Chi ha la verità dalla sua è più forte. ❗Pagina Facebook "Z come Vittoria" https://www.facebook.com/ZcomeVittoria/
🇪🇺🇩🇪🇺🇸 Oktoberfest di primavera 🍻
Il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance ha visitato la base aerea americana più grande d'Europa, - Ramstein - in Germania, e ha offerto birra ai militari.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺💥 La Russia si riserva il diritto di usare armi nucleari in caso di aggressione occidentale — Shoigu
Mosca si riserva il diritto di utilizzare armi nucleari in caso di aggressione da parte dei paesi occidentali. Lo ha dichiarato il segretario del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa Sergei Shoigu in un’intervista alla Tass.
“Nel novembre 2024 sono state apportate modifiche ai Fondamenti della politica statale della Federazione Russa nel campo della deterrenza nucleare, in base alle quali la Russia si riserva il diritto di utilizzare armi nucleari in caso di aggressione contro di essa o la Repubblica di Bielorussia, anche con l'uso di armi convenzionali”, ha affermato.
La Russia, secondo Shoigu, “sta monitorando attentamente i preparativi militari dei paesi europei“. “In conformità con la Strategia di sicurezza nazionale della Federazione Russa, nel caso in cui Stati stranieri commettano azioni ostili che rappresentino una minaccia alla sovranità e all’integrità territoriale della Federazione Russa, il nostro Paese ritiene legittimo adottare misure simmetriche e asimmetriche necessarie per reprimere tali azioni e impedirne la ripetizione”, ha ricordato.
Secondo il funzionario, la deterrenza nucleare "viene attuata nei confronti di paesi e coalizioni militari che considerano la Russia un potenziale nemico e possiedono armi di distruzione di massa o forze armate convenzionali con notevoli capacità militari".
Inoltre, tali azioni coinvolgono anche paesi che mettono a disposizione il loro territorio e le loro risorse per preparare e portare a termine un'aggressione contro la Russia.
"Gli obiettivi di garantire l'integrità dello spazio difensivo unificato di Russia e Bielorussia e l'attuazione congiunta di eventi sulla deterrenza strategica sono stati sanciti nel Concetto di sicurezza dello Stato dell'Unione e nel Trattato sulle garanzie di sicurezza tra la Federazione Russa e la Repubblica di Bielorussia approvati nel dicembre 2024, che sono stati sviluppati con la partecipazione diretta dei consigli di sicurezza di entrambi i paesi", ha concluso Shoigu.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇻🇦 Il Ministro della Cultura Olga Lyubimova rappresenterà la Russia ai funerali di Papa Francesco, ha dichiarato Dmitry Peskov. La decisione è stata presa da Vladimir Putin.
@Unaltropuntodivista
🇺🇸🇺🇦🇷🇺 Trump: “Da Zelensky parole provocatorie su Crimea, complicano negoziati di pace”
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha criticato le parole del leader ucraino, Volodymyr Zelensky, il quale ha affermato che le autorità di Kiev non riconosceranno il controllo russo sulla Crimea e che “non c’è nulla da discutere su questo punto”.
In un messaggio pubblicato sulla sua piattaforma Truth Social, il presidente Usa ha scritto che le parole di Zelensky sono “molto dannose per i negoziati di pace con la Russia”. L’Ucraina, ha continuato, ha “perso la Crimea anni fa sotto l’auspicio dell’ex presidente Barack Obama, e non è nemmeno un punto di discussione: nessuno sta chiedendo a Zelensky di riconoscere la penisola come territorio russo, ma se la vogliono perché non hanno combattuto 11 anni fa, quando è stata consegnata alla Russia senza sparare un solo colpo?”. Trump ha continuato dicendo che “dichiarazioni provocatorie come questa di Zelensky sono il motivo per cui è così difficile mettere fine a questa guerra”.
