lanostrastoria | Education

Telegram-канал lanostrastoria - La Nostra Storia

10668

🏛 @LaNostraStoria 🏛 Ogni giorno una pagina di storia con ricorrenze, foto d’epoca e approfondimenti per scoprire insieme LaNostraStoria!⚜️ 🔗 Sito ufficiale: www.lanostrastoria.net 🗳 Per proporre articoli, commenti e sponsor: @LaNostraStoria_Bot

Subscribe to a channel

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

3 Dicembre 1994: Sony mette sul commercio "PlayStation": una console di nuova generazione con un concetto tutto nuovo di tridimensionalità videoludica, di gran lunga superiore (ed economica) rispetto alla concorrente Sega Saturn e del, ormai obsoleto, Super Nintendo.
L'età media dei videogiocatori che si appropriano di una console al "Day One" è di 17 anni e il prezzo di lancio, in Italia, fu di 749'000 lire.
C'è da dire che la console ebbe molta fortuna anche a causa della facilità con cui si poteva apportare una modifica hardware: i consumatori potevano masterizzare i videogiochi dal proprio pc, rendendo la macchina un'opzione conveniente su più punti di vista.
Tra i titoli più noti, ricordiamo: Metal Gear Solid, Final Fantasy VII, Castlevania: Symphony of the Night e Resident Evil 2.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

1 Dicembre 1923: Alle 7:15 del mattino crolla, a causa di un cedimento strutturale, la diga del Gleno, nella Val di Scalve, causando oltre 356 vittime.
Oltre 6 milioni di metri cubi di acqua, fango e detriti investirono gli abitati sottostanti per poi raggiungere, dopo 45 minuti, il Lago d'Iseo.
La diga, di recente costruzione e riempita solamente il 22 ottobre precedente, era già stata oggetto di diverse critiche e dubbi circa lo svolgimento dei lavori e dei materiali utilizzati.
In seguito ad un processo, il tribunale di Bergamo condannò nel 1927 il proprietario della diga e l'ingegnere responsabile della costruzione a 3 anni e 4 mesi di reclusione.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

29 Novembre 1864: Oltre 150 nativi americani, fra donne, bambini e anziani, vengono trucidati dalle truppe americane del colonnello John Chivington a Sand Creek.
Il tragico evento venne reso poi comunemente noto anche grazie all'omonima canzone di Fabrizio De André: "Fiume Sand Creek".

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

27 Novembre 1895: A seguito della morte di Ludvig Nobel, fratello dell’inventore della dinamite Alfred Nobel, un giornale francese, per errore, pubblica un articolo che riporta la morte del noto chimico noto citando:

“Alfred Nobel, che divenne ricco trovando il modo di uccidere il maggior numero di persone nel modo più veloce possibile, è morto ieri.”

A seguito di questo episodio, preoccupato per come sarebbe stato ricordato dopo la sua morte, Alfred Nobel scrisse un testamento con il quale istituì il premio Nobel per coloro che si sarebbero distinti per risultati ottenuti in specifici ambiti dello scibile umano.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

25 Novembre 1944: Un razzo V2 colpisce un negozio Woolworth, a Londra.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

23 Novembre 1942: I carri armati dell'Armata Rossa completano con successo l'operazione Urano; le truppe tedesche della 6 Armata sono completamente circondate.
Nonostante però il decisivo risultato raggiunto con l'operazione Urano, la battaglia sarebbe stata ancora lunga e accanita.
L'accerchiamento di oltre 250 mila soldati dell'Asse si sarebbe prolungato per altri due mesi fino alla resa finale del 2 febbraio 1943.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

21 Novembre 1916: La nave ospedaliera HMHS Britannic, gemella del RMS Olympic e del RMS Titanic, affonda al largo della Grecia, non lontano da Atene. La causa della falla fu attribuita ad una mina navale tedesca, anche se fu presa in considerazione anche l'ipotesi di un siluro. Ci furono 30 morti e 38 feriti, cifre estremamente minori rispetto al famoso disastro del Titanic, date le condizioni di gran lunga migliori: la temperatura era più alta (21 °C rispetto a -2 °C del Titanic), più lance di salvataggio erano disponibili (furono utilizzate 35 lance rispetto alle 20 del Titanic) e l'aiuto fu più celere (arrivò meno di due ore dopo la prima chiamata di soccorso rispetto a tre ore e mezza per il Titanic).

