formaementischat | Unsorted

Telegram-канал formaementischat - FormaementisChat 👥

1123

Gruppo del canale @formaementis Sito web: www.formaementis.net Canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaKRkEl8F2pKOSDJH51

Subscribe to a channel

FormaementisChat 👥

Linguaggio del corpo: giocare con la collana

Giocare con la collana, nel linguaggio del corpo, può assumere diversi significati a seconda del contesto e di altri segnali non verbali presenti.

In generale, è un segno di autoconforto, utilizzato per:

1️⃣ Riduzione di ansia o stress:
In situazioni di disagio o attesa, il gesto di giocare con la collana può aiutare a calmare la tensione nervosa.
Le dita che sfiorano la superficie fredda del pendente possono avere un effetto calmante.

2️⃣ Distrazione:
Giocare con la collana può essere un modo inconscio per distogliere l'attenzione da pensieri o emozioni negative, o per passare il tempo in situazioni noiose.

3️⃣ Riflessione:
Il gesto può essere utilizzato anche per favorire la concentrazione o la contemplazione.
Muovere la collana tra le dita può aiutare a focalizzare i pensieri e a interiorizzarsi.

—————————
Nelle nostre news settimanali, troverai solo contenuti sulla comunicazione non verbale
👇👇
🏷 𝐍𝐞𝐰𝐬𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫: https://stats.sender.net/forms/eVEV9d/view

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

C’è chi entra in una stanza e guarda.
E chi entra e vede tutto.

Gesti che mentono. Sorrisi che tradiscono.
Attrazioni non dette. Paure che gridano silenziosamente.

Il corpo parla.
Sempre.
La domanda è: tu sai leggerlo?

💥 Se ti affidi solo alle parole, sei già fregato.
Ma se sai leggere i segnali invisibili, sei un passo avanti.

Noi questo lo chiamiamo:
The Silent Edge.

🎯 È più di un corso.
È una chiave per decodificare il comportamento umano.

👉 Vuoi imparare a leggere le persone come se avessi un codice segreto?
Scrivimi in privato e ti invio tutte le info

🔒 Solo chi entra… può vedere tutto.

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

🎒 In valigia metti anche qualche libro!
(Meglio ancora.. i nostri 😜)

Stai per partire? Mare, montagna, città d’arte o semplicemente relax in giardino… ovunque tu sia diretto, c’è un compagno che non delude mai: un buon libro.

📚 E se il libro ti aiutasse anche a capire meglio gli altri?
A leggere i segnali nascosti di chi ti sta accanto?
A scoprire qualcosa in più di te stesso, con un sorriso?

👉 Tutti i miei libri sul linguaggio del corpo, microespressioni ed emozioni sono disponibili su Amazon
🔗 Li trovi qui: https://amzn.to/40nMMSM


——————————
Nelle nostre news settimanali, troverai solo contenuti sulla comunicazione non verbale

Non sei iscritto? Fallo ora
👇👇
🏷 𝐍𝐞𝐰𝐬𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫: https://stats.sender.net/forms/eVEV9d/view

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

Il messaggio è: faccio come mi pare e tutti zitti.

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

🧠 “Va tutto bene.”

Ma il corpo… dice altro.
Hai mai sentito questa frase?

Magari in una riunione, in una trattativa, in un confronto delicato.

Le parole rassicurano, ma le braccia incrociate e le spalle rigide raccontano una storia diversa.

📌 Nella vignetta di oggi mostro una scena classica:
Una persona afferma di essere d’accordo o tranquilla, ma il suo corpo parla più forte delle parole.

E chi sa leggere i segnali non verbali… coglie la verità, prima ancora che venga detta.

Questi gesti sono definiti “segnali analogici”, spesso involontari, che rivelano:

📍chiusura emotiva

📍tensione o autocontrollo

📍difesa o bisogno di distanza


👀 Chi li sa osservare, ha un vantaggio in ogni interazione.

