museidifiesole | Humor and Entertainment

Telegram-канал museidifiesole - Musei di Fiesole

65

Canale ufficiale dei Musei di Fiesole: raccontiamo la storia della città attraverso tesori d'arte e di archeologia a pochissimi km da Firenze. www.museidifiesole.it

Subscribe to a channel

Musei di Fiesole

☀️ GIUGNO AI MUSEI DI FIESOLE ☀️
Ogni fine settimana di giugno tante attività per grandi e piccini

Mentre i sabati sono dedicati ai 🎨laboratori per bambini tra i 7 e i 10 anni, le domeniche sono animate da 🧘‍♀yoga, 🌱passeggiate alla ricerca di erbe spontanee e 🏛 visite guidate.

Si comincia con:
📌 SABATO 4 GIUGNO - ore 16:30
Lavorare, cacciare, mangiare nella preistoria
Laboratorio per bambini
🔎 Per i sabati dedicati ai bambini: Qui tutti i dettagli, il calendario completo, costi e prenotazioni

📌 DOMENICA 5 GIUGNO
Ore 10:30

Il prato nel piatto: la cucina romana vista da Plauto
Passeggiata nell'Area Archeologica alla ricerca di erbe spontanee

Ore 17:00
I Della Robbia al Museo Bandini di Fiesole
Visita guidata

🔎 Per le domeniche: qui tutti i dettagli, il calendario completo, costi e prenotazioni

Читать полностью…

Musei di Fiesole

🌙 La NOTTE DEI MUSEI 2022 🌙
Sotto una nuova luce

Sabato 14 maggio, in occasione della Notte dei Musei, il Museo Archeologico di Fiesole si mostra sotto una nuova luce.

La presentazione del nuovo impianto di illuminazione sarà accompagnata da un'apertura serale a ingresso libero e da visite guidate gratuite al Museo.

📌 Sabato 14 maggio 2022
⏰ Apertura serale dalle 19:00 alle 23:30
💡 Alle ore 20:30 presentazione del nuovo impianto di illuminazione e, alle ore 20:45, visita guidata al Museo
🏛 Ore 19:15 e ore 22:00 visite guidate al Museo
✏️ Prenotazione obbligatoria per la presentazione e le visite guidate
✅ Ingresso e partecipazione gratuiti
⚠️ Ultimo accesso alle ore 23:00
🔎 Tutte le info

Читать полностью…

Musei di Fiesole

🆕 È ARRIVATO IL TOUR VIRTUALE DEL MUSEO ARCHEOLOGICO! 🆕

Fino all'8 aprile il Museo Archeologico è chiuso per lavori all'impianto di illuminazione...ma è ora possibile visitarlo anche tramite il nuovissimo tour virtuale realizzato con il progetto Passepartout!

Scoprilo a questo link!

❓Cosa ne pensi❓
☑️ Lascia una reazione al post per farcelo sapere!

Читать полностью…

Musei di Fiesole

💁🏽‍♀ VISITE GUIDATE AMIR 💁🏻‍♂
In occasione della Settimana di azione contro il razzismo, sabato 19 e domenica 20 marzo tornano le visite guidate tenute dai mediatori Amir.

✅ Iniziativa gratuita
✏️ Prenotazione obbligatoria
🟢 Obbligo di Super Green Pass

➡️ Tutte le informazioni

Читать полностью…

Musei di Fiesole

📬 È ARRIVATA LA NEWSLETTER DEI MUSEI DI FIESOLE! 📬
Le novità di questo mese:

📖 #Approfondimento
Quando l'anno iniziava a marzo
Un nuovo approfondimento dedicato al calendario romano e alle tappe che hanno segnato il nostro modo di misurare il tempo.
➡️ Leggi tutto

📣 Vota Passepartout: il progetto dei Musei di Fiesole candidato al concorso Art Bonus
Aiuta i Musei di Fiesole a vincere il concorso Art Bonus, al quale partecipano con Passepartout, un progetto dedicato all'ampiamento dell'accessibilità e della fruizione del patrimonio culturale, anche grazie a prodotti digitali di alta qualità!
➡️ Scopri di più sul progetto e sul concorso
👉 VOTA QUI! 👈

📩 Per iscriversi alla newsletter basta lasciare il proprio indirizzo e-mail nell'apposito box sul sito: www.museidifiesole.it

Читать полностью…

Musei di Fiesole

#Approfondimento
La Madonna di Fiesole o della rivoluzionaria scoperta dell'umanità

Nell'ultimo appuntamento del 2021 con gli approfondimenti del nostro blog "S-punti d'incontro" osserviamo da vicino una delle opere più toccanti del Museo Bandini.

