net

Subscribe to a channel

Formae Mentis

🌐 INFODEFENSE è un Media Internazionale online creato da volontari: giornalisti, analisti, traduttori, editori e redattori di tutto il mondo 🌐

La nostra è una sfida contro:

🔹 la censura e le falsità del "mainstream" occidentale;
🔹 l'istigazione a dividere i popoli mendiante la propaganda trasversale dell'odio e della diffidenza;
🔹 il totale lavaggio dei cervelli.

INDIPENDENTI, TANTI E UNITI

Pubblichiamo materiali in ➡️ 30 lingue, collaboriamo con canali e fonti di ogni genere e con opinionisti di tutti i continenti.
 
❤️ Seguite Info Defense  
Telegram | Web | RETE Info Defense |

Читать полностью…

Formae Mentis

EP 36 - La comunicazione non verbale

La comunicazione non verbale è la trasmissione di informazioni tramite canali visivi, uditivi e tattili senza l'uso di parole. Include i movimenti del corpo, la gestione della distanza (prossemica), i gesti, la voce (paraverbale) e l'espressione del volto (mimica).

Ne parliamo in questa puntata
👇👇👇
/channel/Il_podcast/120

Stay tuned!!!

fabio

Читать полностью…

Formae Mentis

📢 Mini-corso gratuito in 5 lezioni per imparare a leggere e interpretare i segnali nascosti della comunicazione non verbale!

👀 Cosa imparerai?

✅ Gesti, posture e microespressioni facciali

✅ Come riconoscere le emozioni nascoste

✅ Segnali di gradimento, menzogna e dominanza

✅ Gli emblemi e il loro significato universale


📅 Inizio: 25 marzo 2025

📧 Come funziona?
Riceverai 1 email a settimana - ogni martedi - per 5 settimane con contenuti esclusivi!

💰 Quanto costa? È completamente GRATUITO!

🔗 ISCRIVITI ORA 👉 https://stats.sender.net/forms/eVEV9d/view

📖 Scopri di più qui 👉 https://formaementis.net/mini-corso-linguaggio-del-corpo/

Читать полностью…

Formae Mentis

𝐌𝐚𝐧𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚: 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨?

Le nostre mani, in particolare, possono rivelare molto più di quanto pensiamo.

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚?

Le interpretazioni di questo gesto possono variare a seconda del contesto, ma generalmente indica:

𝟏. 𝐅𝐫𝐮𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬:
Se le mani stringono i capelli o si grattano la testa, la persona potrebbe sentirsi frustrata, stressata o sopraffatta.

𝟐. 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐩𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐭𝐚̀:
Se le mani sono appoggiate sulla nuca o sulla fronte, la persona potrebbe essere confusa, perplessa o incerta su una situazione.

𝟑. 𝐑𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨:
Se le mani sono giunte dietro la testa, la persona potrebbe essere immersa in una profonda riflessione o pensiero.

𝟒. 𝐒𝐭𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐨 𝐞𝐬𝐚𝐮𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨:
Se le mani sorreggono la testa, la persona potrebbe sentirsi stanca o esausta.

𝟓. 𝐀𝐮𝐭𝐨𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨𝐥𝐥𝐨 𝐨 𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢𝐨:
Se le mani sono intrecciate sulla testa, la persona potrebbe cercare di mantenere il controllo o dominare una situazione emotivamente difficile.

𝟔. 𝐒𝐮𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐨 𝐚𝐫𝐫𝐨𝐠𝐚𝐧𝐳𝐚:
Se le mani sono appoggiate sulla testa con i pollici rivolti verso l'alto, la persona potrebbe assumere un atteggiamento di superiorità o arroganza.

𝐎𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐛𝐚𝐬𝐞:

È importante ricordare che il contesto è fondamentale per interpretare correttamente il significato di questo gesto.
Immagina di essere in una riunione e un collega si gratta la testa e sospira.

Questo gesto potrebbe indicare che è frustrato o stressato da un argomento in discussione.

In questo caso, potresti chiedere al collega se c'è qualcosa che non va e se ha bisogno di supporto.

