Chi ha la verità dalla sua è più forte. ❗Pagina Facebook "Z come Vittoria" https://www.facebook.com/ZcomeVittoria/
🇷🇺🇨🇳 In vista dell’incontro previsto per la giornata odierna con il Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, il Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping, ha dichiarato che tale vertice rappresenterà una tappa fondamentale nel rafforzamento del partenariato strategico globale tra Cina e Russia.
Il Presidente Xi ha sottolineato la volontà comune dei due Paesi di difendere con determinazione la verità storica relativa alla Seconda guerra mondiale e di contrastare ogni tentativo di revisione o manipolazione dei fatti storici.
I due leader riaffermeranno inoltre l’impegno congiunto a favore di un ordine internazionale fondato sul diritto e la ferma opposizione a ogni forma di egemonia, unilateralismo e imposizione di modelli esterni.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🌏 Mosca accoglie gli ospiti in arrivo per la Parata della Vittoria. Video reportage del 7 maggio.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇨🇳🛬 "Il picchetto d'onore è schierato: Xi Jinping è arrivato a Mosca in visita di Stato per partecipare alle celebrazioni dell’80º anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica."
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇷🇸 Nonostante le pressioni dell'Unione Europea, il Presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, è stato accolto a Mosca.
@Unaltropuntodivista
🇨🇺🇷🇺🇺🇸 Il presidente cubano Miguel Díaz-Canel ha strappato una risata a Medvedev raccontando di seguire con interesse i suoi interventi sui social network.
«𝑃𝑜𝑐𝑜 𝑓𝑎 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑖𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑚𝑒𝑟𝑖𝑐𝑎𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑖𝑣𝑒𝑛𝑑𝑖𝑐𝑎𝑛𝑜 𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑎 𝐺𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑀𝑜𝑛𝑑𝑖𝑎𝑙𝑒. 𝐻𝑜 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑙𝑎 𝑆𝑢𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑢𝑖 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙: 𝑝𝑢𝑜' 𝑠𝑡𝑎𝑟 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑜 𝑐𝑢𝑏𝑎𝑛𝑜 𝑠𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑓𝑒𝑡𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑒 𝑑𝑎 𝑐ℎ𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑒' 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑞𝑢𝑖𝑠𝑡𝑎𝑡𝑎.»
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇻🇪 Maduro: lieto di celebrare a Mosca l’80º anniversario della Vittoria
"𝑂𝑡𝑡𝑎𝑛𝑡’𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑓𝑎, 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑎𝑙𝑙’𝑒𝑟𝑜𝑖𝑠𝑚𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐴𝑟𝑚𝑎𝑡𝑎 𝑅𝑜𝑠𝑠𝑎, 𝑎𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑜 𝑠𝑜𝑣𝑖𝑒𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑎𝑙 𝑠𝑎𝑐𝑟𝑖𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝑑𝑖 27 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑡𝑒 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑒, 𝑓𝑢 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑠𝑎𝑙𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑙’𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑎 𝑒 𝑙’𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑎 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎'. 𝑂𝑔𝑔𝑖 𝑐𝑖 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑟𝑢𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒: 𝑐𝑒𝑙𝑒𝑏𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑐𝑎, 𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 80 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑡𝑟𝑎 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑖.
𝐴𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑎 𝑛𝑜𝑖 𝑙’𝑜𝑐𝑐𝑎𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑟𝑎𝑓𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑙𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑟𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑚𝑒, 𝑑𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑢𝑙𝑠𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒. 𝑃𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑠𝑎𝑙𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎', 𝑎𝑚𝑝𝑙𝑖𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖. 𝐺𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑎𝑙 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑓𝑖𝑟𝑚𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜, 𝑛𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑎𝑠𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑓𝑖𝑜𝑟𝑖𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑖 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖 𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑎 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑅𝑢𝑠𝑠𝑖𝑎 — 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎' — 𝑒 𝑖𝑙 𝑉𝑒𝑛𝑒𝑧𝑢𝑒𝑙𝑎, 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎 𝑎 𝑖𝑠𝑝𝑖𝑟𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑖𝑑𝑒𝑎𝑙𝑖 𝑑𝑖 𝑆𝑖𝑚𝑜𝑛 𝐵𝑜𝑙𝑖𝑣𝑎𝑟 𝑒 𝐻𝑢𝑔𝑜 𝐶ℎ𝑎𝑣𝑒𝑧.