Nel lavoro, nelle relazioni, nella leadership.

📆 Il 13–14 settembre, a Rieti, c'è il mio corso intensivo “Linguaggio del Corpo e microespressioni”.

Due giorni di immersione totale, esercizi pratici, video, analisi reali.
Posti limitati !
Ci sarai?

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

Interessante, e direi in linea con i contenuti di questo tempo, dove nessuno ha voglia neanche di leggere un libro. Ma vedo difficile parlare di qualsiasi argomento di CNV in meno di 5 min. Riuscire a realizzare clip video di 1 min è stata un'impresa difficilissima. Con l'audio sarebbe ancora più difficile

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

alcuni provengono dai podcast, e sono stati realizzati solo in audio

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

Ogni giorno su instagram, un Reel sul linguaggio del corpo o una Storia sulla comunicazione non verbale

Seguici:
♨️ Formaementis
👇👇👇 https://www.instagram.com/formaementis/

Ti aspettiamo! ❤️

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

🎭 GIORNO 5 – SA DISTINGUERE UN’EMOZIONE VERA?

Tutti possiamo dire “sono felice per te”.

Ma il corpo racconta altro:
– un sorriso asimmetrico,
– uno sguardo spento,
– un tono forzato.

📌 L’emozione autentica è breve, coerente e contagiosa.

🎯 Osserva oggi:
Chi dice di essere contento… lo è anche nel corpo?

👉 Se questo ti affascina, il prossimo passo è dal vivo:
🧠 Corso in aula a Rieti – 13–14 settembre
Solo 15 posti.
📥 Scopri se fa per te: https://formaementis.net/diventa-esperto-di-linguaggio-del-corpo/

📞 Oppure prenota una call gratuita con me:
https://calendly.com/pandisciafabio

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

📣 Nuova opportunità per formatori e centri di formazione!

💬 Vuoi collaborare con noi per il corso in aula sul Linguaggio del Corpo?

🧠 13–14 settembre • Rieti
🎯 Linguaggio del corpo, microespressioni

✅ 1 ingresso gratuito ogni 2 paganti
✅ Provvigioni per ogni partecipante
✅ Visibilità e partnership formativa

📩 Scrivimi in privato oppure leggi qui:

🔗 formaementis.net/collaborazioni

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

👣 GIORNO 4 – IL CORPO DECIDE PRIMA DELLA MENTE

Hai presente quando ti sei già alzato… prima ancora di decidere di farlo?

Il corpo anticipa. Sempre.

🧠 Nelle vendite, nei confronti emotivi, nelle relazioni… il corpo si muove prima che la persona dica cosa pensa.

📌 Un passo indietro. Una mano che si chiude. Uno sguardo altrove.

🎯 Osserva una situazione oggi:
Quando hai percepito una decisione… prima ancora che fosse detta?

👉 Vuoi capire come alleno tutto questo in aula?
scrivimi in privato “Corso” e ti mando i dettagli.

risposta valida solo per oggi

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

Soluzione al video di oggi:

Dopo aver osservato il video, l'espressione sul volto della persona corrisponde all'emozione Disgusto

Caratteristiche dell'Espressione:
Le sopracciglia sono sollevate e tirate verso l'interno.
La bocca è stretta in una linea orizzontale o leggermente curvata verso il basso.
Gli occhi possono essere leggermente socchiusi o concentrati.
L'insieme di queste caratteristiche indica chiaramente disgusto. Una traccia di rabbia non è esclusa vista la AU7 e AU5.

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

Diventa un vero esperto del linguaggio del corpo con il Portale CNV!

Un hub esclusivo con:
📹 Video esplicativi
🎧 Podcast dedicati
📄 PDF di approfondimento
🧩 Quiz e test

👉 Richiedi subito la tua demo gratuita di 24 ore
e scopri come leggere le microespressioni, i gesti e i pattern relazionali con precisione

🌐 Inizia da qui: formaementis.net/hub-di-cnv/


#ComunicazioneNonVerbale #CNV #SoftSkills #Formazione #Leadership

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

💬 “Sono molto contenta…”

Ma il sorriso la tradisce: solo la bocca si muove.

