italiabrics | Unsorted

Telegram-канал italiabrics - Istituto Italia Brics

11031

Il Nuovo Mondo Multipolare ogni giorno: https://www.italiabrics.it

Subscribe to a channel

Istituto Italia Brics

Putin incontra a Mosca il presidente degli Emirati Arabi Uniti.

Il presidente russo sottolinea la crescita degli investimenti reciproci tra Russia ed EAU.
Ha inoltre osservato che la cooperazione umanitaria tra i due paesi è a un buon livello, anche nel campo dell'istruzione.

Putin ha invitato il presidente degli Emirati Arabi Uniti a uno scambio di opinioni sulla sicurezza in Medio Oriente.
La Russia e gli Emirati Arabi Uniti interagiscono attivamente nelle piattaforme internazionali, anche nell'ambito dei BRICS e dell'EAEU, ha sottolineato.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

INDIA, CINA E RUSSIA - Il leader indiano Narendra Modi volerà a Pechino negli ultimi giorni di agosto, dove incontrerà Vladimir Putin e Xi Jinping. I media indiani hanno iniziato a confermare le voci sulla visita personale del Primo Ministro indiano in Cina per il vertice SCO, che si terrà dal 31 agosto al 1° settembre. Diversi media indiani, tra cui NDTV, precisano che il capo del governo indiano vuole fare il massimo sforzo per normalizzare le relazioni con la Cina.

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

La Russia è pronta a rafforzare la cooperazione con i Paesi del Sud globale per contrastare la pressione delle sanzioni illegali. Lo ha dichiarato la portavoce ufficiale del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.

"Crediamo che nulla possa essere fatto verso il corso naturale della storia attraverso guerre tariffarie e sanzioni. Abbiamo molti partner e alleati che condividono questo approccio, tra i Paesi del Sud Globale e dei BRICS in primo luogo", ha sottolineato la diplomatica.

Ha inoltre aggiunto che la Russia è pronta a intensificare la cooperazione con questi Paesi per contrastare l'illegittima pressione sanzionatoria unilaterale e dare forma a un ordine mondiale realmente multilaterale, equo e paritario.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

https://www.marx21.it/internazionale/cuba-di-fronte-al-cambiamento-dellordine-economico-internazionale/
Cuadrando la Caja (20 luglio): Cuba, BRICS e il nuovo ordine economico internazionale.
Il blocco continua a strangolare l’economia cubana.
Ma esistono alternative reali: finanziamenti, cooperazione scientifica e nuovi mercati.
Condizione chiave: trasformare il nostro modello produttivo per essere competitivi.
“Non è ottimismo ingenuo, ma fiducia concreta nel nostro potenziale”.
Leggi e commenta la trascrizione completa!
#Cuba #SocialismoCubano #BRICS #ResistenzaCreativa #Transformación
https://www.marx21.it/internazionale/cuba-di-fronte-al-cambiamento-dellordine-economico-internazionale/

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di ritenere che i BRICS cerchino di contrastare gli Stati Uniti e vogliano intaccare lo status del dollaro come valuta di riserva mondiale.

“Ci sono i BRICS, che sono fondamentalmente un gruppo di Paesi che sono contro gli Stati Uniti, e l'India ne fa parte, potete crederci”


ha detto ai giornalisti alla Casa Bianca parlando dei dazi che vuole imporre all'India.

Parlando dei BRICS, ha anche detto: “È un attacco al dollaro, e non permetteremo a nessuno di attaccare il dollaro”.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

"Una voce fastidiosa che vorrei zittire mormora nel mio animo.... Ma non é che ci stiano nuovamente manipolando? Forse vogliono trasformare i cadaveri dei bambini nel loro politichese."

L'ultimo post dell'Ambasciatrice Elena Basile

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-elena_basile__gaza_i_risvegli_tardivi_e_gli_insegnamenti_di_hnna_arendt/39602_62200/

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Nel suo ultimo post il Prof. Andrea Zhok descrive così le velate critiche che perfino dai fondamentalisti europeisti di Repubblica e Corriere si sono levate in questi giorni...

