❗️Vanzini: «Piastri papabile campione del mondo». E cita un dato che lo accomuna ad Hamilton
Nel suo consueto approfondimento per il settimanale Autosprint, Carlo Vanzini si è soffermato sul giovane pilota della McLaren inserendolo nella lista di coloro che in futuro potrebbero conquistare il titolo iridato
👉🏼 L'articolo di Formula1.it
❗️Lobato e la battuta infelice su Schumacher: «...lui non può tremare». Poi si scusa su X
Il commentatore spagnolo Antonio Lobato, durante il post GP giapponese, si è reso protagonista di una battuta infelice riguardante Micheal Schumacher facendo infuriare il web: tutti i dettagli
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Capelli: «Ho scritto a Horner dopo il GP di Singapore e mi ha detto che...»
Ivan Capelli ha svelato un retroscena dopo il GP di Singapore, quando ha scritto a Horner per chiedere spiegazioni della cattiva performance. Il britannico ha risposto in modo coinciso, e ha lasciato parlare la pista di Suzuka.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Alonso, è già finita la luna di miele con Aston Martin?
Le favole nel mondo della Formula 1 sono merce rara e il lieto fine non è per nulla scontato. L’incredibile ascesa del team Aston Martin ha colto tutti di sorpresa, ma i recenti risultati deludenti iniziano a minare l’idillio tra pilota e team
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Perché Liam Lawson non ha un sedile in F1 per il 2024?
Il talento della Red Bull Junior Team, Liam Lawson ha esordito in Formula 1 in questa stagione, dimostrando di meritare un sedile in griglia per il 2024, seppur con molta probabilità non lo otterrà. Analizziamo il perché.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
🇯🇵GP Giappone 2023 - Williams, Albon: "Ci siamo trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato"
Le parole dei protagonisti al termine della gara a Suzuka.
👤Alexander Albon (Rit.):
"Nessuna macchina è abbastanza forte da sopravvivere a questo tipo di incidenti. È stata una brutta partenza a innescare tutto, quindi dobbiamo lavorare su questo, ma poi ci siamo trovati nella posizione sbagliata al momento sbagliato e sono rimasto schiacciato. Ho avuto danni fin dal primo giro ed era praticamente finita, quindi è un peccato. Abbiamo provato a correre comunque, ma alla fine abbiamo dovuto ritirare la macchina”.
👤Logan Sargeant (Rit.):
"Sicuramente i primi giri saranno frenetici. Sono uscito dalla pit lane con molti detriti sulla pista temendo di forare. Da parte mia, ho bloccato l’anteriore non appena ho toccato i freni alla curva 11. La colpa è mia, ma Bottas non deve aver visto che mi sono bloccato prima di fare la mossa. Purtroppo abbiamo dovuto ritirare la vettura in seguito al contatto. E' deludente che una pista dove avevamo la macchina in una buona posizione e un buon ritmo, soprattutto in qualifica, se ne torni a casa senza nemmeno finire la gara".
🇯🇵GP Giappone, Mercedes prova il trucco di Sainz: lo spagnolo se la ride
A Suzuka le due Mercedes hanno provato a emulare, seppur con scarsi risultati, il trucco che Carlos Sainz aveva utilizzato la settimana prima a Singapore per aiutare Lando Norris a difendersi proprio dalle Frecce d'Argento.
👉🏼 L'articolo di Formula1.it
⚠️UFFICIALE - Piastri rinnova con la McLaren fino al 2026
La McLaren ha da poco reso noto di aver prolungato il contratto di Oscar Piastri fino alla stagione 2026, così facendo ha anche confermato la line up piloti per i prossimi tre campionati
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
🇸🇬Martin Brundle «deluso sportivamente» dall'impeding di Verstappen non penalizzato
L'ex pilota di F1 Martin Brundle ha commentato l'impeding di Max Verstappen ai danni di Yuki Tsunoda nelle qualifiche del GP di Singapore, ritenendosi "deluso sportivamente" dalla decisione dell'AlphaTauri di non presentarsi dai giudici di gara.