👉 Il sorriso autentico? Quello sì, coinvolge anche gli occhi!

👀 Come riconoscere un sorriso genuino?

✅ Bocca: gli angoli si sollevano in modo naturale.

✅ Occhi: appaiono le rughette ai lati (le cosiddette zampe di gallina), perché il muscolo orbicolare dell’occhio si attiva.

✅ Il volto appare disteso, simmetrico e coerente con l’emozione espressa.

📚 Cosa ci dicono le ricerche?

➡️ Il sorriso Duchenne (dal neurologo francese Guillaume Duchenne) è l’unico che esprime autentica gioia, perché attiva sia il muscolo zigomatico maggiore (solleva gli angoli della bocca) sia il muscolo orbicolare dell’occhio (fa apparire le rughette).

➡️ Paul Ekman, nel suo lavoro sulle emozioni universali (Ekman & Friesen, 1975), dimostra che il sorriso Duchenne è presente nelle culture di tutto il mondo come espressione sincera di felicità.

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

🕵️‍♂️ Domani inizia un mini-percorso gratuito che dura 5 giorni.

🎯 Si chiama “5 inganni del corpo che (quasi) nessuno nota
e ti guiderà – giorno dopo giorno – a osservare con occhi nuovi ciò che gli altri comunicano… senza parlare.

Ogni giorno condividerò un segnale, un esempio, e una piccola sfida di osservazione.
👉 Nessuna iscrizione, nessuna app.
Solo contenuti qui, sul canale.

📌 È perfetto se:
– Sei curioso di capire meglio gli altri (e te stesso)
– Ti affascina la comunicazione non verbale
– Hai seguito altri miei contenuti e vuoi andare un po’ più in profondità

🧠 Iniziamo domani mattina, direttamente qui.

Se conosci qualcuno che potrebbe apprezzarlo, puoi inoltrargli questo messaggio 🙌

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

💬 Ti ha detto "tranquillo, va tutto bene".
👀 Ma il piede era già rivolto alla porta.

Benvenuto nel mondo del linguaggio del corpo.
Dove le parole mentono,
ma il corpo… ti urla addosso.

🔎 Il problema? Tu non lo sai leggere.

E questo ti costa:
💼 Contratti persi
💔 Relazioni complicate
🎯 Decisioni sbagliate

📆 13 e 14 settembre 2025 – Rieti
🎓 Corso intensivo in aula
✔️ 2 giornate interattive
✔️ Video, analisi dal vivo, casi reali, esercizi pratici
✔️ Tutto quello che serve per leggere gesti, microespressioni, segnali di fuga (e di attrazione)

📍 Dove: Rieti
🕰 Quando: 13–14 settembre 2025

🔗 Info e iscrizioni:
👉 https://formaementis.net/diventa-esperto-di-linguaggio-del-corpo/

📩 Hai dubbi? Scrivimi in DM. Ma sappi che so leggere tra le righe (e tra le spalle contratte 😂).

📣 Posti limitati. Come la pazienza durante un colloquio incongruente.
Ti aspetto in aula

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

💬 “Lei cosa ne pensa del progetto?”

E lui?
Si aggiusta gli occhiali, un piccolo gesto che dice molto più delle parole.


👀 Spostare o toccare gli occhiali è uno dei tanti gesti cosiddetti “autocontattivi” o “pacificatori”.

👉 Serve a ridurre la tensione interna, a calmarsi o a guadagnare tempo durante un momento di disagio.

📚 Cosa ci dicono gli studi?

➡️ Desmond Morris (Bodytalk, 1994) descrive questi movimenti come parte della “gestualità di autocontatto”, tipica di situazioni di ansia o tensione.

