Chi ha la verità dalla sua è più forte. ❗Pagina Facebook "Z come Vittoria" https://www.facebook.com/ZcomeVittoria/
🇨🇳🇷🇺🌏 La visita del Presidente Xi Jinping in Russia si è conclusa con un successo completo, evidenziando la solidità incrollabile delle relazioni tra i due Paesi e sottolineando che il mondo necessita di equità e giustizia, non di egemonia. Lo ha affermato il Ministro degli Esteri della Repubblica Popolare Cinese, Wang Yi.
A suo avviso, i tentativi di creare divisioni tra Cina e Russia non sono altro che vane illusioni.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇹🇷📞 Si è tenuta una conversazione telefonica tra il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, e il Presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdoğan.
🔹 Al centro del colloquio, l’iniziativa del Presidente russo per la ripresa dei negoziati diretti tra Russia e Ucraina, con la proposta di avviarli a Istanbul a partire dal 15 maggio.
🔹 Recep Tayyip Erdoğan ha espresso pieno sostegno all’iniziativa russa, confermando la disponibilità della Turchia a ospitare i colloqui nella città di Istanbul. Ankara si è detta pronta a fornire ogni possibile supporto per l’organizzazione e lo svolgimento delle trattative, con l’obiettivo di favorire una pace duratura.
🔹 Il Presidente Putin ha inoltre condiviso le sue impressioni sugli eventi celebrativi svoltisi a Mosca in occasione dell’80° anniversario della Vittoria, nonché sugli incontri internazionali di alto livello avuti nei giorni scorsi.
🔹 I due leader hanno infine ribadito il comune interesse a rafforzare ulteriormente la cooperazione economica e gli investimenti reciproci, con particolare attenzione ai progetti strategici congiunti nel settore energetico.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺 𝐃𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐢𝐚 𝐚𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚
Al termine delle celebrazioni per l’80º anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica, Vladimir Putin ha rilasciato una dichiarazione ai rappresentanti dei media, riepilogando gli eventi svoltisi tra il 7 e il 10 maggio.
11 maggio 2025, ore 02:00
Mosca, Cremlino
Dichiarazione alla stampa
"𝐵𝑢𝑜𝑛𝑎𝑠𝑒𝑟𝑎, 𝑜 𝑓𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑜𝑟𝑚𝑎𝑖 𝑏𝑢𝑜𝑛𝑎𝑛𝑜𝑡𝑡𝑒. 𝐷𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑜 𝑟𝑖𝑣𝑜𝑙𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑜 𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑣𝑜𝑖.
𝑆𝑖𝑔𝑛𝑜𝑟𝑒 𝑒 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑜𝑟𝑖, 𝑠𝑡𝑖𝑚𝑎𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑔ℎ𝑖!
𝑀𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑔𝑟𝑎𝑡𝑢𝑙𝑜 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑣𝑜𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐺𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑉𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎! 𝐷𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑜 𝑒𝑠𝑝𝑟𝑖𝑚𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑡𝑖𝑡𝑢𝑑𝑖𝑛𝑒 𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑖 𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑛𝑒𝑟 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑛𝑖𝑒𝑟𝑖 𝑐ℎ𝑒, 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖, ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑛𝑜𝑖 𝑎 𝑀𝑜𝑠𝑐𝑎 𝑙𝑒 𝑐𝑒𝑙𝑒𝑏𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑔𝑖𝑢𝑏𝑖𝑙𝑒𝑜, 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑜𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑣𝑖𝑛𝑐𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖.
𝑂𝑛𝑜𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑖𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑠𝑢𝑙 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑠𝑚𝑜: 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑎𝑙𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑛𝑡𝑖-ℎ𝑖𝑡𝑙𝑒𝑟𝑖𝑎𝑛𝑎, 𝑖 𝑠𝑜𝑙𝑑𝑎𝑡𝑖 𝑐𝑖𝑛𝑒𝑠𝑖,...
https://www.facebook.com/share/v/1ERswucMqU/
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇺🇦 Il Presidente della Russia sulla violazione del cessate il fuoco da parte dell’Ucraina
"𝑁𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑡𝑟𝑒 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑎𝑣𝑒𝑣𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑜𝑐𝑜 – 𝑙’8, 𝑖𝑙 9 𝑒 𝑖𝑙 10 𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 – 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑖𝑢𝑡𝑖 𝑐𝑖𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑎𝑐𝑐ℎ𝑖 𝑚𝑖𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑆𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐹𝑒𝑑𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑅𝑢𝑠𝑠𝑎, 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑟𝑒𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝐾𝑢𝑟𝑠𝑘 𝑒 𝑎𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝐵𝑒𝑙𝑔𝑜𝑟𝑜𝑑. 𝐴𝑡𝑡𝑎𝑐𝑐ℎ𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑖𝑜𝑑𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑒𝑟𝑎 𝑖𝑛 𝑣𝑖𝑔𝑜𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑜𝑐𝑜 𝑑𝑎 𝑛𝑜𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑢𝑛𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜.
𝑂𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑎 𝑐𝑖𝑜', 𝑠𝑢 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑢𝑙𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑖 36 𝑎𝑡𝑡𝑎𝑐𝑐ℎ𝑖. 𝑇𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑎𝑙𝑡𝑖, 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒 𝑙𝑒 𝑡𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑒 𝑖𝑛𝑐𝑢𝑟𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑛𝑒𝑖 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝐾𝑢𝑟𝑠𝑘 𝑒 𝐵𝑒𝑙𝑔𝑜𝑟𝑜𝑑, 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑖𝑛𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑠𝑢𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜.