𝑆𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑜𝑛𝑜𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑣𝑜𝑖 𝑙𝑎 𝑐𝑒𝑙𝑒𝑏𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑎𝑡𝑎 𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑒 𝑑𝑖 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑜𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐺𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝐺𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑃𝑎𝑡𝑟𝑖𝑜𝑡𝑡𝑖𝑐𝑎. 𝐴𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑛𝑜𝑖 𝑒' 𝑢𝑛𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑝𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎'."
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇻🇪 Vladimir Putin incontra il presidente venezuelano Nicolas Maduro a Mosca.
@Unaltropuntodivista
🇺🇸🇨🇳 Washington preferirebbe che non lo sapessi, quindi meglio non dirlo troppo in giro:
Il Vicepremier cinese He Lifeng incontrerà Bessent… su richiesta degli stessi Stati Uniti.
Fa quasi tenerezza, considerando chi voleva dettare legge a colpi di dazi.
https://www.instagram.com/p/DJWcKUoIIaa/?igsh=MXR1cjhlcnhjOXkyaw==
@Unaltropuntodivista
🇷🇺📻 La Giornata della Radio: tra storia, scienza e attualità
Oggi ricorrono i 25 anni dal primo giuramento di Putin come capo dello Stato. In occasione delle celebrazioni per l'80° anniversario della Vittoria, il presidente ha in programma per mercoledì quattro incontri internazionali: con i presidenti di Venezuela, Cuba, Mongolia e Congo. In questo stesso giorno si celebra anche l’anniversario di una delle unità del Reggimento del Cremlino. Tutti questi eventi verranno raccontati alla radio.
È proprio il 7 maggio, infatti, che il grande fisico russo Aleksandr Popov presentò all’Università di San Pietroburgo la sua invenzione: uno strumento concepito per rilevare rapide variazioni nell’elettricità atmosferica.
Ottant’anni fa, il Consiglio dei Commissari del Popolo dell’URSS emanò un decreto che recitava:
«Considerando l’importanza fondamentale della radio nella vita culturale e politica della popolazione e nella difesa del Paese, al fine di promuovere i risultati della scienza e della tecnologia radiofonica nazionale e di incoraggiare l’interesse per la radio tra ampi strati della popolazione, istituire il 7 maggio come “Giornata della Radio” annuale».
@Unaltropuntodivista
🇨🇳🇷🇺🌏 Xi Jinping pubblica un articolo firmato sul quotidiano russo Rossijskaja Gazeta
Il 7 maggio, in occasione della sua visita di Stato in Russia per partecipare alle celebrazioni per l’80° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica dell’Unione Sovietica, il presidente cinese, Xi Jinping, ha pubblicato un articolo firmato dal titolo “Imparare dalla storia e creare insieme un futuro” sul quotidiano russo Rossijskaja Gazeta.
Xi Jinping ricorda che quest’anno ricorre l’80° anniversario delle vittorie nella Guerra di Resistenza del Popolo Cinese contro l’Aggressione Giapponese, nella Grande Guerra Patriottica dell’Unione Sovietica e nella Guerra Mondiale Antifascista, nonché l’80° anniversario della fondazione delle Nazioni Unite. Durante la Guerra Mondiale Antifascista, i popoli cinese e russo combatterono fianco a fianco e si sostennero a vicenda. La profonda amicizia tra i due popoli, cementata dal loro sangue e dalle loro vite, è diventata la fonte inesauribile dell’amicizia sino-russa per generazioni, come le acque impetuose del Fiume Giallo e l’ampio e profondo fiume Volga.
