484
Canale del redattore gratuito per il pct. NOTA BENE: il canale non è gestito dalla società produttrice del software.
"Riforma della Giustizia: separazione carriere"
Testo della legge costituzionale in tema di magistratura approvato dal parlamento senza la necessaria maggioranza dei due terzi che imporrà l'eventuale prosieguo in sede referendaria
Aggiornamento SLpct 1.36.0
Aggiunto supporto per schemi SICI del 10-10-2025, tra cui:
aggiunto il codice oggetto 411703
Aggiunti gli atti "AccordiNegoziazione" e "DepositoDocumentiProcura" nel registro Procura Civile
https://www.slpct.it/slpct-redattore-atti/download
PROBLEMA RISOLTO OT Segnalazioni malfunzionamento Fastweb da varie parti d'Italia https://www.adnkronos.com/cronaca/fastweb-down-oggi-22-ottobre-problemi_5AoiYbAXCzVoK9gtjJAkdq
Читать полностью…
PERCHE' LA CIE NON SI PUO' USARE PER IL PCT E CON SLpct
La CIE, a differenza dello SPID, contiene anche una firma digitale, simile ma non uguale a quella presente nei normali dispositivi di firma.
Va detto che per poterla utilizzare è necessario un lettore NFC (quindi diverso dai normali lettori smartcard) e va utilizzato un software ad hoc.
Ma il vero problema risiede nel fatto che la firma presente nella CIE è una FEA, ovvero una Firma Elettronica Avanzata, in quanto tale è valida nei confronti solo di chi ha emesso la firma, nel caso di specie la Pubblica Amministrazione.
Le specifiche tecniche del PCT (e non solo) prevedono espressamente l'utilizzo della FEQ (firma elettronica qualificata) quindi rilasciata da certificatori riconosciuti da AgID e valida erga omnes.
Il motivo di questa "scelta" ci è ignoto, certo sarebbe stato bello avere una firma valida 10 anni e quasi gratuita.
SUPPORTO WINDOWS 10
In area Europea è stato esteso gratuitamente per gli utenti consumer fino al 13 ottobre 2026.
Ma per attivare tale supporto è necessario effettuare alcuni passaggi ed è indispensabile accedere al PC in questione con un account Microsoft, che deve essere lo stesso con cui si attiverà l'estensione del supporto. E' inoltre necessario accedervi ogni 60 giorni, altrimenti bisognerà rifare l'iscrizione
1) Da Windows update clicchiamo su "Iscriviti ora"
2) Accediamo con l'account Microsoft utilizzato anche per il PC
3) Selezioniamo l'opzione visibile sempre al punto 3
4) Se tutto è andato bene siete salvi per un altro anno
Interruzione dei servizi informatici del settore civile, del Portale dei Servizi Telematici e del Portale dei Depositi Penali dalle ore 16:30 alle ore 18:00 del 16.10.2025
https://pst.giustizia.it/PST/page/it/interruzione_dei_servizi_informatici_del_settore_civile_del_portale_dei_servizi_telematici_e_del_portale_dei_depositi_penali_dalle_ore_1630_alle_ore_1800_del_16102025?contentId=NWS4427&modelId=4
Universo Digitale rischi ed opportunità
Come minimizzare, con buon senso e un minimo di conoscenze i richi provenienti dal mondo su cui si affacciano i nostri dispositivi elettronici
Avv. Monica Miserocchi
Avv. Guido Salzano
Dott. Stefano Baldoni
https://youtu.be/zNfK3KVp9hE
E' disponibile la nuova versione di SLpw versione 1.6.0
Nella ricerca del SIECIC non vengono più filtrati i fascicoli con stesso NRG in modo da visualizzare eventuali doppioni.
Implementata la possibilità di togliere l'attestazione di conformità automatica in fase di creazione del file pdf concatenato per il registro UNEP.
Chiamando SLpct da SLpw viene richiesto se passare o no i parametri dell'eventuale fascicolo selezionato.