𝑅𝑖𝑡𝑒𝑛𝑖𝑎𝑚𝑜 – 𝑒 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑡𝑖 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑜𝑛𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑣𝑎𝑙𝑢𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 – 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑎𝑙𝑖 𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑣𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑜 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑙𝑒𝑣𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑠𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜𝑡𝑡𝑒 𝑒𝑠𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑣𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎' 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒. 𝐼𝑙 𝑛𝑒𝑚𝑖𝑐𝑜 ℎ𝑎 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑖𝑡𝑒 𝑖𝑛𝑔𝑒𝑛𝑡𝑖."
@Unaltropuntodivista
🚩🇪🇺 "Kaja Kallas non ha alcuna influenza, così come gli altri funzionari dell’Unione Europea," ha dichiarato Milorad Dodik, presidente della Republika Srpska.
"Per questo motivo possono limitarsi soltanto a lanciare minacce. È vero, ci aspettiamo alcune difficoltà rivolte contro di noi, ma sapremo affrontarle. Poiché non sono in grado di prendere decisioni collettive, cercano di interferire nei nostri affari interni agendo attraverso singoli Stati o tramite l’Unione Europea, ad esempio ostacolando il nostro passaggio alle frontiere o l’ingresso in determinati Paesi europei. Tuttavia, tutto ciò per noi ha ben poca rilevanza. Un tempo, l’Unione Europea era un’organizzazione attraente, ambita da molti Paesi. Anche noi, dieci anni fa, avevamo una visione diversa dell’UE. Oggi, purtroppo, essa sta diventando un luogo sempre meno desiderabile, persino per i suoi stessi membri. Ricordiamo che recentemente il Regno Unito ha lasciato l’Unione, e se non fosse stato per l’Operazione Militare Speciale, probabilmente anche altri Paesi avrebbero seguito lo stesso esempio."
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇨🇳✈️ Xi Jinping ha concluso la sua visita di Stato in Russia, durante la quale ha preso parte alle celebrazioni per l’80° anniversario della Vittoria dell’Unione Sovietica nella Grande Guerra Patriottica, ed è rientrato a Pechino.
Alla partenza da Mosca, è stato accompagnato all’aeroporto dal vicepremier russo Dmitry Chernyshenko e da altri alti esponenti del governo.
Lungo il percorso, cittadini locali, rappresentanti di aziende cinesi e studenti stranieri hanno salutato calorosamente il presidente cinese, sventolando le bandiere nazionali della Cina e della Russia su entrambi i lati della strada, in segno di augurio per il successo della sua visita.
All’aeroporto, la parte russa ha organizzato una cerimonia ufficiale di commiato. La banda militare ha eseguito gli inni nazionali dei due Paesi.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇧🇫 Putin incontra il Presidente del Burkina Faso, Ibrahima Traore.
«𝑂𝑔𝑔𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎 𝑢𝑛 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑜: 𝑙𝑎 𝑙𝑜𝑡𝑡𝑎 𝑎𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑜𝑟𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑠𝑡𝑟𝑒𝑚𝑖𝑠𝑚𝑜. 𝐿𝑎 𝑅𝑢𝑠𝑠𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑒𝑟𝑎' 𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑅𝑒𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑟𝑖𝑠𝑡𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎' 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒, 𝑜𝑓𝑓𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑟𝑎𝑑𝑖𝑐𝑎𝑙𝑖 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑖𝑛 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑒 𝑎𝑟𝑒𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐵𝑢𝑟𝑘𝑖𝑛𝑎 𝐹𝑎𝑠𝑜.»
@Unaltropuntodivista
Kiev, riunione della “coalizione dei volenterosi” per presentare la proposta di una tregua
Emmanuel Macron, Friedrich Merz, Keir Starmer e Donald Tusk hanno raggiunto Zelensky nella capitale ucraina per un vertice della “coalizione dei volenterosi", con lo scopo di presentare un cessate il fuoco di 30 giorni “completo e senza condizioni per fare spazio a colloqui su una pace giusta e duratura”. In una dichiarazione congiunta i quattro ospiti di Zelensky hanno affermato che continueranno a "intensificare la pressione sulla macchina da guerra della Russia" fino a che Mosca non accetterà un cessate il fuoco duraturo. Anche Trump, precedentemente aveva affermato che introdurrà nuove sanzioni nei confronti di Mosca qualora non verrà accettato il cessate il fuoco.
Peskov, il portavoce del Cremlino, ha replicato che la Russia è favorevole ad un cessate il fuoco di 30 giorni, a condizione che vengano sospesi i rifornimenti quotidiani di aiuti militari all’Ucraina. Altrimenti questa pausa, in una fase del conflitto in cui l’esercito russo sta costantemente avanzando in diversi settori del fronte, servirebbe unicamente ad avvantaggiare l’Ucraina, consentendo all’esercito di rifiatare, riorganizzarsi e riarmarsi.
In ogni caso Peskov ha rimarcato che il tentativo di spaventare la Russia con nuove sanzioni è inutile: “ci siamo abituati alle sanzioni. Immaginiamo già cosa faremo dopo l'annuncio di queste sanzioni, come minimizzeremo le loro conseguenze”.