———————————
🔥 𝐒𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨.
Scopri i segreti del linguaggio non verbale!
𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐥𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨, per parlare con noi 
di cosa può offrirti il corso "𝐋𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨"
𝐂𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨𝐜𝐢 😁
👉 https://calendar.app.google/zp4sXAkZia4q2ruW6
———————————

#linguaggiodelcorpo #comunicazionenonverbale #psicologia

Читать полностью…

Formae Mentis

Corso Linguaggio Del Corpo
Rieti, 7 e 8 Giugno 2025

Impara a leggere i segnali non verbali, migliorare la comunicazione e costruire #relazioni più efficaci

👉🏻 Perché Partecipare?
Scopri come interpretare le emozioni e #comunicare in modo più efficace. Diventa un esperto di linguaggio del corpo.

⌚️ Partecipa al nostro corso in presenza e acquisisci competenze pratiche che faranno la differenza nella tua vita personale e professionale.
Diventa più abile a capire le persone e a scoprire le #menzogne.
Il linguaggio del corpo permette di decifrare la #comunicazione #inconscia dei nostri interlocutori, stabilire immediatamente un buon #rapport, essere più persuasivi e scoprire che ci sta mentendo.

👁 Posti Limitati: Massimo 15 partecipanti.

Diventa un esperto di Linguaggio Del Corpo !!!

👇👇👇
https://formaementis.net/diventa-esperto-di-linguaggio-del-corpo/

Читать полностью…

Formae Mentis

🧐 RISULTATI: VERO O FALSO?

L'affermazione "Se una persona incrocia le braccia, significa sempre chiusura o difesa" è... FALSA! ❌

👉 Perché?
L’interpretazione del linguaggio del corpo dipende dal contesto, dai riverberi gestuali e dalla scelta del tempo in cui inserire il gesto nella comunicazione!

Quando può indicare chiusura?

Se la persona è in una discussione accesa e mostra anche altri segnali di tensione (es. mascella serrata, sopracciglia aggrottate).
Se si trova in un ambiente nuovo e sembra a disagio.
Subito dopo che noi abbiamo detto o fatto qualcosa (da notare anche altri riverberi gestuali)

Quando NON indica chiusura?

Se è semplicemente una posizione comoda (es. durante una conferenza).
Se fa freddo e si incrocia le braccia per scaldarsi.
Se le braccia sono incrociate, ma il viso mostra un’espressione rilassata o un sorriso.

🔍 Conclusione: Mai interpretare un gesto da solo! Bisogna sempre osservare il contesto e gli altri segnali non verbali.

📢 Ti ha sorpreso questa spiegazione?
Hai mai notato persone incrociare le braccia in situazioni diverse?
Se vuoi, racconta la tua esperienza nei commenti! 👇

Читать полностью…

Formae Mentis

Comunicazione non verbale: La gestualità del bugiardo

Il bugiardo ha una gestualità che lo caratterizza?
E’ possibile smascherarlo?

Abbiamo scritto un post sull'argomento
Vai a leggerlo qui:
👉 https://formaementis.net/comunicazione-non-verbale-gestualita-del-bugiardo/

Non sottovalutare il linguaggio del corpo nella tua comunicazione lavorativa o privata 😜

———————————
🔥 Sali di livello.
Scopri i segreti del linguaggio non verbale! Come?
𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐞 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐞𝐬𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢
Solo in presenza. Max 10 partecipanti
👉 https://formaementis.net/linguaggio-del-corpo/


#linguaggiodelcorpo #anello #comunicazionenonverbale

Читать полностью…

Formae Mentis

🕵️‍♂️ INTERPRETIAMO IL LINGUAGGIO DEL CORPO!

Guarda questa immagine
🔍 Secondo te, cosa sta comunicando?

1. disprezzo
2. disgusto
3. rabbia
4. tristezza

Prova a indovinare, prima di leggere a breve la risposta

Читать полностью…

Formae Mentis

Girare l’anello su un dito: significato non verbale
—————-

Questo piccolo gesto, apparentemente insignificante, può rivelare molto di più di quanto immaginiamo.

Le possibili interpretazioni:

Girare un anello sul dito è un gesto comune che può avere diverse interpretazioni, a seconda del contesto e degli altri segnali non verbali.

Ecco alcune delle possibili significati:

📍Ansia e nervosismo:
Giocare con un oggetto, come un anello, è un modo per scaricare la tensione e alleviare l’ansia.
Questo comportamento, spesso inconsapevole, ci aiuta a sentirci più a nostro agio in situazioni sociali difficili.

📍Insicurezza: In alcuni casi, girare l’anello può essere un segnale di insicurezza o di bassa autostima.
La persona potrebbe sentirsi a disagio o inadeguata e cercare conforto in questo gesto ripetitivo.

