Chi ha la verità dalla sua è più forte. ❗Pagina Facebook "Z come Vittoria" https://www.facebook.com/ZcomeVittoria/
🇷🇺 𝐏𝐮𝐭𝐢𝐧: 𝐥’𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐬𝐢 𝐝𝐢𝐦𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐞 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐟𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐛𝐚𝐜𝐢 𝐞 𝐚𝐛𝐛𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢
"𝐼 𝑚𝑖𝑒𝑖 𝑔𝑒𝑛𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖, 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑎 𝑑𝑜𝑣𝑒𝑟 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑟𝑖𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 — 𝑒 𝑐𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑔𝑜 𝑎 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑙𝑖𝑛𝑒𝑎𝑟𝑙𝑜 — 𝑠𝑐𝑒𝑔𝑙𝑖𝑒𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑐𝑖𝑜' 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑖𝑡𝑒𝑛𝑒𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑓𝑜𝑠𝑠𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑒. 𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑔𝑔𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑚𝑖 𝑒' 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒. 𝑃𝑟𝑜𝑣𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑡𝑖𝑡𝑢𝑑𝑖𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑚𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎𝑡𝑜, 𝑐𝑜𝑛 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒. 𝐸' 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎 𝑖𝑙 𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒: 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑏𝑎𝑐𝑖, 𝑎𝑏𝑏𝑟𝑎𝑐𝑐𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑐𝑐𝑜𝑙𝑒 — 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑢𝑟𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 — 𝑚𝑎 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑛𝑡𝑒𝑝𝑜𝑟𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑓𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎."
@Unaltropuntodivista
𝑄𝑢𝑎𝑙𝑜𝑟𝑎 𝑓𝑜𝑠𝑠𝑒 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑓𝑜𝑟𝑛𝑖𝑟𝑒 𝑢𝑙𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖, 𝑖𝑙 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑣𝑜𝑐𝑒 𝐷𝑚𝑖𝑡𝑟𝑖𝑗 𝑃𝑒𝑠𝑘𝑜𝑣 𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖𝑒𝑟𝑒, 𝑖𝑙 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑜𝑟 𝐽𝑢𝑟𝑖𝑗 𝑈𝑠̌𝑎𝑘𝑜𝑣, 𝑠𝑎𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑜𝑑𝑖𝑒𝑟𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑇𝑟𝑢𝑚𝑝.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇺🇸📞 Putin sta tenendo una conversazione con Trump dalla scuola di musica "Sirius". Il colloquio è in corso da circa un’ora e mezza.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇺🇸🇺🇦 𝐏𝐞𝐬𝐤𝐨𝐯: 𝐥𝐚 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐢𝐚 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐟𝐨𝐫𝐳𝐢 𝐝𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐔𝐧𝐢𝐭𝐢 – 𝐞' 𝐩𝐫𝐞𝐟𝐞𝐫𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐦𝐞𝐳𝐳𝐢 𝐩𝐚𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢
«𝑅𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐𝑜-𝑑𝑖𝑝𝑙𝑜𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐𝑖 𝑒' 𝑠𝑒𝑛𝑧’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑓𝑒𝑟𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒. 𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑡𝑒, 𝑖𝑙 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 ℎ𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑖𝑢𝑡𝑜 𝑛𝑜𝑡𝑒𝑣𝑜𝑙𝑖 𝑠𝑓𝑜𝑟𝑧𝑖, 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑙 2022, 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑣𝑣𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑖𝑝𝑙𝑜𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎'. 𝐴𝑙𝑙’𝑒𝑝𝑜𝑐𝑎, 𝑝𝑒𝑟𝑜', 𝑐𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑒 𝑎 𝑢𝑛 𝑟𝑖𝑓𝑖𝑢𝑡𝑜 𝑛𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑖𝑛𝑜 𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑢𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜 𝑒𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑟𝑢𝑠𝑠𝑎: 𝑢𝑛 𝑟𝑖𝑓𝑖𝑢𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑁𝐴𝑇𝑂, 𝑠𝑢 𝑏𝑎𝑠𝑒 𝑏𝑖𝑙𝑎𝑡𝑒𝑟𝑎𝑙𝑒, 𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑂𝑆𝐶𝐸, 𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑖' 𝑣𝑖𝑎. 𝐼𝑛 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑧𝑎, 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎' 𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑛𝑜𝑣𝑟𝑎 𝑠𝑢𝑙 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑖𝑝𝑙𝑜𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑣𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑚𝑒𝑛𝑜, 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑎𝑣𝑣𝑖𝑜 𝑙’𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒. 𝐷𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑖𝑜', 𝑠𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑓𝑜𝑟𝑧𝑖 𝑑𝑖 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑆𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑈𝑛𝑖𝑡𝑖 – 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑧𝑧𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑒𝑠𝑝𝑟𝑖𝑚𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎 – 𝑠𝑖 𝑟𝑖𝑣𝑒𝑙𝑎𝑠𝑠𝑒𝑟𝑜 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒𝑓𝑓𝑖𝑐𝑎𝑐𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑎 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑚𝑒𝑧𝑧𝑖 𝑝𝑎𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐𝑖, 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑎𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑢𝑏𝑏𝑖𝑜 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑖𝑢' 𝑎𝑢𝑠𝑝𝑖𝑐𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒.»
@Unaltropuntodivista
🇺🇦 I vertici militari di Kiev non abbandonano l’idea di combattere in territorio russo, ma gli ufficiali sul campo si ribellano: “ordini idioti”
Dopo che l’esercito della Federazione Russa ha riottenuto il controllo dei confini della regione di Kursk con l’Ucraina, i comandi di Kiev hanno quasi immediatamente tentato di tornare a combattere in territorio russo. Dapprima ci sono stati tentativi di penetrare nella regione di Belgorod, finalizzati ad ottenere il controllo dei villaggi Demikovka e Popovka, dopodiché gli sforzi ucraini si sono concentrati nuovamente nella regione di Kursk, puntando a Tyotkino. Nonostante il gran numero di uomini e mezzi sacrificati, queste incursioni sono fallite. Ma i tentativi proseguono.