👉🏼 L'articolo di Formula1.it
🇸🇬F1ComeNessuno Video - Debriefing Singapore, la Debacle della RedBull e la super vittoria strategia di Ferrari
Il DeBrifing della gara di Singapore, la debacle delle RedBull e la super vittoria di Sainz, tutta tattica e concentrazione. il sacrificio di Leclerc e tanto altro.
👉🏼 L'articolo di Formula1.it
🇸🇬GP Singapore 2023 - Alfa Romeo, Zhou: "L'azzardo ha quasi funzionato"
Le parole dei protagonisti rilasciate al termine della gara a Marina Bay.
👤Zhou Guanyu (12°):
“Sapevamo che la nostra strategia sarebbe stata abbastanza aggressiva, speravamo di poter recuperare posizioni, per cui con la squadra abbiamo deciso di tornare ai box al secondo giro per montare la hard, sperando che arrivasse poi una Safety Car. L’azzardo ha quasi funzionato, perché la Safety è arrivata, ma troppo presto: ha agevolato quelli partiti sulle medie e noi siamo ritornati al fondo. Alla VSC, invece, abbiamo deciso di non fermarci per le soft, sperando in qualche altro aiuto, ma niente da fare: abbiamo perso posizioni. Sapevamo che conquistare punti sarebbe stato difficile, specialmente con le due Red Bull che partivano dietro, ma il nostro passo era incoraggiante. Eravamo in lotta per la zona punti e credo che avremmo potuto avere una chance, se le circostanze avessero giocato in nostro favore. Possiamo comunque essere felici dei nostri progressi, mi sentivo più competitivo. Questa è sempre una pista difficile per noi, ma credo che potremo far meglio nelle prossime gare”.
👤Valtteri Bottas (Rit.):
“Sapevamo che avremmo dovuto tentare degli azzardi, considerando la nostra posizione di partenza e il ritmo che pensavamo di avere. Il tempismo della Safety Car non ci ha aiutato, è arrivata troppo presto e non potevamo montare le medie a quel punto, speravamo di metterle al termine della gara. Non riuscivamo a recuperare posizioni, e alla fine la nostra gara è terminata a causa di un problema tecnico: abbiamo fermato la macchina per precauzione e dovremo capire cosa è successo. Non è andata come volevamo, ma almeno abbiamo studiato a fondo i nostri aggiornamenti: ci aspettiamo che possano aiutarci in Giappone, per cui continueremo a lavorare sul pacchetto. Non vedo l’ora di essere a Suzuka: è la mia pista preferita”.
🇸🇬GP Singapore 2023 - Haas, Magnussen: "Con le Soft ho trovato ritmo, ma è stato Russell a regalarmi il decimo posto"
Le parole dei protagonisti rilasciate al termine della gara a Marina Bay.
👤Kevin Magnussen (10°):
"Dopo i sorpassi che ho subito da Pierre Gasly e da Oscar Piastri pensavo che la gara fosse finita. Ho avuto un problema ai freni e sono andato largo in curva 2. Sono uscito e rientrato in pista, pensando che la mia corsa fosse finita lì. La Safety Car però mi ha permesso di rientrare in pit lane e col passaggio alle soft sono riuscito a mostrare un buon ritmo gara, risalendo la classifica. Poi, l’incidente di George Russell all’ultima tornata mi ha regalato il decimo posto. E’ stato abbastanza soddisfacente ed è il terzo GP stagionale che chiudo in P10. Questa stagione abbiamo dovuto lottare e combattere duramente, ma questo week-end siamo riusciti a tirare fuori il coniglio dal cilindro. Non ci aspettiamo altre opportunità di questo tipo nel proseguo di questa stagione, almeno finché non porteremo in vista il pacchetto evolutivo”.
👤Nico Hulkenberg (13°):
“Ancora una volta è stata una gara molto lunga. C’è stato tanto lavoro, ma alla fine non è arrivata la ricompensa che tutti speravamo. Durante il primo regime di Safety Car abbiamo perso parecchie posizioni e da lì recuperare terreno non è stato semplice, anzi, direi che è stato quasi impossibile. E’ stato un peccato perché non avremmo potuto fare nulla di diverso. Successivamente, durante il regime di VSC, non siamo rientrati ai box e dal mio punto di vista quella è stata un’opportunità sprecata, dato che Kevin, entrato ai box ma dietro di me fino a quel momento, è riuscito a chiudere in P10. Sono un pò deluso per il risultato, ma alla fine è stata una buona gara”.