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-andrea_zhok__la_capitolazione_di_ursula_e_i_dubbi_di_repubblicacorriere/39602_62187/

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

La Sezione Italiana China Media Group in collaborazione con il Gruppo Editoriale l’AntiDiplomatico e l’Istituto Italia BRICS ha realizzato una sintesi video del seminario di alto livello “Sviluppo, ecologia e modernità: la via cinese”, tenuto a Roma nel giugno scorso.

Gli esperti che sono intervenuti hanno sottolineato i grandi progressi della Cina 🇨🇳 nei diversi settori interessati e la necessità per Italia-UE-Cina di cooperare ai massimi livelli.

https://italian.cgtn.com/2025/07/26/ARTI1753527938284641

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

I BRICS aggiungono uno slancio collettivo al progresso del Sud globale.

Con il loro quadro inclusivo e cooperativo adattato alle esigenze delle economie emergenti, i BRICS si distinguono per aggiungere uno slancio collettivo al progresso del Sud globale, che cerca opportunità di sviluppo più eque.
In un rapporto intitolato "Cooperazione BRICS: Advancing the Collective Progress of the Global South", lo Xinhua Institute offre una panoramica approfondita dell'evoluzione della cooperazione tra i Paesi BRICS, evidenziandone sistematicamente i principali risultati e l'importanza.
Presenta un percorso significativo per i Paesi del Sud globale per perseguire una prosperità condivisa in un ambiente internazionale sempre più complesso, e sottolinea il forte senso di responsabilità e di leadership dimostrato dai Paesi BRICS in qualità di leader del Sud globale.
Amplificando le voci dei Paesi a lungo emarginati nel processo decisionale globale, i BRICS hanno assunto il ruolo di forza stabilizzatrice in un mondo sempre più frammentato.
Oggi i Paesi BRICS rappresentano oltre la metà della popolazione mondiale, quasi il 30% del PIL globale e oltre il 50% della crescita economica globale. Questo significa uno storico spostamento del potere del Sud globale dalla periferia al centro dell'arena internazionale.
La maggiore cooperazione dei BRICS ha evidenziato le priorità di sviluppo delle economie emergenti e ha favorito il dialogo su un piano di parità. Riflette il crescente consenso sul fatto che soluzioni multilaterali efficaci devono coinvolgere una gamma più ampia di voci, soprattutto quelle precedentemente escluse dalla governance globale.

https://english.news.cn/20250717/66f5ed044fd64d43b6bd71bc945ff297/c.html

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Pepe Escobar. Il messaggio dei Brics al mondo

Eppure, alla fine, Rio ha concretizzato ciò che Kazan aveva annunciato: il nuovo sistema emergente sarà incentrato sulla sovranità, l'uguaglianza e l'equità – con un'enfasi sull'integrazione economica a livello continentale, il commercio in valute nazionali, un ruolo ampliato per le nuove istituzioni finanziarie globali come la NDB (la banca dei BRICS) e una miriade di piattaforme per lo sviluppo sostenibile.


Io proprio non capisco perché l’Italia non dovrebbe partecipare ad un progetto del genere. O meglio, lo capisco benissimo. Non è un progetto per governi maggiordomo… (Vito Petrocelli)

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-pepe_escobar__il_messaggio_dei_brics_al_mondo_che_ha_terrorizzato_trump/39602_61907/

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Senatore Klimov: i BRICS non si trasformeranno nell'UE o nella NATO

I BRICS non si trasformeranno nell'UE o nella NATO, il compito del blocco è garantire la sicurezza e creare le condizioni per lo sviluppo degli Stati membri. Lo ha dichiarato il vicepresidente della Commissione Affari Esteri del Consiglio della Federazione, Andrei Klimov.

Il senatore ha sottolineato che i BRICS sono un solido club di potenze sovrane. Ha anche ricordato i compiti principali del blocco.