Nel suo articolo, Xi Jinping osserva che 80 anni fa le forze della giustizia di tutto il mondo, tra cui la Cina e l’Unione Sovietica, combatterono coraggiosamente fianco a fianco e sconfissero le forze fasciste. Occorre imparare dalla storia, trarre saggezza e forza dalle profonde lezioni della Seconda Guerra Mondiale e dalla grande vittoria nella Guerra Antifascista, opporsi risolutamente a tutte le forme di egemonia e di politica di prepotenza, creando insieme un futuro migliore per l’umanità.
Il presidente cinese mette in evidenza la necessità di attenersi alla corretta visione della storia della Seconda Guerra Mondiale, ribadendo come i principali teatri di battaglia in Asia e in Europa durante la Seconda Guerra Mondiale, la Cina e l’Unione Sovietica, furono i pilastri della lotta contro il militarismo giapponese e il nazismo tedesco, e diedero un contributo decisivo alla vittoria nella Guerra Mondiale Antifascista. Ogni tentativo di distorcere la verità storica della Seconda Guerra Mondiale, negare i risultati della vittoria nella Seconda Guerra Mondiale, e screditare le conquiste storiche della Cina e dell’Unione Sovietica non potrà mai avere successo.
Xi Jinping ribadisce poi la necessità di salvaguardare con fermezza l’ordine internazionale del dopoguerra, ricordando che la decisione più importante presa dalla comunità internazionale intorno alla fine della Seconda Guerra Mondiale fu l’istituzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. La Cina e l’Unione Sovietica furono i primi a firmare la Carta dell’Onu. Lo status dei due Paesi come membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite è stato definito dalla storia e guadagnato con il sangue e le loro vite.
Quest’anno ricorre anche l’80° anniversario della liberazione di Taiwan. Il ritorno di Taiwan alla Cina è una parte importante della vittoria nella Seconda Guerra Mondiale e dell’ordine internazionale del dopoguerra. Una serie di documenti aventi valore di diritto internazionale, come la Dichiarazione del Cairo e la Proclamazione di Potsdam, hanno confermato la sovranità della Cina su Taiwan. L’autorità della risoluzione 2758 dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite non può essere messa in discussione. Indipendentemente da quanto sia cambiata la situazione all’interno dell’isola di Taiwan, e non importa quanto le forze esterne cerchino di sconvolgerla, è inarrestabile la tendenza storica verso la riunificazione della Cina.
Il presidente cinese solleva anche la necessità di difendere con fermezza l’equità e la giustizia a livello internazionale, ricordando che, nel mondo odierno, i deficit di pace, sviluppo, sicurezza e governance sono in continuo aumento.
🇬🇧 Telegraph: «La Gran Bretagna si sta preparando segretamente a un conflitto militare diretto con la Russia, temendo che il paese non sia pronto per la guerra».
🇷🇺 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐙𝐚𝐤𝐡𝐚𝐫𝐨𝐯𝐚: "𝐸𝑛𝑡𝑟𝑎𝑚𝑏𝑖 𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑛𝑐𝑖𝑝𝑖 𝑒 𝑖𝑙 𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑢𝑟𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑏𝑎𝑛𝑐ℎ𝑖𝑒𝑟𝑖 𝑏𝑟𝑖𝑡𝑎𝑛𝑛𝑖𝑐𝑖, 𝑑𝑒𝑠𝑖𝑔𝑛𝑒𝑟 𝑒, 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑠𝑐𝑖𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑡𝑖. 𝐿𝑖𝑧 𝑇𝑟𝑢𝑠𝑠, 𝑠𝑢 𝑢𝑛 𝑐𝑎𝑟𝑟𝑜 𝑎𝑟𝑚𝑎𝑡𝑜, 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑎' 𝑙𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑒 𝑟𝑒𝑡𝑟𝑜𝑣𝑖𝑒. 𝐵𝑜𝑟𝑖𝑠 𝐽𝑜ℎ𝑛𝑠𝑜𝑛 𝑠𝑖 𝑙𝑎𝑛𝑐𝑒𝑟𝑎' 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑛 𝑚𝑎𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑏𝑎𝑛𝑑𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑏𝑟𝑖𝑡𝑎𝑛𝑛𝑖𝑐ℎ𝑒. 𝐴 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑐𝑖 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑒𝑟𝑎' 𝑇ℎ𝑒𝑟𝑒𝑠𝑎 𝑀𝑎𝑦 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒 𝑠𝑢𝑙 "𝑁𝑜𝑣𝑖𝑐ℎ𝑜𝑘"."