In esportazione dei documenti di un fascicolo adesso si possono filtrare per mittente anche per i fascicoli della Cassazione
https://www.slpct.it/slpw/download-slpw-newdownload
Phishing con falso avviso di Agenzie Entrate
Già visto ma continua sotto nuove forme, se si clicca sul link (mai farlo) si viene indirizzati ad una pagina molto simile a quella vera, ma il link è chiaramente camuffato. Lo scopo è quello di rubare le credenziali delle caselle email. Se mai ci doveste cascare cambiate immediatamente la password
Si sono accorti che sul Distretto di Napoli #nfuc da almeno due giorni ed inoltre, domani l'aperitivo è anticipato alle 16,30 visto che spengono tutto fino, dicono alle 18.
Le news complete sono rinvenibili su pst giustizia
UNIVERSO DIGITALE: RISCHI ED OPPORTUNITA'
Come minimizzare, con buon senso e un minimo di
conoscenze, i rischi provenienti dal mondo su cui si
affacciano i nostri dispositivi elettronici.
Lunedì 29 settembre 2025 dalle 15.30 alle 17.30
Partecipazione GRATUITA, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
In corso di accreditamento ai fini della formazione continua forense - iscrizioni al link
https://forms.office.com/e/wr2z1QEsJV
L'assistenza ufficiale di SLpct e SLpw sarà chiusa dal 12 al 21 agosto.
Resta comunque attivo il gruppo Facebook
https://www.facebook.com/groups/slpct
e il canale Youtube https://www.youtube.com/c/SLpctSLpw/videos
Buona feriale
Continua la crociata contro l'utilizzo incontrollato di software online. Grazie a Fabrizio Sigillò. https://youtu.be/plxJZHsI3t0?feature=shared
Читать полностью…
17 luglio Interruzione dei servizi informatici del settore civile per tutti gli Uffici giudiziari del territorio nazionale dalle 16:30 sino alle 18:00 - Distretto Lecce sino alle 19:00
Per attività di manutenzione straordinaria si procederà all'interruzione dei sistemi civili al servizio di tutti gli Uffici giudiziari di merito dei distretti di Corte di Appello dell’intero territorio nazionale dalle ore 16:30 del 17 luglio 2025 e fino al termine delle attività alle ore 18:00 di tale giorno
E' fatta eccezione per il distretto di Lecce il cui fermo si prolungherà fino alle ore 19:00.
Durante l’esecuzione delle attività di manutenzione, rimarranno attivi i servizi di posta elettronica certificata e saranno, quindi, disponibili le funzionalità relative al deposito telematico del settore civile da parte degli avvocati, dei professionisti e degli altri soggetti abilitati esterni anche se i messaggi relativi agli esiti dei controlli automatici potrebbero pervenire solo al riavvio definitivo di tutti i sistemi.
Non sarà invece possibile consultare in linea i fascicoli degli uffici dei distretti coinvolti dal fermo dei sistemi e procedere alla pubblicazione di una nuova inserzione sul Portale delle Vendite Pubbliche per le vendite di tipo giudiziario. https://pst.giustizia.it/PST/page/it/17_luglio_2025_interruzione_dei_servizi_informatici_del_settore_civile_per_tutti_gli_uffici_giudiziari_del_territorio_nazionale_dalle_1630_fino_alle_1800__distretto_lecce_sino_alle_1900?contentId=NWS4132&modelId=4
Firma Esterna.
Procedura da usare quando la chiavetta non viene riconosciuta da SLpct, quindi di rado, ma soprattutto da chi ha firme remote non Namirial, in tal caso è obbligatorio.
La procedura è molto semplice, si possono infatti inserire atto ed eventuale procura già firmati (meglio in CAdES) ma il datiatto.xml andrà necessariamente sottoscritto utilizzando questa procedura.
L'unica difficoltà, se così vogliamo chiamarla, che ora quasi tutti i software di firma propongono di default per . .xml la firma XAdES che non è accettata, andrà quindi modificata l'opzione in CAdES. https://youtu.be/KOz57vUKTU4?feature=shared
PROBLEMA RISOLTO IMPOSSIBILE ACCEDERE AI SERVIZI AUTENTICATI DI PST GIUSTIZIA.
Il problema dipende probabilmente da un malfunzionamento generalizzato dei servizi Microsoft Azure e riguardano, tra gli altri, anche Poste Italiane
https://www.hdblog.it/internet/articoli/n636507/poste-microsoft-azure-down-italia-mondo/
La funzione Parti Abituali in SLpct
Permette di salvare fino a 15 diversi soggetti E' legata alla licenza di SLpw che si può provare gratuitamente per 15 giorni
https://youtu.be/NZKALHCck1Y?si=2R64n2DCbTU5zlMt
Quale documentazione depositare in un Ricorso per Cassazione e come farlo in maniera efficace.
