russianaviation_ad | Technologies

Telegram-канал russianaviation_ad - Aviazione russa - Analisi Difesa

6649

News, export, storia, curiosità, primati, tecnologia dell'ingegneria aerospaziale sovietico-russa, notizie dal sito Analisi Difesa e tanti contenuti extra ed esclusivi per gli iscritti. Canale nato il 21 aprile 2016.

Subscribe to a channel

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Un obiettivo vicino alla Casa degli Ufficiali è stato colpito a Belgorod-Dnestrovsky (Odessa), in Ucraina.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 Il comandante in capo delle Forze Armate ucraine Oleksandr Syrskyi ha dichiarato durante un incontro con i giornalisti che l'efficacia dei gruppi di fuoco mobili nella lotta contro i droni, in particolare i Geran-2, è del 40%.

Ha osservato che le squadre di fuoco mobili rimangono rilevanti nonostante le sfide legate all'evoluzione delle tecnologie nemiche. Il problema principale nell'intercettazione dei droni kamikaze russi è stato il miglioramento delle loro tattiche, associato a un significativo aumento della quota di volo (fino a 2000-2500 metri) e alla successiva picchiata sul bersaglio.

Ha anche riferito della creazione di un'unità sperimentale all'interno delle Forze Armate ucraine per testare moduli robotici di difesa aerea. Uno di questi è stato presentato a fine maggio con il nome di Sky Sentinel, in cui i compiti di rilevamento, cattura di un bersaglio e invio dell'ordine di distruzione vengono eseguiti in modo autonomo.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Incontro tra un Mil Mi-24 "Hind" ucraino e un drone kamikaze russo Geran.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Foto d'archivio e di repertorio di un caccia intercettore MiG-25 (99002); terza parte. Alexey Pronin, Sergey T. e Dmitry Baranov.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 La speranza dell'industria aeronautica russa - l'SJ-100 (97023) - oggi ha visitato Novosibirsk. E non un semplice SJ-100, che aveva già visitato Tolmachevo più di un anno fa, ma uno completamente sostituito dalle importazioni con motori russi PD-8. Dopo aver completato un ciclo di test presso lo stabilimento di Komsomolsk-on-Amur, è partito per Mosca per continuare il programma di voli di prova. CONTINUA...

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 Sotto l'elicottero Mil Mi-17 a Kazan è stata trovata una bomba nascosta in una borsa. Quando hanno rintracciato il sospettato, si è scoperto che era già morto.

Il 17 giugno, sul territorio della fabbrica di Elicotteri di Kazan, sotto un Mi-17 è stata trovata una sospetta borsa nera contenente un contenitore di plastica e un liquido sconosciuto. Da essa si estendevano fili per 15-20 metri verso i cespugli, dove si trovavano due zaini con batterie. Lo stesso giorno, gli artificieri hanno distrutto l'ordigno con un'esplosione direzionale.

Il Comitato Investigativo ha aperto un procedimento penale ai sensi dell'articolo sulla preparazione di un atto terroristico. Secondo gli investigatori, il sabotatore era il 22enne Fanis M. Tuttavia, non è stato possibile interrogarlo perché lo stesso era già morto da due giorni.

Il corpo di Fanis è stato trovato vicino a casa sua in via Gavrilova a Kazan. Preliminarmente, si è trattato di suicidio. Dal suo appartamento sono stati sequestrati nitrato d'ammonio e altri componenti per la bomba.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Video odierno: Ovidiopol, vicino a Odessa, è stata attaccata da diversi "Geran". Sono stati segnalati sei arrivi.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 I militari ucraini filmano un attacco di una munizione vagante russa tipo Lancet sulle loro posizioni in direzione di Donetsk Sud.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 I soldati ucraini riescono ad abbattere all'ultimo momento un drone russo in fibra ottica FPV che stava inseguendo il loro veicolo.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 Nella notte tra le 20:00 del 19 giugno e le 07:00 del 20 giugno, 61 droni ucraini di tipo aeronautico sono stati intercettati e distrutti dai sistemi di difesa aerea russi secondo il locale Ministero della Difesa:
▪️ 22 droni - sul territorio della regione di Orël,
▪️ 14 droni - sul territorio della regione di Kursk,
▪️ 7 droni - sul territorio della regione di Belgorod,
▪️ 5 droni - sul territorio della regione di Voronezh,
▪️ 3 droni - sul territorio della regione di Volgograd,
▪️ 3 droni - sul territorio della regione di Rostov,
▪️ 3 droni - sul territorio della regione di Tula,
▪️ 3 droni - sul territorio della Regione di Bryansk,
▪️ 1 UAV – sul territorio della regione di Mosca.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Caccia MiG-23 "Flogger" (modello 1971), numero "57 rosso bordato di bianco". Fusoliera dipinta superiormente con una livrea mimetica verde a tre colori, la parte inferiore di colore blu. Costruito dalla MAPO MiG; primo volo: 1976.
E' installato nel territorio dell'Istituzione educativa "Accademia Statale Bielorussa di Aviazione", vicino all'edificio della facoltà militare.
E' visibile su Google Maps alle coordinate 53.8415717,27.6559537,108m/data=!3m1!1e3!4m4!3m3!8m2!3d53.841469!4d27.656102?entry=ttu&g_ep=EgoyMDI1MDYwOS4xIKXMDSoASAFQAw%3D%3D">53°50'29.3"N 27°39'22.0"E; foto Sky.n.planes.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Un Sukhoi Su-24 "Fencer" russo saluta (?) un'unita navale statunitense sul Mar Baltico.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Foto d'archivio e di repertorio di un caccia intercettore MiG-25 (99002); seconda parte. Alexey Pronin, Sergey T. e Dmitry Baranov.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 In Russia è iniziato l'assemblaggio di un aereo completamente nuovo che sostituirà gli An-24/26 e gli Yak-40: il primo TVRS-44 "Ladoga"
La fabbrica di aviazione civile degli Urali (UZGA) ha iniziato ad assemblare il primo TVRS-44 "Ladoga". Un paio di mesi fa "Aviakor" ha consegnato a UZGA i primi elementi di fusoliera e ala e a giugno è iniziato l'assemblaggio del modello statico.