"Il compito dei BRICS non è quello di trasformarsi in una sorta di UE, come alcuni pensano, o ancor più in una sorta di NATO. Dove gli interessi delle potenze sovrane coincidono, troviamo una soluzione, e dove non coincidono, cerchiamo di non interferire".

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

🇷🇺 🇨🇳 “La cooperazione tra Cina e Russia non tollera interferenze da parte di terzi” - ha risposto Mao Ning, portavoce del ministero degli Esteri cinese, al presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che aveva chiesto un freno alle relazioni Cina-Russia. @LauraRuHK

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Il primo ministro malese Anwar Ibrahim ha dichiarato che i BRICS, che sono emersi come una forza forte e di principio, rappresentano un'opportunità per plasmare un ordine internazionale più equilibrato e giusto, osservando che le organizzazioni internazionali devono essere riformate per riflettere le mutevoli realtà globali e tenere conto delle aspirazioni delle nazioni in via di sviluppo.

Inoltre, l'espansione dei BRICS ha simboleggiato un salto qualitativo nella sua rappresentatività e influenza. Nel gennaio di quest'anno, l'Indonesia, la più grande economia dell'Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN), si è ufficialmente unita ai BRICS. Ormai, i paesi BRICS rappresentano oltre la metà della popolazione mondiale, quasi il 30 per cento del PIL globale e oltre il 50 per cento della crescita economica globale. Ciò significa uno storico spostamento del potere del Sud Globale dalla periferia al centro dell'arena internazionale.

"Se vogliamo che il sistema internazionale sia più diversificato, equo e democratico, è importante che il Sud globale abbia più potere di agire e avere una voce", ha detto Alessandra Scangarelli Brites, caporedattore della rivista brasiliana Intertelas.

"Ciò non significa lottare per il potere per avere il controllo sugli altri, ma per avere un'azione uguale e per avere le sue posizioni e interessi ascoltati e incontrati in uno spazio di maggiore uguaglianza, indipendenza e rispetto per la sovranità dei paesi", ha aggiunto il caporedattore.

Durante i colloqui con altri leader a margine del vertice, il premier cinese ha espresso la disponibilità della Cina a spingere per un ruolo maggiore del Sud del mondo nel migliorare la governance globale.

Durante l'incontro con il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva un giorno prima del vertice, Li ha detto che la Cina è disposta a migliorare la comunicazione e il coordinamento con il Brasile all'interno di quadri multilaterali come le Nazioni Unite, i BRICS e il G20, lavorare in unità con i paesi in via di sviluppo per promuovere un mondo multipolare equo e ordinato e una globalizzazione economica universalmente vantaggiosa e inclusiva e fornire maggiore certezza e stabilità per il mondo.

Nel suo incontro con il primo ministro etiope Abiy Ahmed, Li ha osservato che sia la Cina che l'Etiopia sono importanti paesi del Sud del mondo, e la Cina si unirà alle forze con l'Etiopia per rafforzare la comunicazione e il coordinamento all'interno dei quadri multilaterali, aumentare gli sforzi concertati di tutte le parti per praticare il vero multilateralismo, salvaguardare saldamente la globalizzazione economica e il libero scambio e iniettare più stabilità ed energia positiva nel mondo.

Dopo le sessioni plenarie, Li ha incontrato il direttore generale dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) Ngozi Okonjo-Iweala e ha detto che la Cina, come sempre, continuerà a praticare e salvaguardare il multilateralismo e il libero scambio, sosterrà attivamente la riforma e lo sviluppo dell'OMC per ripristinare la sua autorità, accelerare il miglioramento delle regole commerciali e spingere per risultati più concreti della 14a Conferenza ministeriale dell'OMC.