In entrambe le direzioni i comandi ucraini hanno puntato sulla 47esima brigata meccanizzata “Magura”, costituita a fine 2022 seguendo gli standard NATO, equipaggiata con mezzi occidentali (Bradley, Leopard 2AS e Abrams) e addestrata in Germania. Questa formazione - considerata d’élite - era stata forgiata per partecipare alla controffensiva del 2023, che avrebbe dovuto portare l’esercito di Zelensky al confine con la Crimea, ma già dopo pochi chilometri si è schiantata contro il muro della linea “Surovikin” nella regione di Zaporozhye.
Anche a Kursk la situazione non si è rivelata migliore. Ieri il comandante del 1btg della 47esima Brigata Alexander Shirshin si è scagliato contro i vertici del proprio esercito rassegnando le dimissioni. Ecco le sue parole:
«Non ho mai ricevuto compiti più idioti di quelli assegnati nella operazioni attuali. Un giorno racconterò i dettagli, ma la perdita di persone in modo stupido, i brividi di fronte alla stupidità dei comandanti, non possono che portare a fallimenti. Tutto ciò di cui sono capaci sono rimproveri, indagini, azioni disciplinari. Che vadano tutti all'inferno.
I giochi "politici" e la valutazione dello stato reale delle cose non corrispondono né alla realtà né alle possibilità. Hanno esagerato.
Il mio rapporto è stato presentato, presto verrò rimosso dall’incarico e sarò pronto a raccontare qualcosa agli amici giornalisti».
Anche il giornalista (propagandista vicino ai vertici della difesa) ucraino Butusov ha difeso il comandante, ammettendo che i vertici del paese pensano più al profitto politico delle operazioni che alla vita dei soldati:
"I tentativi di attaccare frontalmente con colonne di veicoli sotto la supervisione e gli attacchi dei droni russi portano a perdite significative di veicoli e persone. Il compito politico di condurre operazioni di combattimento sul territorio nemico, fissato dal Quartier generale del comandante supremo, è mal organizzato e pianificato a livello operativo e tattico, e nessuno cerca di trarre conclusioni e imparare, ma, al contrario, si continua a ripetere gli stessi errori molte volte, senza considerare le perdite”.
✍️ RangeloniNews
🇧🇫🇻🇦 BurkinaFaso, lettera di Traoré a Papa Leone XIV
A Sua Santità Papa Roberto Francesco
Non le scrivo da un palazzo, né dalle comodità di ambasciate straniere, ma dal suolo della mia patria, la terra del Burkina Faso, dove la polvere si mescola al sangue dei nostri martiri e gli echi della rivoluzione sono più forti del ronzio dei droni stranieri sopra le nostre teste.
Non le scrivo come un uomo in cerca di approvazione, né come uno invischiato in convenevoli diplomatici. Le scrivo come un figlio dell’Africa, audace, ferito, indomito.
Ora lei è il padre spirituale di oltre un miliardo di anime, inclusi milioni qui in Africa. Lei eredita non solo una chiesa, ma una missione. E in questo momento di transizione, mentre il fumo bianco aleggia ancora sui tetti del Vaticano, devo inviare questa lettera attraverso mari e deserti, oltre guardie e cancellate, direttamente al suo cuore, perché la storia lo esige, perché la verità lo impone, perché l’Africa,...👇🏻
https://www.facebook.com/share/p/1955t3JTQS/
🇷🇺🇺🇦 "𝑈𝑛 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑃𝑢𝑡𝑖𝑛 𝑒 𝑍𝑒𝑙𝑒𝑛𝑠𝑘𝑦 𝑒' 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒, 𝑚𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑖𝑙 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐𝑖 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖 𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑒𝑔𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖" — ha dichiarato 𝐏𝐞𝐬𝐤𝐨𝐯.
"𝐴𝑙 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑟𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑑𝑜𝑐𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑒𝑔𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑜𝑣𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎𝑟𝑒, 𝑝𝑒𝑟 𝑛𝑜𝑖 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑖𝑛𝑐𝑖𝑝𝑖𝑜 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑟𝑒 𝑒𝑠𝑎𝑡𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐ℎ𝑖 𝑠𝑎𝑟𝑎' 𝑎 𝑓𝑖𝑟𝑚𝑎𝑟𝑙𝑖 𝑑𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑢𝑐𝑟𝑎𝑖𝑛𝑎", ha sottolineato il portavoce del presidente russo.
@Unaltropuntodivista
🇺🇸🇷🇺 Donald Trump annuncia una telefonata con Vladimir Putin
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato che lunedì 19 maggio, alle ore 10:00, terrà una conversazione telefonica con il presidente russo Vladimir Putin.
«𝑃𝑎𝑟𝑙𝑒𝑟𝑜' 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑢𝑠𝑠𝑖𝑎, 𝑉𝑙𝑎𝑑𝑖𝑚𝑖𝑟 𝑃𝑢𝑡𝑖𝑛, 𝑙𝑢𝑛𝑒𝑑𝑖' 𝑎𝑙𝑙𝑒 10:00», ha dichiarato Trump.
Il leader statunitense ha aggiunto che contatterà anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i vertici della NATO.