La Madonna con Bambino, conservata a Fiesole e attribuita al Brunelleschi, ha molto da raccontare...
Dopo un restauro eseguito dall'Opificio delle Pietre Dure, è infatti riemersa tutta l'umanità di un gesto sempre attuale ma la cui raffigurazione era a quel tempo una rivoluzionaria scoperta.

Vi auguriamo così una buona lettura
💫 e un Nuovo Anno pieno di umanità e belle scoperte!
💫

➡️ Leggi tutto ⬅️

Читать полностью…

Musei di Fiesole

#Approfondimento
FIESOLE AI TEMPI DI DANTE
Il difficile equilibrio tra Fiesole e Firenze nel XIII secolo

Guelfi e ghibellini, Papato e Impero... Dante visse in uno dei periodi più tumultuosi della storia di Firenze.
Le vicende politiche della città (e non solo) erano fortemente legate alle scelte di quei personaggi che si incontrano nella Divina Commedia.

Ma in che modo essi si intrecciano con la storia di Fiesole? Cos'era Fiesole a quel tempo e qual era il rapporto con Firenze?

L'ultimo approfondimento su Fiesole ai tempi di Dante ci racconta proprio il difficile equilibrio tra Fiesole e Firenze nel XIII secolo.

➡️ Leggi tutto ⬅️

Читать полностью…

Musei di Fiesole

#Approfondimento
FIESOLE AI TEMPI DI DANTE
Fiesole nella memoria fiorentina ai tempi di Dante

Cosa si diceva (e si scriveva) su Fiesole nella Firenze di XIII - XIV secolo?
Cosa sapeva Dante della città etrusca e romana che sorgeva sul colle lunato?

In questo terzo approfondimento, dedicato alla Fiesole dei tempi di Dante, indaghiamo le origini delle leggende fiesolane attraverso gli occhi e le credenze dei contemporanei del Poeta.

➡️ Leggi tutto ⬅️

Читать полностью…

Musei di Fiesole

#Approfondimento
FIESOLE AI TEMPI DI DANTE
La città del colle lunato tra leggenda e realtà: la struttura urbanistica

Per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, proponiamo qui il primo di quattro approfondimenti dedicati alla Fiesole dei tempi del Sommo Poeta.

Come appariva la città di Fiesole ai contemporanei di Dante? Quali edifici e quali strade si potevano vedere tra XIII e XIV secolo?

Per scoprirlo, basta leggere l'articolo completo sul nostro sito!

➡️ Leggi tutto ⬅️

Читать полностью…

Musei di Fiesole

FIESOLE E DANTE
Anche i Musei di Fiesole celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri

Laboratori, giochi a squadre, visite guidate speciali e approfondimenti tematici sono le iniziative che ci avvicineranno alla Fiesole dei tempi di Dante.

🎨 Tra le attività per bambini e famiglie troviamo l'osservazione della bottega di un pittore medievale, un laboratorio sui giochi nel Medioevo e un gioco a squadre tra le vie della città...

➡️ CALENDARIO COMPLETO
🗓 Quando: domenica 10, 17 e 24 ottobre
Ore: 16:30
📍 Dove: Musei di Fiesole, via Portigiani 1
✏️ Prenotazione: obbligatoria, chiamando lo 055 5961293 o scrivendo a infomusei@comune.fiesole.fi.it
🟢 Obbligo di Green Pass per i maggiori di 12 anni
🔎 Info: www.museidifiesole.it

Читать полностью…

Musei di Fiesole

#Approfondimento
ITINERARI D'ESTATE CON I MUSEI DI FIESOLE
💧🏛 Breve percorso tra acqua e archeologia 🏛💧

Conoscete la Fonte Sotterra, la grotta che da tempo immemore raccoglie l'acqua per la città di Fiesole?
Come si riempivano le vasche delle terme romane?
E perché c'è un rigagnolo sempre attivo dentro il museo archeologico? ❓🤔

Con questo approfondimento, vi proponiamo un breve itinerario per scoprire alcuni dei monumenti archeologici più significativi di Fiesole attraverso una grande protagonista: l'acqua.

Chissà che non sia anche di spunto per trovare un po' di tregua al caldo di agosto... 🥵😉

➡️ Qui l'articolo completo ⬅️

Читать полностью…

Musei di Fiesole

#Approfondimento
🕵️‍♀️ ITINERARI D'ESTATE CON I MUSEI DI FIESOLE
L'Area Garibaldi e le tombe etrusche di via del Bargellino

Quest'estate i nostri esperti ci portano a scoprire le meraviglie archeologiche e artistiche meno conosciute, presenti a Fiesole e dintorni.

