mitappinventor | Unsorted

Telegram-канал mitappinventor - Italy Kodular & Mit App Inventor Community

-

Il gruppo nasce per condividere le esperienze e i lavori creati su App Inventor, AppyBuilder, Kodular e altre piattaforme simili. Community: @appinventoritaly

Subscribe to a channel

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

E si con kodular bisogna ancora soffrire .....

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

ho fatto cosi , dovrebbe funzionare se si passa la mezza notte, ora devo fare in modo che funzioni anche se non supera la mezzanotte

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Se vuoi te lo faccio in vb net e ti creo un exe...

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

ti ringrazio della risposta, ma lo devo fare in kodular

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

In php...
<?php
// Ottieni i valori dell'orario di inizio e fine produzione e la quantità di pezzi
$oraInizio = $_POST['oraInizio'];
$minutoInizio = $_POST['minutoInizio'];
$oraFine = $_POST['oraFine'];
$minutoFine = $_POST['minutoFine'];
$quantitaPezzi = $_POST['quantitaPezzi'];

// Creazione degli oggetti DateTime per l'orario di inizio e fine produzione
$inizioProduzione = new DateTime("2024-02-25 $oraInizio:$minutoInizio:00");
$fineProduzione = new DateTime("2024-02-25 $oraFine:$minutoFine:00");

// Gestisci il cambio della mezzanotte
if ($fineProduzione < $inizioProduzione) {
$fineProduzione->modify('+1 day');
}

// Calcola la differenza di tempo
$differenzaTempo = $fineProduzione->diff($inizioProduzione);

// Calcola la velocità di esecuzione al minuto
$velocitaEsecuzione = $quantitaPezzi / ($differenzaTempo->h * 60 + $differenzaTempo->i);

// Mostra i risultati
echo "Quantità Pezzi: $quantitaPezzi<br>";
echo "Velocità Esecuzione: " . number_format($velocitaEsecuzione, 2) . " pezzi/minuto";
?>

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

il mio ragionamento per fare il calcolo sarebbe, raccogliere i dati in 4 variabili separate, nella prima variabile se il numero e inferiore a 24 allora 24-23=1*60=60 , seconda variabile inserisco i minuti, terza variabile 2*60=120, quarta variabile inserisco i minuti 10 , ora faccio il calcolo variabile1+variabile2+variaile3+variabile4 in questo modo so quanti minuti sono passati 180 quantita 3000/180*60=1000

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Sì cmq il clock ti serve perché il time picker non ha tutti i blocchi per i vari formati , la durata , le conversioni , etc

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Salve a tutti, devo trovare la differenza tra due orari e fare un calcolo di produzione, vi faccio un esempio, vorrei mettere due time picker... uno per selezionare ora di inizio produzione e uno per la fine produzione , una textbox per inserire la quantita di pezzi fatti e al clik su calcola sapere quanti pezzi ora fsi sono prodotti e velocita di esecuzione al minuto, qualche consiglio? in piu mi sorge un problema al cambio della mezzanotte

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

App Inventor Extensions | Pura Vida Apps
https://puravidaapps.com/extensions.php

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Esistono estensione di parse json per kodular

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Per visualizzare un JSON incollato, puoi utilizzare strumenti online come JSON Viewer o semplicemente incollarlo in un editor di testo che supporti la formattazione JSON, come Visual Studio Code, e formattare il codice per renderlo più leggibile.

Puoi utilizzare diversi strumenti online o editor di testo. Ecco alcuni suggerimenti:
JSON Viewer Online:
Vai su un sito web come JSON Viewer Online.
Incolla il tuo JSON nella casella di testo e vedrai una rappresentazione strutturata.
Visual Studio Code:
Installa Visual Studio Code, se non l'hai già.
Apri un nuovo file e incolla il tuo JSON.
Utilizza la combinazione di tasti Alt + Shift + F (o Cmd + Shift + I su Mac) per formattare il codice.
Sublime Text:
Installa Sublime Text.
Incolla il JSON e premi Ctrl + Alt + J per formattare il codice.

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Prova con dizionario , inizia con get key e vedi come è diviso

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

È un formato dati più che un linguaggio o simile. Stai prelevando dati da qualche sito ?

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Niente è per un amico che doveva collegare queste due tabelle ma io non uso SQL

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Buona sera . Per caso qualcuno sa come collegare due tabelle in SQL affinché una si riempia automaticamente con alcuni dei dati salvati su un'altra? Per esempio solo alcune colonne . Grazie

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Questo spiega perché AI ha ancora tanto lavoro da fare , almeno quella a noi accessibile . Bastano 2 blocchi del clock

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

E comunque puoi utilizzare il php inviandogli i post con il componente web....ti restituirà il risultato...diventa molto più semplice...

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Allora devi inserire un estensione...che calcoli la differenza fra due date ..il resto e facile ..

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

risparmiati la lettura il calcolo risulta errato....

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Me lo leggo con calma, ricorda che ci sono i blocchi durata che calcolano in automatico il tempo tra due date

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Questo e quello che graficamente sto facendo, al clic calcola produzione il risultato dovrebbe dare 1000 pezzi prodotti ora

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

forse e meglio usare un clock 🤷‍♂️

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Per cosa ti serve? Perche in kodular nel oggetto web è nativo il decoder json...lo puoi mettere poi in un dictionary...se invece devi crearlo è un altra cosa...,

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

nino [5325276247] per essere ben accetto nel gruppo, per favore, imposta un tuo username personale.
Azione: Ammonito (1/3) ❕

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Se vuoi farti una tua personale pagina per visualizzarlo pui creare questo php e lanciarlo in un tuo sito web

<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<title>Visualizzazione JSON</title>
</head>
<body>

<form method="post">
<textarea name="json" rows="10" cols="50"></textarea>
<br>
<input type="submit" value="Visualizza rami">
</form>

<?php
if ($_SERVER["REQUEST_METHOD"] == "POST") {
// Ottieni la stringa JSON dalla textarea
$jsonString = $_POST["json"];

// Decodifica la stringa JSON in un oggetto PHP
$jsonData = json_decode($jsonString);

// Visualizza tutti i rami
displayJsonBranches($jsonData, "");
}

function displayJsonBranches($data, $prefix) {
foreach ($data as $key => $value) {
echo "{$prefix}{$key}: ";

if (is_array($value) || is_object($value)) {
echo "<br>";
// Se il valore è un array o un oggetto, ricorsivamente visualizza i rami
displayJsonBranches($value, "{$prefix}&nbsp;&nbsp;&nbsp;");
} else {
echo "{$value}<br>";
}
}
}
?>

</body>
</html>

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Prima dei due punti dovrebbero essere tutte chiavi , dopo i valori

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Si esattamente, però non sapendo che formato è non so come lavorarci per estrapolare le informazioni che mi servono

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Ragazzi buongiorno, mi sapete dire di che natura è il risultato che allego? È xml ? HTML ? Java ? Booo

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Che cosa stai combinando??

Читать полностью…

Italy Kodular & Mit App Inventor Community

Ok ora sono via dopo posto

Читать полностью…
Subscribe to a channel