Trump ha poi rimarcato come “L’Ucraina è in una situazione terribile. Può avere la pace, oppure può combattere per altri tre anni prima di perdere tutto il Paese: io non ho nulla a che fare con la Russia, ma voglio cercare di salvare una media di cinquemila soldati russi e ucraini che muoiono ogni settimana senza motivo”.
@Unaltropuntodivista
🇨🇳🇮🇷 Il Ministro degli esteri iraniano Araghchi incontra il suo omologo cinese Wang Yi a Pechino.
Durante l'incontro, le due parti hanno avuto uno scambio di opinioni sui legami bilaterali, sui recenti sviluppi nella regione e su questioni di reciproco interesse.
L'Iran e la Cina, avendo una visione comune su molte questioni internazionali e basandosi sulla fiducia e sul rispetto reciproci, stanno prendendo seri provvedimenti per garantire gli interessi reciproci delle due nazioni.
Le continue e strette consultazioni tra le due parti ad alti livelli sono un chiaro segno della determinazione dei leader dei due Paesi ad espandere le relazioni in tutte le aree di interesse per le due nazioni.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺 Al Cremlino si sta tenendo una riunione della Commissione militare-industriale sotto la presidenza di Vladimir Putin.
L'anno scorso, quasi tutte le imprese di difesa hanno eseguito integralmente, in modo efficiente e puntuale i compiti assegnati all'ordine di difesa dello Stato e, per alcuni tipi di armi, in anticipo rispetto al previsto. La produzione di armi, sistemi di comunicazione, di ricognizione e di guerra elettronica è più che raddoppiata. Le truppe hanno ricevuto più di 4.000 unità di armi blindate, 180 aerei da combattimento ed elicotteri. Sono stati consegnati più di 1,5 milioni di droni di vario tipo, tra cui circa 4.000 droni guidati dal cosiddetto sistema FPV - realtà virtuale - inviati in prima linea ogni giorno.
Dedicata ai pseudo "filorussi" nostrani o semplicemente filotrumpiani che festeggiano la morte del Papa. E qui apriamo e chiudiamo parentesi:
🇷🇺🇻🇦 «Non seminate discordia tra me e Kirill»: il Patriarca Kirill ha ricordato le parole del defunto Papa Francesco.
«Su di lui c’erano forti pressioni anche per quanto riguarda il raffreddamento dei rapporti con la Chiesa russa. Ora che si trova in un altro mondo, posso tranquillamente citarlo senza il suo permesso: quando fu messo davvero alle strette – scusate il termine crudo – disse solo una breve frase: “Non seminate discordia tra me e Kirill”, si girò e se ne andò.
Ad esercitare pressione su di lui erano i suoi collaboratori più vicini, che insistevano sulla necessità di cambiare rotta. Questo, per così dire, era legato alla politica russa. Quella frase, “Non seminate discordia tra me e Kirill”, mi è rimasta sempre nella memoria e nella coscienza finché è stato in vita. I rapporti erano buoni. Ma ora il Signore lo ha chiamato in un altro mondo.
I ricordi che ho di lui, in termini di atteggiamento verso la Russia e la Chiesa russa, sono i più cordiali».
Il patriarca Kirill ha ricordato questo episodio durante un incontro con Putin.
PUTIN RICORDA IL CALORE DEL DEFUNTO PAPA VERSO LA RUSSIA
Papa Francesco ha sempre mostrato benevolenza nei confronti della Russia, in parte grazie alle sue origini argentine, ha dichiarato il Presidente russo Vladimir Putin al Patriarca Kirill di Mosca e di tutte le Russie e al Patriarca Porfiry di Serbia.
“Ci siamo incontrati [con il Papa] in diverse occasioni e posso dire che ovviamente ha avuto un atteggiamento caloroso nei confronti della Russia”, ha assicurato il capo di Stato.
"Ma la sua eredità latino-americana ha giocato un ruolo in questo, poiché la stragrande maggioranza delle persone provenienti dall'America Latina ha questo stesso atteggiamento. Con questo stesso calore nel cuore, ha costruito le relazioni con la Russia".