«𝑆𝑝𝑒𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑎𝑟𝑎' 𝑢𝑛𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎, 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑎 𝑢𝑛 𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑜𝑐𝑜 𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑔𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑖' 𝑐𝑟𝑢𝑑𝑒𝑙𝑒 — 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑎𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑜𝑣𝑢𝑡𝑎 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑟𝑒 — 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑙𝑢𝑑𝑒𝑟𝑠𝑖. 𝐶ℎ𝑒 𝐷𝑖𝑜 𝑐𝑖 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖!», ha affermato.
𝐈𝐥 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐫𝐞𝐦𝐥𝐢𝐧𝐨, 𝐃𝐦𝐢𝐭𝐫𝐲 𝐏𝐞𝐬𝐤𝐨𝐯, 𝐡𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐟𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐏𝐮𝐭𝐢𝐧 𝐞 𝐓𝐫𝐮𝐦𝐩 𝐞' 𝐚𝐭𝐭𝐮𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐟𝐚𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞.
@Unaltropuntodivista
🇪🇺🇷🇺 Finalmente un “𝑠𝑢𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑡𝑡𝑜” per sanzioni già datate: il nuovo pacchetto di misure dell’UE contro la Russia sarà “𝑖𝑙 𝑝𝑖𝑢' 𝑎𝑚𝑝𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎” — secondo i media 🤦🏻
Il 18° pacchetto di sanzioni contro la Russia sarà introdotto sulla base di quattro accuse principali mosse dall’Unione Europea: «𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑙𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑈𝑐𝑟𝑎𝑖𝑛𝑎», le «𝑣𝑖𝑜𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑖 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖», le «𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑖𝑏𝑟𝑖𝑑𝑎» e «𝑙’𝑢𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑟𝑚𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑚𝑖𝑐ℎ𝑒». Lo riferiscono i media, citando un rappresentante della Commissione Europea.
Secondo le fonti, l’UE prevede di introdurre oltre 130 nuove misure restrittive. Queste colpiranno imprese del settore della difesa russo, membri della cosiddetta «𝑓𝑙𝑜𝑡𝑡𝑎 𝑜𝑚𝑏𝑟𝑎» petrolifera, aziende e intermediari di Paesi terzi che esportano in Russia beni soggetti a sanzioni, oltre a individui e organizzazioni coinvolti nella «𝑑𝑖𝑓𝑓𝑢𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒».
@Unaltropuntodivista
🇮🇱🇾🇪 Il ministro della Guerra israeliano e Netanyahu hanno minacciato di assassinare Sayed Abdul Malik Badr Al-din Houthi, leader del movimento yemenita Ansarullah.
@Unaltropuntodivista
🇪🇺🇺🇦🇷🇺 «𝑃𝑢𝑡𝑖𝑛 𝑠𝑡𝑎 𝑟𝑖𝑣𝑒𝑙𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑖𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖» — anche la presidente della Commissione Europea non ha potuto ignorare i negoziati di Istanbul.
«𝐷𝑜𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒. 𝐸' 𝑝𝑒𝑟 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑎 𝑢𝑛 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑝𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑎𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖. 𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑎', 𝑎𝑑 𝑒𝑠𝑒𝑚𝑝𝑖𝑜, 𝑚𝑖𝑠𝑢𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑁𝑜𝑟𝑑 𝑆𝑡𝑟𝑒𝑎𝑚 1 𝑒 𝑁𝑜𝑟𝑑 𝑆𝑡𝑟𝑒𝑎𝑚 2, 𝑙’𝑖𝑛𝑠𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜 𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑛𝑎𝑣𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑖𝑑𝑑𝑒𝑡𝑡𝑎 “𝑓𝑙𝑜𝑡𝑡𝑎 𝑜𝑚𝑏𝑟𝑎” 𝑟𝑢𝑠𝑠𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑛𝑒𝑟𝑎, 𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜 𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑒𝑧𝑧𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑒𝑡𝑟𝑜𝑙𝑖𝑜 𝑒 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑒 𝑠𝑎𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑖𝑙 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑟𝑢𝑠𝑠𝑜», ha dichiarato 𝐔𝐫𝐬𝐮𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐧 𝐝𝐞𝐫 𝐋𝐞𝐲𝐞𝐧.
*La linea è chiara: se i negoziati non ci sono, imponiamo sanzioni; se ci sono, le intensifichiamo.
@Unaltropuntodivista
🇪🇺🇺🇦🇷🇺 𝐔𝐧𝐚 𝐟𝐢𝐚𝐛𝐚 𝐮𝐜𝐫𝐚𝐢𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐦𝐢𝐜𝐢 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐢: il segretario generale della NATO, 𝐌𝐚𝐫𝐤 𝐑𝐮𝐭𝐭𝐞, ha citato il presidente ucraino — ironicamente definito “il comico di Bankova” — che aveva definito “di basso livello” la delegazione russa presente a Istanbul.
Al termine del vertice della Comunità Politica Europea tenutosi in Albania, con la partecipazione di Volodymyr Zelensky, i leader europei si sono presentati uniti davanti alla stampa, rilanciando un messaggio coordinato incentrato sugli “errori di Putin, la debolezza della delegazione russa e l’introduzione di nuove sanzioni”.