Iniziamo con un breve percorso che tocca 🏺 tombe etrusche, 🏠 domus romane e ⚰️ necropoli longobarde...il tutto nel pieno centro di Fiesole!

➡️ Leggi l'articolo ⬅️

Читать полностью…

Musei di Fiesole

🌞 ARTE E STORIA DAL VIVO 🌞
Tante attività per tutti nei weekend di luglio

I Musei di Fiesole continuano con le iniziative estive rivolte a tutti: 🌳 laboratori a cielo aperto per adulti, 🎨 attività per bambini, 🏛 visite guidate a tema, 🧘🏽‍♀️ yoga e molto altro vi aspettano nei sabati e nelle domeniche di luglio!

🎼 Sabato 17, inoltre, l'Area archeologica si riempie di musica e i suoni e le melodie antiche saranno i protagonisti della serata organizzata per 🌙 Le Notti dell'Archeologia 🌙

Consulta il calendario completo!

➡️ Tutte le info ⬅️

Читать полностью…

Musei di Fiesole

#Approfondimento
🌹 SE SON ROSE, FIORIRANNO 🌹

A
maggio e giugno l'Area Archeologica di Fiesole si riempie di fiori. In particolare, a incorniciare i monumenti antichi troviamo le rose.

Prendendo spunto dalle testimonianze presenti nei Musei di Fiesole, in questo nuovo approfondimento passiamo brevemente in rassegna la storia, i miti e alcune simbologie legate alla rosa dall'Antichità al Medioevo.

➡️ Leggi di più

Читать полностью…

Musei di Fiesole

ARTE E STORIA DAL VIVO
Attività sempre nuove e per tutti nei weekend di maggio e giugno.

Inizia oggi il ricco calendario di appuntamenti primaverili ai Musei di Fiesole: laboratori a cielo aperto, visite guidate, attività per bambini e una caccia al tesoro speciale sono solo alcune delle iniziative che continueranno fino al 27 giugno.

Questo fine settimana:

📌 SABATO 22 MAGGIO - Ore 17:00

Etruschi, Romani e Longobardi a Fiesole 🏛
visita guidata - € 5

📌 DOMENICA 23 MAGGIO - Ore 17:00
La difesa e la guerra nell'antichità...storie di scontri e di incontri ⚔️
Visita guidata con i mediatori Amir - gratuito

📆 Qui il calendario completo
📬
Iniziative su prenotazione
Per info: www.museidifiesole.it
📞 055 5961293 o infomusei@comune.fiesole.fi.it

Читать полностью…

Musei di Fiesole

🌿 GIOVEDÌ 2 GIUGNO 2022 - "AMICO MUSEO"
L'olivo tra mito, arte e archeologia e la sua centralità nelle culture mediterranee

Giovedì 2 giugno i Musei di Fiesole organizzano un pomeriggio di attività dedicate a grandi e piccini. Il tema della giornata sarà l'olivo e i suoi usi e significati dall'Antichità a oggi.

🌳 Ore 15:30 - laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni
🏛 Ore 16:00 e ore 17:00 - visite guidate a tema al Museo Archeologico e al Museo Bandini

📍 Musei di Fiesole, via Portigiani 1
✏️ Prenotazione obbligatoria
➡️ Costo ciascuna attività: € 5 a partecipante
🔎 Maggiori dettagli

Читать полностью…

Musei di Fiesole

A MAGGIO I WEEKEND DEI MUSEI DI FIESOLE SI RIEMPIONO DI EVENTI

🎨 PRIMAVERA AI MUSEI
Tre proposte di laboratori per liberare la creatività e la manualità dei bambini tra i 7 e i 10 anni.
📌 Sabato 7, 14 e 28 maggio
⏰ Ore 16:30
✏️ Prenotazione obbligatoria
🔎 Info e costi

🏛 VISITE GUIDATE AMIR
Due appuntamenti con i mediatori Amir per osservare da prospettive diverse il Museo Bandini e l'Area e il Museo Archeologici
.
📌 Domenica 8 e 29 maggio
⏰ Ore 16:30
✏️ Prenotazione obbligatoria
🔎 Info e dettagli

Читать полностью…

Musei di Fiesole

SABATO 2 APRILE 2022
🗝 Passepartout si presenta! 🗝

I Musei di Fiesole presentano a tutti i risultati del progetto Passepartout.
Dalla collaborazione di professionalità diverse sono nati materiali digitali in grado di ampliare la lettura e la fruizione del patrimonio museale.