Ora presso UZGA si sta assemblando l'esemplare di volo. Nelle prossime settimane sono previste prove a terra: rullaggio, verifica dei sistemi idraulici, di alimentazione elettrica e dei dispositivi antighiaccio. Successivamente, a novembre 2025, inizieranno le prove di volo. Il programma includerà oltre 1.200 voli, comprese modalità estreme (riduzione a breve termine a -50 °C e riscaldamento a +40 °C, decolli e atterraggi brevi su terreno non preparato).

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 Secondo il militare e blogger russo Voevoda Broadcasting oggi un caccia ucraino MiG-29 "Fulcrum" sarebbe stato abbattuto da un sistema di difesa aerea russo S-400. Si attendono ovviamente i riscontri oggettivi per avvalorare (o smentire) questa notizia.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Il simulatore di drone russo "Gerber" in azione in Ucraina, esaurita la sua missione di inganno delle difese aeree è caduto in un campo di patate.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 L'aereo leggero Shark di SHARK AERO, presentato al Salone dell'Aeronautica e dello Spazio di Parigi, è dotato di sistemi di guerra elettronica per la soppressione dei droni.

Secondo un rappresentante della compagnia, un aereo è già stato trasferito in Ucraina.

Il contenitore per la guerra elettronica, situato sotto la fusoliera, è costituito da due componenti: uno è progettato per sopprimere i segnali del sistema di posizionamento GNSS, il secondo è progettato per disturbare i canali video e il sistema di controllo del drone.
In poche parole lo Shark non ha armi a bordo, ma è dotato di un sistema di guerra elettronica.

A un'altitudine di 1800 m, il velivolo è in grado di neutralizzare i droni entro un raggio fino a 4,5 km. A una velocità di crociera di 270 km/h, può rimanere in volo fino a 12 ore.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Secondo quanto riferito, gli attacchi hanno colpito obiettivi nella zona dell'aeroporto di Zhulyany e dello stabilimento Antonov; è stato colpito anche l'Istituto politecnico Igor Sikorsky.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 📽 L'SJ-100 accorcia le distanze. L'aereo regionale SJ-100, interamente russo e dotato di motori nazionali, ha attraversato l'intero paese russo.
L'aeromobile, intitolato al Capo Progettista dell'SSJ-100 Yuri Ivashechkin, ha compiuto il suo primo lungo volo con i motori PD-8 da Komsomolsk-on-Amur a Zhukovsky, rimanendo in cielo per circa 9 ore.
L'aereo è stato pilotato dall'equipaggio composto dai piloti collaudatori Dmitry Demenev, Alexander Verkhov, Igor Grevtsev e dall'ingegnere capo per le prove di volo - operatore di bordo Maxim Gryukanov.

A Zhukovsky, gli specialisti di "Yakovlev" prepareranno l'aereo per l'esecuzione del programma di prove di volo. In primo luogo, l'aeromobile effettuerà voli a quote e velocità caratteristiche per i principali regimi operativi.

"Il volo è stato eseguito secondo un profilo standard, analogamente all'aereo di base, tutti i sistemi di bordo hanno funzionato senza problemi. Seguendo il piano di volo, abbiamo effettuato con successo atterraggi in due grandi aeroporti, il che indica un alto grado di prontezza di questa macchina" -
ha dichiarato Dmitry Demenev, che ha pilotato l'aereo.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 UAC sta valutando la creazione di un aereo di linea Ilyu‌shin Il-96 con due motori PD-35.
Lo ha annunciato il capo della corporazione, Vadim Badekha, in un'intervista al canale televisivo "Rossiya 24".