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇬🇧🇪🇺🇺🇦 𝐋𝐚𝐯𝐫𝐨𝐯 – Sul fatto che praticamente tutta l’Europa sta conducendo una guerra contro la Russia:
"𝑂𝑔𝑔𝑖 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑖 𝑠𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑢𝑛𝑖𝑡𝑖 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑏𝑎𝑛𝑑𝑖𝑒𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑠𝑚𝑜, 𝑛𝑒𝑙 𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎, 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑎𝑝𝑒𝑟𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑚𝑒 𝑟𝑎𝑧𝑧𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑒 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑟𝑢𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑍𝑒𝑙𝑒𝑛𝑠𝑘𝑦, 𝑐ℎ𝑒 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎 𝑓𝑖𝑎𝑐𝑐𝑜𝑙𝑎𝑡𝑒 𝑒 𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎 𝑎𝑙 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑎𝑐𝑟𝑜 𝑠𝑜𝑙𝑑𝑎𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑖 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑖𝑛𝑡𝑖𝑣𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑠𝑡𝑒 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑒 𝑚𝑎𝑛𝑖𝑐ℎ𝑒. 𝐸 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑚𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 “𝐼𝑚𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒”, 𝑐𝑖 𝑣𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑎𝑛𝑛𝑢𝑛𝑐𝑖𝑎𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑛𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑓𝑙𝑖𝑔𝑔𝑒𝑟𝑐𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑡𝑡𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑐𝑎 𝑠𝑢𝑙 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑜 𝑑𝑖 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎.
𝐸' 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑟𝑜𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐺𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝐺𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑃𝑎𝑡𝑟𝑖𝑜𝑡𝑡𝑖𝑐𝑎, 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑎 𝑔𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑖𝑎𝑙𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑔𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑖𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜 𝑒 𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑎𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒 – 𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑜 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑐𝑒𝑛𝑛𝑖, 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑙𝑖 𝑎 𝑣𝑒𝑛𝑖𝑟𝑒 – 𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑙’𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑖𝑝𝑙𝑜𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎, 𝑙𝑒 𝑙𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖𝑝𝑙𝑜𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑣𝑒𝑛𝑡𝑖. 𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑙𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑛𝑒𝑠𝑡𝑖𝑚𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖, 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑒 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑖𝑡𝑢𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒, 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑝𝑟𝑎𝑡𝑖𝑐𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝑙’𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑎 𝑒' 𝑑𝑖 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑠𝑐ℎ𝑖𝑒𝑟𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑖, 𝑎𝑟𝑚𝑎𝑡𝑎 𝑒 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜 𝑏𝑎𝑛𝑑𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑛𝑎𝑧𝑖𝑠𝑡𝑒."
@Unaltropuntodivista
🇷🇸🇱🇹🇱🇻 Secondo quanto riportato dai media, Lituania e Lettonia hanno negato il permesso di sorvolo nei rispettivi spazi aerei all’aereo del presidente serbo Aleksandar Vučić in occasione del 9 maggio.
Le autorità di Vilnius hanno motivato la decisione con “ragioni tecniche e diplomatiche”.
@Unaltropuntodivista
🇬🇧🇺🇦 Il circo è in tournée: soldati ucraini sfilano sul letame alla parata della Vittoria a Londra
Undici impavidi militari, armati della bandiera dell’Ucraina indipendente, hanno marciato con passo rilassato nel cuore di Londra per celebrare l’80º anniversario della vittoria sulla Germania nazista. I cavalli della cavalleria britannica, forse capendo l’antifona, hanno pensato bene di lasciare un “souvenir” proprio sul percorso degli ospiti ucraini.
Secondo quanto riportano i media, i soldati ucraini presenti stanno seguendo un programma di addestramento nel Regno Unito.