A cura dell'Avv. Bruno Spagna Musso del Foro di Napoli
https://youtu.be/KDTrny2SCJA
ESTENSIONE SUPPORTO WINDOWS 10 -AGGIORNAMENTO-
Ho provato l'attivazione dell'estensione degli aggiornamenti su due miei pc entrambi con utente locale.
Per la registrazione ho utilizzato un account Microsoft creato ad hoc poco prima (attività di pochi minuti).
Succede una cosa particolare: l'account locale resta tale, ma si associa a quello Microsoft. Però dal punto di vista pratico non sembra cambiare nulla. L'accesso si continua a fare con utenza e password locali e il profilo resta com'è senza nessuna modifica apparente su entrambi i PC, solo la prima volta viene richiesto se effettuare la sincronizzazione e ho risposto no.
E' ancora necessario utilizzare Antivirus di terze parti sui sistemi operativi Windows? Ne parlo brevemente per illustrare vantaggi e svantaggi
https://youtu.be/M7NbPmpFZbg?si=5iO6nvcLm0YAcUvX
APP Normattiva
Disponibile gratuitamente sugli store Android e iOS la nuova app Normattiva che consente di consultare l'intero corpus normativo italiano in multivigenza in modalità ottimizzata per dispositivi smartphone.
Android https://play.google.com/store/apps/details?id=it.ipzs.normattiva&pcampaignid=web_share
iOS https://apps.apple.com/it/app/normattiva/id6739537439
SLpct 1.35.2
Aggiunto supporto per schemi SICI del 25-09-2025
Atto "IntroduttivoSegnalazione" del registro "Segnalazione Procura Minorenni":
Resi obbligatori molti campi del genitore
Collegamento obbligatorio dei genitori ad ogni minore, se non ignoti.
https://www.slpct.it/slpct-redattore-atti/download
AREA WEB NOTIFICHE
Il dubbio sul caricamento nel caso di soggetto con obbligo di presenza nei pubblici elenchi ma senza indicazione dell'indirizzo PEC, pare risolto una volta per tutte. Nell'immagine la differenza dell'interfaccia tra novembre 2024 ed oggi.
Un approfondimento sull'arrivo ancora coperto da mistero della REM, ovvero la nuova PEC Europea https://youtu.be/xqwqyMO4Wes
Читать полностью…
Come riconoscere le versioni installate di SLpct, Slpw e Java per risolvere eventuali problemi di avvio dei programmi. E qualche piccolo trucco. https://youtu.be/-48jMwXpHaI
Читать полностью…
Falsa patch per firma digitale diffonde malware.
Sono pervenute segnalazioni da parte di Pubbliche Amministrazioni riguardo a una campagna malevola mirata diffusa in queste ore.
L’e-mail fraudolenta, sfruttando un presunto aggiornamento urgente di un software di firma digitale, induce gli utenti a cliccare sul link presente nel corpo del messaggio con lo scopo di scaricare un file ZIP contenente un VBS malevolo.
https://cert-agid.gov.it/news/falsa-patch-per-firma-digitale-diffonde-malware/
Intelligenza Artificiale & Studio Legale: sfide rischi ed opportunità
Monica Miserocchi ci fa un sunto dei webinar sull'IA organizzati dalla Camera Civile di Ravenna
https://youtu.be/x9PBN9Bwa5c?feature=shared
Aggiornamento SLpct 1.35.1
Aggiunto supporto per schemi SICI del 24-06-2025
https://www.slpct.it/slpct-redattore-atti/download
Client di Posta e gestione PEC: POP3 o IMAP?
Viene brevemente spiegata la funzione dei client di posta e la differenza tra POP3 ed IMAP illustrandone vantaggi e svantaggi.
Il focus è sulla gestione della casella PEC. https://youtu.be/69kYIBHQ5tk?feature=shared
Modificate le diciture per i pagamenti UNEP:
Rimossa la voce specifica CU per le richieste ex 492 bis visto che non è più dovuto. Per tali richieste va quindi utilizzata solo la voce "Esecuzioni uffici NEP".