Questa vaga proposta Occidentale di una tregua di 30 giorni “per far spazio a colloqui di pace” (chi vieta di tenere colloqui di pace oggi stesso?) somiglia più ad un ultimatum, nonché ad un ulteriore pretesto per addossare alla Russia la responsabilità del fallimento della possibilità di trovare una soluzione diplomatica.
✍️ RangeloniNews
🇷🇺🇰🇵 «Prosperità e felicità eterne»: Kim Jong-un si congratula con la Russia per l’80° anniversario della Vittoria — KCNA
Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha rivolto un messaggio di congratulazioni al Presidente della Federazione Russa, alla leadership del Paese, all’esercito russo, a tutti i cittadini, ai veterani di guerra e ai lavoratori meritevoli dell’epoca bellica, in occasione dell’80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica.
Nel suo messaggio, Kim ha lodato i «meriti imperituri dell’esercito e del popolo sovietico, che salvarono il mondo, il destino e la civiltà dell’umanità», sottolineando il «valore storico assoluto e immutabile del 9 maggio» e la «solidità dell’alleanza tra Corea del Nord e Russia, forgiata nel sangue».
Ha inoltre espresso la sua «ferma fiducia nel fatto che la Russia riuscirà a portare a compimento la costruzione di una grande e potente nazione».
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇻🇳 Il Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista del Vietnam, To Lam, ha espresso l’auspicio che l’operazione militare speciale possa concludersi nei prossimi mesi.
«𝐷𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑔𝑟𝑎𝑡𝑢𝑙𝑎𝑟𝑚𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑜 𝑟𝑢𝑠𝑠𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑖𝑜𝑑𝑜. 𝐴𝑢𝑠𝑝𝑖𝑐𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙’𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖 𝑚𝑒𝑠𝑖. 𝐼𝑛 𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑜𝑑𝑖𝑒𝑟𝑛𝑜, 𝑣𝑜𝑟𝑟𝑒𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑢𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑣𝑜𝑖 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎'.»
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇸🇰 Putin riconosce che fermare Fico è impossibile
"𝐶𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎' 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑡𝑒 𝑎𝑙 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑜 𝑎 𝑀𝑜𝑠𝑐𝑎: 𝑣𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖 𝑜𝑠𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑑𝑖 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑙𝑜𝑔𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑎, 𝑚𝑎 𝑛𝑜𝑛𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑖𝑜' 𝑠𝑖𝑒𝑡𝑒 𝑟𝑖𝑢𝑠𝑐𝑖𝑡𝑜 𝑎 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑖. 𝑅𝑖𝑡𝑒𝑛𝑔𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑜𝑠𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑜, 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎, 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑖𝑎 𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑓𝑎𝑟𝑙𝑜. 𝐼𝑛 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑐𝑎𝑠𝑜, 𝑟𝑖𝑢𝑠𝑐𝑖𝑡𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑖 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖."
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🚩 I fuochi d’artificio illuminano il cielo di Mosca in un tripudio di colori.
Migliaia di moscoviti e visitatori della capitale si sono radunati per assistere al maestoso spettacolo pirotecnico conclusivo, in onore dell’80° anniversario della Grande Vittoria.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇧🇫🚩 "𝐸𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑖 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒, 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑎𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐹𝑒𝑑𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑅𝑢𝑠𝑠𝑎, 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑠𝑢𝑙 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑛𝑒𝑙 1945" — ha dichiarato il ministro della Difesa del Burkina Faso, generale Célestin Simporé, ai microfoni di Ruptly.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇷🇸 Vucic si sente a casa in Russia
𝐕𝐮𝐜𝐢𝐜: «𝐿𝑎 𝑅𝑢𝑠𝑠𝑖𝑎 ℎ𝑎 𝑢𝑛 𝑟𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑒, 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑎 𝑣𝑜𝑖, 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑣𝑒𝑛𝑔𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑎. 𝐿𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑜𝑔𝑔𝑖 ℎ𝑎 𝑑𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑜𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑔𝑖𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒. 𝑉𝑖 𝑟𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑒𝑟𝑖𝑚𝑜𝑛𝑖𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑒𝑛𝑛𝑒, 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑎 𝑐𝑢𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑠𝑡𝑖𝑡𝑜 𝑜𝑔𝑔𝑖, 𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑣𝑒𝑑𝑒𝑟𝑣𝑖 𝑎 𝐵𝑒𝑙𝑔𝑟𝑎𝑑𝑜, 𝑖𝑛 𝑆𝑒𝑟𝑏𝑖𝑎. 𝐺𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑜𝑠𝑝𝑖𝑡𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎': 𝑖𝑜 𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑒𝑔𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑞𝑢𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑎 𝑐𝑎𝑠𝑎.»