L’unica cosa che un Paese incapace di difendere persino sé stesso è riuscito a insegnare ai militari di Kiev… è come sfilare a una parata con passo svogliato.
@Unaltropuntodivista
🇨🇺🇷🇺🚩 Nella baia dell’Avana è stata solennemente dispiegata una copia della storica Bandiera della Vittoria della Grande Guerra Patriottica — emblema del trionfo contro il nazifascismo e simbolo immortale del coraggio e del sacrificio dei popoli. Un gesto carico di memoria e fratellanza che unisce Cuba e la Russia nel ricordo condiviso della lotta contro l’oppressione.
@Unaltropuntodivista
🇷🇸🇷🇺 «𝑁𝑜𝑛 𝑑𝑜𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑣𝑒𝑛𝑔𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑎»: appena arrivato a Mosca, Vučić si è recato sulla Piazza Rossa
«𝐸𝑟𝑎 𝑑𝑎 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑡𝑡𝑟𝑜 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑣𝑒𝑛𝑖𝑣𝑜 𝑎 𝑀𝑜𝑠𝑐𝑎. 𝑂𝑔𝑔𝑖 ℎ𝑜 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑎𝑡𝑜, 𝑚𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑒, 𝑝𝑖𝑢' 𝑎 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑖 𝑚𝑖𝑠𝑒𝑟𝑜 𝐶ℎ𝑢𝑟𝑐ℎ𝑖𝑙𝑙, 𝑅𝑜𝑜𝑠𝑒𝑣𝑒𝑙𝑡 𝑒 𝑆𝑡𝑎𝑙𝑖𝑛 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑌𝑎𝑙𝑡𝑎 𝑎𝑖 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑖. 𝑀𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑖 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑖 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑣𝑖𝑣𝑖𝑎𝑚𝑜», ha dichiarato il presidente serbo.
Il giorno prima era emersa la notizia che Lituania e Lettonia avevano vietato al suo aereo di sorvolare il proprio spazio aereo, costringendolo a un tragitto molto più lungo per raggiungere la capitale russa.
«𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑜𝑟𝑔𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑆𝑒𝑟𝑏𝑖𝑎 𝑎𝑔𝑖𝑠𝑐𝑎 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑝𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑠𝑜𝑣𝑟𝑎𝑛𝑜. 𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑓𝑖𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑜𝑡𝑡𝑎 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑓𝑎𝑠𝑐𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑜 𝑠𝑒𝑟𝑏𝑜 𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑒𝑟𝑏𝑖𝑎. 𝑁𝑜𝑛 𝑑𝑜𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎𝑟𝑙𝑜, 𝑛𝑒' 𝑝𝑒𝑟𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑣𝑒𝑛𝑔𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑎. 𝐼𝑛𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒, 𝑞𝑢𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑒 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑎 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎𝑑𝑖𝑛𝑖 𝑠𝑒𝑟𝑏𝑖», ha aggiunto Vučić.
https://www.instagram.com/reel/DJYTcIdIpOv/?igsh=NjZkM2JsdGxzZ3Nh
🇪🇺🇷🇺 L’Estonia impedisce al primo ministro slovacco di attraversare il proprio spazio per recarsi a Mosca
Robert Fico, intenzionato a raggiungere Mosca per le celebrazioni dell’80esimo anniversario della Vittoria della Grande Guerra Patriottica del 9 maggio, ha definito il divieto delle autorità estoni un consapevole tentativo consapevole di compromettere il suo viaggio in Russia, aggiungendo che verrà trovato un percorso alternativo.
Oggi il presidente della Serbia, a causa agli analoghi divieti di Lituania e Lettonia, per raggiungere Mosca ha effettuato uno scalo in Azerbaigian “per ragioni di sicurezza”. Nel corso di tutta la giornata, infatti, gli aeroporti della capitale russa hanno funzionato a singhiozzo a causa dei ripetuti allarmi dovuti ai numerosi droni ucraini lanciati verso Mosca. La scorsa notte la difesa aerea russa ha dovuto fare i conti con uno dei più grandi attacchi di droni ucraini nelle ultime settimane, intercettando 524 veicoli pilotati da remoto. I lanci dei droni sono proseguiti nel corso di tutta la giornata, anche al fine di ostacolare l’arrivo delle delegazioni straniere a Mosca.
Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha definito “vergognoso” il tentativo dei paesi dell’UE di impedire agli aerei dei leader europei di raggiungere Mosca per le celebrazioni del 9 maggio.
🇷🇺🇨🇺 Durante l’incontro con il presidente di Cuba, Vladimir Putin ha chiesto se San Pietroburgo gli fosse piaciuta. Miguel Díaz-Canel ha risposto raccontando di aver visitato lo Smolny, l’edificio che ospita l’ufficio del presidente russo in città.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇻🇪 Putin e Maduro firmano un trattato sul partenariato strategico e la cooperazione tra la Federazione Russa e il Venezuela.
@Unaltropuntodivista
Il 3 maggio 2025, presso l’Ambasciata della Federazione Russa in Italia, si è tenuto il ricevimento dedicato all’80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica e nella Seconda Guerra Mondiale.
In apertura, sono intervenuti l’Ambasciatore della Federazione Russa in Italia Alexey Paramonov, l’Ambasciatore del Turkmenistan in Italia Toyly Komekov e l’Ambasciatore del Kazakistan in Italia Yerbolat Sembayev, i quali hanno sottolineato l’importanza che la Vittoria ottenuta dal multietnico popolo sovietico ha avuto per il destino di milioni di persone in tutto il mondo.
Tra gli ospiti della serata erano presenti Ambasciatori e rappresentanti delle missioni diplomatiche di Paesi amici, esponenti degli ambienti economici e culturali, personalità pubbliche, connazionali e giornalisti.
🎙️Dall’intervento di Alexey Paramonov, Ambasciatore della Federazione Russa in Italia:
• La tematica della Vittoria e della gloria militare della Russia è indissolubilmente legata alla figura di San Giorgio. Nel Medioevo, l’immagine del santo era presente sul blasone dei Gran Principi di Mosca, e sullo stemma della capitale russa tale immagine è tuttora presente. Nel XVIII secolo, l’Imperatrice Caterina II consolidò questo legame con la figura del santo, istituendo l’Ordine Militare Imperiale di San Giorgio, ovvero la più alta onorificenza militare riconosciuta dalla Russia, che viene conferita ancora oggi. Non è un caso che stasera su questo palco sia esposto il dipinto “San Giorgio nel terzo millennio”, opera di Natalia Tsarkova,nostra compatriota nonché straordinaria pittrice. Questa sua opera è capace di trasmettere con sorprendente completezza ed eloquenza il significato legato all’antica immagine di San Giorgio che sconfigge il serpente, allegoria del Bene che trionfa sul Male. E oggi, in vista dell’80° anniversario della storica Vittoria dell’Unione Sovietica nella Grande Guerra Patriottica del 1941-1945, questa immagine è più che mai attuale.
• Il fallimento del progetto disumano e criminale di Hitler e dei suoi seguaci fu possibile grazie alla tenacia e al coraggio dei popoli sovietici, nonché alla loro ferma determinazione nel voler sconfiggere il nazismo, ormai divenuto una minaccia per l’intera umanità. Alla disfatta del Terzo Reich contribuirono in maniera determinante anche gli alleati dell’URSS che facevano parte della coalizione antihitleriana. Allora nessuno aveva dubbi su dove fosse il bene e dove fosse il male. Tutti stavano dalla parte di San Giorgio - dell’URSS e della Russia.
• Non dimentichiamo mai che il Tribunale Militare Internazionale per il Giudizio e la Condanna dei principali criminali di guerra, conosciuto come Tribunale di Norimberga, giudicò i Capi del regime nazista colpevoli di aver commesso numerosi crimini di guerra, nonché crimini contro la pace e crimini contro l’umanità. I fatti legati alle operazioni di eradicamento e di sterminio perpetrate dai nazisti e dai loro complici ai danni della popolazione civile dell’URSS, appurati e riconosciuti dalla sentenza emessa dal Tribunale di Norimberga, sono da considerarsi a tutti gli effetti atti compiuti con intento genocidario ai danni dei popoli dell’Unione Sovietica.