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇴🇲 Putin incontra per la prima volta in assoluto il sultano dell'Oman
Il presidente russo Vladimir Putin e il sultano dell'Oman Haitham bin Tariq Al Said stanno tenendo dei colloqui, ha riferito un corrispondente della TASS.
Si prevede che le parti discuteranno della cooperazione bilaterale, anche in ambito commerciale, economico, finanziario, culturale e umanitario. All'ordine del giorno figurano anche questioni internazionali di attualità. Anche il programma nucleare iraniano potrebbe essere un argomento di discussione.
Le parti prevedono di firmare dieci accordi a seguito dei colloqui, inclusi documenti sul rifiuto reciproco del visto per i titolari di passaporto regolare. È prevista anche la firma di un protocollo sull'istituzione di una commissione congiunta per il commercio e la cooperazione economica e tecnica.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇻🇦 Putin ha definito la morte di Papa Francesco durante la Pasqua un segno speciale
Quest'uomo aveva un atteggiamento estremamente positivo nei confronti della Russia. Posso dirlo con certezza. Ci siamo incontrati di persona in diverse occasioni e abbiamo mantenuto rapporti attraverso vari canali. Quest'uomo, voglio sottolinearlo ancora una volta, aveva un atteggiamento estremamente positivo nei confronti della Russia, e noi lo ricorderemo. Il fatto che il Papa sia venuto a mancare durante il periodo pasquale... non so tra i cattolici, ma nella tradizione ortodossa c'è la credenza che se il Signore chiama a sé una persona nei giorni festivi della Pasqua è un segno speciale, che quella persona non ha vissuto invano la sua vita, ha fatto molto, ha fatto molto bene alla gente. Credo che sia stato così, nel senso che il Papa ha fatto tanto bene non solo ai suoi fedeli, ma al mondo intero. Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze a tutto il mondo cristiano e, soprattutto, ai cattolici.
🇷🇺🇻🇦☦️ La Chiesa ortodossa russa elogia Papa Francesco per il suo ruolo nella costruzione della comunicazione
Papa Francesco ha svolto un ruolo fondamentale nel favorire la comunicazione tra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa cattolica romana, ha affermato lo ieromonaco Stefan Igumnov, portavoce del Patriarcato di Mosca.
"La comunicazione tra il Patriarcato di Mosca e la Chiesa cattolica romana si è sviluppata rapidamente a tutti i livelli negli ultimi anni. Le parti si sono impegnate su una vasta gamma di questioni, inclusa la cooperazione in ambito umanitario. La personalità di Papa Francesco ha avuto un ruolo significativo nello sviluppo di tale cooperazione", ha dichiarato all'agenzia di stampa TASS.
Igumnov ha affermato che l'incontro tra Papa Francesco e il Patriarca di Mosca e di tutta la Russia Kirill, tenutosi a L'Avana nel 2016, ha gettato le basi per la cooperazione.
"Il Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne auspica che la cooperazione continui a svilupparsi nonostante le difficili circostanze che il mondo moderno, compresi i cristiani, sta attraversando", ha affermato.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇻🇦 Vladimir Putin esprime cordoglio per la morte di Papa Francesco
📃✍🏻
Sua Eminenza il Camerlengo della Chiesa Cattolica Romana Kevin Joseph Farrell
Eminenza,
Vi prego di accettare le mie più sentite condoglianze per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.
Papa Francesco ha goduto di grande autorità internazionale in quanto fedele servitore dell'insegnamento cristiano, saggio religioso e statista e coerente difensore dei grandi valori dell'umanesimo e della giustizia.
Durante il suo pontificato ha contribuito attivamente allo sviluppo del dialogo tra la Chiesa ortodossa russa e quella cattolica romana, nonché all'interazione costruttiva tra la Russia e la Santa Sede.
Ho avuto l'opportunità di comunicare con questa persona straordinaria in numerose occasioni e conserverò per sempre i ricordi più vividi di lui.
In quest'ora di dolore, vorrei trasmettere a voi e a tutto il clero cattolico parole di vicinanza e sostegno.
