7880
Qui postero' immagini,barzellette, video e quello che trovo di divertente nel web o che mi mandano. Più aforismi. Per possibile sponsor @Ladycat80_bot Bot ufficiale @RidereEaforismibot
🍿 IL TRIBUNALE DEL PETTEGOLEZZO E DELLA MALDICENZA ONLINE
🔗 https://www.facebook.com/robertabruzzonecriminologa/videos/828438189633683/?app=fbl
⌚ Durata: 01:06:13
🗣 Autore: Roberta Bruzzone Psicologa e Criminologa
📅 Data: 22.10.2025
🎥 1280x720
Non fatevi forviare dal titolo!
Parla, ma cosa succede se calugno una persona nella chat? Posso condividere screen delle chat?
Poi parla di argomenti delicati.
Vi ricordate di Giulia Cecchetin? I primi campanelli d'allarme
😂😂😂
Qualcuno la conosce ?
Luna&Katell
/channel/sistersmore
Shiva Post ❌
Quante cose sono cambiate su questa piattaforma?
Direi tante, forse pure troppe.
Alcuni cambiamenti sono stati positivi: i nuovi ToS sono spiegati in modo più chiaro, i controlli sono aumentati e non capita più così spesso di vedere casi che durano anni.
Anche la privacy degli utenti è stata migliorata, e grazie al Digital Service Act ora ci sono sanzioni più pesanti di una semplice “limitazione” dell’account.
Però, come sempre, insieme alle cose buone sono arrivate pure quelle negative.
Sì, i controlli sono aumentati..
ma le segnalazioni si sono rallentate. Con i ToS diversi per chi ha Premium è iniziata una sorta di “pay for safe”: chi paga ha dei vantaggi che vanno oltre alle storie o alle cartelle, e chi ha Premium lo sa bene.
Telegram ormai divide gli utenti in base a quanto spendono.
Io ricordo quando qui dentro eravamo tutti uguali, quando non servivano stelline per far crescere un canale e i canali culturali erano i più seguiti in Italia.
Adesso invece chi prova a diffondere cultura rischia di vedersi chiuso il canale solo perché ha riportato notizie prese dal web.
E non è giusto, perché ci sono canali molto più gravi da segnalare e controllare.
Ci saranno dei cambiamenti anche da parte nostra, a piccoli passi, coesi.
-Shiwa 😇
#video L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL 2040 🤡‼
https://www.facebook.com/reel/689385720149823/?app=fbl
⚜MUSICA ITALIANA🇮🇹
⚜AUDIOBOOK FREE
⚜RIDERE E AMARE ❤️
⚜RIFLESSIONI✨
⚜LIBRI📚
⚜EBOOK LIBERI📚
⚜FILOSOFIA 😎
⚜VideoClip incredibili💃
⚜DISCOGRAPHIES📀
⚜ROCK & METAL👩🎤
⚜POESIA☀️
⚜ALBUM MUSICALI 📀
⚜OFFERTESPECIALI💰
⚜MEDITAZIONE & CHAKRA 🕉
⚜FISICA QUANTISTICA ⚛
⚜ZEN🧘♂
⚜TEMPIO DEL PENSIERO 💫
⚜MEGA SCONTI⭐️
⚜EB@Y e non solo 💈
"Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti voluto essere."
(George Eliot)
#video
Estate 2025 😹 (meglio prenderla con ironia)
https://www.facebook.com/reel/736791822402695/?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v
"Non prendertela sempre per ogni cosa, impara a passarci sopra e pensare a te stesso, perché non tutti ti vogliono bene, non a tutti importa come realmente stai... e non tutti meritano il tuo pensiero."
(Keanu Reeves)
Quando Noah è nato, i medici dissero al giovane padre Ben, affetto dalla sindrome di Down, che non sarebbe mai stato in grado di crescere un bambino.
Che non avrebbe capito gli orari dei pasti.
Che non avrebbe saputo consolare un neonato in lacrime.
Che non sarebbe stato all’altezza.
Ma Ben non diede ascolto a nessuno.
Stringendo il suo bambino tra le braccia, gli baciò la fronte e gli sussurrò:
«Forse non so tutto… ma so come amarti.»
E lo amava, davvero.
Lo nutriva con le sue mani tremanti, imparava le ninne nanne canticchiandole piano, e lo cullava ogni notte fino all’alba.
Lavorava part-time in un piccolo ristorante, piegando tovaglioli e mettendo da parte ogni singolo centesimo per il futuro di Noah.
La gente lo osservava. Sussurrava.
Altri genitori chiedevano: «È lui… il padre?»