📍Riflessione e concentrazione:
Altre volte, girare l’anello può essere un segno di profonda riflessione o concentrazione.
La persona potrebbe essere impegnata in un pensiero complesso e il gesto serve a focalizzare l’attenzione.

📍Attrazione:
Un gesto più sottile, come sfilare e infilare l’anello, può indicare un’attrazione inconscia verso l’interlocutore o verso l’argomento della conversazione.

Non sottovalutare il linguaggio del corpo nella tua comunicazione lavorativa o privata 😜

———————————
🔥 Sali di livello.
Scopri i segreti del linguaggio non verbale! Come?
𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐞 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐞𝐬𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢
Solo in presenza. Max 10 partecipanti
👉 https://formaementis.net/linguaggio-del-corpo/


#linguaggiodelcorpo #anello #comunicazionenonverbale

Читать полностью…

Formae Mentis

Ogni giorno su instagram, un Reel sul linguaggio del corpo o una Storia sulla comunicazione non verbale

Seguici:
♨️ Formaementis
👇👇👇 https://www.instagram.com/formaementis/

Ti aspettiamo! ❤️

Читать полностью…

Formae Mentis

📢 IMPORTANTE: da domani la lista broadcast WhatsApp verrà chiusa!
Ma tu dirai: chissenefrega io sto su telegram 😁

Infatti il messaggio è rivolto a chi vuole usare anche WhatsApp 😂

Da domani la lista non sarà più attiva.
Per continuare a ricevere aggiornamenti esclusivi sul linguaggio del corpo, materiali gratuiti e contenuti inediti, ti invito a unirti al Canale WhatsApp, che sostituirà la lista:

📱 Canale WhatsApp (solo aggiornamenti e contenuti esclusivi)
👉 https://whatsapp.com/channel/0029VaKRkEl8F2pKOSDJH51v

💬 Vuoi interagire, commentare e partecipare attivamente?
Se desideri ricevere ulteriore materiale gratuito, partecipare ai sondaggi e discutere con altri appassionati, puoi entrare anche nel Gruppo WhatsApp:
👉 https://chat.whatsapp.com/JS4NeIoAmL4EUPLkpRckR7

Non perdere questa opportunità! 🚀
A presto nel canale e nel gruppo!

Читать полностью…

Formae Mentis

Non sottovalutare il linguaggio del corpo nella tua comunicazione lavorativa o privata 😜

———————————
🔥 Sali di livello.
Scopri i segreti del linguaggio non verbale! Come?
𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐞 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐞𝐬𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢
Solo in presenza. Max 10 partecipanti
👉 https://formaementis.net/linguaggio-del-corpo/

#linguaggiodelcorpo #comunicazionenonverbale

Читать полностью…

Formae Mentis

📢 Grande Novità per gli Appassionati di Yoga! 🧘‍♂️✨

Sono felice di condividere con voi un'opportunità speciale!
Vivere lo Yoga, la rivista di riferimento per il mondo dello yoga e del benessere, e sulla quale scrivo attivamente da qualche anno, offre a tutti la possibilità di scaricare gratuitamente il numero 120 in formato digitale.

👉 Perché è importante?
✅ È l'unica rivista di Yoga attualmente in edicola 📖
✅ Contiene approfondimenti esclusivi su pratica, filosofia e benessere 🌿
✅ Io stesso sono autore su questa rivista, e potrete leggere i miei contributi dedicati alla comunicazione non verbale e al linguaggio del corpo nel mondo dello yoga! 🗣✨

💡 Come scaricare la rivista?
Trovate tutte le informazioni nel volantino allegato! 📄⬇️


#VivereLoYoga #Yoga #Benessere #CrescitaPersonale #ComunicazioneNonVerbale

Читать полностью…

Formae Mentis

Scopri "Tutti i Fatti" su Telegram!

✔️Il canale dedicato a tenerti sempre aggiornato sulle ultime notizie dall'Italia e dal resto del mondo. Qui troverai:

📰 Una selezione accurata di news per offrirti un quadro completo della situazione internazionale e nazionale

📹 I video che raccontano storie dal globo, mostrandoti situazioni e eventi che meritano la tua attenzione

🎙 Interviste uniche con esperti del settore e personaggi che influenzano il dibattito pubblico

♟ Divertenti meme sui temi di attualità che rendono la tua esperienza ancora più interessante e divertente.