🇨🇳🇷🇺🇺🇦 Pechino respinge le accuse del comico della Bankova sulle forniture di armi alla Russia
Il Ministero degli Esteri cinese ha definito "infondate" le dichiarazioni del leader del regime di Kiev secondo cui la Cina starebbe segretamente fornendo armi a Mosca. Pechino ha sottolineato che la posizione della Cina sull’Ucraina rimane coerente: cessate il fuoco e progressi nei negoziati.
La Cina ha costantemente sostenuto il cessate il fuoco e l'avanzamento dei colloqui di pace. "Siamo categoricamente contrari alla manipolazione politica e alle accuse prive di prove", ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Lin Jian.
Il giorno prima, Zelensky aveva dichiarato che l'intelligence ucraina aveva informazioni sulla fornitura di polvere da sparo e artiglieria cinesi alla Russia. Tuttavia, Kiev non ha fornito alcuna prova, come è accaduto in precedenza con le accuse contro Pechino.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇺🇦 Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
La Russia fermerà tutte le operazioni militari dalle 18:00 di oggi (le 17:00 in Italia) fino alla mezzanotte di lunedì 21 aprile (le 23:00 di domenica in Italia) come parte di una tregua di Pasqua in Ucraina. Mosca presume che la parte ucraina “seguirà il suo esempio” assecondando questo cessate il fuoco temporaneo”. “Allo stesso tempo, le nostre truppe devono essere pronte a respingere possibili violazioni della tregua e provocazioni da parte nemica”. La reazione dell’Ucraina alla tregua pasquale annunciata dalla Russia “mostrerà quanto sincere sono la capacità di Kiev e il suo desiderio di partecipare a colloqui di pace”, ha rimarcato il presidente russo Vladimir Putin
Durante un’incontro al Cremlino, Putin ha ascoltato una relazione del capo di Stato maggiore delle Forze armate russe Valery Gerasimov sulla situazione al fronte e ha riferito che la parte russa cesserà tutte le azioni militari fino a lunedì 21 aprile.
Il ministero della Difesa di Mosca ha poi dichiarato che “Il cessate il fuoco è in corso di introduzione per motivi umanitari e sarà osservato da tutte le truppe russe a patto che sia reciprocamente osservato dal regime di Kiev”.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇮🇷 Il 17-18 aprile, il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Islamica dell'Iran, A. Araqchi, si è recato in visita di lavoro a Mosca. È stato ricevuto dal Presidente della Federazione Russa V.V. Putin, al quale è stato consegnato un messaggio della Guida Suprema della Repubblica Islamica dell'Iran S.A. Khamenei. Araqchi ha anche avuto un colloquio con il Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa Sergey Lavrov.
Le parti hanno discusso in dettaglio l'intero complesso delle multiformi relazioni bilaterali, che hanno ufficialmente raggiunto il livello di partnership strategica globale dopo la firma di un nuovo trattato interstatale di base a Mosca il 17 gennaio.
Sergey Lavrov e Araqchi hanno elogiato la natura avanzata del dialogo politico, sostenuto innanzitutto dalla comunicazione di fiducia tra i presidenti di Russia e Iran.
Hanno concordato di sviluppare la cooperazione commerciale ed economica, concentrandosi sulla realizzazione di progetti congiunti in conformità con gli accordi raggiunti a seguito della visita del Presidente iraniano M. Pezeshkian a Mosca il 17 gennaio e alla vigilia della 18ª riunione della Commissione permanente russo-iraniana per il commercio e la cooperazione economica prevista per il 23-25 aprile.
Si è tenuto un approfondito scambio di opinioni su questioni chiave dell'agenda globale e regionale, tra cui la situazione in Medio Oriente, la Siria, la Transcaucasia e il Mar Caspio.
Particolare attenzione è stata rivolta al Piano d'azione congiunto globale per la risoluzione del programma nucleare iraniano.