🇸🇬GP Singapore 2023 - Alpine, Gasly: "Gara molto dura, ma sono felice. Dobbiamo fare meglio in qualifica"
Le parole dei protagonisti rilasciate al termine della gara a Marina Bay.
👤Pierre Gasly (6°):
"Sono molto felice del sesto posto, è stata una gara fisicamente molto dura. All’inizio ero fiducioso, il mio obiettivo era quello di avere una serata pulita, cercando di essere aggressivo e deciso. Ci sono riuscito. Le battaglie sono state difficili, ma abbiamo tirato fuori il meglio e massimizzato il risultato. E’ importante tornare a punti, la macchina si è comportata bene, aveva un bel ritmo. Peccato per Esteban, avremmo potuto ottenere un bel risultato di squadra, sarà importante capire cosa sia successo sulla sua macchina. Spero di avere delle qualifiche migliori in futuro così da avere una posizione di partenza più vantaggiosa la domenica. Amo la pista di Suzuka, non vedo l’ora di correre in Giappone”.
👤Esteban Ocon (Rit.):
“Mi dispiace finire la gara così. Ci siamo comportati bene, mostrando di avere un buon passo. La squadra ha fatto le scelte giuste e in pista ci siamo divertiti con alcuni bei sorpassi. Peccato per il problema al cambio, dobbiamo indagare attentamente per assicurarci che non accada di nuovo. Meritavamo di più, ma possiamo essere orgogliosi della prestazione in questo weekend. Non è così che avrei voluto festeggiare il mio compleanno, ma abbiamo la possibilità di rifarci a Suzuka subito tra qualche giorno”.
❗️Marko spiega perché Perez è tornato in pista in Giappone: «Grazie a Dio abbiamo scontato qui la penalità»
Helmut Marko ha spiegato perché la Red Bull ha deciso di far tornare in pista Sergio Perez dopo che lo avevano fatto ritirare dal GP del Giappone di domenica scorsa
👉🏽 L' articolo di Formula1.it
❗️Ecclestone: «Verstappen è il miglior pilota nella storia della F1»
L'ex direttore esecutivo della FOM, Bernie Ecclestone ha cambiato idea su Max Verstappen rispetto a qualche anno fa, definendolo oggi come "il miglior pilota nella storia della F1".
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Tensione in Mercedes: l'eloquente gesto dei piloti dopo il GP del Giappone
Al termine del GP del Giappone, le telecamere hanno mostrato un episodio significativo tra i piloti della Mercedes. La gara per loro è stata complicata sia per motivi tecnici sia da lotte interne, facendo perdere loro terreno nel mondiale costruttori.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Sebastian Vettel torna a correre? C'è l'offerta di un team: l'indiscrezione dalla Germania
L'indiscrezione è di quelle clamorose e, secondo recenti dichiarazioni e comportamenti dei diretti interessati, potrebbe rivelarsi ben fondata per diventare, in non troppo tempo, realtà. Secondo quanto riferito dalla testata tedesca "Auto Motor und Sport", il quattro volte campione del mondo di F1, Sebastian Vettel, starebbe considerando un ritorno alle gare dopo aver ricevuto una offerta da parte del team Jota per correre nel Wec.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
❗️Aston Martin AMR23: storia di un declino (in)flessibile
L'Aston Martin ha ottenuto ottimi risultati a inizio stagione, affermandosi come seconda forza del mondiale. Da Silverstone in poi, però, qualcosa è cambiato, e con la direttiva tecnica TD018 è arrivato il colpo di grazia.
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
🇯🇵Sangiorgio: «Verstappen perfetto interprete del lavoro Red Bull. Più lo stuzzicano più lui...»
Conquistando il successo nel Gran Premio di Giappone, Max Verstappen ha regalato alla Red Bull il titolo costruttori con due mesi in anticipo. E in Qatar potrebbe mandare in archivio anche la questione riguardante quello piloti.