«𝐶𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑜 𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑃𝑢𝑡𝑖𝑛 𝑑𝑎𝑖 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒, 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑒𝑟𝑜 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑖 𝐵𝑎𝑠𝑠𝑖. 𝑆𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑓𝑒𝑡𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑖𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑣𝑢𝑙𝑛𝑒𝑟𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑖𝑛𝑣𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑒𝑔𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑏𝑜𝑙𝑒. 𝐸 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑖𝑙 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑐𝑟𝑎𝑖𝑛𝑖 𝑠𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑠𝑒𝑑𝑢𝑡𝑖 𝑎𝑙 𝑡𝑎𝑣𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑛𝑒𝑔𝑜𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖. 𝐻𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑖𝑛𝑣𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑒𝑔𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑢𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑜𝑐𝑜», ha dichiarato Rutte.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇺🇳🇺🇦 Il Segretario Generale dell’ONU, 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐆𝐮𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐬, ha dichiarato: «𝐿’𝑖𝑛𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑖𝑡𝑎' 𝑑𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑈𝑐𝑟𝑎𝑖𝑛𝑎, 𝑔𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑎𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑖𝑡𝑎' 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒, 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑒𝑟𝑎' 𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑟𝑜𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑎𝑙 𝑐𝑎𝑜𝑠 𝑔𝑙𝑜𝑏𝑎𝑙𝑒».
𝑇𝑢𝑡𝑡𝑎𝑣𝑖𝑎, 𝑖𝑙 𝑆𝑒𝑔𝑟𝑒𝑡𝑎𝑟𝑖𝑜 𝐺𝑒𝑛𝑒𝑟𝑎𝑙𝑒 ℎ𝑎 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑟𝑡𝑖𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑎𝑢𝑠𝑎-𝑒𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑜: 𝑒' 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑎𝑑 𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑟𝑒𝑠𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑖𝑡𝑎' 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑖𝑛 𝑈𝑐𝑟𝑎𝑖𝑛𝑎.
𝐸 𝑐ℎ𝑖 ℎ𝑎 𝑚𝑖𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒? 𝐿’𝑂𝑐𝑐𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜. 𝐼𝑛 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑜𝑑𝑜? 𝐼𝑛𝑡𝑒𝑟𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑛𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑓𝑓𝑎𝑟𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑒, 𝑖𝑛𝑓𝑙𝑢𝑒𝑛𝑧𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑒𝑙𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑎𝑙𝑖, 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜𝑚𝑝𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑓𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑟𝑖, 𝑎𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑎𝑔𝑔𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑣𝑜, 𝑣𝑖𝑜𝑙𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖 𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑖 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖, 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙’𝑈𝑐𝑟𝑎𝑖𝑛𝑎, 𝑖𝑔𝑛𝑜𝑟𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑆𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑂𝑁𝑈, 𝑒 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎.
𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐙𝐚𝐤𝐡𝐚𝐫𝐨𝐯𝐚
@Unaltropuntodivista
🇹🇷🇷🇺🇺🇦 𝐃𝐢𝐜𝐡𝐢𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐔𝐦𝐞𝐫𝐨𝐯, 𝐜𝐚𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐞𝐠𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐜𝐫𝐚𝐢𝐧𝐚:
🔹 𝐿𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑒𝑔𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑢𝑐𝑟𝑎𝑖𝑛𝑎 ℎ𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑝𝑟𝑖𝑜𝑟𝑖𝑡𝑎', 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑖 𝑛𝑒𝑔𝑜𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖, 𝑖𝑙 𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑜𝑐𝑜.
🔹 𝐴 𝐼𝑠𝑡𝑎𝑛𝑏𝑢𝑙 𝑒' 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖𝑒𝑟𝑖 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑢𝑙𝑎 “𝑚𝑖𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑖𝑙𝑙𝑒”.
🔹 𝑈𝑚𝑒𝑟𝑜𝑣 ℎ𝑎 𝑖𝑛𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑛𝑢𝑛𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑎 𝑏𝑟𝑒𝑣𝑒 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑎' 𝑛𝑜𝑡𝑎 𝑙’𝑎𝑔𝑒𝑛𝑑𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜 𝑟𝑜𝑢𝑛𝑑 𝑑𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒.
🔹 𝐸' 𝑖𝑛 𝑓𝑎𝑠𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑝𝑎𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑢𝑛 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑢𝑒 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖.
@Unaltropuntodivista
🇹🇷🇷🇺🇺🇦 «𝐴𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑢𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑒: 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑢𝑐𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑐𝑒, 𝑙’𝑎𝑙𝑡𝑟𝑎 𝑎 𝑢𝑙𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑟𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖. 𝑆𝑝𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑎' 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑟𝑎𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒» — intervento integrale di 𝐅𝐢𝐝𝐚𝐧 ai negoziati russo-ucraini.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺 𝐏𝐮𝐭𝐢𝐧, 𝐢𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐭𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐮𝐨𝐬𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐢𝐫𝐢𝐮𝐬, 𝐬𝐮𝐢 𝐬𝐮𝐨𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐝’𝐢𝐧𝐟𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚.
«𝑅𝑒𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑖, 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑖… 𝐶𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒𝑛𝑑𝑜, ℎ𝑜 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑒 𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑒 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑜 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑒. 𝑁𝑒 ℎ𝑜 𝑔𝑖𝑎' 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑖𝑢' 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑒: 𝑑𝑎 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑖, 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑖 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑝𝑖𝑙𝑜𝑡𝑖 𝑜 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑟𝑎𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑚𝑒𝑠𝑡𝑖𝑒𝑟𝑖 𝑒𝑟𝑜𝑖𝑐𝑖. 𝑀𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜, 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑜𝑝𝑜 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑜, ℎ𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑖𝑛𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑟𝑚𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑢𝑜. 𝑀𝑖 ℎ𝑎 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑎𝑓𝑓𝑎𝑠𝑐𝑖𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑜𝑠𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑎𝑔𝑖𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑣𝑖𝑣𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑎𝑙 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑒. 𝐸' 𝑑𝑎 𝑙𝑖' 𝑐ℎ𝑒 𝑒' 𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑚𝑒 𝑖𝑙 𝑑𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑠𝑒𝑟𝑣𝑖𝑧𝑖 𝑠𝑒𝑔𝑟𝑒𝑡𝑖 𝑒𝑠𝑡𝑒𝑟𝑖. 𝐸 𝑑𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑝𝑜𝑖, 𝑖𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑚𝑖 ℎ𝑎 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑓𝑖𝑛𝑜 𝑎 𝑐𝑖𝑜' 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑖 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑚𝑖 𝑜𝑐𝑐𝑢𝑝𝑜.