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇸🇰🇪🇺 GENTILE ALTA RAPPRESENTANTE DELL'UNIONE EUROPEA PER GLI AFFARI ESTERI, KAJA KALLAS
𝐶𝑎𝑟𝑎 𝐾𝑎𝑗𝑎,
𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 ℎ𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑑𝑖𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑛𝑒𝑖 𝑚𝑖𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑎 𝑜𝑑𝑖𝑒𝑟𝑛𝑎 𝑎 𝑀𝑜𝑠𝑐𝑎 𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑛𝑛𝑢𝑛𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐹𝑒𝑑𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑅𝑢𝑠𝑠𝑎, 𝑉𝑙𝑎𝑑𝑖𝑚𝑖𝑟 𝑃𝑢𝑡𝑖𝑛. 𝐿𝑒𝑖 𝑎𝑓𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑎𝑟𝑒𝑖 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎, 𝑜 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑢𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑔𝑒𝑜𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑒𝑡𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑜𝑙𝑒𝑛𝑛𝑖.
𝑃𝑒𝑟𝑚𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑖𝑠𝑐𝑎 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑖 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑖.
𝑃𝑟𝑖𝑚𝑜, 𝑚𝑖 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑜 𝑎 𝑀𝑜𝑠𝑐𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑜𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑎𝑖 𝑝𝑖𝑢' 𝑑𝑖 60.000 𝑠𝑜𝑙𝑑𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐴𝑟𝑚𝑎𝑡𝑎 𝑅𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑐𝑎𝑑𝑢𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑆𝑙𝑜𝑣𝑎𝑐𝑐ℎ𝑖𝑎. 𝑁𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑛 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑜𝑠𝑖 𝑢𝑜𝑚𝑖𝑛𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎𝑛𝑜 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒.
𝑆𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜, 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎' 𝑑𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑜 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑜𝑚𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑎, 𝑛𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑡𝑒𝑛𝑔𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑒𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎 𝑙'𝑎𝑢𝑡𝑜𝑟𝑖𝑡𝑎' 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑟𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑃𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑀𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑒 𝑠𝑜𝑣𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑎 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑠𝑢 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑒.
𝑇𝑒𝑟𝑧𝑜, 𝑑𝑖𝑠𝑠𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑖𝑟𝑎 𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎 𝐶𝑜𝑟𝑡𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝐹𝑒𝑟𝑟𝑜, 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑙𝑒𝑖 𝑠𝑒𝑚𝑏𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑧𝑒𝑙𝑜.
𝐼𝑛𝑓𝑖𝑛𝑒, 𝑙𝑒 𝑝𝑜𝑛𝑔𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎: 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑓𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑝𝑙𝑜𝑚𝑎𝑧𝑖𝑎 𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑒𝑠𝑡𝑒𝑟𝑎, 𝑠𝑒 𝑎𝑖 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐𝑖 𝑣𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑑𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑎𝑝𝑒𝑟𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑢 𝑡𝑒𝑚𝑖 𝑠𝑢𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑜𝑝𝑖𝑛𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑔𝑒𝑛𝑡𝑖?
𝐶𝑜𝑛 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜,
𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭 𝐅𝐢𝐜𝐨
@Unaltropuntodivista
🇫🇷🇬🇧🇩🇪🇪🇺 𝑁𝑒𝑙 𝑣𝑖𝑑𝑒𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑖𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑓𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑒, 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑏𝑟𝑖𝑡𝑎𝑛𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑎𝑛𝑐𝑒𝑙𝑙𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑡𝑒𝑑𝑒𝑠𝑐𝑜.
𝐷𝑜𝑝𝑜 𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑠𝑝𝑖𝑛𝑡𝑜 𝑍𝑒𝑙𝑒𝑛𝑠𝑘𝑦 𝑖𝑛 𝑢𝑛’𝑒𝑛𝑛𝑒𝑠𝑖𝑚𝑎 𝑜𝑠𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑚𝑎𝑛𝑜𝑣𝑟𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑎 𝑠𝑎𝑏𝑜𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑎𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑙𝑢𝑛𝑔𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑏𝑎𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑎𝑛𝑔𝑢𝑒 𝑖𝑛 𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑎, 𝑖 𝑡𝑟𝑒 — 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑖𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑒𝑐𝑐ℎ𝑖𝑎 𝑏𝑎𝑟𝑧𝑒𝑙𝑙𝑒𝑡𝑡𝑎 — 𝑖𝑙 𝑓𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑒, 𝑙’𝑖𝑛𝑔𝑙𝑒𝑠𝑒 𝑒 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑑𝑒𝑠𝑐𝑜, 𝑠𝑎𝑙𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑢 𝑢𝑛 𝑡𝑟𝑒𝑛𝑜 𝑒... 𝑠𝑖 𝑓𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑛𝑖𝑓𝑓𝑎𝑡𝑎.
𝐴 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑒, 𝑐𝑜𝑛 𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑓𝑜𝑔𝑎 𝑑𝑎 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑜𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑔𝑙𝑖 “𝑠𝑡𝑟𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑒𝑠𝑡𝑖𝑒𝑟𝑒” (𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑡𝑡𝑖𝑛𝑜 𝑒 𝑐𝑢𝑐𝑐ℎ𝑖𝑎𝑖𝑛𝑜) 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑖.
𝐼𝑙 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑎 𝑒' 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑚𝑎𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑙𝑒𝑎𝑑𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜𝑟𝑎𝑛𝑒𝑖, 𝑑𝑖𝑝𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑒.
𝐼𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑖 𝑠𝑐𝑜𝑛𝑣𝑜𝑙𝑔𝑒𝑛𝑡𝑖, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑠𝑢𝑝𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑠𝑞𝑢𝑎𝑟𝑐𝑖𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑣𝑒𝑙𝑜 𝑠𝑢 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑠𝑜𝑟𝑑𝑖𝑑𝑜 𝑡𝑒𝑎𝑡𝑟𝑜, 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑛𝑐ℎ𝑒' “𝑐ℎ𝑖 ℎ𝑎 𝑜𝑐𝑐ℎ𝑖, 𝑣𝑒𝑑𝑎”.