È stato confermato l'impegno reciproco ad approfondire la cooperazione globale nelle principali piattaforme multilaterali, in primo luogo SCO e BRICS.
@Unaltropuntodivista
🇺🇸🇺🇦🇷🇺 Se non sarà possibile porre fine alla guerra in Ucraina, «gli Stati Uniti dovranno abbandonare i loro sforzi e andare avanti» e «dobbiamo stabilirlo molto rapidamente, e parlo di pochi giorni». Lo ha detto nella mattinata del 18 aprile alla stampa il segretario di Stato Usa, Marco Rubio, prima di lasciare Parigi dove, insieme all’inviato Usa per il Medio Oriente, Steve Witkoff, ha incontrato rappresentanti di Ucraina, Francia, Regno Unito e Germania.
@Unaltropuntodivista
🇺🇦 Il governo di Vladimir Zelensky non è riuscito a ristrutturare il suo debito di 2,6 miliardi di dollari e ha tempo fino al mese prossimo per sborsare 600 milioni di dollari per evitare la bancarotta.
Il Fondo Monetario Internazionale ha avvertito che questa situazione "costituisce un rischio significativo" per il salvataggio in corso dell'Ucraina.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇺🇸 Il direttore del Servizio di intelligence estero russo (SVR) Sergey Naryshkin ha annunciato un possibile incontro con il direttore della CIA John Ratcliffe.
Ho avuto una conversazione telefonica con il mio collega, il direttore della Central Intelligence Agency. È stata una conversazione molto costruttiva. Quindi non escludo la possibilità di un incontro nel prossimo futuro, ha detto Naryshkin all'agenzia di stampa TASS.
🇷🇺🇺🇦 Il conflitto in Ucraina terminerebbe immediatamente se Kiev ritirasse le sue truppe dalle quattro regioni sancite dalla costituzione russa. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.
"Se l'Ucraina ritira le sue truppe da queste quattro regioni, sì. Tutte e quattro le regioni sono sancite dalla nostra costituzione come parte integrante della Russia", ha dichiarato Peskov in un'intervista al quotidiano francese Le Point, interpellato sulle prospettive di una rapida risoluzione del conflitto. I leader europei non hanno voluto ascoltare il presidente russo Vladimir Putin quando è stato loro comunicato che la Russia era stata messa alle strette dal punto di vista della sicurezza, ha aggiunto Peskov.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇪🇺 LA RUSSIA È SECONDA SOLO AGLI STATI UNITI PER LE IMPORTAZIONI DI GAS DELL'UE
La Russia è al secondo posto dopo gli Stati Uniti per valore totale delle importazioni di gas dall'UE, con una quota del 18,4%, secondo i dati Eurostat e le stime TASS.
L'Unione Europea ha acquistato gas naturale dalla Russia per un totale di 1,4 miliardi di euro nel febbraio 2025, con un aumento del 23,5% su base annua, ma con un calo del 26% rispetto a gennaio dello stesso anno.
Gli Stati Uniti guidano la classifica grazie alle forniture di GNL, con una quota del 27,7% e un valore di 2,13 miliardi di euro. La Norvegia è terza con una quota del 15% e forniture per 1,15 miliardi di euro. L'Algeria è quarta (14,3% e 1,1 miliardi di euro). L'Azerbaigian è quinta con il 5,3% e 408 milioni di euro.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺 Putin:
Oggi, la nostra esperienza nella conduzione di un'operazione militare speciale, sia in termini di tattica che di sviluppo tecnico delle armi, viene studiata, senza alcuna esagerazione, da tutti gli eserciti del mondo, dai leader dell'industria mondiale degli armamenti e dalle aziende high-tech. E dobbiamo essere un passo avanti, come abbiamo ripetutamente fatto di recente e, sono certo, continueremo a fare in futuro.
🇷🇺🇮🇷 Sono iniziate a Mosca le consultazioni tra esperti iraniani e russi sul documento finale della diciottesima riunione della Commissione permanente per il commercio e la cooperazione economica dei due Paesi.