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

19 Novembre 1942: Ha inizio "l'Operazione "Urano", l'enorme offensiva dell'Armata Rossa volta ad accerchiare le truppe dell'Asse stanziate nella zona di Stalingrado. L'attacco consistette in una doppia manovra a tenaglia per bloccare i soldati della Wehrmacht nella città.
Le truppe sovietiche avanzarono contro truppe tedesche e rumene, e 4 giorni dopo si congiunsero a Kalač, completando il piano d'attacco.
L'accerchiamento di oltre 250 mila soldati dell'Asse (oltre ai tedeschi ci furono anche circa 13.000 rumeni e alcune centinaia di croati, ungheresi e italiani) si sarebbe drammaticamente prolungato per altri due mesi fino alla resa finale del 2 febbraio 1943.
Questa grande vittoria strategica sovietica si rivelerà una grande svolta non solo nella battaglia di Stalingrado, ma in tutto il teatro bellico orientale.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

18 Novembre 1928: Topolino appare per la prima volta in una proiezione pubblica al cinema. Il primo cortometraggio di successo del topo destinato a diventare il più famoso del mondo, Topolino, s'intitolava 'Steamboat Willie' (il battello a vapore Willie), è ispirato a una comica di Buster Keaton. Il cortometraggio ebbe un clamoroso successo.
Dopo la proiezione privata nessun distributore sembrò essere interessato al cartoon e Walt Disney accettò la proposta di un esercente di Broadway che gli chiese di proiettare il corto nella sua sala, il Colony Theater di New York.
Era il 18 novembre 1928 e il corto venne abbinato al lungometraggio sonoro dal vivo di Bert Gellon 'Gang War'.
Il successo fu destinato a durare nel tempo: da allora il personaggio è apparso in oltre 135 cortometraggi che vanno dalla fine degli anni Venti al 2013.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

16 Novembre 1940: Nella Polonia occupata, vengono terminati i lavori per la costruzione di un muro volto all'isolamento completo del Ghetto di Varsavia.
Si stima che all'interno del ghetto vivessero in condizioni disperate, senza praticamente diritti e provate da indicibili stenti, all'incirca 500 mila persone, ovvero quasi la metà dell'intera popolazione della città, nonostante il ghetto ricoprisse un area pari ad un ventesimo di quella complessiva.
Oltre 92 mila ebrei morirono prima dell'estate del 1942, periodo nel quale iniziarono le uccisioni di massa, i rastrellamenti e le deportazioni ai campi di sterminio.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

14 Novembre 1965: Durata poi quasi un mese, ha inizio la Battaglia di la Drang, uno dei conflitti più iconici della Guerra del Vietnam, combattuta nell’omonima valle della provincia di Pleiku.
Lo scontro tra vietnamiti e l’US Army è anche noto come l’Operazione Silver Bayonet ed è generalmente considerata come il primo scontro campale fra gli eserciti dei due schieramenti.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

12 Novembre 2003: Un camion cisterna pieno di esplosivo viene fatto detonare davanti all'ingresso della MSU (Multinational Specialized Unit) dei Carabinieri a Nassirya, in Iraq. L'attentato porterà alla morte di 28 persone fra cui 19 italiani (12 carabinieri, 5 militari e 2 civili).

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

10 Novembre 1775: Durante la Guerra d'Indipendenza Americana, il Congresso Continentale, ovvero l'organo deliberativo delle 13 colonie, sancisce con una risoluzione la nascita dei Continental Marines, un reparto volto a compiere azioni anfibie durante la guerra in atto.
Vennero in seguito rinominati come "Corpo dei Marines degli Stati Uniti".

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

8 Novembre 1923: Hitler, insieme ad altri importanti politici contemporanei (primo fra tutti il generale Ludendorff), tenta un putsch (colpo di stato) a Monaco, nella Baviera.
Alle 20:45 Hitler, insieme ad un gruppo di nazisti, interruppe una conferenza di commissari bavaresi, presso la birreria Burgerbraukeller, per annunciare la caduta del governo, nonché la sua presa di potere. Tuttavia, data la sua teatralità, nessuno dei presenti si scompose.
Infine, Hitler se ne uscì annunciando la manifestazione del giorno seguente che avrebbe dato inizio alla rivoluzione.
La mattina dopo però parteciparono solo 3000 persone, le quali si diressero verso il centro di Monaco.
Uno scontro a fuoco con la polizia però causò diverse vittime, tra cui 3 poliziotti e 14 nazisti.
Hitler venne in seguito catturato e condannato a cinque anni di carcere. Tuttavia egli ne scontò solo uno, nel quale però ebbe il tempo di iniziare a scrivere il “Mein Kampf”.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