Resta informato, resta sintonizzato con il mondo!

Читать полностью…

Formae Mentis

Il 6 marzo uscirà solo per gli iscritti della nostra newsletter, un piccolo ebook sul linguaggio del corpo.

Nelle nostre news settimanali, troverai solo contenuti sulla comunicazione non verbale

Non sei iscritto? Fallo ora
👇👇
🏷 𝐍𝐞𝐰𝐬𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫: https://stats.sender.net/forms/eVEV9d/view

Читать полностью…

Formae Mentis

Audiolibro: Perché succede tutto a me

👆👆PRIMO CAPITOLO

Il nostro cervello ama replicare quello che già conosce.
Vale per i nostri pensieri e vale nella comunicazione.

Se vogliamo vivere una vita di qualità, dobbiamo vivere emozioni di qualità


Qui il primo capitolo del mio nuovo audiolibro.
Ascoltabile gratuitamente e per intero, senza censure !!!!

Se hai un abbonamento Audible puoi ascoltare gratuitamente tutto l'audiolibro
👉 https://www.audible.it/pd/Perch%C3%A9-succede-tutto-a-me-Audiolibri/B0BVFZQTY3?action_code=ASSGB149080119000H&share_location=pdp

Lo sai?
Gli utenti già iscritti ad Amazon Prime, possono in pochi minuti, iniziare ad usufruire di 3 mesi di ascolto gratuito su Audible

—-
Chi preferisce il formato cartaceo, è disponibile su Amazon - clicca qui -
Tutti i diritti di Autore del libro in formato cartaceo saranno devoluti alla Fondazione Dr Sorriso 😁

Читать полностью…

Formae Mentis

Ogni giorno su instagram, un Reel sul linguaggio del corpo o una Storia sulla comunicazione non verbale

Seguici:
♨️ Formaementis
👇👇👇 https://www.instagram.com/formaementis/

Ti aspettiamo! ❤️

Читать полностью…

Formae Mentis

Linguaggio del corpo

L'importanza della comunicazione non verbale non va mai sottovalutata !!

‐--------------------
🔥 Chiedimi di più sul prossimo evento: Linguaggio del corpo
👉 https://tr.ee/5ZanQS33dt

Читать полностью…

Formae Mentis

Il linguaggio del corpo: un puzzle da decifrare

Spesso ci affascinano i significati nascosti dietro un gesto, una postura o un'espressione facciale.

♨️ Ma attenzione: un singolo gesto, isolato dal contesto, può essere fuorviante e portarci a interpretazioni errate.

Il linguaggio del corpo è un sistema complesso e sfumato, dove ogni elemento va considerato alla luce di:

📍 Altri gesti: Un braccio incrociato può indicare chiusura, ma se accompagnato da un sorriso può semplicemente essere una posizione comoda.

📍Il contesto: Uno sguardo fisso può indicare interesse o sfida, a seconda della situazione.
La cultura: Alcuni gesti hanno significati diversi in culture differenti.
Per comprendere davvero il linguaggio del corpo, dobbiamo:

📍 Osservare l'insieme: Prestare attenzione a tutti i segnali non verbali, non solo a quelli più evidenti.

📍 Considerare il contesto: Analizzare la situazione, l'argomento della conversazione e il rapporto tra le persone coinvolte.

📍Essere consapevoli delle differenze culturali: I gesti possono avere significati diversi in culture diverse.

Il linguaggio del corpo è un puzzle affascinante, ma che richiede attenzione e sensibilità per essere decifrato correttamente.

———————————
🔥 𝐒𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨.
Scopri i segreti del linguaggio non verbale!
𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐥𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐞𝐧𝐝𝐚𝐫𝐢𝐨, per parlare con noi 
di cosa può offrirti il corso "𝐋𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨"
𝐂𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐚𝐦𝐨𝐜𝐢 😁
👉 https://calendar.app.google/zp4sXAkZia4q2ruW6
———————————

#linguaggiodelcorpo #comunicazionenonverbale #psicologia

Читать полностью…

Formae Mentis

Il linguaggio del corpo è una parte importante della nostra vita quotidiana, ma come possiamo interpretarlo?
—————-

Rappresenta circa il 60% di tutto ciò che comunichiamo, e può essere utilizzato per trasmettere una vasta gamma di emozioni, stati d’animo e intenzioni.

Perché è importante saper interpretare i segnali non verbali?
Saper interpretare i segnali non verbali può aiutarci a migliorare la nostra comunicazione in diversi modi.