𝑁𝑒𝑙 2022 𝑐ℎ𝑖𝑒𝑠𝑖 𝑎 𝑢𝑛 𝑎𝑚𝑏𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑜𝑐𝑐𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒: “𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑡𝑒 𝑓𝑜𝑟𝑛𝑖𝑟𝑒 𝑎𝑟𝑚𝑖 𝑎 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑞𝑢𝑖𝑙𝑖𝑏𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑡𝑜𝑠𝑠𝑖𝑐𝑜𝑑𝑖𝑝𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑍𝑒𝑙𝑒𝑛𝑠𝑘𝑦? 𝐸' 𝑛𝑜𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑎 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑓𝑎 𝑢𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑐𝑎𝑖𝑛𝑎”.
𝐿𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎 𝑓𝑢 𝑑𝑖𝑠𝑎𝑟𝑚𝑎𝑛𝑡𝑒: “𝑃𝑒𝑟 𝑙’𝑈𝑛𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑒𝑎 𝑒' 𝑛𝑜𝑟𝑚𝑎𝑙𝑒 — 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑖 𝑙𝑒𝑎𝑑𝑒𝑟 𝑜𝑐𝑐𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑖 𝑛𝑒 𝑓𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑢𝑠𝑜”.
𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐙𝐚𝐤𝐡𝐚𝐫𝐨𝐯𝐚
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇱🇾 Il Ministro della Difesa della Federazione Russa, Andrei Belousov, ha incontrato il Comandante dell’Esercito Nazionale Libico, Maresciallo Khalifa Haftar.
🔹 Nel corso dei colloqui, le parti hanno discusso temi di attualità relativi alla cooperazione bilaterale nel settore della difesa, nonché la situazione generale in Libia.
🤝 Entrambe le delegazioni hanno ribadito la volontà condivisa di rafforzare la collaborazione tra i rispettivi ministeri della difesa, con l’obiettivo di contribuire alla sicurezza e alla stabilità della regione del Medio Oriente.
[Ministero della Difesa della Federazione Russa]
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇺🇦 "Proponiamo la ripresa dei negoziati"
Il Presidente della Federazione Russa ha invitato le autorità di Kiev a riprendere i negoziati, sottolineando: «𝐂𝐡𝐢 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚 𝐬𝐢𝐧𝐜𝐞𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐜𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐮𝐨' 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚».
"𝑁𝑜𝑛𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜, 𝑟𝑖𝑣𝑜𝑙𝑔𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑢𝑛 𝑎𝑝𝑝𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑟𝑖𝑡𝑎' 𝑢𝑐𝑟𝑎𝑖𝑛𝑒 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑛𝑐ℎ𝑒' 𝑟𝑖𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑎𝑛𝑜 𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑜𝑞𝑢𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑟𝑜𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑎 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 2022, 𝑟𝑖𝑝𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑛𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛 𝑑𝑖𝑎𝑙𝑜𝑔𝑜 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜. 𝐷𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑜 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑙𝑖𝑛𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑎 𝑓𝑎𝑟𝑙𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑙𝑖𝑚𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒. 𝑃𝑟𝑜𝑝𝑜𝑛𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑛𝑒𝑔𝑜𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑖𝑛𝑑𝑢𝑔𝑖, 𝑔𝑖𝑎' 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑒𝑑𝑖' 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜, 15 𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜, 𝑎 𝐼𝑠𝑡𝑎𝑛𝑏𝑢𝑙 – 𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑠𝑖 𝑒𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑒𝑑𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑓𝑢𝑟𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑜𝑠𝑝𝑒𝑠𝑖.
𝑆𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑒𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑟𝑎𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑑𝑖𝑎𝑙𝑜𝑔𝑜 𝑠𝑒𝑟𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑙’𝑈𝑐𝑟𝑎𝑖𝑛𝑎, 𝑐𝑜𝑛 𝑙’𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑓𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑐𝑎𝑢𝑠𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑙𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑒 𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑠𝑡𝑎𝑢𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒, 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎 𝑎 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜 𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑒.
𝐿𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑠𝑡𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑔𝑖𝑎' 𝑠𝑢𝑙 𝑡𝑎𝑣𝑜𝑙𝑜. 𝑂𝑟𝑎 𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑟𝑖𝑡𝑎' 𝑢𝑐𝑟𝑎𝑖𝑛𝑒 𝑒 𝑎𝑖 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑟𝑒𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖."
🇫🇷🇺🇦 "Geopolitica dell'Amore: Capitolo Zelensky-Macron"
E mentre il mondo si interroga sul destino dell’Europa, Macron trova conforto tra le braccia dell’unico uomo che lo guarda come Brigitte non fa da anni: Volodymyr Zelensky. Lo sguardo è intenso, l'abbraccio lungo, quasi eterno… più sentito dell'accordo di Minsk, più caldo di una conferenza sul clima a Dubai. I due leader non si parlano: comunicano con il corpo.
@Unaltropuntodivista
🇩🇪🇺🇦🚩 «Perdonate mio nipote, il traditore». Al monumento dedicato ai soldati sovietici nel Treptower Park di Berlino, è stato deposto un ritratto del nonno di Volodymyr Zelensky.