6 Novembre 1942: La Divisione Folgore si arrende alle forze alleate, così dando fine alle seconda battaglia di El Alamein.
Essa componeva l'ultima sacca di resistenza rimasta, che riuscì a trattenere per ben 13 giorni gli inglesi e a coprire la ritirata di gran parte dell'esercito italo-tedesco. Combatterono strenuamente e valorosamente fino alla resa per sfinimento, dopo aver finito le provviste di acqua e le munizioni.
Per comprenderne le gesta eroiche basti pensare che solo tra il 23 ottobre ed il 28 ottobre, in 5 giorni di combattimento, la divisione Folgore perse circa 640 uomini; gli inglesi, enormemente superiori in uomini, mezzi e materiali, persero non meno di 110 carri armati ed un numero imprecisato di Bren Carrier e blindati, oltre a 1700 uomini tra caduti, feriti gravi e dispersi e circa 200 prigionieri.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

2 Dicembre 1805: Le truppe francesi di Napoleone Bonaparte infliggono una pesante sconfitta agli eserciti russo e austriaco nella battaglia di Austerlitz.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

30 Novembre 1936: Il Crystal Palace viene demolito definitivamente da un incendio.
Il Crystal Palace venne costruito nel 1851 a Hyde Park, Londra, in ghisa e vetro, in occasione della prima Esposizione Universale del 1851.
Terminata la mostra, venne smantellato e trasferito a Sydenham Hill.
Già nel 1866 fu vittima di un incendio, dal quale venne sanato con molte difficoltà.
Il 30 novembre 1936, però, venne definitivamente distrutto in un rogo. Le fiamme divamparono per cause sconosciute, anche se l'ipotesi più accreditata fu quella di un corto circuito, poi alimentato dai mobili di legno e il pavimento.
Inoltre, sembra che dei pannelli provvisori in legno, che sostituivano alcuni di quelli in vetro, bruciando, abbiano aperto dei grandi passaggi per l'aria agevolando quindi il propagarsi delle fiamme.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

28 Novembre 1520: Tre navi, capitanate dall'esploratore portoghese Ferdinando Magellano, superano lo stretto sudamericano e raggiungono l'Oceano Pacifico.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

26 Novembre 1941: Il governo giapponese riceve la "nota Hull" con cui il governo degli USA, dopo mesi di contrattazioni, impone al Giappone la rinuncia al patto Tripartito, il ritiro delle proprie truppe dall'Indocina francese e dalla Cina e il conseguente riconoscimento del governo cinese di Chiang Kai-Shek.
Le clausole della nota convinsero il governo di Tokyo a non accettare "l'umiliante proposta americana".
Essa fu infatti interpretata come un ultimatum dall'Impero del Sol Levante il quale, quello stesso pomeriggio, fece partite la flotta di attacco a Pearl Harbor dal punto di raccolta della Baia di Hitokappu. Solo qualche giorno più tardi, il Giappone inviò la dichiarazione di guerra agli USA e il 7 Dicembre gli aerei dell'ammiraglio Yamamoto iniziarono il loro attacco alla navi americane nella Baia di Pearl Harbor.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

24 Novembre 1991: Muore, a 45 anni, Freddie Mercury, storico leader e cantante dei Queen. Morì a Kensington, a causa di una broncopolmonite aggravata da complicazioni dovute all'AIDS, con Jim Hutton (suo compagno) a fianco.
I funerali si svolsero al Kensal Green Cemetery, ai quali parteciparono 35 persone tra cui, oltre ai familiari, anche i suoi compagni John Deacon, Roger Taylor e Brian May, Mary Austin, l'amica di una vita, ed infine Elton John e David Bowie. 
Secondo le sue volontà, Freddie fu cremato e le ceneri furono conservate da Mary Austin per due anni, per poi spargerle nel luogo designato dal cantante.
Il suo patrimonio fu affidato per metà proprio alla Austin, mentre il resto fu diviso tra la sua famiglia ed alcuni suoi amici. 
In suo onore fu fatto un santuario sul muro esterno del Garden Lodge, che i fan tappezzarono di manifesti. Questo posto fu denominato dal Time come il più grande tempio del rock 'n roll a Londra.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

22 Novembre 1963: John Fitzgerald Kennedy, 35° presidente degli Stati Uniti, viene assassinato sulla limousine presidenziale a Dallas, in Texas.
A bordo dell'auto stavano viaggiando anche sua moglie Jacqueline, il governatore John Connally e la moglie di quest'ultimo per un comizio democratico in vista delle vicine elezioni.
La limousine stava passando per Dealay Plaza quando furono sparati dei colpi da un fucile di fattura italiana (Carcano Mod. 91/38) che ferirono il governatore e che colpirono il presidente alla testa, causandone la morte poco dopo al Parkland Memorial Hospital.
Si scoprì in seguito come (secondo la Commissione Warren) dietro al mirino ci fosse Lee Harvey Oswald, un attivista ed ex Marine.
Oswald venne ucciso 2 giorni dopo dal criminale Jack Ruby mentre si trovava in arresto presso la stazione di polizia della città.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

