guglielmocrotti | Unsorted

Telegram-канал guglielmocrotti - Guglielmo Crotti

236

Meme, riflessioni geopolitiche e Android. Agitate ma non mescolate. Direttore di @appelmoladg Potete contattarmi scrivendo a 👉 @quellodiappelmo

Subscribe to a channel

Guglielmo Crotti

Per rimanere sulla scia del Corriere (ma non una scia bella, come quella che lasciano i motoscafi Riva nel Golfo di Napoli, più una scia da petroliera con una falla nello scafo sopra la barriera corallina), un altro cortocircuito: i social che, da megafono della disinformazione, si fanno guardiani della correttezza delle notizie veicolate dalla stampa. Non è un fatto nuovo ma stupisce ogni volta.

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

"Guarda che figata"

Il pianeta Terra sta vivendo l'anno del Signore 2022. A Roma (e probabilmente anche nel resto d'Italia), il 2009 fa lentamente il suo ingresso nella vita dei cittadini.

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

No ma facciamo che solo chi ha i milioni può fare pubblicità su Telegram, cosa potrà andare storto

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

Penso di potervelo dire con adeguata (spero) sicurezza, ma stiamo lavorando a un completo redesign di AppElmo.com, comprensivo della tanto agognata modalità scura. Vi terrò aggiornati

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

Non so se avete seguito la controversia, ma su Twitter due personalità di primo piano (ma anche molto diverse tra loro) come Elon Musk e Jack Dorsey si sono scagliati contro quelli che molti definiscono come "il futuro di internet": il metaverso da una parte, e il Web3 dall'altra.

Il metaverso penso sappiamo tutti cos'è: una proiezione virtuale della nostra realtà. Meno semplice è la spiegazione di cosa sia il Web3, che possiamo tradurre con la definizione "Internet, ma con la blockchain".

Il metaverso è facilmente oggetto di burle dato che il suo principale promotore, Mark Zuckerberg, è il babau del digitale. Ma Dorsey e Musk ne hanno anche per il Web3: nonostante i due magnati con le criptovalute si siano arricchiti, e parecchio, il Web3 è lontano dall'essere quel paradiso di democraticità che i suoi sostenitori vanno dicendo. Come si può credere a queste promesse di egualità quando lo 0,01% dei possessori di Bitcoin controlla il 27% dell'economia della valuta, e quando a propugnare il Web3 sono soprattutto venture capitalist e fondi d'investimento?

L'avvertimento di Musk e Dorsey è di fare attenzione: il Web3, per ora (secondo loro) è solo un piano per spostare il controllo del web da una multinazionale all'altra. E considerando il livello di trasparenza dei fondi di investimento... Un po' di fiducia gliela presterei.

Fonti:
🇺🇸 Jack Dorsey caused an uproar with a bizarre Web3 Twitter rant
🇺🇸 Jack Dorsey’s hot Web3 takes are apparently too much for Marc Andreessen to handle
🇮🇹 Non c'è web2 senza Web3

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

A me i gruppi Facebook piacciono molto e sono una delle poche cose per cui vale ancora stare la pena su Facebook, però... Facebook che prova a fare Reddit è un po' triste

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

Abbiamo perso uno dei più memabili CEO della Silicon Valley. A sostituirlo ci sarà Parag Agrawal. Non lo conoscete? Poco male, lui conosce probabilmente voi, e molto bene. Ma il dato interessante è un altro: Twitter è l'ultima società tecnologica la cui guida viene trasferita a un indo-americano.

Oltre a Twitter, infatti, ci sono:
- Google (Sundar Pichai);
- Microsoft (Satya Nadella);
- Adobe (Shantanu Narayen);
- Vimeo (Anjaly Sud);
- Palo Alto Networks (Nikesh Arora).

Giusto per dire che gli indo-americani non sono (più, o solo) Apu.

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

(cliccandoci sopra, riemergono traumi non risolti)

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

Siamo in live! 👉 /channel/FunzioGram?voicechat

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

Chi mi segue da tempo sa che, nonostante adesso mi occupi digitale ed editoria, la mia prima vocazione è la politica. Vi segnalo quindi quindi un interessante intervento di YouTrend sulle cromie utilizzate dai partiti per i loro simboli elettorali nelle ormai passate tornate elettorali comunali. A differenza che nelle politiche, le elezioni locali sono il luogo ideale per la fermentazione di laboratori politici per i quali si sbizzarrisce la fantasia degli illustratori di loghi, spesso la prima e unica "faccia" di un partito o movimento che i cittadini avranno mai l'occasione di vedere.