Il nonno difendeva. Il nipote svende.
Semen Zelensky, nonno dell’attuale presidente ucraino, partì per il fronte a soli 17 anni. Combatté contro i nazisti per la conquista di Nikopol, il più ricco giacimento di manganese al mondo. Comandante di una batteria di mortai, contribuì alla liberazione delle sue terre natali, nei pressi di Kryvyj Rih.
Oggi, suo nipote Volodymyr, con accordi e concessioni, apre quelle stesse risorse strategiche agli interessi statunitensi. Le stesse per cui suo nonno rischiò la vita, ora sono merce di scambio.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇱🇾 Il presidente russo ha incontrato al Cremlino il comandante in capo dell'Esercito nazionale libico (LNA), il maresciallo Khalifa Haftar.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇵🇸 L'incontro tra Vladimir Putin e il presidente palestinese Mahmoud Abbas.
𝐏𝐮𝐭𝐢𝐧: 𝐥𝐚 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐜𝐞 𝐢𝐧 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐨 𝐎𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞
«𝐿𝑎 𝑅𝑢𝑠𝑠𝑖𝑎 ℎ𝑎 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑖𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑏𝑎𝑠𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑞𝑢𝑎𝑑𝑟𝑜 𝑔𝑖𝑢𝑟𝑖𝑑𝑖𝑐𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑢𝑡𝑜, 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑒𝑑𝑎 𝑙𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑑𝑢𝑒 𝑆𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑑𝑢𝑒 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑖. 𝑅𝑖𝑏𝑎𝑑𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑎 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑝𝑟𝑒𝑠𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑙𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑀𝑒𝑑𝑖𝑜 𝑂𝑟𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒.
𝑃𝑢𝑟𝑡𝑟𝑜𝑝𝑝𝑜, 𝑙𝑎 𝑠𝑖𝑡𝑢𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎 𝑎 𝑑𝑒𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑎𝑟𝑠𝑖. 𝐻𝑜 𝑔𝑖𝑎' 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑛𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑟𝑖𝑠𝑖 𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑎𝑡𝑎𝑠𝑡𝑟𝑜𝑓𝑒 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑖𝑛 𝑎𝑡𝑡𝑜, 𝑎𝑔𝑔𝑟𝑎𝑣𝑎𝑡𝑒 𝑢𝑙𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑎 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑖𝑒𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑖𝑛𝑜 𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑛𝑖𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑖 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖, 𝑏𝑒𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑡𝑎' 𝑒𝑑 𝑒𝑙𝑒𝑡𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎' 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑡𝑟𝑖𝑠𝑐𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝐺𝑎𝑧𝑎, 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑜𝑐𝑐𝑢𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒.
𝐸' 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑒𝑠𝑖' 𝑑𝑒𝑝𝑙𝑜𝑟𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙’𝑎𝑐𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑜𝑐𝑜, 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑡𝑟𝑖𝑠𝑐𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝐺𝑎𝑧𝑎, 𝑠𝑖𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑓𝑟𝑎𝑛𝑡𝑜. 𝐿𝑎 𝑠𝑖𝑡𝑢𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑖' 𝑎 𝑝𝑒𝑔𝑔𝑖𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒. 𝐷𝑖𝑠𝑐𝑢𝑡𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒, 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑜𝑝𝑖𝑛𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑢 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙𝑎 𝑅𝑢𝑠𝑠𝑖𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑢𝑙𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑒-𝑒𝑠𝑐𝑎𝑙𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑡𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖.»
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇻🇳 Durante l’incontro con il Segretario Generale del Partito Comunista del Vietnam, Putin ha citato le parole della “Marcia dell’Armata Rossa”, composta oltre un secolo fa per le truppe del Distretto Militare di Kiev:
«𝐼𝑙 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑜𝑟 𝑇𝑜 𝐿𝑎𝑚, 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑐𝑎𝑟𝑜 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑜, ℎ𝑎 𝑎𝑝𝑝𝑒𝑛𝑎 𝑚𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑢𝑙𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒: 𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑟𝑎𝑓𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑓𝑒𝑠𝑎 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎. 𝑁𝑜𝑛 𝑎𝑣𝑒𝑣𝑜 𝑖𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑒𝑛𝑡𝑜, 𝑚𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑚𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑒𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜.
𝑀𝑖 𝑟𝑖𝑓𝑒𝑟𝑖𝑠𝑐𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑒𝑙𝑒𝑏𝑟𝑒 𝑐𝑎𝑛𝑧𝑜𝑛𝑒 𝑟𝑢𝑠𝑠𝑎: “𝐷𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑎𝑖𝑔𝑎 𝑓𝑖𝑛𝑜 𝑎𝑖 𝑚𝑎𝑟𝑖 𝑏𝑟𝑖𝑡𝑎𝑛𝑛𝑖𝑐𝑖, 𝑙’𝐴𝑟𝑚𝑎𝑡𝑎 𝑅𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑒' 𝑙𝑎 𝑝𝑖𝑢' 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒”. 𝑃𝑎𝑟𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑣𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑖𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑠𝑎𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑖𝑒𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑖.»