"Oggi stiamo valutando la possibilità di creare un aereo Il-96 bimotore, più economico, con i nuovi motori russi PD-35, e tali lavori sono in corso" - ha detto Vadim Badekha.


L'aereo a fusoliera larga e a lungo raggio Il-96-300, progettato dall'ufficio di progettazione Ilyushin alla fine degli anni '80, è equipaggiato con quattro motori PS-90A. Negli ultimi anni, il liner è stato prodotto in serie limitata su ordine delle strutture statali. Questa dichiarazione, tuttavia, ha generato reazioni contrastanti, con non poche espressioni di ilarità e scetticismo da parte degli internauti russi.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 📷 Secondo l'ex pilota militare e blogger russo Fighter Bomber: "L'esecuzione di un drone ucraino da parte dell'equipaggio di un Ka-52, all'antica, come i nonni con metodo collaudato nel tempo.

Con cannone attraverso il mirino a collimatore, in quanto la testata autoguidante dello Igla si aggancia male ai piccoli droni.

Tra l'altro, gli elicotteristi celebrano i droni abbattuti con le stelline sulla fiancata. Un drone abbattuto - una stella. Dalle fotografie si può valutare l'efficacia degli elicotteri nella lotta contro i droni.
Qualcosa mi dice che i "petti blu"
(le forze aeree, con divisa blu, in opposizione all'aviazione dell'esercito, che ha la divisa verde militare, NdT) stanno parecchio indietro."

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Droni kamikaze "Geran-2" continuano ad essere impiegati sempre più frequentemente contro obiettivi di prima linea:
▪️Ponte sul fiume Kazenny Torez a sud del villaggio di Shahovo nella RPD, che conduce verso Popov Yar, dove sono in corso i combattimenti.

▪️ Ponte sul fiume Kazenny Torez tra i villaggi di Pankovka e Vladimirovka nel Donetsk.

▪️ Punto di controllo UAV nel villaggio di Yablonovka nel Donetsk, dove sono in corso i combattimenti.

▪️ Deposito di munizioni nel villaggio di Popasna, regione di Dnipropetrovsk.

Secondo l'Informatore Militare: "È interessante notare che i primi due ponti si trovano a soli 5-7 km dall'attuale linea di contatto; in precedenza tali obiettivi venivano colpiti da bombe plananti (UMPK) o missili aria-superficie. Pertanto, ci sono alcune domande sulla capacità del "Geran" con una testata da 90 kg di mettere fuori uso un ponte, rispetto alle testate più pesanti di bombe e missili."

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 I droni Geran-2 che hanno attaccato Kharkov oggi erano equipaggiati con nuovi motori a 4 cilindri e due tempi di fabbricazione russa

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 Un attacco di un Kh-39 LMUR su un edificio che ospita il centro di controllo UAV della 102ª Brigata TRO vicino al villaggio di Malinovka, nella regione di Zaporizhia.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📽 L'impiego dei droni kamikaze "Geran-2" per la produzione di droni a Zaporozhye e dell'82ª Brigata d'Assalto Aviotrasportata delle Forze Armate ucraine nell'area del villaggio di Sofiyivka.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Il casco adatto per la moto dei fanatici delle Forze Aerospaziali russe.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📷 Se percorrete l'autostrada da Minsk a Mosca, sarà difficile non notare l'aerodromo Mozhaisky, perché si trova accanto al monumento al caccia Yakovlev Yak-3 che è installato su un piedistallo di granito. Il monumento fu inaugurato nel 1966, in occasione del 25° anniversario della Battaglia di Mosca. L'autore è l'architetto A. Andrianov.
I piedistalli recano le seguenti iscrizioni: "Ai coraggiosi difensori del cielo di Mosca nel 1941-1945. La loro impresa è immortale."
"Gli eroi delle retrovie durante la Grande Guerra Patriottica consegnarono 36.000 caccia Yak agli eroi del fronte.
"Qui, nel cuore della Russia, gli invasori nazisti subirono una schiacciante sconfitta. Da qui, i gloriosi soldati sovietici li inseguirono fino a Berlino."


La scelta del modello di aereo è alquanto particolare, poiché lo Yak-3 fu creato solo nel 1943 e quindi non poté prendere parte alle battaglie vicino a Mosca. L'iscrizione sul piedistallo attesta che le retrovie trasferirono al fronte 36.000 caccia. Ovviamente, questo è il numero totale di caccia prodotti in Unione Sovietica durante la guerra, e non solo lo Yak-3.
Il suo predecessore, lo Yak-1, prese parte alla battaglia di Mosca. L'11° Reggimento Caccia dell'Armata Rossa, equipaggiato con questi mezzi, si trovava a pochi chilometri da lì, a Kubinka.