𝑀𝑖 𝑎𝑢𝑔𝑢𝑟𝑜 𝑑𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑢, 𝑒 𝑖 𝑡𝑢𝑜𝑖 𝑐𝑜𝑒𝑡𝑎𝑛𝑒𝑖, 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑚𝑜𝑑𝑜: 𝑠𝑐𝑒𝑔𝑙𝑖𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑢𝑛’𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎' 𝑎 𝑐𝑢𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑎 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑣𝑜𝑖 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑖. 𝑆𝑜𝑙𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑖' 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑠𝑎𝑟𝑎' 𝑑𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑝𝑜𝑡𝑟𝑒𝑡𝑒 𝑜𝑡𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑖 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑐𝑖𝑜' 𝑎 𝑐𝑢𝑖 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑑𝑒𝑟𝑒𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑟𝑙𝑎.»
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇺🇸📞 Vladimir Putin ha rilasciato una dichiarazione ai media in seguito a una conversazione telefonica con il presidente degli Stati Uniti d'America Donald Trump.
𝐕𝐥𝐚𝐝𝐢𝐦𝐢𝐫 𝐏𝐮𝐭𝐢𝐧: 𝐵𝑢𝑜𝑛𝑎𝑠𝑒𝑟𝑎!
𝐼 𝑚𝑖𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑚𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑖𝑛 𝑚𝑒𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑎𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑡𝑒𝑙𝑒𝑓𝑜𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑎𝑣𝑢𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑆𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑈𝑛𝑖𝑡𝑖.
𝐸𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑜𝑞𝑢𝑖𝑜 ℎ𝑎 𝑎𝑣𝑢𝑡𝑜 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜 𝑒𝑑 𝑒' 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑑𝑢𝑒 𝑜𝑟𝑒. 𝐷𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑜 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑙𝑖𝑛𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑒' 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑎𝑝𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑖𝑡𝑜 𝑒 𝑝𝑖𝑢𝑡𝑡𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑓𝑟𝑎𝑛𝑐𝑜. 𝑁𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑠𝑠𝑜, 𝑙𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑜 𝑒𝑠𝑡𝑟𝑒𝑚𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑒.
𝐼𝑛𝑛𝑎𝑛𝑧𝑖𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜, ℎ𝑜 𝑟𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑆𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑈𝑛𝑖𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑓𝑜𝑟𝑛𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝑊𝑎𝑠ℎ𝑖𝑛𝑔𝑡𝑜𝑛 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑝𝑟𝑒𝑠𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑛𝑒𝑔𝑜𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑡𝑟𝑎 𝑅𝑢𝑠𝑠𝑖𝑎 𝑒 𝑈𝑐𝑟𝑎𝑖𝑛𝑎, 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑖 𝑎 𝑢𝑛 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑎𝑐𝑒. 𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑒' 𝑛𝑜𝑡𝑜, 𝑡𝑎𝑙𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑜𝑞𝑢𝑖 𝑒𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑟𝑜𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑢𝑐𝑟𝑎𝑖𝑛𝑎 𝑔𝑖𝑎' 𝑛𝑒𝑙 2022.
𝐼𝑙 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑢𝑛𝑖𝑡𝑒𝑛𝑠𝑒 ℎ𝑎 𝑒𝑠𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑖𝑟𝑐𝑎 𝑙𝑎 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑡𝑎' 𝑑𝑖 𝑝𝑜𝑟𝑟𝑒 𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑜𝑠𝑡𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎' 𝑒 𝑑𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑜𝑐𝑜. 𝐴 𝑚𝑖𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎, ℎ𝑜 𝑟𝑖𝑏𝑎𝑑𝑖𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑅𝑢𝑠𝑠𝑖𝑎 𝑒' 𝑓𝑎𝑣𝑜𝑟𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒 𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑎𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑟𝑖𝑠𝑖 𝑢𝑐𝑟𝑎𝑖𝑛𝑎. 𝐸' 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑢𝑎𝑟𝑒 𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑖 𝑝𝑖𝑢' 𝑒𝑓𝑓𝑖𝑐𝑎𝑐𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑐𝑒.
𝐴𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑆𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑈𝑛𝑖𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑅𝑢𝑠𝑠𝑖𝑎 𝑒' 𝑝𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎 𝑎 𝑒𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒, 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑢𝑐𝑟𝑎𝑖𝑛𝑎, 𝑢𝑛 𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑎𝑛𝑑𝑢𝑚 𝑝𝑟𝑒𝑙𝑖𝑚𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑢 𝑢𝑛 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑎𝑐𝑒. 𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑜𝑐𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑜𝑡𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑖𝑛𝑐𝑙𝑢𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑒𝑙𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑣𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑛𝑐𝑖𝑝𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑙𝑒 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑟𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑐𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜 𝑒, 𝑠𝑒 𝑣𝑖 𝑠𝑎𝑟𝑎' 𝑢𝑛’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑠𝑎, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎' 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑜𝑐𝑜 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜𝑟𝑎𝑛𝑒𝑜.
𝐴 𝑡𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑜, 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑟𝑖𝑎𝑡𝑡𝑖𝑣𝑎𝑡𝑖 𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑡𝑟𝑎 𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑐𝑖𝑝𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑒𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑔𝑜𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖𝑠𝑖 𝑎 𝐼𝑠𝑡𝑎𝑛𝑏𝑢𝑙. 𝐶𝑖𝑜' 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎 𝑏𝑒𝑛 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑢𝑙 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑠𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑚𝑢𝑜𝑣𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒.