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

Questa storia dei servizi di streaming non sta andando fuori controllo, è completamente DERAGLIATA

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

Quando una didascalia Ansa diventa più interessante di un romanzo di fantascienza, c'è qualcosa, da qualche parte, che non funziona. Non necessariamente all'Ansa (da @appelmeggiando)

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

Ecco la registrazione integrale della lectio magistralis che oggi Eric Schmidt ha tenuto in Piazza Maggiore a Bologna. Dopo farò un breve sunto, per gli interessati!

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

AndroidPolice.com è uno dei più vecchi e più noti siti web d'informazione sul mondo Android. Non è tra i miei preferiti, perché negli ultimi tempi (o forse è sempre stato così, e io me ne sono accorto solo ultimamente) la linea editoriale si era spinta su livelli di polemismo francamente imbarazzanti, ma tolta quella patina è sempre stato puntuale e informativo.

Oggi, Artem Russakovskii (proprietario della testata) ha confermato l'acquisizione del sito da parte del conglomerato canadese Valnet Inc, proprietario tra gli altri di ScreenRant e CBR. APK Mirror (il principale portale di APK) non è stato venduto e diventerà anzi il focus principale di Artem.

Che dire, buone notizie.

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

Si parla (soprattutto nella stampa straniera) di "colonialismo tecnologico" quando aziende occidentali si inseriscono nell'ecosistema economico di un Paese, tendenzialmente del terzo mondo o poco sviluppato. Ma quando a farlo è la Cina, e magari nei confronti di un Paese occidentale, come inquadreremmo questa espansione tecnologica? La Cina si prospetta che diventerà una superpotenza tecnologica nel 2030 grazie agli enormi avanzamenti operati nel campo delle IA. Forse che dovremmo finalmente pensarci come i colonizzabili, e non come i colonizzatori?

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

These mfs would do everything to not open a f* Telegram channel

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

🤡

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

(sì, sono attive le reactions)

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

Ma che è questo 2G, usate nomi cristiani perbacco

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

C'è un nuovo arrivato in famiglia...

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

Ecco, per una volta arrivo prima del Post. Ma se volete approfondire: https://www.ilpost.it/2021/12/01/migranti-indiani-big-tech-ceo-parag-agrawal-twitter/

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

Quale Dorsey siete oggi?

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

A tre anni dalla sua chiusura, il logo di Google+ continua a capeggiare tra gli account social di H&M, che dimostra un irriducibilismo degno dell'ultimo dei soldati giapponesi. Lode a te, H&M.

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

Comunicazione di un certo livello: oggi pomeriggio, alle 18:30, sarò in diretta su 👉 @FunzioGram per parlare di AppElmo.com, di Telegram (ma dai), di metaverso e di super-applicazioni. Mi raccomando, ci vediamo lì :)

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

In Giappone sono disponibili le Google Original Chips, patatine (a quanto pare "molto salate") promozionali per il lancio del Pixel 6, e io sono molto, molto invidioso (mi spiace per gli invii multipli, ma Telegram ha dei problemi con i file webp)

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

È significativo che la tazza di AppElmo, quella fatta al liceo quando lanciai per la prima volta il sito, il vecchio sito, si sia rotta proprio alla vigilia di grandi cambiamenti. Per chi cerca segni un po' ovunque, è un presagio positivo. Per chi invece è indeciso su quale nuova tazza usare, vi chiedo: meglio quella di Telegram o quella della Spia di Team Fortress 2?

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

Sunto di quello che Schmidt ha detto alla lectio di oggi:
- senza il capitalismo non avremmo il benessere che abbiamo oggi: discorso condivisibile ma è stato... bizzarro il numero di volte che è tornato sull'argomento "capitalismo", come se in Italia fosse un modello economico in discussione. Mi sono perso qualcosa?
- la Cina sarà l'avversario dell'Occidente dei prossimi 20, 30, 40 anni;
- il terreno di competizione tra Cina e Occidente sarà l'intelligenza artificiale, e la Cina parte avvantaggiata (e cosa vi avevo detto?);
- la prossima "Google" non nascerà nel mondo della tecnologia, ma in un altro campo d'investimento - energia, ad esempio;
- è tempo che in Europa nascano molte più startup di successo, e soprattutto unicorni.

Aggiornerò il post in caso di altri dettagli.

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

Eric Schmidt (ex-CEO di Google) oggi a Bologna per ricevere la laurea honoris causa in Direzione Aziendale durante la cerimonia di chiusura dell'anno accademico della Bologna Business School

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

Ora che Nikolay (sviluppatore di Telegram per Android) ha lasciato il team dell'applicazione, siamo a un passo più vicini alle Storie su Telegram. Gioite!

Читать полностью…

Guglielmo Crotti

> sei un liberal di X anni
> vuoi difendere il "giornalismo di qualità"™
> fai l'abbonamento a Repubblica
> arriva la newsletter per gli abbonati
> this is what you get
> mfs

Читать полностью…
Subscribe to a channel