👉🏼 L'articolo di Formula1.it
❗️Verstappen dimentica Singapore. Gran McLaren, Ferrari insegue: le pagelle del GP del Giappone
A dispetto della recente tradizione, il GP del Giappone non ha regalato molte emozioni ed azione in pista, con una gara giocata sul passo e sulla tattica, al termine della quale si è imposto Verstappen su Red Bull. Analizziamo il rendimento di team e piloti con le nostre pagelle.
👉🏼 L'articolo di Formula1.it
❗️Polemiche tra compagni di team? Una benedizione
Dovremmo metterci d’accordo, noi appassionati di Formula Uno, ma con noi stessi, soprattutto, in merito a una questione che nelle gare di ieri come in quelle di oggi ha sempre fornito il suo apporto allo spettacolo: la bagarre tra i compagni di team.
👉🏼 L'articolo di Formula1.it
❗️Mercato piloti: adesso Sainz può fare la voce grossa. Norris in Red Bull è più che una suggestione
A differenza degli scorsi anni, il GP d’Italia non è stato il teatro di comunicati sul rinnovo dei contratti dei piloti in Rosso. Per Vassuer il tema non è una priorità, ma questo ritardo ha cambiato gli equilibri. Intanto la Red Bull prepara il colpaccio
👉🏽 L'articolo di Formula1.it
🇯🇵Alonso svela cosa si aspetta dalla Red Bull a Suzuka
Il pilota dell'Aston Martin, Fernando Alonso ha svelato le proprie aspettative nei confronti della Red Bull nel GP del Giappone, vista la prestazione inspiegabile della RB19 a Singapore.
👉🏼 L'articolo di Formula1.it
🇸🇬Wolff: «Un podio senza la Red Bull è una boccata d’aria fresca per la Formula 1»
Toto Wolff dopo il gran premio di Singapore ha commentato il risultato della gara come "una boccata d'aria fresca per la Formula 1". Le sue parole
👉🏼 L'articolo di Formula1.it
🇸🇬GP Singapore 2023 - Williams, Albon: "Doveva essere un'ottava posizione"
Le parole dei protagonisti rilasciate al termine della gara a Marina Bay.
👤Alexander Albon (11°):
"Doveva essere un'ottava posizione: eravamo messi bene, con una grande strategia. Ci aspettavamo che potesse arrivare una Safety Car e ci siamo tenuti un set di media proprio per questo. E’ stata una bella gara, eravamo in lotta e ci stavamo avvicinando a Liam Lawson in ottava posizione. Ci servivano giusto un paio di giri per prenderlo, ma poi c’è stato il contatto con Checo Perez che, a mio parere, è stato un po’ troppo ottimista e mi ha buttato fuori dai punti”.
👤Logan Sargeant (14°):
"Quel solo errore mi è costato caro. Credo che la vettura stesse andando bene, sono orgoglioso degli ultimi due stint. Non mi sono arreso e ho fatto tutto quanto in mio potere per riavvicinarmi e recuperare. Mi sarebbe servita un’altra Safety Car. Il ritmo è stato buono sia in gara che durante tutto il weekend. Devo solo cercare di evitare questi piccoli errori”.
🇸🇬GP Singapore 2023 - McLaren, Piastri: "Sono riuscito ad approfittare a pieno di ciò che è accaduto attorno a me"
Le parole dei protagonisti rilasciate al termine della gara a Marina Bay.
👤Oscar Piastri (7°):
“La settima posizione non è affatto male. Il ritmo è stato decente per tutta la gara e sento di esser riuscito ad approfittare a pieno di ciò che è accaduto attorno a me. Tutto sommato sono abbastanza soddisfatto e non credo che avrei potuto fare molto di più. E’ bello vedere Lando sul podio, la squadra è stata certamente ricompensata di tutto il duro lavoro svolto. Sono impaziente, perché settimana prossima riceverò anche io gli aggiornamenti e spero di divertirmi ancora un po’”.
🏎Chinchero: «Leclerc ha fatto da scudiero, ma c'era un secondo fine»
Roberto Chinchero sostiene che la Ferrari abbia fatto bene a chiedere a Charles Leclerc di difendere Carlos Sainz in nome di una vittoria che mancava da tempo. Il monegasco ha acconsentito, ma con un secondo fine.
👉🏼 L'articolo di Formula1.it