cicap | Education

Telegram-канал cicap - CICAP

5477

Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze www.cicap.org ℹ️ Info e contatti: t.me/CICAP/1716 📰 Per i giornalisti: t.me/CICAP/6246 #️⃣ Hashtag: #podcast #sondaggio #quiz #PilloleCICAP #CICAPnews #CICAPfest #AboutUs

Subscribe to a channel

CICAP

"Auguri e figli maschi!". Perché nel mondo nascono sempre meno bambine?

Si potrebbe pensare che la probabilità di nascere maschi o femmine sia il 50%. Invece, i neonati maschi sono il 51,4% del totale. Come si spiega questa disparità?

👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Val di Susa, 1946: l’omicidio di una fattucchiera a Salbertrand – Query Online

Un angolo d’Italia montana, subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Una donna ne uccide un’altra – una presunta “fattucchiera” – dicendosi “posseduta” da forze malefiche. Una storia tragica, oggi difficile da dipanare.

👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Call volontari CICAP Fest 2025

Il CICAP Fest, che si svolgerà a Padova dal 14 al 16 novembre, accende i motori e riparte da una “colonna” del Fest: i suoi volontari!

È aperta la call per i volontari che desiderano dare il proprio contributo alla realizzazione di questo grande evento.
Entrare nella squadra del CICAP Fest è un’esperienza unica che vi farà vivere il festival da una prospettiva diversa ed esclusiva.

Chi può candidarsi? Chiunque abbia un po’ di tempo, entusiasmo e spirito di collaborazione.

Ai volontari selezionati sarà fornito un gadget identificativo targato CICAP, la copertura dei pasti e altri piccoli benefit esclusivi. Inoltre, potranno iscriversi al Corso per Indagatori delle Pseudoscienze con uno sconto del 30% per i soci ordinari e del 50% per i soci junior.

È possibile candidarsi compilando questo form entro il 3 agosto.

Affrettatevi: non vediamo l’ora di conoscervi!

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Call volontari CICAP Fest 2025

Il CICAP Fest, che si svolgerà a Padova dal 14 al 16 novembre, accende i motori e riparte da una “colonna” del Fest: i suoi volontari!

È aperta la call per i volontari che desiderano dare il proprio contributo alla realizzazione di questo grande evento.
Entrare nella squadra del CICAP Fest è un’esperienza unica che vi farà vivere il festival da una prospettiva diversa ed esclusiva.

Chi può candidarsi? Chiunque abbia un po’ di tempo, entusiasmo e spirito di collaborazione.

Ai volontari selezionati sarà fornito un gadget identificativo targato CICAP, la copertura dei pasti e altri piccoli benefit esclusivi. Inoltre, potranno iscriversi al Corso per Indagatori delle Pseudoscienze con uno sconto del 30% per i soci ordinari e del 50% per i soci junior.

È possibile candidarsi compilando questo form entro il 3 agosto.

Affrettatevi: non vediamo l’ora di conoscervi!

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Il senso dell’America per i criptidi

Negli Stati Uniti, i “mostri” sono una cosa seria. E anche un affare

👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Decisioni in medicina

Lucia, 60 anni, inizia a dimenticare parole e a sentirsi confusa. Temendo il peggio, cerca online e legge della malattia di Creutzfeldt-Jakob: eccola, è quella, ne è convinta. Pretende risonanze, EEG, visite. Non si rassegna. Molto tempo (ma anche esami, soldi, stress) dopo scoprirà che si trattava solo di stanchezza e ansia.

L'eccessiva ricerca di conferme - che ha spinto Lucia a vedere solo ciò che conferma le sue paure - è solo uno degli errori che commettiamo quando pensiamo alla nostra salute.

Conoscere il nostro cervello è il primo passo per prendere decisioni migliori in un ambito delicato come quello della salute e della cura e per costruire una medicina che sia più appropriata e proporzionata.

Vi aspettiamo venerdì 18 luglio alle 21.00 a Torino con Fabrizio Elia e Paolo Canova!

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Scegli CICAP per il tuo 5x1000

A questo, almeno, puoi credere: con il tuo 5 per mille, ci aiuterai a diffondere lo spirito critico e la mentalità scientifica. 

Destinare il 5 per mille al CICAP è semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU⁣⁣
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."⁣⁣
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285⁣⁣

Ti basta una firma per sostenere il nostro impegno. Che tu ci creda o no.

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Scegli CICAP per il tuo 5x1000

Se credi nell’importanza di farsi domande, di verificare le fonti, di basare le tue scelte sui dati, sostieni il CICAP con il tuo 5 per mille.

È semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU⁣⁣
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."⁣⁣
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285⁣⁣

Con il tuo aiuto, potremo continuare a promuovere lo spirito critico e la mentalità scientifica nella società e nelle nuove generazioni, per proteggerci da disinformazione, truffe e pseudoscienze. Che tu ci creda o no.