@Unaltropuntodivista
🇺🇸🇵🇸 Washington potrebbe riconoscere la Palestina al vertice di Riad — secondo fonti mediatiche 🤔
A metà maggio, Donald Trump si recherà a Riad per partecipare a un vertice tra gli Stati Uniti e i Paesi del Golfo Persico. Si tratterà della sua prima visita nella regione dopo il ritorno alla Casa Bianca.
Stando a quanto riportato da alcune testate, che citano fonti diplomatiche, Trump sarebbe pronto ad annunciare il riconoscimento dello Stato di Palestina — escludendo però il coinvolgimento di Hamas. Secondo l’ex presidente, tale mossa potrebbe rappresentare un punto di svolta per l’intero Medio Oriente.
Tuttavia, all’incontro non sono stati invitati i presidenti di Egitto e Giordania, due figure centrali nella questione palestinese. Un'assenza che solleva dubbi sulla reale portata dell’annuncio, che potrebbe rivelarsi più una manovra mediatica che un passo concreto verso la pace.
Durante il vertice è attesa anche la firma di importanti accordi economici e militari, oltre a colloqui sulla cooperazione nucleare civile tra Stati Uniti e Arabia Saudita. Riad sta infatti pianificando la costruzione del suo primo reattore nucleare, e secondo indiscrezioni Washington sarebbe pronta a prendere parte al progetto.
Nel frattempo, Trump alimenta ulteriormente l’attesa. In un recente messaggio ha invitato gli americani a «comprare azioni prima del suo grande annuncio». 😅
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇻🇳 Putin, durante l’incontro con il Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista del Vietnam, ha ricordato il contributo del Vietnam alla battaglia di Mosca.
«𝑉𝑜𝑟𝑟𝑒𝑖 𝑖𝑛𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑟𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎𝑟𝑣𝑖 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑒𝑙𝑒𝑏𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’80° 𝑎𝑛𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑉𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐺𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝐺𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑃𝑎𝑡𝑟𝑖𝑜𝑡𝑡𝑖𝑐𝑎. 𝐼𝑛𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒, 𝑖𝑙 𝑉𝑖𝑒𝑡𝑛𝑎𝑚 𝑒' 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑟𝑒𝑝𝑎𝑟𝑡𝑜. 𝑉𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑔𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒.
𝑆𝑜𝑡𝑡𝑜𝑙𝑖𝑛𝑒𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑅𝑢𝑠𝑠𝑖𝑎 𝑒 𝑖𝑙 𝑉𝑖𝑒𝑡𝑛𝑎𝑚 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑐𝑎 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑖𝑧𝑖𝑎, 𝑙𝑒 𝑐𝑢𝑖 𝑟𝑎𝑑𝑖𝑐𝑖 𝑎𝑓𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑛𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑖𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑜𝑡𝑡𝑎 𝑣𝑖𝑒𝑡𝑛𝑎𝑚𝑖𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑖𝑛𝑑𝑖𝑝𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐺𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝐺𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑃𝑎𝑡𝑟𝑖𝑜𝑡𝑡𝑖𝑐𝑎. 𝐷𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑜 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑔ℎ𝑖 𝑒 𝑎𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑚𝑏𝑖 𝑖 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑔𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑣𝑜𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑏𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑣𝑖𝑒𝑡𝑛𝑎𝑚𝑖𝑡𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑀𝑜𝑠𝑐𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐺𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝐺𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑃𝑎𝑡𝑟𝑖𝑜𝑡𝑡𝑖𝑐𝑎.»
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇸🇰 Fico: “Non sostengo l’idea di una nuova cortina di ferro. Da lì, sono pronto a tendere la mano”
"𝐿’8 𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑒𝑙𝑒𝑏𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑑𝑖𝑔𝑛𝑖𝑡𝑎', 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑎𝑙 𝑔𝑜𝑣𝑒𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑒𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑎 𝑆𝑙𝑜𝑣𝑎𝑐𝑐𝑎 𝑒 𝑖𝑛 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑀𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐷𝑖𝑓𝑒𝑠𝑎, 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑒𝑟𝑖𝑚𝑜𝑛𝑖𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑒𝑛𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 35.000 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒. 𝐸' 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎 𝑐𝑎𝑟𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑜 𝑠𝑖𝑎 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑏𝑢𝑜𝑛 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑜.
𝑁𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑖𝑒𝑟𝑖, ℎ𝑜 𝑑𝑖𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑎𝑝𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑒 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑙’𝑖𝑑𝑒𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑖𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎 𝑐𝑜𝑟𝑡𝑖𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑓𝑒𝑟𝑟𝑜. 𝐴𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑟𝑖𝑜, 𝑓𝑎𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑛𝑐ℎ𝑒', 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑏𝑎𝑟𝑟𝑖𝑒𝑟𝑎, 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑡𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑐𝑖 𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑛𝑜 𝑟𝑒𝑐𝑖𝑝𝑟𝑜𝑐𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒.
𝑇𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑖𝑢' 𝑐ℎ𝑒, 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑒𝑐𝑜𝑠𝑙𝑜𝑣𝑎𝑐𝑐ℎ𝑖𝑎, 𝑏𝑒𝑛 65.000 𝑠𝑜𝑙𝑑𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐴𝑟𝑚𝑎𝑡𝑎 𝑅𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑒𝑟𝑜 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎. 𝑃𝑒𝑟 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑚𝑜𝑡𝑖𝑣𝑜, ℎ𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑢𝑛 𝑑𝑜𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑚𝑜𝑟𝑎𝑙𝑒 – 𝑠𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑑𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑢𝑛 𝑜𝑏𝑏𝑙𝑖𝑔𝑜 – 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑜𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜. 𝐴𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑛𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝐶𝑜𝑙𝑙𝑖𝑛𝑎 𝑃𝑜𝑘𝑙𝑜𝑛𝑛𝑎𝑦𝑎 𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑢𝑠𝑒𝑜, 𝑢𝑛 𝑚𝑢𝑠𝑒𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑡𝑒."