🇷🇺🇻🇪 Putin, durante l’incontro con Maduro, ha ricordato il comandante Hugo Chávez, definendolo un amico:
«𝑅𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑜 𝐻𝑢𝑔𝑜 𝐶ℎ𝑎𝑣𝑒𝑧. 𝐸' 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑙𝑒𝑎𝑑𝑒𝑟 𝑐𝑎𝑟𝑖𝑠𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐𝑜, 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑉𝑒𝑛𝑒𝑧𝑢𝑒𝑙𝑎, 𝑚𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝑙’𝐴𝑚𝑒𝑟𝑖𝑐𝑎 𝐿𝑎𝑡𝑖𝑛𝑎, 𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑢𝑏𝑏𝑖𝑜 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑛𝑜𝑖. 𝑂𝑔𝑔𝑖 𝑠𝑒𝑖 𝑡𝑢 𝑎 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑒𝑟𝑒𝑑𝑖𝑡𝑎', 𝑒 𝑡𝑖 𝑎𝑢𝑔𝑢𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑏𝑒𝑛𝑒.»
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇻🇪 Il presidente del Venezuela Nicolás Maduro è arrivato al Cremlino, dove terrà colloqui con Vladimir Putin.
@Unaltropuntodivista
🇻🇪🇷🇺 Maduro arriva a Mosca per l’80° anniversario del Giorno della Vittoria
Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, è giunto a Mosca per prendere parte alle celebrazioni ufficiali in occasione dell’80° anniversario della vittoria dell’Unione Sovietica sulla Germania nazista.
"𝐿𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑁𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑠 𝑀𝑎𝑑𝑢𝑟𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑝𝑙𝑒𝑛𝑑𝑖𝑑𝑎 𝑐𝑖𝑡𝑡𝑎' 𝑑𝑖 𝑀𝑜𝑠𝑐𝑎 𝑠𝑖 𝑖𝑛𝑠𝑒𝑟𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙’80° 𝑎𝑛𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐸𝑠𝑒𝑟𝑐𝑖𝑡𝑜 𝑆𝑜𝑣𝑖𝑒𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐺𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝐺𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑃𝑎𝑡𝑟𝑖𝑜𝑡𝑡𝑖𝑐𝑎", ha dichiarato il ministro degli Esteri Iván Gil sul proprio canale Telegram.
@Unaltropuntodivista
Egli sottolinea di aver proposto la costruzione di una comunità globale dal futuro condiviso, insieme alle iniziative per lo sviluppo, per la sicurezza e per la civiltà globali, con l’obiettivo di risolvere i deficit sopra menzionati e guidare attivamente la riforma del sistema di governance globale basato sui concetti di equità e giustizia.
L’articolo di Xi Jinping si conclude ricordando che la Cina e la Russia sono due Paesi importanti che esercitano un’influenza significativa e svolgono un ruolo costruttivo nel mantenimento della stabilità strategica globale e nel miglioramento della governance globale. Le relazioni sino-russe non sono dirette contro terzi e non sono soggetti ad alcuna forza esterna. Le due parti dovrebbero resistere congiuntamente a qualsiasi tentativo di interferire e minare l’amicizia e la fiducia reciproca tra Cina e Russia, senza lasciarsi confondere da eventi temporanei o turbare da “venti forti e acque agitate”, utilizzando la certezza e la resilienza della cooperazione strategica sino-russa per promuovere congiuntamente il processo di multipolarizzazione mondiale e la costruzione di una comunità globale dal futuro condiviso.
Radio Cina Internazionale
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇨🇳🌏 Il Presidente russo Vladimir Putin e il Presidente cinese Xi Jinping discuteranno di un'ampia gamma di argomenti durante il prossimo vertice a Mosca e intendono firmare un imponente pacchetto di accordi. Lo ha annunciato la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, commentando i preparativi per la visita.