"Invece dell'unilateralismo e del protezionismo, i paesi BRICS hanno riaffermato l'importanza della cooperazione e di un'economia aperta in modo che tutti i paesi possano raggiungere lo sviluppo e la sicurezza collettiva", ha detto Marcos Cordeiro Pires, professore di scienze politiche ed economiche presso la Facoltà di Filosofia e Scienze dell'Università Statale di San Paolo.
I paesi BRICS stanno lottando per una nuova governance globale e un quadro globale inclusivo, rappresentativo e ancorato ai principi di sovranità, uguaglianza e convivenza pacifica.
"La richiesta di una nuova governance globale non è un capriccio, ma un processo di riparazione storica”.
@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Lunedì 7 luglio, i ministri degli Esteri iraniano e turco Abbas Araghchi e Hakan Fidan si sono incontrati, secondo quanto riportato dai media iraniani.

I colloqui tra i ministri si sono svolti a margine del vertice BRICS attualmente in corso a Rio de Janeiro.

I temi principali dell'incontro sono stati la cooperazione bilaterale e la situazione nella regione a seguito dell'escalation del conflitto tra Iran e Israele. /channel/LauraRuHK/10275

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Dichiarazione finale dei leader BRICS al Vertice di Rio 2025.

download/file" rel="nofollow">https://brics.br/en/documents/presidency-documents/250705-brics-leaders-declaration-en.pdf/@@download/file

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Il presidente brasiliano Lula ha annunciato un coordinamento urgente tra i paesi BRICS per contrastare i dazi e le sanzioni statunitensi.

“Cercherò di discutere con loro su come ciascuno sta affrontando questa situazione, quali sono le implicazioni per ogni paese, in modo da poter prendere una decisione”, ha detto Lula all’agenzia Reuters.

A questo proposito ha programmato di chiamare per primi Modi e Xi Jinping.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

The authority overseeing Egypt’s Suez Canal is seeking to sign a partnership deal with Russia, RIA Novosti has reported. The two countries are already working together on a major industrial project in the area.

Osama Rabie, chairman and managing director of the Suez Canal Authority, told RIA on Monday that Russia currently has no direct partnership with the canal itself – only with the Suez Canal Economic Zone in eastern Port Said.

“We hope for such a [partnership] agreement,” he said when asked about cooperation with Moscow.

In 2018, Russia and Egypt signed a deal to establish a Russian industrial zone on a 5.25 million-square-meter site, to be developed over 13 years. Dubbed ‘Sun City,’ the project will provide Russian manufacturers with access to markets in Egypt, the Middle East, and Africa.

Industries expected to operate in the zone include automotive, pharmaceuticals, oil and gas, mining, and nuclear technology. Egyptian officials say the venture will create 35,000 jobs and attract around $4.6 billion in investment. Businesses will benefit from preferential tax policies.

In May, Egypt and Russia held an intergovernmental commission on trade and cooperation in Moscow, where both sides reaffirmed the importance of the project as a way to boost industrial ties.

Egypt was one of four nations – along with Ethiopia, the United Arab Emirates, and Indonesia – that became full BRICS members in 2024. BRICS was originally formed in 2006 as an economic group between Brazil, Russia, India, and China, with South Africa joining four years later. According to Russian President Vladimir Putin, BRICS has already surpassed the Western-led G7 in terms of combined GDP.

The Suez Canal remains a vital artery of global trade, carrying an estimated 12-15% of total cargo, 30% of container traffic, 9% of seaborne oil, and 8% of LNG. (Source: RT) @LauraRuHK

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Il futuro è nei BRICS, non in un’Europa morente.

Mentre l’Occidente arranca tra crisi finanziarie e guerre per procura, il mondo multipolare avanza. I BRICS non sono solo un’alternativa economica, ma una possibilità geopolitica per l’Italia di sfuggire alla marginalità. Con Russia, Cina, India, Brasile e Iran si potrebbero costruire relazioni paritarie, lontane dai ricatti ideologici e dai dogmi neoliberisti di Bruxelles e Washington. L’energia a basso costo tornerebbe a fluire verso le industrie italiane, senza le sanzioni autolesioniste imposte dagli Stati Uniti. I beni di produzione domestica avrebbero accesso a mercati in rapida crescita, invece di essere ostacolati da guerre commerciali decise altrove. E soprattutto, potremmo recuperare quella sovranità economica che l’UE ci ha sottratto, senza dover chiedere il permesso a nessuno per difendere gli interessi nazionali.