➡️ Pease & Pease (The Definitive Book of Body Language, 2004) spiegano che i gesti manipolatori (es. toccarsi il viso, regolare gli occhiali, sfiorarsi il collo) compaiono quando il nostro cervello percepisce uno stress emotivo e cerca un atto calmante


➡️ Nelle ricerche sul linguaggio non verbale (Burgoon et al., Nonverbal Communication, 2016), i gesti autoconsolatori sono associati a un bisogno inconscio di protezione o di auto-regolazione emotiva.

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

📣 È online il primo portale italiano dedicato interamente alla Comunicazione Non Verbale!

👁‍🗨 Linguaggio del corpo, microespressioni, gesti inconsci, segnali di menzogna: tutto in un unico spazio formativo, con contenuti scientifici, esempi pratici e materiali aggiornati ogni mese.

🔍 Dentro troverai:
✅ Video, PDF, podcast, ebook
✅ Esercizi e autoanalisi
✅ Studi e ricerche scientifiche
✅ Percorsi didattici con attestati

🎯 Perfetto per HR, formatori, coach, educatori, appassionati e professionisti della comunicazione.

🔗 Accedi subito 👉 https://formaementis.net/hub-di-cnv/

📌 Resta aggiornato, migliora le tue competenze, porta la tua comunicazione a un altro livello.

——————————
Nelle nostre news settimanali, troverai solo contenuti sulla comunicazione non verbale

Non sei iscritto? Fallo ora
👇👇
🏷 𝐍𝐞𝐰𝐬𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫: https://stats.sender.net/forms/eVEV9d/view

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

𝐀𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐋𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨: 𝐓𝐑𝐔𝐌𝐏

Come spieghiamo la presa della bottiglia d'acqua della giornalista da parte di Donald Trump?

Donald Trump denota comportamenti da bullo e lede sistematicamente gli spazi personali e intimi delle persone.

Chi può dimenticare quando ha pedinato Hillary Clinton sul palco del dibattito nel 2016?

E che dire di quando strinse la mano a Nancy Pelosi il giorno della sua inaugurazione? (invadendo il suo spazio, tirandola verso di sé, tirandole il braccio verso l'alto, torcendole il polso e stringendole la mano)

E non potremo mai dimenticare come, durante il vertice NATO del 2017, Trump si sia fatto largo tra numerosi leader mondiali

Questo significa avere un comportamento che lede gli spazi personali e intimi delle persone.
E questo da fastidio.

Cosa ne pensate?

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

🎙 EP.33 – La potenza del PERCHÉ

Il “perché” è una parola semplice, ma in comunicazione ha un potere enorme 💥.

Se lo usi bene, può aiutare ad aprire un dialogo e comprendere meglio l’altro.

Ma attenzione: se posto come domanda ad uno stato emotivo, può anche approfondire e rafforzare quel sentimento… sia positivo che negativo.

👉 In questo episodio:
✅ Quando il “perché” aiuta la relazione

✅ Quando rischia di creare distanza o disagio

📲 Ascolta l’episodio su Telegram:
/channel/Il_podcast/116

💬 Ti sei mai chiesto perché usi un “perché”?

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

Sempre sempre interessanti i vostri contenuti.

Mi viene da dire però dipende dalla lunghezza.
Se andassero oltre i 5 minuti probabilmente non so se li ascolterei 2 volte a settimana.

Però mi rendo conto che a caval donato, posso dire solo grazie

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

Non sarebbe meglio video?

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

A volte il cuore sorride ma il corpo racconta un’altra storia, ed è lì che iniziano le vere conversazioni.

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

/channel/beatport_downloader_bot?start=_tgr_ZF61F7A2MzI8

bot telegram, basta inviare una traccia e restituisce un audio mp4

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

Il corpo non mente mai, è quello sguardo sfuggito che racconta storie più vere delle parole.