Secondo la portavoce, si tratta di un'agenda davvero ampia: dall'economia all'energia, dalla sicurezza internazionale alla cooperazione umanitaria. Il vertice sarà un'ulteriore conferma della natura strategica delle relazioni russo-cinesi, particolarmente importanti nell'attuale situazione geopolitica.
I dettagli degli accordi in programma non sono ancora stati resi noti, ma dalle dichiarazioni emerge che le parti si stanno preparando a un incontro intenso e sostanziale, che potrebbe definire il futuro delle relazioni bilaterali per gli anni a venire.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🚩 Sulla facciata della Casa del Governo della Federazione Russa è stata allestita una solenne installazione commemorativa, dedicata all’80º anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica — un tributo duraturo al coraggio, alla resistenza e all’unità del popolo russo nel difendere la propria Patria.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇻🇪 Il 7 maggio Vladimir Putin terrà colloqui con il Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro Moros, in visita ufficiale in Russia.
🔹 Durante l’incontro verranno discussi lo stato attuale e le prospettive di sviluppo della cooperazione russo-venezuelana nei settori politico, commerciale ed economico, finanziario, scientifico-tecnologico e culturale-umanitario, oltre a uno scambio di opinioni sulle principali questioni dell’agenda internazionale e regionale.
🔹 Al termine dei colloqui, i capi di Stato firmeranno un Trattato intergovernativo tra la Federazione Russa e la Repubblica Bolivariana del Venezuela sul partenariato strategico e la cooperazione.
🔹 Nicolás Maduro parteciperà inoltre alle celebrazioni a Mosca in occasione dell’80º anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica.
@Unaltropuntodivista
Nota le differenze.
🇷🇺 Mosca, 2010 – In occasione della Giornata della vittoria sul nazifascismo, le Forze armate ucraine sfilano con passo solenne sulla Piazza Rossa, accanto ai veterani dell’Armata Rossa e agli alleati che, insieme, hanno abbattuto il Terzo Reich. Uniformi impeccabili, bandiere al vento, silenzioso rispetto per chi ha dato la vita contro il male assoluto del secolo scorso.
🇬🇧 Londra, 2025 – Le stesse forze marciano tra il letame dei cavalli lungo Whitehall, accompagnate da fanfare folkloristiche e selfie distratti. Zelensky, mentre chiede nuovi aiuti all’Occidente, trova il tempo per minacciare Mosca proprio nei giorni dedicati alla memoria della vittoria contro il nazismo.
Dalla memoria condivisa al marketing bellico. Dall’onore dei caduti alla messinscena. Dalla gloria… alla merda.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇺🇸🇬🇧🇪🇺 La NATO e l’Unione Europea hanno avviato programmi finalizzati a preparare l’Occidente collettivo a un conflitto militare diretto con la Russia. A dichiararlo è il segretario del Consiglio di Sicurezza della Federazione Russa, Sergey Shoigu.
«Sotto l’influenza e la tutela di Londra e Parigi, le élite europee continuano a distinguersi per dichiarazioni roboanti sulla necessità di infliggere una sconfitta strategica alla Russia. Ma non si tratta solo di parole: parallelamente a questo fragoroso clamore, la NATO e l’UE hanno messo in moto programmi specifici per preparare l’Occidente a uno scontro militare diretto con il nostro Paese. Queste iniziative aggressive, così come l’incessante espansione della NATO verso est, fino ai confini della Russia, vengono giustificate da una narrazione russofoba, degna della più classica propaganda in stile Goebbels», si legge in un articolo pubblicato dalla Rossiyskaya Gazeta.
@Unaltropuntodivista
🌳 La solenne cerimonia di inaugurazione del “Viale della Memoria”, organizzata in occasione dell’80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica del 1941-1945 e nella Seconda Guerra Mondiale.
📍Villa Abamelek, il 3 maggio 2025