𝑅𝑖𝑏𝑎𝑑𝑖𝑠𝑐𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑑𝑖𝑎𝑙𝑜𝑔𝑜 𝑒' 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑒 𝑙𝑜 𝑣𝑎𝑙𝑢𝑡𝑜 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑡𝑖𝑣𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒. 𝑅𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑜𝑟𝑎 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖𝑎 𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑟𝑢𝑠𝑠𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑢𝑐𝑟𝑎𝑖𝑛𝑎 𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑒 𝑠𝑎𝑝𝑝𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑜𝑚𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑖𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑑𝑑𝑖𝑠𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑚𝑏𝑒 𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖.
𝑉𝑜𝑟𝑟𝑒𝑖 𝑖𝑛𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑖𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑢𝑠𝑠𝑖𝑎 𝑒' 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑎: 𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑜𝑟𝑖𝑡𝑎' 𝑒' 𝑟𝑖𝑚𝑢𝑜𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑐𝑎𝑢𝑠𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑜𝑛𝑑𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑏𝑎𝑠𝑒 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑟𝑖𝑠𝑖.
🇷🇺🇪🇺🇫🇷🇩🇪🇬🇧 𝐏𝐞𝐬𝐤𝐨𝐯 𝐬𝐮𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐏𝐚𝐞𝐬𝐢 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐢 𝐧𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐟𝐟𝐚𝐫𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐒𝐭𝐚𝐭𝐢
«𝐼𝑙 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑖𝑎, 𝐺𝑒𝑟𝑚𝑎𝑛𝑖𝑎 𝑒 𝑅𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑈𝑛𝑖𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑓𝑒𝑟𝑖𝑠𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑛𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑓𝑓𝑎𝑟𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑒' 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑛𝑜𝑣𝑖𝑡𝑎'. 𝑄𝑢𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑖 𝑣𝑒𝑛𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑖 𝑒𝑝𝑖𝑠𝑜𝑑𝑖 𝑒𝑚𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑖𝑛 𝑠𝑢𝑝𝑒𝑟𝑓𝑖𝑐𝑖𝑒, 𝑚𝑎 𝑖𝑛 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎' 𝑐𝑒 𝑛𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑖𝑢' 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑛𝑜𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒.»
@Unaltropuntodivista
🇷🇺 La Russia ha in programma di ospitare il primo vertice russo-arabo il prossimo 15 ottobre. L’annuncio è stato fatto dal presidente Vladimir Putin in un messaggio di saluto rivolto ai partecipanti all’incontro della Lega degli Stati Arabi, pubblicato sul sito ufficiale del Cremlino.
Il presidente ha ribadito l’impegno di Mosca a proseguire nel rafforzamento del dialogo costruttivo con la Lega Araba e a intensificare le relazioni con tutti i suoi membri. L’invito a partecipare al vertice è stato rivolto sia ai leader dei Paesi arabi che al segretario generale dell’organizzazione.
Il vertice è destinato a diventare un nuovo punto di riferimento per la diplomazia russa in Medio Oriente e a consolidare l’avvicinamento politico ed economico con il mondo arabo, in un contesto segnato dal perdurare della crisi nei rapporti con l’Occidente.
@Unaltropuntodivista
🇧🇷🇷🇺 Il Brasile si appresta a firmare un contratto con Rosatom per la costruzione di piccole centrali nucleari sul proprio territorio.Lo ha annunciato il ministro delle Miniere e dell’Energia dopo una visita ufficiale in Russia, sottolineando che l’accordo sarà finalizzato a breve.
Il progetto prevede l’installazione di moduli energetici compatti in zone remote, dove lo sviluppo infrastrutturale è limitato. Il governo brasiliano vede nelle piccole centrali nucleari uno strumento strategico per rafforzare l’indipendenza e la sicurezza energetica del Paese, in un contesto di crescente domanda e di sfide legate al cambiamento climatico.
Per la Russia, si tratta non solo di un nuovo progetto di esportazione, ma anche di un’opportunità per consolidare la propria presenza strategica in America Latina, una regione dove la competizione per i contratti energetici è in costante aumento. Se firmato, l’accordo rappresenterà uno dei più rilevanti esempi di cooperazione tecnologica nel settore nucleare tra i Paesi BRICS.
🇨🇺🇮🇹I medici cubani in Calabria
Dal 2022 la Calabria, a causa di una terribile carenza del personale sanitario, ha stipulato un accordo con Cuba per l'assunzione temporanea di personale medico da impiegare nelle strutture sanitarie.
Ancora una volta il sud del mondo va in soccorso ai più bisognosi, anche in soccorso di quei paesi che stanno continuando a sostenere l'embargo contro Cuba e altri stati socialisti.
Canale di Andrea Lucidi
Qui trovi i link a tutti i miei social
Per contribuire al mio lavoro clicca qui
info@andrealucidi.ru
🇷🇺🌏 La Russia considera i BRICS un pilastro dell’ordine multipolare e una piattaforma per il coordinamento degli interessi della maggioranza globale. Lo ha affermato il ministro degli Esteri 𝐒𝐞𝐫𝐠𝐞𝐣 𝐋𝐚𝐯𝐫𝐨𝐯 in occasione dell’apertura del secondo Forum dell’imprenditoria femminile dei BRICS. A suo avviso, l’alleanza sta evolvendo oltre i confini di un semplice blocco politico o economico, trasformandosi in un autentico strumento di cooperazione multilaterale, libero da imposizioni e doppi standard.