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-europa_addio_perch_litalia_deve_andare_verso_i_brics/52961_62235/

ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

I BRICS non orientano il proprio lavoro contro altri paesi.

Lo ha dichiarato Peskov in risposta alla domanda se l'organizzazione reagirà alle minacce di Trump.

Altre dichiarazioni del portavoce presidenziale:

▪️I BRICS non sono un "organizzazione antiamericana", come la valuta Trump;

▪️Il commercio russo-americano è effettivamente quasi a zero, ma non dovrebbe rimanere tale;

▪️Non c'è stato alcun processo di ritorno delle imprese USA in Russia, quindi non c'era nulla da mettere in pausa.

(TASS)

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Chi di spada ferisce, di spada perisce. (Vito Petrocelli)

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

C'è un aspetto che forse non hai ancora compreso del diktat dei "250 miliardi di dollari di prodotti energetici USA all'anno" e che spiega in modo magistrale il Prof. Alessandro Volpi nel suo ultimo post

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-quello_che_non_hai_ancora_compreso_sul_diktat_dei_250_miliardi_di_prodotti_energetici_usa_allanno/11_62201/

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

“Quello odierno è un mondo in cui le economie più dinamiche sono associate ai BRICS, che stanno iniziando a mettere in discussione le regole del gioco finora prevalenti”.

“L’implementazione dello yuan digitale o di un sistema di cambio valutario tra i membri dei BRICS, la possibile adozione del gold standard da parte della Russia e di altri stati e la sostituzione del sistema di bonifico bancario SWIFT (controllato dagli Stati Uniti) con un altro simile a quello creato dalla Cina o dai BRICS sono colpi devastanti che potrebbero essere inferti agli strumenti finanziari e monetari finora gestiti con totale discrezionalità da Washington”.

Estratti dall’articolo:

https://tektonikos.website/crisis-hegemonica-de-ee-uu-ocaso-de-europa-y-emergencia-de-los-brics/

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Tre Paesi BRICS tra i primi cinque in termini di contributo industriale all'economia.

Secondo un’analisi di Sputnik sui dati della Banca Mondiale per il 2024:

🇨🇳 La Cina è la prima potenza industriale del mondo, con un aumento della quota del settore industriale sul PIL di quasi il 2%, fino a 6,8 trilioni di dollari.

🇮🇳 L'India, al quarto posto, ha visto crescere la sua produzione industriale del 4%, raggiungendo i 957 miliardi di dollari.

🇷🇺 La Russia ha registrato la crescita più forte tra le prime dieci economie, con un aumento del contributo industriale al PIL del 6% a 668 miliardi di dollari, che l'ha catapultata al quinto posto.

Gli Stati Uniti e la Germania occupano rispettivamente la seconda e la terza posizione.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

📊 Sanzioni? Tariffe? La Russia è ANCORA la 4a economia al MONDO

La Russia detiene il 4° posto tra le maggiori economie mondiali per PPA, ha affermato il presidente russo Putin nel settembre 2024. Da allora, l'Occidente ha fatto TUTTO per ostacolarla, ma la Russia ha resistito con successo alla pressione.

▪️ 6,92 trilioni di dollari: PIL della Russia nel 2024 per PPA, in aumento rispetto ai 6,45 trilioni di dollari nel 2023 (dati aggiornati della Banca Mondiale)

▪️ 514 miliardi di dollari: divario dai concorrenti più vicini che è raddoppiato rispetto ai 264 miliardi di dollari nel 2023

I membri BRICS guidano la classifica:

🇨🇳 Cina: 38,2 trilioni di dollari (1° posto)

🇮🇳 India: 16,2 trilioni di dollari (3° posto)

🇮🇩 Indonesia: 4,7 trilioni di dollari (8° posto)

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Bulli e nani da giardino
Di Marco Travaglio