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🚩 «𝐿𝑖 𝑎𝑚𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑙𝑖 𝑜𝑛𝑜𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒»: oltre un milione di persone ha preso parte alla marcia del Reggimento Immortale a San Pietroburgo.
I partecipanti hanno sfilato lungo la via principale della città portando i ritratti dei propri familiari appartenenti alla “generazione dei vincitori”: soldati, lavoratori del fronte interno, cittadini e difensori di Leningrado durante il terribile assedio.
«𝐿𝑎𝑐𝑟𝑖𝑚𝑒 𝑒 𝑜𝑟𝑔𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜: 𝑛𝑜𝑛 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐ℎ𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑐𝑎𝑑𝑢𝑡𝑖. 𝐸' 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑜𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎𝑟𝑒, 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑛𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑙 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑎𝑠𝑐𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑖𝑛𝑜 𝑚𝑎𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑝𝑎𝑧𝑖𝑜», ha dichiarato una partecipante commossa.
Per la prima volta dal 2022, la manifestazione si è svolta nuovamente in presenza.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺📰 Mosca, la Parata della Vittoria segna il fallimento dell’Occidente nel tentativo di isolare la Russia — secondo i media
Secondo quanto riportano diverse testate, almeno una ventina di leader mondiali hanno preso parte alla Parata della Vittoria a Mosca accanto al presidente russo Vladimir Putin. Un gesto che simboleggia, secondo i media, una vittoria personale del capo del Cremlino, che l’Occidente aveva cercato invano di isolare.
Putin, scrivono le fonti, è apparso come un leader globale sicuro di sé, determinato a infliggere una sconfitta all’Ucraina. Il tutto mentre le forze ucraine subiscono una crescente pressione militare e i negoziati proseguono su basi dettate da Mosca.
Accanto al presidente cinese Xi Jinping, Putin si presenta inoltre come il protagonista di un nuovo ordine mondiale, in cui il primato globale degli Stati Uniti appare sempre meno saldo.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇷🇸 Il Presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, è giunto al Gran Palazzo del Cremlino per un incontro con Vladimir Putin.
𝐏𝐮𝐭𝐢𝐧: "𝑇𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑡𝑢𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜, 𝑙’80° 𝑎𝑛𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐺𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑉𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎. 𝐸' 𝑢𝑛 𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑜𝑛𝑜𝑟𝑒 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑡𝑖 𝑞𝑢𝑖, 𝑎 𝑀𝑜𝑠𝑐𝑎, 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑒𝑙𝑒𝑏𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒. 𝑆𝑎𝑝𝑝𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑠𝑢𝑎𝑑𝑒𝑟𝑡𝑖, 𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑖 𝑜𝑠𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑙𝑜𝑔𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑖. 𝐸𝑝𝑝𝑢𝑟𝑒 𝑠𝑒𝑖 𝑞𝑢𝑖, 𝑐𝑜𝑛 𝑛𝑜𝑖, 𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑜 ℎ𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑛𝑜𝑖 𝑢𝑛 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑖𝑚𝑚𝑒𝑛𝑠𝑜."
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇪🇬 Vladimir Putin – Sulla storia delle relazioni russo-egiziane
"𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑒' 𝑛𝑜𝑡𝑜, 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑙𝑎 𝑆𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑎 𝑔𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑒𝑔𝑖𝑧𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑓𝑢 𝑡𝑒𝑎𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑟𝑖𝑙𝑒𝑣𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒. 𝐿’𝐸𝑔𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑛𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑏𝑎𝑠𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑐𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑎𝑡𝑖 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑎𝑙𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑛𝑡𝑖-ℎ𝑖𝑡𝑙𝑒𝑟𝑖𝑎𝑛𝑎 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑁𝑜𝑟𝑑 𝐴𝑓𝑟𝑖𝑐𝑎. 𝑁𝑒𝑙 𝑓𝑒𝑏𝑏𝑟𝑎𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙 1945, 𝑖𝑙 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑒 𝑑𝑖𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑜' 𝑢𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑔𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐴𝑠𝑠𝑒, 𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑖' 𝑎 𝑓𝑎𝑟 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑆𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑣𝑖𝑛𝑐𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖.
𝐿𝑎 𝑙𝑜𝑡𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑖𝑙 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑖' 𝑎 𝑔𝑒𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑎𝑣𝑣𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑑𝑢𝑒 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖. 𝐸' 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑖𝑚𝑏𝑜𝑙𝑖𝑐𝑜 𝑖𝑙 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑖 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖 𝑑𝑖𝑝𝑙𝑜𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐𝑖 𝑡𝑟𝑎 𝑙’𝑈𝑛𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑆𝑜𝑣𝑖𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑙’𝐸𝑔𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑠𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑎𝑣𝑣𝑖𝑎𝑡𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑙𝑖𝑡𝑡𝑜 – 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑔𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 1943, 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑠𝑜𝑣𝑖𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝐾𝑢𝑟𝑠𝑘."
@Unaltropuntodivista