Lavrov ha sottolineato che, con l’allargamento, i BRICS rappresentano oggi quasi la metà della popolazione mondiale e, in termini di PIL basato sulla parità di potere d’acquisto, superano il G7. Questo rafforza l’attrattiva del gruppo per i Paesi del Sud Globale e dell’Asia, desiderosi di partecipare su un piano di parità alla governance internazionale.
In sostanza, Mosca vede nei BRICS un polo alternativo di attrazione: non un antagonista dell’Occidente, ma una base per costruire un nuovo modello di dialogo globale, in cui la maggioranza possa esprimere realmente la propria voce.
@Unaltropuntodivista
🇺🇸🇷🇺 USA: Crescono le pressioni al Congresso per imporre sanzioni alla Russia dopo i negoziati in Turchia – media 🤦🏻
I senatori statunitensi hanno rinnovato venerdì l’appello al Congresso affinché vengano approvate nuove sanzioni contro la Russia, dopo che i colloqui tra Mosca e Kiev per un cessate il fuoco in Turchia non hanno prodotto risultati concreti, riferiscono i media.
Secondo quanto riportato, il disegno di legge che introduce sanzioni contro la Russia gode del sostegno di 73 senatori su 100. Il provvedimento prevede l’imposizione di sanzioni primarie e secondarie contro la Federazione Russa e i suoi partner commerciali, oltre all’introduzione di dazi doganali fino al 500% sui prodotti provenienti dai Paesi che acquistano petrolio, gas, uranio e altre risorse naturali dalla Russia.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇺🇦 Il ministro degli Esteri ucraino 𝐒𝐲𝐛𝐢𝐠𝐚: «𝑆𝑒 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑎𝑠𝑠𝑢𝑟𝑑𝑖𝑡𝑎' 𝑟𝑢𝑠𝑠𝑒, 𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑠𝑒𝑢𝑑𝑜-𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑐ℎ𝑒, 𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑜𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑜, 𝑐𝑖𝑜' 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑛𝑒 𝑒' 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜: 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑖𝑢𝑠𝑐𝑖𝑡𝑖 𝑎 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑖 1000 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖. 𝑀𝑖𝑙𝑙𝑒 𝑓𝑎𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑒 𝑟𝑖𝑢𝑛𝑖𝑡𝑒. 𝐺𝑖𝑎' 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜, 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑖𝑜̀ 𝑒' 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑔𝑖𝑢𝑠𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜.»
𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐙𝐚𝐤𝐡𝐚𝐫𝐨𝐯𝐚: «𝑇𝑢𝑡𝑡𝑎𝑣𝑖𝑎, 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑒' 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑅𝑢𝑠𝑠𝑖𝑎, 𝑑𝑎𝑙 𝑠𝑢𝑜 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑢𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑒𝑔𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛𝑐𝑎𝑟𝑖𝑐𝑎𝑡𝑎 𝑢𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑎𝑙 𝑐𝑎𝑝𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑆𝑡𝑎𝑡𝑜, 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑍𝑒𝑙𝑒𝑛𝑠𝑘𝑦 ℎ𝑎 𝑖𝑟𝑟𝑖𝑠𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑢𝑛’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎.
𝑆𝑒 𝑠𝑖 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑢𝑙𝑡𝑖 𝑒 𝑜𝑓𝑓𝑒𝑠𝑒, 𝑜𝑟𝑚𝑎𝑖 𝑎𝑏𝑖𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑙𝑖𝑛𝑔𝑢𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑚𝑒 𝑑𝑖 𝐾𝑖𝑒𝑣, 𝑟𝑖𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎 — 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑆𝑦𝑏𝑖𝑔𝑎 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑜 — 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎 𝑟𝑢𝑠𝑠𝑎 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎 𝑎𝑣𝑢𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑜. 𝑃𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑖'. 𝐿’𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑒' 𝑐ℎ𝑒 𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑢𝑐𝑟𝑎𝑖𝑛𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑒𝑡𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑎𝑖 “𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖𝑒𝑟𝑖 𝑁𝐴𝑇𝑂” 𝑑𝑖 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑟𝑙𝑖 𝑑𝑖 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑓𝑢𝑜𝑟𝑖 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎, 𝑓𝑎𝑐𝑒𝑛𝑑𝑜𝑙𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑖𝑝𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑏𝑎𝑟𝑎𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑢𝑖.»
@Unaltropuntodivista
🇺🇸🇪🇺🇬🇧🇺🇦🇷🇺 «𝐼 𝑛𝑒𝑔𝑜𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑝𝑝𝑒𝑛𝑎 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖, 𝑚𝑎 𝑃𝑢𝑡𝑖𝑛 ℎ𝑎 𝑔𝑖𝑎' 𝑣𝑖𝑛𝑡𝑜»: così i media occidentali hanno commentato gli esiti dei colloqui russo-ucraini a Istanbul.
Alcuni organi di stampa occidentali hanno sottolineato come la sola apertura dei negoziati rappresenti già un successo per Putin, dal momento che la richiesta ucraina di un cessate il fuoco di 30 giorni è stata respinta e Zelensky si è visto costretto ad accettare le condizioni imposte da Mosca.
Zelensky, inoltre, non è riuscito a ottenere un incontro diretto con il presidente russo, e si è fatta sempre più chiara la consapevolezza che Mosca non ha intenzione di scendere a compromessi né tantomeno di restituire i territori occupati.
The Washington Post ha evidenziato che l’unico punto su cui è stata raggiunta un’intesa riguarda lo scambio di prigionieri di guerra — un segnale che «𝑙𝑒 𝑑𝑢𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑛𝑜 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑒 𝑑𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑙𝑖𝑡𝑡𝑜».
«𝐼𝑙 𝑐𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑜 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑎𝑝𝑝𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜», 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑣𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑐𝑒 𝑖 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎 𝑓𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑖.