Ben si limitava a sorridere e annuire con fierezza.
«È mio figlio. Il mio migliore amico.»
Noah cresceva. E Ben invecchiava.
Gli anni passavano, silenziosi, come le pagine di un libro che si voltano da sole.
Noah divenne un uomo: forte, gentile, realizzato.
La gente gli diceva:
«Hai ricevuto un’educazione meravigliosa!»
E lui rispondeva:
«Perché sono stato cresciuto da qualcuno che ha sempre visto il mondo con amore.»
Con il tempo, la memoria di Ben cominciò a vacillare.
Dimenticava dove metteva le cose. Poi i nomi. Poi anche quello di Noah.
Un giorno lo guardò fisso negli occhi e gli chiese:
«Sei il mio amico?»
Noah gli prese la mano e gli rispose con dolcezza:
«Sono tuo figlio. Quello che hai cresciuto. A cui hai dato tutto.»
Ora è Noah a prendersi cura di lui.
A nutrirlo.
Ad aiutarlo a camminare.
A canticchiargli le ninne nanne quando Ben non riesce a dormire.
Non lo fa solo per dovere.
Sta semplicemente restituendo, due volte, tutto l’amore che ha ricevuto.
E oggi, quando vengono fotografati insieme, Noah sorride con il cuore pieno.
Perché il mondo vede un anziano con la sindrome di Down e suo figlio adulto.
Ma lui vede il suo eroe.
Il suo maestro.
Il suo cuore.
Morale:
L’amore vero non ha limiti, non conosce barriere né condizioni.
Non serve essere “perfetti” per essere genitori straordinari: basta esserci, con il cuore aperto e le mani pronte a dare.
E ciò che si dona con amore, prima o poi, ritorna.
#video
Come vengono recuperati i colleghi il Lunedì mattina.. 🙈😹
https://www.facebook.com/reel/1432703331377765/
#video
Auto alimentata in moda naturale... 💨 🙈😹
https://www.facebook.com/reel/1245654183682322/
"Partire è vincere una lite contro l’abitudine.”
( Paul Morand)
"Non attendere domani,raccogli oggi le rose della vita"
(L.Manetti)
#video 😹
https://www.facebook.com/reel/1170181134435529/?app=fbl
DIMMI COSA POSTI E TI DIRÒ CHE DISTURBO DI PERSONALITÀ HAI
(versione “post ironico”, gli analfabeti funzionali si considerino avvisati 😂😂😂😂)
Il Narcisista:
Posta solo se illuminato come una statua di marmo e rigorosamente da un’angolazione che gli restituisce il profilo “più iconico dell’universo”. Didascalia: “Non tutti possono capire la mia energia.”
Traduco io: nessuno ti sta inseguendo, tranne la tua autostima in caduta libera.
Il Borderline:
Un giorno pubblica frasi d’amore struggente, il giorno dopo cancella tutto e posta “Non ho più bisogno di nessuno.”
Nel frattempo blocca e sblocca la stessa persona sette volte. Prima di colazione.
Il Paranoide:
Scrive lunghi post contro “loro” (chiunque siano, tanto non frega niente a nessuno…).
Ogni emoji è un codice segreto, ogni like una cospirazione.
Non mette mai la localizzazione, “perché il sistema controlla tutto”.
L’Istrionico:
Ogni post è una performance teatrale.
Piange in diretta, ride in differita, e conclude sempre con “Io vi amo tutti!”.
In realtà, ama solo il tasto “like” e “visualizzazioni”.
Lo Schizoide:
Posta una volta ogni tre anni, di solito un paesaggio grigio con la scritta “…”.
Nessuno capisce mai nulla. Lui ne va fiero.
L’Ossessivo-Compulsivo:
Feed perfettamente simmetrico, colori coordinati, didascalie numerate.
Se un hashtag è fuori posto, va in crisi esistenziale e ristruttura tutto il profilo alle 3 di notte.
L’Antisociale:
Posta frasi tipo “Le regole sono per chi non ha il coraggio di infrangerle”.
Segue solo se stesso e tre armi bianche.
Commenta gli altri con un “bro, rispetto” mentre pianifica la prossima “mossa”.
Il Narcisista Maligno (livello pro):
Alterna prediche morali a selfie allo specchio.
Predica empatia, pratica manipolazione.
Il suo “buongiorno” ha lo stesso tono di una minaccia.
Il Dipendente:
Ogni post è un appello velato al partner.
Frasi tipo “Io do tutto, ma non vengo mai capito.”