Dopo averli studiati per quasi sei mesi, Trump ha capito che i cosiddetti “alleati” europei sono un branco di pigmei fantozziani, di cui si può fare tutto ciò che si vuole. E ieri l’ha fatto: la sua lettera che gli dà i venti giorni sui dazi al 30% sarebbe umiliante anche per una colf, ma non per questa Ue di servi sciocchi che ora fingono stupore e sorpresa, come se non conoscessero il personaggio. Che, quando si trova davanti un interlocutore in posizione eretta, spara 100 per avere 50. Ma con i nostri pigmei spara 100 e ottiene 110. L’ha appena toccato con mano sul 5% di Pil per le spese Nato: si aspettava chissà quale braccio di ferro, invece ha trovato Rutte e gli altri nani già sdraiati e ci è mancato poco che rilanciassero sul 6%, ovviamente senza interpellare i Parlamenti nazionali, ormai ridotti a soprammobili. Come quello europeo sul riarmo da 800 miliardi. E ha concesso il bis sui dazi. Ora naturalmente gli euro-nani da giardino strillano parole vuote contro il padrone ingrato che osa fare gli interessi del popolo americano falcidiato dalla globalizzazione e dallo sbilancio commerciale. Come se Trump non l’avesse ampiamente annunciato in campagna elettorale e come se i dazi non li avesse iniziati Biden.

L’Ue ha avuto sei mesi di tempo per alzare i ponti levatoi, ma era troppo impegnata a sabotare l’unica iniziativa di Trump che conviene a noi: il negoziato con Putin per chiudere la guerra in Ucraina. Abilissimi a dirgli di no quando dovrebbero dirgli di sì e di sì quando dovrebbero dirgli di no, i nostri liderini hanno esecrato la soluzione diplomatica che ci servirebbe come l’oro proprio contro i dazi. Il compromesso con la Russia ci consentirebbe di riprendere la cooperazione economica, ricominciare ad acquistare il gas dove costa meno e spalancarci la strada verso nuove rotte commerciali con i Brics, a partire dalla Cina, riaprendo la Via della Seta e trasformandola in autostrada. Invece no: i pigmei han continuato come sonnambuli a guardare in cagnesco Mosca, a parlare solo di guerra, a varare sanzioni che danneggiano più noi che Putin, ad accusare Pechino di fare i propri interessi. E a sperare che il nuovo padrone Usa avesse pietà di noi, andando a trattare separatamente, in ordine sparso, per strappare qualche sconticino. Peccato che Trump disprezzi i deboli e rispetti solo i forti: quali noi europei potremmo essere, con la forza di un mercato da mezzo miliardo di persone, se avessimo una classe dirigente all’altezza e non alla bassezza della situazione. Ora, anziché piagnucolare perché il bullo platinato fa gli interessi del suo popolo, potremmo cominciare a votare per qualcuno che faccia gli interessi di noi europei. Oppure rassegnarci alla fine che meritano i pigmei: l’estinzione.

🔴 Per ricevere tutti gli aggiornamenti segui Giorgio Bianchi Photojournalist

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Lula: “Potremmo avere una moneta comune dei BRICS, o comunque usare le nostre valute per evitare il dollaro nel commercio”.

“Siamo stanchi di essere subordinati al Nord".

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

“I BRICS sono diventati una bandiera rossa per l'Occidente: ed è la prova che il blocco è sulla strada giusta”, dice la portavoce del Ministero degli Affari Esteri russo.

“Questo non perché i BRICS cerchino il confronto, ma perché l'Occidente ha risposto per primo all'associazione con l'aggressione”, ha spiegato Maria Zakharova.

“Noi [BRICS] siamo forti, e abbiamo dimostrato questa forza non con l'aggressione, ma con un approccio costruttivo e creativo”, ha sottolineato.