Ad esempio:

📌 Comprendere meglio le persone che ci circondano
📌 Costruire relazioni più forti
📌 Evitare fraintendimenti
📌 Essere più efficaci nelle negoziazioni
📌 Essere più convincenti in pubblico

Non sottovalutare il linguaggio del corpo nella tua comunicazione lavorativa o privata 😜

———————————
🔥 Sali di livello.
Scopri i segreti del linguaggio non verbale! Come?
𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐞 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐞𝐬𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢
Solo in presenza. Max 10 partecipanti
👉 https://formaementis.net/linguaggio-del-corpo/


#linguaggiodelcorpo #anello #comunicazionenonverbale

Читать полностью…

Formae Mentis

🎭 VERO O FALSO?

Osserviamo il linguaggio del corpo ogni giorno, ma siamo davvero in grado di interpretarlo correttamente? 🤔

Ecco un'affermazione:

Se una persona incrocia le braccia, significa sempre chiusura o difesa

🔹 Secondo te è vero o falso? Perché?

Nel pomeriggio la risposta 😜😜

Читать полностью…

Formae Mentis

Risposta:
L'espressione della foto è: DISGUSTO
Avevi indovinato? 😜

Nel sistema FACS (Facial Action Coding System) sviluppato da Paul Ekman e Wallace V. Friesen, l’emozione del disgusto è caratterizzata da un insieme specifico di Action Units (AUs), ovvero movimenti muscolari che compongono l’espressione facciale.

🔎 AUs principali del disgusto
Per riconoscere il disgusto, devi osservare questi movimenti chiave:

1️⃣ AU 9 - Wrinkling of the Nose (Rughe sul naso)

Il muscolo levator labii superioris si contrae, provocando arricciamento del naso.
Spesso è accompagnato da sollevamento del labbro superiore.
2️⃣ AU 10 - Upper Lip Raiser (Sollevamento del labbro superiore)

Il labbro superiore si alza e può esporre i denti superiori.
Il viso assume un aspetto di "repulsione".
3️⃣ AU 15 - Lip Corner Depressor (Abbassamento degli angoli della bocca)

Gli angoli della bocca si abbassano leggermente, conferendo un aspetto sdegnoso.
A volte, si combina con un'espressione di nausea.

Читать полностью…

Formae Mentis

EP 35 Parole che possono cambiare una conversazione

Una buona comunicazione presuppone la capacità di esprimersi in modo chiaro e ben comprensibile.

Per comunicare chiaramente un concetto, illustrare un’idea risulta fondamentale scegliere le parole esatte, le parole più appropriate.

Ne parliamo in questa puntata.
👇👇
/channel/Il_podcast/119

Читать полностью…

Formae Mentis

Il disprezzo
——-


Il disprezzo è un’emozione potente che può avere conseguenze negative sulle relazioni interpersonali.

Le persone che manifestano disprezzo vengono spesso percepite come arroganti, superbi e disumani.
Il disprezzo, in particolare, è un’emozione complessa che può essere identificata attraverso una serie di segnali non verbali specifici.

♨️ I segnali non verbali del disprezzo:

📍 Sguardo sprezzante:
Il soggetto tende ad evitare lo sguardo diretto, rivolgendolo verso il basso o altrove, come a sottolineare la sua superiorità.

📍 Sorriso beffardo:
Il suo sorriso è spesso sarcastico e sprezzante, un chiaro segnale di disprezzo.

📍 Microespressioni:
Analizzando attentamente le espressioni facciali, è possibile individuare microespressioni di disprezzo, come il portare le labbra verso un angolo della bocca.

#disprezzo, #linguaggiodelcorpo, #analisinonverbale, #microespressioni, #emozioni, #comunicazionenonverbale, #etica

Читать полностью…

Formae Mentis

Come capire quando l’altro non ne può più
——-

Hai mai avuto l’impressione che qualcuno, durante una conversazione, non fosse completamente presente o interessato a ciò che stavi dicendo?

Il linguaggio del corpo è un potente strumento di comunicazione non verbale che può rivelare molto di più delle semplici parole.

Imparando a interpretare i segnali che il nostro corpo invia, possiamo migliorare le nostre relazioni interpersonali e capire quando è il momento di cambiare argomento o approccio.