Costituisce punto d'interesse storico culturale su 55.5014717,36.2048456,401m/data=!3m2!1e3!4b1!4m6!3m5!1s0x46ca92fd6030ae89:0xf3060f4bc585c1b8!8m2!3d55.5014687!4d36.2074205!16s%2Fg%2F11c1q7xjrs?hl=it&entry=ttu&g_ep=EgoyMDI1MDYxMS4wIKXMDSoASAFQAw%3D%3D">Google Maps.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 Completato con successo il collaudo del Complesso per l'operatività delle aree di caduta al Cosmodromo di Vostochny
Il KERP (Complesso per l'Operatività dei Distretti di Caduta) garantisce la sicurezza nelle aree di caduta delle parti separate dei razzi.

Sono stati testati due nuovi complessi:
▪️ Il complesso di stazioni radar mobili - progettato per il controllo della caduta standard delle parti separate dei razzi e il calcolo delle coordinate dei loro punti di impatto;
▪️ Il complesso di controllo della sicurezza - progettato per la ricerca di parti separate di razzi e dei loro frammenti nelle aree di caduta.

Durante la creazione dei complessi sono state applicate tecnologie avanzate nel campo dei sistemi senza pilota e della radarizzazione, il che aumenterà significativamente l'efficacia del rilevamento delle parti dei razzi durante i lanci da Vostochny.

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 Analisi impietosa del canale Telegram russo "Cosa succede?" sul recente annunciato flop dell'aereo LMS-901 Baikal.

"Lo sviluppo dell'LMS-901 "Baikal" è stato presentato come una risposta alla carenza di piattaforme aeree regionali dopo l'uscita di scena dell'An-2, come un tentativo di creare un nuovo "aereo popolare" per l'aviazione generale.
Ma tutto ciò che vediamo alla fine è una strana configurazione, soluzioni ingegneristiche discutibili e una serie di domande a cui nessuno si affretta a dare risposte chiare. E se ci astraiamo dai comunicati stampa, rimane la sensazione che il progetto sia stato concepito più per l'assorbimento di budget che per le reali esigenze operative.

Il primo e principale punto è l'aerodinamica. L'aereo è dichiarato come piattaforma STOL (decollo e atterraggio corto), ma allo stesso tempo è privo di meccanizzazione attiva del bordo d'attacco alare: nessun slat, nessun dispositivo automatico per mantenere la portanza a basse velocità. Questo a fronte del fatto che anche veterani collaudati come il Pilatus PC-6 o il DHC-6 hanno tale meccanica come obbligatoria. Nel "Baikal" questo manca, il che ha portato al superamento effettivo della velocità di stallo rispetto a quella calcolata. Questo è o un errore, o un risparmio consapevole sulla sicurezza.

Il secondo punto è lo schema del carrello di atterraggio. Per qualche motivo, invece del classico ruotino anteriore, i progettisti hanno optato per uno schema a ruotino di coda, come sul vecchio An-2. Allo stesso tempo, la velocità di atterraggio supera i 110 km/h, il che significa che, in caso di frenata di emergenza e soprattutto su piste rullaggio compatte o scivolose, il rischio di cappottamento diventa non teorico, ma probabilistico. Aggiungiamo a questo la scarsa visibilità in fase di rullaggio e l'aumento del carico di lavoro del pilota, e otteniamo una piattaforma chiaramente non destinata all'uso regionale di massa.E infine, il paracadute balistico. La sua presenza è spiegata come sostituto del secondo motore, per rientrare nei requisiti di certificazione. Ma il paracadute non equivale a sicurezza. Richiede una certa altezza, tempo e condizioni. In caso di avaria al motore a bassa quota sopra una foresta o una tundra, è un'opzione inutile. Sorge la domanda: il paracadute non è una protezione ingegneristica, ma un trucco di marketing, dietro il quale si nascondono risparmi e semplificazioni costruttive, incompatibili con la logica dell'aviazione passeggeri sicura?

In conclusione: troppi compromessi, che sono difficili da spiegare con la logica, ma facili da capire attraverso la burocrazia e lo spreco di denaro. Creare qualcosa "per fare rapporto" e "in tempo" è una cosa. E creare un aereo sicuro ed efficiente è tutt'altra cosa. A quanto pare, il "Baikal" è diventato vittima del primo."

Читать полностью…

Aviazione russa - Analisi Difesa

📄 Gli analisti americani sono estremamente allarmati dall'aumento dell'efficienza del drone kamikaze Geran al 36%

Читать полностью…
Subscribe to a channel