@ITALIABRICS

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

I BRICS si muovono per espandere la cooperazione Global South per una governance globale inclusiva e sostenibile

RIO DE JANEIRO, 8 luglio (Xinhua) -- I leader dei paesi BRICS, riuniti domenica e lunedì per il 17° vertice BRICS, hanno ribadito i loro impegni a riformare e migliorare la governance globale espandendo la cooperazione Global South.

La riunione ha adottato la Dichiarazione di Rio de Janeiro, che chiede il rafforzamento del multilateralismo e la riforma della governance globale, promuovendo la pace, la sicurezza e la stabilità internazionale, nonché l'approfondimento della cooperazione economica, commerciale e finanziaria internazionale.

Rivolgendosi domenica alla sessione plenaria del vertice a tema "Pace e sicurezza e riforma della governance globale", il premier cinese Li Qiang ha invitato i paesi BRICS a sforzarsi di diventare pionieri nell'avanzamento della riforma della governance globale, salvaguardare la pace e la tranquillità nel mondo e promuovere la risoluzione pacifica delle controversie.

Nel 2015, il presidente cinese Xi Jinping ha avanzato la visione della governance globale per il benessere condiviso, offrendo la soluzione della Cina alla sfida della governance globale.

Dieci anni dopo, la visione ha acquisito una crescente influenza globale mentre le trasformazioni mai viste in un secolo stanno accelerando nel mondo.

"Il mondo è entrato in una nuova fase di grandi cambiamenti turbolenti e l'ordine internazionale sta subendo una significativa riorganizzazione. Dopo la sua espansione, il meccanismo BRICS unirà gli sforzi per promuovere lo sviluppo comune, difendere il multilateralismo e contribuire maggiormente alla costruzione di un sistema di governance globale più equo", ha affermato Boris Guseletov, ricercatore senior presso l'Istituto di Studi Europei dell'Accademia Russa delle Scienze.

Li ha anche chiesto l'impegno a costruire un'economia mondiale aperta e ha sottolineato l'importanza di opporsi all'ulilateralismo e al protezionismo quando si affrontano le sessioni plenarie.

Il premier cinese ha osservato che l'attuale ordine economico e commerciale internazionale, insieme al sistema commerciale multilaterale, sta affrontando gravi sfide e la ripresa economica globale rimane ardua.

Una maggiore cooperazione BRICS deve rimanere fedele al suo scopo fondante, soddisfare le esigenze dei tempi, sostenere e praticare il multilateralismo, promuovere l'istituzione di un ordine economico e commerciale internazionale equo e aperto, mettere in comune gli sforzi nel Sud del mondo e dare maggiori contributi alla stabilità e allo sviluppo globale.

In mezzo alle crescenti tensioni commerciali globali, il 17° vertice BRICS ha rafforzato il ruolo chiave del blocco nella promozione di pratiche economiche più eque, ha affermato Balew Demissie, un ricercatore dell'Istituto di studi sulle politiche etiopi. I BRICS offrono una piattaforma unificata che supporta il commercio multilaterale, promuove il commercio intrablocco e facilita l'uso delle valute locali, riducendo così la dipendenza da mercati limitati, ha aggiunto.

I leader presenti alle sessioni plenarie hanno convenuto che il meccanismo di cooperazione BRICS è diventato sempre più forte e più rappresentativo, con la sua influenza internazionale in costante aumento. Ha fornito una piattaforma importante per i paesi del Sud del mondo per difendere il loro diritto allo sviluppo, sostenere l'equità e la giustizia internazionali e partecipare alla riforma del sistema di governance globale.

"I BRICS stanno sempre più plasmando i dibattiti globali sullo sviluppo, la governance multipolare e le questioni di sicurezza", ha detto domenica il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa. "Con la nostra ampia impronta geografica e la crescente influenza, i BRICS sono in una posizione unica per sostenere la riforma delle strutture di governance globale".

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-brics_condanna_gli_attacchi_alliran_lavrov_violazione_del_diritto_internazionale/82_61806/

Читать полностью…

Istituto Italia Brics

Vertice BRICS 2025

@ITALIABRICS

Читать полностью…
Subscribe to a channel