♨️ Segnali di disagio: il corpo parla chiaro
Quando una persona si sente a disagio, annoiata o frustrata, il suo corpo invia dei segnali inequivocabili.

Ecco alcuni dei segnali più comuni:

♨️ Barriere fisiche !!

———-

📌 Braccia incrociate:
Questo gesto è spesso interpretato come una forma di chiusura e difesa, indicando che la persona si sente a disagio o in disaccordo.

📌 Gambe incrociate:
Simile alle braccia incrociate, indica una postura difensiva e una minore apertura all’interlocutore.

📌 Oggetti come barriere:
Utilizzare oggetti (borse, libri, ecc.) per creare una barriera fisica tra sé e l’altro può segnalare un desiderio di distanza.


♨️Segnali di disagio fisico
——————-
Toccarsi il viso:
Toccarsi il naso, le orecchie o il collo può essere un segno di nervosismo o disagio.

📌 Grattarsi:
Grattarsi la testa o altre parti del corpo può indicare noia o frustrazione.

📌 Sistemare i capelli:
Giocare con i capelli può essere un modo per alleviare l’ansia o la tensione.


♨️ Segnali di disattenzione
——————
📌 Sbadigli frequenti:
Gli sbadigli, oltre a indicare stanchezza, possono segnalare noia o disinteresse.

📌 Occhi che vagano:
Se l’interlocutore guarda spesso l’orologio, il telefono o intorno a sé, potrebbe essere un segno di disattenzione o desiderio di interrompere la conversazione.

#linguaggiodelcorpo #gesti #comunicazionenonverbale

Читать полностью…

Formae Mentis

L'interazione umana è un complesso intreccio di parole e gesti, dove il linguaggio del corpo assume un ruolo fondamentale nel comunicare interesse e attrazione.
Riconoscere questi segnali non verbali può aiutarti a decifrare le vere intenzioni dell'interlocutore e a costruire relazioni più profonde.

Ecco alcuni dei segnali non verbali più significativi che indicano interesse:

————————
📌 Sguardo

👉 Contatto visivo prolungato:
Lo sguardo è una potente forma di comunicazione.
Se l'interlocutore ti guarda spesso e a lungo, è un chiaro segno di attenzione e interesse.

👉 Pupille dilatate:
Le pupille si dilatano naturalmente quando siamo attratti da qualcuno.

👉 Sguardi fugaci e arrossamento del viso:
Un leggero imbarazzo può indicare attrazione e timidezza.

————————
📌 Postura

👉 Orientamento del corpo:
Se il corpo dell'interlocutore è rivolto verso di te, significa che è aperto e ricettivo alla conversazione.

👉 Inclinazione del corpo:
Inclinarsi verso di te durante la conversazione indica interesse e coinvolgimento.

👉 Apertura delle braccia:
Le braccia aperte indicano una postura aperta e accogliente.

————————
📌 Gesti

👉 Sorriso:
Un sorriso sincero è un invito alla comunicazione e un segno di positività.

👉 Giocare con i capelli o con gli oggetti:
Gesti nervosi come giocare con i capelli o con oggetti possono indicare attrazione e insicurezza.

👉 Toccare il viso o il corpo:
Sfiorare il viso, il collo o le braccia può essere un segnale di auto-rassicurazione e di attrazione inconscia.

È importante ricordare che non esiste un singolo segnale che indichi con certezza l'interesse di qualcuno.
Presta attenzione all'insieme dei segnali non verbali e al contesto in cui si verificano per ottenere un quadro più completo.

Se vuoi approfondire il discorso con un corso in aula, chiedi a noi
👉https://formaementis.net/linguaggio-del-corpo/

Читать полностью…

Formae Mentis

Notizie per chi è interessato a seguirci (o già ci segue) su WhatsApp
Per tutti i limiti che WhatsApp offre, dico solo: Viva Telegram !!!!!
————

🚨 Chiusura della lista broadcast WhatsApp! 🚨

Ciao! 👋
Per migliorare la comunicazione, chiuderemo la lista broadcast a breve perché:

❌ Non tutti ricevono i messaggi se non hanno salvato il nostro numero.
❌ Troppi utenti, la gestione è diventata complessa.
❌ Molti di voi vogliono poter interagire direttamente!