🇬🇧🇺🇦🇷🇺 «𝐏𝐮𝐭𝐢𝐧 𝐧𝐨𝐧 𝐞' 𝐬𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐫𝐢𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐜𝐞» — il primo ministro britannico resta allineato con il piano ucraino.
«𝐶𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑎 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑐ℎ𝑖𝑒𝑑𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑢𝑛 𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑜𝑐𝑜, 𝑚𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑐𝑖𝑠𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑖 𝑝𝑢𝑜' 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑎 𝑡𝑟𝑒𝑔𝑢𝑎 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖. 𝑆𝑢𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑣𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑎𝑔𝑖𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑠𝑢𝑙 𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑎𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖. 𝐴 𝑚𝑖𝑜 𝑎𝑣𝑣𝑖𝑠𝑜, 𝑒' 𝑒𝑣𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑃𝑢𝑡𝑖𝑛 𝑛𝑜𝑛 ℎ𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑐𝑒. 𝑆𝑡𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑔𝑢𝑎𝑑𝑎𝑔𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜», ha dichiarato 𝐊𝐞𝐢𝐫 𝐒𝐭𝐚𝐫𝐦𝐞𝐫.
@Unaltropuntodivista
🇵🇱🇺🇦🇷🇺 «𝐸' 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑑𝑎𝑛𝑜 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖»: il primo ministro polacco commenta i risultati dei negoziati di Istanbul.
Il primo ministro polacco 𝐃𝐨𝐧𝐚𝐥𝐝 𝐓𝐮𝐬𝐤 ha espresso profonda delusione per gli esiti dei colloqui tenutisi a Istanbul, sottolineando come la parte russa, ancora una volta, non abbia mostrato né spirito costruttivo né la volontà di avviare un dialogo alla presenza degli Stati Uniti. 🤦🏻
«𝐻𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑟𝑖𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑙𝑢𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑛𝑎𝑐𝑐𝑒𝑡𝑡𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖, 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙'𝑈𝑐𝑟𝑎𝑖𝑛𝑎, 𝑚𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑛𝑜𝑖», ha dichiarato Tusk, commentando l’incontro accanto ai suoi omologhi europei.
@Unaltropuntodivista
🇹🇷🇷🇺🇺🇦 𝐋𝐚 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐢𝐚 𝐞' 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚 𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐢 𝐧𝐞𝐠𝐨𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐥'𝐔𝐜𝐫𝐚𝐢𝐧𝐚
𝐌𝐞𝐝𝐢𝐧𝐬𝐤𝐢𝐣: 𝑁𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑠𝑠𝑜, 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑜𝑑𝑑𝑖𝑠𝑓𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑓𝑖𝑛𝑜𝑟𝑎 𝑜𝑡𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖 𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑎 𝑚𝑎𝑛𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑑𝑖𝑎𝑙𝑜𝑔𝑜.
𝑄𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖?
𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨. 𝑁𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑠𝑖 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎' 𝑢𝑛 𝑎𝑚𝑝𝑖𝑜 𝑠𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖𝑒𝑟𝑖: 𝑚𝑖𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒.
𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨. 𝐿𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑢𝑐𝑟𝑎𝑖𝑛𝑎 ℎ𝑎 𝑟𝑖𝑐ℎ𝑖𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑙’𝑎𝑣𝑣𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑒𝑔𝑜𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑡𝑟𝑎 𝑖 𝑙𝑒𝑎𝑑𝑒𝑟 𝑑𝑒𝑖 𝑑𝑢𝑒 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑖. 𝐴𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎.
𝐓𝐞𝐫𝐳𝐨. 𝐴𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑒𝑛𝑢𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖𝑎𝑠𝑐𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒𝑟𝑎' 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝑚𝑒𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑎 𝑢𝑛 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑜𝑐𝑜, 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑛𝑑𝑜𝑙𝑎 𝑛𝑒𝑖 𝑑𝑒𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖. 𝑈𝑛𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑣𝑢𝑡𝑒 𝑡𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑜𝑠𝑡𝑒, 𝑟𝑖𝑡𝑒𝑛𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑜𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑢𝑛𝑜 — 𝑒 𝑠𝑢 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑐’𝑒' 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑠𝑎 — 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑜𝑞𝑢𝑖.
𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺 Vladimir Putin ha tenuto una riunione operativa tramite collegamento video con i membri permanenti del Consiglio di sicurezza.
𝐏𝐮𝐭𝐢𝐧: "𝑂𝑔𝑔𝑖 𝑎𝑙𝑙’𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑡𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖. 𝑆𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑑𝑖 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑧𝑎, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑏𝑒𝑛 𝑠𝑎𝑝𝑝𝑖𝑎𝑚𝑜, 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑅𝑢𝑠𝑠𝑖𝑎 𝑒 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜.
@Unaltropuntodivista
🇹🇷🇷🇺🇺🇦 "𝑆𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙𝑖𝑒𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑎𝑐𝑐𝑜𝑔𝑙𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑚𝑏𝑒 𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑒𝑔𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑎 𝐼𝑠𝑡𝑎𝑛𝑏𝑢𝑙. 𝑆𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑖𝑛𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑙 𝑚𝑎𝑟𝑧𝑜 2022", ha dichiarato il ministro degli Esteri turco 𝐇𝐚𝐤𝐚𝐧 𝐅𝐢𝐝𝐚𝐧.
Fidan ha definito critica l’attuale fase del processo di risoluzione del conflitto in Ucraina, sottolineando che spetta a Mosca e Kiev decidere se intraprendere il cammino verso la pace oppure proseguire un conflitto distruttivo.
I negoziati tra Russia e Ucraina a Istanbul si svolgono a porte chiuse, senza la presenza della stampa.
@Unaltropuntodivista