Spoiler: l’altro nel frattempo è in vacanza, senza rete Wi-Fi e senza sensi di colpa. Con un altro/a ovviamente.
Il Passivo-Aggressivo:
Non ti nomina mai, ma ogni post è chiaramente su di te.
“Certe persone dovrebbero guardarsi allo specchio.”
Ma quando, malauguratamente, davanti allo specchio ci finisce lui/lei allora avviene una catastrofe.
Conclusione clinica (e un po’ disperata, lo ammetto):
I social media sono diventati il più grande DSM interattivo della storia.
Solo che invece dei criteri diagnostici, abbiamo i filtri di Instagram.
https://www.facebook.com/100044525883802/posts/pfbid0GNutZ1MDjzNcPaPpQ1uANsXog2T43wNR6wfDtXFvH3QTqESbJxMUtRi4TRXSG7Hdl/
😁😁😁
https://youtube.com/shorts/kAbbctfB95k?si=lHzHbgd4YgSCFkH9
#video scherzo 🙈
https://www.facebook.com/reel/2046529539424564/
#video 😹
SE L’ITALIANO FOSSE PARLATO COME L’INGLESE 🤣🇬🇧🇮🇹 Com’è secondo voi? 🤣 🇬🇧Ecco la traduzione in inglese: Hello, how are you? I’m good, and you? I’m hot, summer is in full sw...
🔗 https://www.facebook.com/100095152803347/videos/767432562606184/?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v
⌚ Durata: 00:47
#video
Gatti che dormono in posizioni.. 😹
https://www.facebook.com/reel/1759605121611343/
#video
Colloquio di lavoro 😹
https://www.facebook.com/reel/964155525780404/?mibextid=rS40aB7S9Ucbxw6v
album dei ricordi:
🎧 Un paio di canzoni positive che ho condiviso con voi
🇬🇧 imparare l'inglese divertendosi
🎥 video stupendo 😻
👦🏻 uomo meraviglioso
ℳ forum con caratteri speciali
👾 bot che manda il buongiorno e la buona notte 😻
📖 libro interessante
⛩ leggenda
🎭 gruppo pieno di sticker
👦🏻 messaggio da Keanu Reeves
🎧 canzone heros
🎼 canzone buongiorno
🌎 servizio allerta
🍃 7 abitudini..
📚 Storia Kafka
🎧 Canzone ninna nanna
☎️ Guida semi seria per evitare le chiamate dal call center
✈️ Aeroplanino
🎼 Tributo a Paul
❤️ Oggi ti ho pensato
👩 Frase Audrey Hepburn
💐 Sticker con fiori
📲 Cover fai da te
Sto usando @markdownrobot 😻 Grazie a chi ha realizzato questo bot 😘
"Puoi arrivare dove vuoi, anche velocemente,
basta mantenere l'equilibrio."
(Leslye Pario)
#video
Piccolo fraintendimento... di questi tempi😅 😹😹
https://www.facebook.com/DREAMROMATUSCOLANA/videos/1296650962169168/
"Oggi, dona uno dei tuoi sorrisi
a uno sconosciuto. Potrebbe essere l'unico raggio di sole che vede in tutta la giornata."
(H. Jackson Brown, Jr.
Photo: Rodney Smith)
Tina D'Errico (Instagram)
#geniale😂 #risateallitaliana😂😂😂
#video 😹
Una simpatica sorpresa 🙈
Fonte: https://www.facebook.com/Fabiosa.Top.Lifehacks/videos/598927433205817/
Una volta chiesero alla celebre antropologa Margaret Mead quando, secondo lei, fosse iniziata la civiltà.
Il suo interlocutore si aspettava risposte come: “la ruota”, “gli utensili”, “i vasi di terracotta”. Ma lei sorrise e disse qualcosa di inaspettato:
“Quando, in una caverna, fu trovato un femore guarito.”
Silenzio. Perché?
“Nel mondo animale,” spiegò, “una gamba rotta è una condanna a morte. Un animale ferito non può cacciare, né fuggire. È spacciato.
Ma un osso guarito significa che qualcuno si è fermato. Qualcuno si è preso cura di lui, lo ha nutrito, protetto e aspettato. Qualcuno ha avuto compassione.”
E poi concluse:
“L’inizio della civiltà non è una scoperta, ma un gesto. Non una pietra, ma un atto d’amore.”
È questo che ci rende davvero umani:
non ciò che costruiamo, ma come ci siamo accanto
quando qualcuno cade.
#video
Quando non puoi permetterti un meccanico 😹
https://www.facebook.com/OhMyGoalAsia/videos/994990505949203/