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Seduta spiritica, quanto mi costi? Breve storia del rapporto tra medium e denaro

Spiriti, ectoplasmi e soldi: un medium deve farsi pagare per le sue “prestazioni”? Tra fine Ottocento e inizio Novecento, il dibattito era vivace

👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Regione Toscana: la sperimentazione clinica integrata

Lo studio Chemocim finanziato dalla Regione Toscana presenta diversi problemi metodologici che ne compromettono la validità

👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Scegli CICAP per il tuo 5x1000

Se credi nell’importanza di farsi domande, di verificare le fonti, di basare le tue scelte sui dati, sostieni il CICAP con il tuo 5 per mille.

È semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU⁣⁣
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."⁣⁣
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285⁣⁣

Con il tuo aiuto, potremo continuare a promuovere lo spirito critico e la mentalità scientifica nella società e nelle nuove generazioni, per proteggerci da disinformazione, truffe e pseudoscienze. Che tu ci creda o no.

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

L’arte di cambiare idea: intervista a Davide Cadeddu

Spesso pensiamo di poter convincere gli altri attraverso la presentazione di fatti e di evidenze: purtroppo non è così

👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Quando non fidarsi di uno studio scientifico? Il caso di una start-up

Alcune cose a cui prestare attenzione, partendo dal caso di un’azienda che prometteva di rivoluzionare la produzione di energia sostenibile.

👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Scegli CICAP per il tuo 5x1000

A questo, almeno, puoi credere: con il tuo 5 per mille, ci aiuterai a diffondere lo spirito critico e la mentalità scientifica. 

Destinare il 5 per mille al CICAP è semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU⁣⁣
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."⁣⁣
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285⁣⁣

Ti basta una firma per sostenere il nostro impegno. Che tu ci creda o no.

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Scegli CICAP per il tuo 5x1000

A questo, almeno, puoi credere: con il tuo 5 per mille, ci aiuterai a diffondere lo spirito critico e la mentalità scientifica.

Destinare il 5 per mille al CICAP è semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU⁣⁣
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."⁣⁣
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285⁣⁣

Ti basta una firma per sostenere il nostro impegno. Che tu ci creda o no.

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Scegli CICAP per il tuo 5x1000

A questo, almeno, puoi credere: con il tuo 5 per mille, ci aiuterai a diffondere lo spirito critico e la mentalità scientifica. 

Destinare il 5 per mille al CICAP è semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU⁣⁣
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."⁣⁣
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285⁣⁣

Ti basta una firma per sostenere il nostro impegno. Che tu ci creda o no.

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Acqua chiara, acqua tofana. La storia del veleno all’arsenico tra verità e leggenda

Giulia Tofana nacque nel Seicento in un quartiere malfamato di Palermo da una famiglia molto povera. Rimasta orfana, riuscì a fuggire dalla miseria grazie al talento per la chimica, creando una soluzione letale a base di arsenico. Ma cosa c'è di vero? 🧪

👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Scegli CICAP per il tuo 5x1000

A questo, almeno, puoi credere: con il tuo 5 per mille, ci aiuterai a diffondere lo spirito critico e la mentalità scientifica.

Destinare il 5 per mille al CICAP è semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU⁣⁣
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."⁣⁣
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285⁣⁣

Ti basta una firma per sostenere il nostro impegno. Che tu ci creda o no.

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Scegli CICAP per il tuo 5x1000

Se credi nell’importanza di farsi domande, di verificare le fonti, di basare le tue scelte sui dati, sostieni il CICAP con il tuo 5 per mille.

È semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU⁣⁣
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."⁣⁣
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285⁣⁣

Con il tuo aiuto, potremo continuare a promuovere lo spirito critico e la mentalità scientifica nella società e nelle nuove generazioni, per proteggerci da disinformazione, truffe e pseudoscienze. Che tu ci creda o no.

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Il mito degli UFO nazisti

Origini, sviluppo e metamorfosi di un immaginario estremo

👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Il potere dell’1%

Come la concentrazione della ricchezza sta riscrivendo il destino del mondo, un megatrend che intreccia crisi socioeconomica e cambiamenti climatici.

👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Meteore, stelle cadenti… e cose strane sul Cuneese fra Otto e Novecento

Superbolidi, comete, aurore boreali, ma anche un “UFO” e il presunto rapporto tra clima e fasi lunari

👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Sconfinare - L’avventura della conoscenza

La conoscenza ha il potere di abbattere barriere, di superare limiti imposti da pregiudizi, superstizioni o convinzioni superficiali. Sconfinare significa affrontare l'ignoto con spirito critico, aprirsi a prospettive inaspettate, avere il coraggio di cambiare il modo in cui guardiamo il mondo, espandere i nostri orizzonti per scoprire nuove possibilità e nuove realtà.