🏛 Sarà un'occasione per scoprire gli utilizzi e le potenzialità del digitale in ambito culturale e, in particolare, come questo possa dare ai Musei nuove chiavi per aprire le porte d'accesso alle loro collezioni.

📌 Sabato 2 aprile 2022
📍 Sala del Basolato, Piazza Mino, Fiesole
⏰ Ore 16:00
✅ Ingresso gratuito
🟢 Obbligo di Super Green pass
🔎 Qui tutte le info

Читать полностью…

Musei di Fiesole

#Approfondimento
💌 L'AMORE PRIMA (E DOPO) SAN VALENTINO
L'origine della festa degli innamorati dai Lupercalia a Charlie Brown

💝 Anche i Romani a febbraio festeggiavano l'amore con dolci e rose rosse? Chi era san Valentino e da quando è associato all'amore?

Mettiamo da parte i giudizi su ciò che oggi rappresenta la festa di San Valentino e, partendo dalla festa romana dei Lupecalia, scopriamo le tappe principali che hanno portato alla nascita della tradizione attuale e all'associazione del santo Valentino con l'amore festeggiato il 14 febbraio.

➡️ Leggi tutto ⬅️

Читать полностью…

Musei di Fiesole

🦠 😷 AVVISO 😷 🦠
Ricordiamo che, dal 10 gennaio 2022, per i maggiori di 12 anni l'accesso ai musei è consentito solo con Green Pass "rafforzato" e mascherina chirurgica o FFP2 🟢 😷

Читать полностью…

Musei di Fiesole

☃️ NATALE AI MUSEI ☃️
Laboratori per bambini dai 7 agli 11 anni

Nelle fredde mattine di dicembre i Musei di Fiesole organizzano tre laboratori dedicati alle tradizioni di questo periodo di festa.

📌 Lunedì 27 dicembre | ore 10:30
Fiori e piante delle feste
Per scoprire i significati delle piante delle festività natalizie e stimolare la manualità.

📌 Mercoledì 29 dicembre | ore 10:30
DecORIamo!
Per sperimentare l'uso dell'oro nell'arte e creare un oggetto davvero speciale.

📌 Giovedì 30 dicembre | ore 10:30
Intrecci di festa
Per realizzare qualcosa di beneaugurante intrecciando insieme tradizioni e materiali naturali.

E non finisce qui...

🔎 Tutte le info e il calendario completo su www.museidifiesole.it

Читать полностью…

Musei di Fiesole

🎄 AI MUSEI DI FIESOLE ARRIVA IL NATALE! 🎄
Tra le prossime iniziative per adulti e bambini:

🪔 IL NATALE E LE FESTE DELLA LUCE
Domenica 5 e domenica 12 dicembr
e
Ore 11:00 - gratuito, su prenotazione
Visita guidata per adulti con i mediatori del progetto Amir per scoprire i simboli del Natale e il loro legame con le altre feste che celebrano la luce.
🔎 Maggiori dettagli

🎅🏼 UN PRESEPE A REGOLA D'ARTE
Mercoledì 8 dicembr
e
Ore 10:30 - €5 a bambino, su prenotazione
In questo laboratorio i bambini trarranno spunto dalle opere del Museo Bandini per creare un presepe pop-up da portare a casa.
🔎 Maggiori dettagli

Читать полностью…

Musei di Fiesole

#Approfondimento
FIESOLE AI TEMPI DI DANTE
I cavatori di pietra e la nascita di un'identità collettiva

Il secondo approfondimento dedicato alla Fiesole dei tempi di Dante ci porta a scoprire quanto indietro affondino le radici di una tradizione tutta fiesolana: l'estrazione e la lavorazione della pietra serena.

Quel "macigno", che caratterizza la conformazione geologica di Fiesole, è stato da sempre una risorsa per gli abitanti del luogo, che hanno saputo trarne un mestiere da tramandare di generazione in generazione, rinforzando così l'identità locale.

Ed è proprio tra il XIII e il XIV secolo che un importante Fiesolano ci ha lasciato delle testimonianze preziosissime...

➡️ Leggi tutto ⬅️

Читать полностью…

Musei di Fiesole

🪦 Oltre la morte: culti e riti della Fiesole etrusca e non solo...

Domenica 31 ottobre, alle ore 15:30, i mediatori Amir ci accompagnano in una nuova visita guidata gratuita.