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

🔍 GIORNO 3 – IL GESTO INUTILE CHE TRADISCE TUTTO

Sai quando una persona si sistema la manica, si toglie un pelucchio invisibile, o si gratta dietro l’orecchio?

Sembra nulla. Ma spesso è un gesto di rifiuto, tensione o disaccordo interno.

Sono chiamati *gesti adattivi* o *auto-manipolatori*.

📍 Involontari, ma rivelatori.

🎯 Oggi osserva questo:
Chi si tocca spesso il viso mentre parla?
Cosa sta dicendo in quel momento?

👉 Vuoi ricevere un mini video da analizzare insieme?
scrivimi in privato “gesto”.

risposta valida solo per oggi

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

Quiz: Indovina l'Emozione!

Guarda il video e prova a indovinare quale emozione si vede sul volto della persona.

Scegli tra le seguenti opzioni:

📍 Allegria
📍 Tristezza
📍 Rabbia
📍 Disgusto
📍 Paura
📍 Sorpresa

Scrivi la tua risposta nei commenti!

🎓 Prossimo corso in aula: Rieti, 13–14 settembre 2025

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

🧠 GIORNO 2 – L’ILLUSIONE DELL’AUTOCONTROLLO

“Sto calmo. Quindi non faccio trapelare nulla.”

❌ È quello che pensiamo spesso. Ma non è vero.

I segnali emotivi più forti si vedono nei primi 3 secondi dopo uno stimolo.
Una micro-smorfia, una tensione al collo, un mezzo respiro trattenuto.

🎯 Il corpo si attiva prima che la mente trovi le parole giuste.

👉 Oggi osserva una conversazione. Qual è il primo gesto visibile quando arriva una domanda scomoda?

Vuoi vedere un esempio pratico da analizzare insieme?
scrivimi in privatoprimo segnale”.

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

🎯 GIORNO 1 – IL CORPO DICE “NO”… ANCHE SE DICI “SÌ”

Hai mai detto “certo, va benissimo”... mentre il tuo corpo faceva l’opposto?

Capita ogni giorno:
– un sorriso stirato,
– la testa che annuisce ma le spalle si chiudono,
– parole che dicono “ok”, ma i piedi sono già verso l’uscita.

🧠 Il corpo spesso smentisce la voce. Ma pochi se ne accorgono.

🎯 Oggi prova a osservare chi ti dice “sì”:
lo fa anche con il corpo? O c’è un segnale che lo contraddice?

👉 Se vuoi ricevere un piccolo esercizio da fare su te stesso, scrivimi in privato

🟢 Parola chiave: “incongruenza

risposta valida solo per oggi

Читать полностью…

FormaementisChat 👥

💬 "Linguaggio del corpo e politica: quando un gesto dice più di mille parole"

👉 Nel video che sto per mostrarti:

✅ Un emblema del silenzio

✅ Un ammiccamento continuo

🔍 Cosa succede quando osserviamo davvero i gesti?
💡 Il corpo, nei contesti politici, è un secondo discorso parallelo:

📍Gli emblemi sono gesti codificati che sostituiscono le parole (Ekman & Friesen, 1969)

📍 I micro-gesti come l’ammiccamento creano ponti comunicativi, indicano intenzioni, alleanze, menzogne o tentativi di influenzare o non essere d'accordo.

👉 Chi sa leggere questi segnali ha un vantaggio enorme nel decifrare dinamiche di potere, intenzioni nascoste, emozioni vere.

🎧 Vuoi approfondire?
📌 Ho scritto un articolo completo

➡️ Analisi dettagliate sul linguaggio del corpo in politica

➡️ File audio per riconoscere i segnali mentre li ascolti

➡️ PDF scaricabili per fissare i concetti chiave

➡️ Esempi pratici tratti da discorsi reali

👉 Leggilo qui:
🔗 https://formaementis.net/il-linguaggio-del-corpo-in-politica/

Читать полностью…
Subscribe to a channel