Ma come ogni avventura che si rispetti, quella della conoscenza non è priva di disavventure, dai pericoli della disinformazione alla diffusione di fake news e complottismi. In un’epoca in cui distinguere tra vere e false informazioni è sempre più difficile, diventa fondamentale interrogarsi su come preservare il valore della conoscenza per costruire una cittadinanza libera e consapevole.

👉 Sono aperte le iscrizioni per il prossimo CICAP Fest “Sconfinare: l’avventura della conoscenza”
Iscriviti ora per ricevere gli aggiornamenti in anteprima!

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Disponibile il nuovo numero di Query!

👀 Per alcuni analisti la diffusione di pseudoscienze e complottismi è attribuita all'ansia da globalizzazione ma, soprattutto, alle crescenti disuguaglianze socioeconomiche, che erodono la fiducia nella scienza e nella democrazia, alimentando populismo e teorie cospirative.

💱 Il dossier di questo numero approfondisce le dinamiche di questa accumulazione di ricchezza e potere, analizza il fenomeno dei miti e dei rituali che circondano le criptovalute e, infine, cerca di rispondere alla domanda se l'economia si possa considerare una scienza esatta.

🔎 Una questione di carattere epistemologico è al centro anche dell’articolo di Mathieu Beau, vale a dire se la scienza sia progressista o conservatrice, mentre Maurizio Verga ricostruisce la storia degli "UFO nazisti" e Sofia Lincos esamina il mondo dei criptidi negli Stati Uniti e il loro impatto sulle comunità locali.

👉 Scopri l'indice completo dei contenuti!

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Decisioni in medicina

Lucia, 60 anni, inizia a dimenticare parole e a sentirsi confusa. Temendo il peggio, cerca online e legge della malattia di Creutzfeldt-Jakob: eccola, è quella, ne è convinta. Pretende risonanze, EEG, visite. Non si rassegna. Molto tempo (ma anche esami, soldi, stress) dopo scoprirà che si trattava solo di stanchezza e ansia.

L'eccessiva ricerca di conferme - che ha spinto Lucia a vedere solo ciò che conferma le sue paure - è solo uno degli errori che commettiamo quando pensiamo alla nostra salute.

Conoscere il nostro cervello è il primo passo per prendere decisioni migliori in un ambito delicato come quello della salute e della cura e per costruire una medicina che sia più appropriata e proporzionata.

Vi aspettiamo venerdì 18 luglio alle 21.00 a Torino con Fabrizio Elia e Paolo Canova!

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Scegli CICAP per il tuo 5x1000

Se credi nell’importanza di farsi domande, di verificare le fonti, di basare le tue scelte sui dati, sostieni il CICAP con il tuo 5 per mille.

È semplice e non ti costa nulla, basta fare così:
-Compila il Modello REDDITI, 730 o CU⁣⁣
-Firma nel riquadro indicato come "Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS..."⁣⁣
-Indica nel riquadro il codice fiscale del CICAP: 03414590285⁣⁣

Con il tuo aiuto, potremo continuare a promuovere lo spirito critico e la mentalità scientifica nella società e nelle nuove generazioni, per proteggerci da disinformazione, truffe e pseudoscienze. Che tu ci creda o no.

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

I dinamitardi e il dimenticato "Mad Bomber"

Ted Kaczynski, l’Unabomber italiano e gli altri: dietro le esplosioni, non sempre c'è il terrorismo. I dinamitardi seriali sono una categoria di criminali complessa e rara, spesso mossa da profondi risentimenti e con capacità organizzative sorprendenti.

👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Giochi olimpici: leggende metropolitane e fake news

Ogni quattro anni si ripete il rito delle Olimpiadi estive, avvenimento che accoglie il meglio delle espressioni umane e sportive di tutte le nazioni del mondo.

Durante il nostro incontro andremo a scoprire tradizioni, leggende e false credenze che caratterizzano i giochi olimpici dell'era moderna soffermandoci su eventi e personaggi noti e meno noti, al fine di meglio comprendere il più grande evento sportivo della storia dell'umanità.

Vi aspettiamo venerdì 4 luglio alle 21.00 a Torino (Mausoleo della Bela Rosin, Str. Castello di Mirafiori, 148/7)!

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Morire per una superstizione: la leggenda del ponte della Gula

Ogni territorio ha le proprie leggende, ma di rado portano alla morte di qualcuno. Perché questo accada, occorrono circostanze assai sfortunate: come quelle che si verificarono in una fredda giornata del 1863 nei pressi del Ponte della Gula, uno dei tanti “ponti del diavolo” italiani.

👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP

Читать полностью…

CICAP

Il senso di Albert Alberg per la brina: una storia di sedani e cristalli di ghiaccio

La forma dei cristalli di ghiaccio sulle finestre era determinata, secondo Alberg, dalla forza vitale delle piante nei dintorni

👉 Leggi l'articolo sulla nostra rivista Query Online

🔗 @CICAP

Читать полностью…
Subscribe to a channel