Attraverso l'osservazione dei reperti e dei resti archeologici conservati a Fiesole, si approfondiranno i culti etruschi e i legami con quelli di altre culture di ieri e di oggi.

📌 Domenica 31 ottobre 2021
⏰ Ore 15:30
📍Musei di Fiesole, via Portigiani 1
✔️ Iniziativa gratuita
✏️ necessaria la prenotazione on-line
🟢 Green Pass obbligatorio per i maggiori di 12 anni
ℹ️ www.museidifiesole.it

Читать полностью…

Musei di Fiesole

GLI ETRUSCHI A FIESOLE
🌞 DALL'ALBA AL TRAMONTO
🌅
Sabato 18 settembre ai Musei di Fiesole torna la Giornata degli Etruschi

Un'intera giornata dedicata alla civiltà etrusca con passeggiate all'alba e al tramonto, laboratori, conferenze e visite guidate aperte a tutti!

🔎 CONSULTA IL PROGRAMMA COMPLETO

✅ Tutte le attività sono gratuite
🟢 Green pass necessario per i maggiori di 12 anni
✏️ Prenotazione obbligatoria: online o allo 055 5961293

Читать полностью…

Musei di Fiesole

TORNANO I CAMPI ESTIVI AI MUSEI DI FIESOLE 🌞

Dal 23 agosto al 10 settembre, proponiamo tre settimane di attività gratuite rivolte ai bambini tra i 4 e gli 11 anni residenti nel Comune di Fiesole.

Immersi nel verde dell'area archeologica e a contatto con la storia e l'archeologia, i bambini potranno giocare e divertirsi con tante attività pensate per stimolare curiosità e creatività.

⏰ dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 13:30
✏️ Iscrizione obbligatoria
🔎 tutte le info

Читать полностью…

Musei di Fiesole

#Approfondimento
IL TEATRO DI FIESOLE AI TEMPI DI ELEONORA DUSE E GABRIELE D'ANNUNZIO

🎭 In occasione dei 110 anni dal primo spettacolo moderno nel teatro romano di Fiesole, facciamo un salto all'inizio del '900...

In una Firenze in fermento, si fa spazio la notizia della scoperta di un teatro antico nella vicina Fiesole.
Un gruppo di amanti dell'arte e della cultura comincia a parlarne, avanzando idee e proposte innovative.
Tra questi, anche la famosa attrice Eleonora Duse...

➡️ Articolo completo ⬅️

Читать полностью…

Musei di Fiesole

🎧 MEMORIE SONORE 🎧
Cosa poteva ascoltare un antico romano passeggiando a Fiesole?

Oggi l'Area Archeologica è un luogo silenzioso, ma non è sempre stato così!

Memorie Sonore è il tour virtuale che fa riecheggiare l'Area Archeologica di suoni, voci e rumori ormai dimenticati.

I monumenti romani riprendono vita grazie a immagini, narrazioni e ricostruzioni sonore, che ci riportano nel II secolo d.C:
🎭 il teatro rivive con gli spettacoli di mimo; 🏊🏻‍♀️ nelle terme ritroviamo l'acqua che scorre e 🏋🏻 gli atleti che si allenano; 👣 i passi e i canti di fedeli rianimano il tempio.

Memorie Sonore è un progetto realizzato con il contributo della Regione Toscana dalla Rete museale Musei di Tutti, di cui i Musei di Fiesole sono soggetto capofila.
🔎 maggiori info

➡️ Scopri l'Area Archeologica con MEMORIE SONORE!

- - - - - - - - - - - - - - - - -

🇬🇧 SOUND MEMORIES Is also in English!
Sounds Memories is a special virtual tour made of sounds and images between past and present...

➡️ English version

Читать полностью…

Musei di Fiesole

🕵‍♀ ARCHEOGUIDA PER RAGAZZI 🕵

È arrivata la guida del Museo Archeologico di Fiesole!
Un viaggio in 8 tappe tra giochi e immagini, che ci porta a ricostruire il passato attraverso le tracce lasciate da Etruschi, Romani e Longobardi.

Ogni giovedì sul nostro sito sarà disponibile una nuova tappa...
Le prime due sono già on-line!

➡️ SCOPRI DI PIÙ! ⬅️

Читать полностью…

Musei di Fiesole

🏛 GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI

I Musei di Fiesole oggi presentano due progetti realizzati nei difficili mesi di chiusura:
🗺 Una speciale Archeoguida del Museo Civico Archeologico pensata per i ragazzi e
🎧 dei virtual tour unici nel loro genere...

Tutte le info ➡️ sul nostro sito

Читать полностью…
Subscribe to a channel