20 Novembre 1945: Ha inizio il Processo di Norimberga, una serie di tribunali militari tenuti dopo la guerra dalle forze alleate in base al diritto internazionale e alle leggi di guerra.
La categorizzazione dei crimini e la costituzione del tribunale rappresentarono un importante progresso giuridico: venne infatti poi ripreso dalle Nazioni Unite per lo sviluppo di una giurisprudenza internazionale in materia di crimini di guerra, crimini contro l'umanità e guerre di aggressione.
Su queste idee infatti nel 2002 venne fondata la Corte Penale Internazionale.
I ventiquattro processati furono membri di spicco della leadership politica, militare ed economica della Germania nazista (tra cui Göring, Hess e Ribbentrop), che pianificarono, realizzarono o parteciparono in altro modo all'Olocausto e ad altri crimini di guerra.
Di questi, 12 furono condannati a morte e 3 all'ergastolo.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⚠️ ERRORE IMPERDIBILE 🚨❗️

📱 Apple iPhone 13 (128 GB) - Mezzanotte

💰 213,00 € invece di 759,00 €
✂️ Sconto del 78%

➡️ /channel/+nkSO_vILRe9hNjFk

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

17 Novembre 1869: Viene inaugurato in Egitto, per collegare il Mar Mediterraneo al Mar Rosso, il Canale di Suez. Durante la cerimonia venne eseguita la celebre Marcia Trionfale di Verdi.
Il progetto originale del canale fu ideato dall'ingegnere italiano Luigi Negrelli e i lavori per la sua realizzazione durarono 10 anni.
Ad oggi attraverso il canale transita all'incirca il 7,5% del traffico mercantile mondiale con una media, salvo intoppi, di 78 navi al giorno.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

15 Novembre 1532: Il condottiero Francisco Pizarro incontra per la prima volta Atahualpa, imperatore degli Inca. Lo imprigionerà il giorno dopo costringendo il suo popolo ad arrendersi.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

13 Novembre 2015: Parigi viene duramente colpita da una serie di attacchi terroristici di matrice islamica.
Gli attentatori, un commando armato legato all'ISIS, perpetrarono 6 diverse sparatorie fuori dallo stadio, da alcuni locali pubblici e bar e il tristemente celebre teatro "Bataclan", nel quale si stava svolgendo un concerto rock. Negli attacchi morirono 130 civili, 90 dei quali al Bataclan, e altri 368 rimasero feriti.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

11 Novembre 1918: La Germania firma l'armistizio in un vagone ferroviario nei pressi di Compiègne, in Francia, ponendo di fatto fine alla Prima Guerra Mondiale.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

9 Novembre 1989: Dopo 28 anni dal suo innalzamento, viene abbattuto il Muro di Berlino, simbolo della divisione ideologica e della soppressione dei diritti umani durante la Guerra Fredda.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

⌛️ #accaddeoggi ⏳

7 Novembre 1917: Avviene l'assalto al Palazzo d'Inverno, momento culmine della Rivoluzione d'Ottobre (insurrezione che avrebbe portato Lenin alla creazione dell'Unione Sovietica). Questo attacco non fu contro lo zar, il quale fu deposto otto mesi prima, ma contro un governo provvisorio composto da rivoluzionari più liberali, dando vita ad uno scontro interno alla sinistra.

📌 Accadeva anche...

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…

La Nostra Storia

🔎 #Curiosando


Oggi, martedì 5 novembre 2024, si tengono negli Stati Uniti le sessantesime elezioni presidenziali.
La scelta di effettuare le votazioni proprio di martedì è da attribuire ad una tradizione risalente al 1845.
All'epoca infatti, il Paese era prevalentemente agricolo e molto osservante dal punto di vista religioso.
La domenica era quindi dedicata al culto, e svolgere le elezioni di lunedì avrebbe costretto molti elettori a partire proprio di domenica.
Il mercoledì, invece, era il giorno del mercato.
Il martedì risultò quindi il giorno più pratico per votare senza interferire con il lavoro nei campi e le abitudini religiose.
Anche novembre infatti fu scelto per motivi pratici: dopo il raccolto, quando il lavoro agricolo rallentava, era più facile per tutti raggiungere le urne.

🏛 LaNostraStoria

Читать полностью…
Subscribe to a channel