Ecco la soluzione

📱 Canale WhatsApp (solo aggiornamenti e materiali gratuiti)
👉 https://whatsapp.com/channel/0029VaKRkEl8F2pKOSDJH51v

💬 Gruppo WhatsApp (discussioni, domande e sondaggi)
👉 https://chat.whatsapp.com/JS4NeIoAmL4EUPLkpRckR7

💥 La lista broadcast sarà chiusa presto
➡️ Unisciti subito per continuare a ricevere aggiornamenti esclusivi su linguaggio del corpo, microespressioni e molto altro!

Ci vediamo nel canale e nel gruppo! 🚀

Читать полностью…

Formae Mentis

Ogni giorno su instagram, un Reel sul linguaggio del corpo o una Storia sulla comunicazione non verbale

Seguici:
♨️ Formaementis
👇👇👇 https://www.instagram.com/formaementis/

Ti aspettiamo! ❤️

Читать полностью…

Formae Mentis

𝐈𝐥 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐥'𝐚𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐮 𝐮𝐧 𝐝𝐢𝐭𝐨 nel linguaggio del corpo può variare a seconda di diversi fattori, tra cui il contesto in cui si verifica l'azione.


📘 Per approfondimenti ci sono i miei libri: "Comunicare bene" e "Prova a mentirmi" su amazon, Link in BIO!!

𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐩𝐫𝐞𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:

𝟏. 𝐀𝐧𝐬𝐢𝐚 𝐨 𝐧𝐞𝐫𝐯𝐨𝐬𝐢𝐬𝐦𝐨:

Giocare con un anello, come girarlo o rigirarlo, può essere un segno di ansia o nervosismo.

Questo comportamento è spesso inconsapevole e può essere un modo per autoconfortarsi o per scaricare la tensione.

In gergo si chiama gesto di autoconforto: non troviamo conforto dall'esterno, ce lo diamo da soli.


𝟐. 𝐈𝐧𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚:
In alcuni casi, girare l'anello può essere un segno di insicurezza o di bassa autostima.

La persona potrebbe sentirsi a disagio in una situazione sociale o potrebbe mettere in dubbio il proprio valore. Anche in questo caso, ci troviamo nel campo dell'autoconforto.


𝟑. 𝐑𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐞𝐫𝐨:
Girare l'anello può anche essere un segno di riflessione o di pensiero. La persona potrebbe essere assorta nei propri pensieri o potrebbe cercare di prendere una decisione.

𝐀𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐟𝐢𝐥𝐚/𝐢𝐧𝐟𝐢𝐥𝐚:
Se notiamo, come verso la fine del video, un gesto del tipo sfila/infila, è probabile che nella persona che fa il gesto, qualcosa ha suscitato attrazione sessuale.

Forse l'argomento, forse la persona di cui si parla, o anche la persona con cui sta parlando. Valutare il contesto! 😜

———————————
🔥 Sali di livello.
Scopri i segreti del linguaggio non verbale! Come?
𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐞 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐞𝐬𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢
Solo in presenza. Max 10 partecipanti
👉 https://formaementis.net/linguaggio-del-corpo/

#linguaggiodelcorpo #anello #comunicazionenonverbale #autoconforto

Читать полностью…

Formae Mentis

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐮𝐫𝐚

La paura si legge nel corpo ed è un'emozione primaria, radicata nel nostro istinto di sopravvivenza.

Ma come si manifesta nel nostro corpo?

Quali sono i segnali che ci permettono di riconoscere la paura negli altri e in noi stessi?

Scopriamo insieme il linguaggio segreto del corpo e come interpretare i suoi messaggi.

Quando proviamo paura, il nostro corpo reagisce in modo istantaneo e automatico, attivando una serie di meccanismi fisiologici che ci preparano alla fuga o alla lotta.

Questi cambiamenti si manifestano con varie fenomenologie fisiologiche.

è un'emozione intensa ma di breve durata.

Se persiste nel tempo, può trasformarsi in uno stato d'animo più duraturo, come l'ansia o la fobia, in questi casi, i segnali fisici possono diventare più persistenti e debilitanti.

Codice FACS AU1+2+4+5+16+20: svelato il mistero

Leggi di più sul nuovo blog
👉 https://www.fabiopandiscia.it/blog/

———————————
🔥 Sali di livello.
Scopri i segreti del linguaggio non verbale! Come?
𝐂𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐞 𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐞𝐬𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢
Solo in presenza. Max 10 partecipanti
👉 https://formaementis.net/linguaggio-del-corpo/

#linguaggiodelcorpo #paura #comunicazionenonverbale #emozioni

Читать полностью…
Subscribe to a channel