Il documento sarà finalizzato venerdì con la partecipazione del Ministro del Petrolio iraniano e del Ministro dell'Energia russo.
@Unaltropuntodivista
🇺🇦🇷🇺 L'Ucraina non riconoscerà la Crimea come russa - Zelensky
"Non c'è nulla da dire - è fuori dalla nostra costituzione. Questo è il nostro territorio, il territorio del popolo ucraino (...) Non succederà", ha sottolineato.
@Unaltropuntodivista
💐Памяти военного корреспондента Анны Прокофьевой.
🌸Я никогда в жизни не рисовала цветы, но ты, Анна, заслуживаешь самых прекрасных цветов.
Огромное спасибо Роману Серебренникову за то, что написал это трогательное стихотворение и разрешил мне использовать его для своего видео.
Анна Прокофьева, 50х70 см холст, масло 2025г
Художник Федерика Васселли
@ResistenZasutela
💐In memoria della corrispondente di guerra Anna Prokofieva.
🌸Non ho mai dipinto fiori in vita mia ma tu Anna meriti i fiori più belli.
Ringrazio Roman Serebrennikov per aver scritto questa toccante poesia e per avermi permesso di utilizzarla per il mio video.
Anna Prokofieva,
olio su tela 50x70 cm, 2025
@ResistenZasutela
🇮🇷🇷🇺 Il Presidente russo Vladimir Putin ha firmato la legge sul Trattato di partenariato strategico globale tra Russia e Iran, precedentemente approvata dalla Duma di Stato e dal Consiglio della Federazione Russa.
@Unaltropuntodivista
🎙️Risposta di Sergey Lavrov, Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa, a una domanda del programma “Mosca. Cremlino. Putin”
Mosca, 20 aprile 2025
❓Domanda: A suo parere, che cosa è diventata l’Unione Europea, dato che i suoi funzionari proibiscono ai leader dei Paesi membri di recarsi a Mosca?
💬 Sergey Lavrov: Non c’è una parola con la quale si possa definire questo fenomeno. Ma è davvero (e adesso non sto ironizzando) sconcertante come l’Unione Europea cerchi apertamente di rilanciare l’ideologia europea del nazismo proprio dove tale ideologia ebbe origine, e dove fu poi annientata e vietata categoricamente dal Tribunale di Norimberga (anch’esso svoltosi sul territorio europeo). Adesso questa ideologia sta risorgendo. E alla guida di questo processo vi sono i capi della “burocrazia di Bruxelles”.
Questi sono avvenimenti infausti e allarmanti, che noi certamente non intendiamo tollerare. Faremo tutto ciò che è in nostro potere affinché questa ideologia non rialzi la testa e venga annientata una volta per tutte, e affinché l’Europa infine faccia ritorno ai suoi valori; valori che certamente non consistono nel “ridurre tutti allo stesso livello”, nel mobilitare tutti “alle armi”, o nell’incitarli contro i [presunti] rivali dell’Europa, ovvero contro coloro i cui valori, vedute e convinzioni semplicemente non sono graditi ai leader europei, ai vari “führer” e “commissari”.
Spero che, nelle capitali europee, possa prevalere una maggioranza di persone che non intendono rinnegare le proprie radici né vogliono sottomettersi a un qualche gruppo di burocrati, che peraltro [nel caso specifico] manifestano apertamente tendenze naziste.
Civili feriti dagli attacchi ucraini nella tregua (fragile) di Pasqua
Ieri il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la tregua di Pasqua, entrata in vigore ieri, alle 18:00 (ora locale), invitando la parte ucraina a ricambiare questa iniziativa.
Oggi il Ministero della Difesa della Federazione Russa ha comunicato che in seguito all’entrata in vigore di questa tregua le formazioni militari ucraine hanno aperto il fuoco verso le posizioni dell’esercito russo 444 volte, impiegando 900 droni che hanno colpito anche aree a ridosso della linea di confine.
Nella regione di Belgorod, a Nechaevka, a causa dell’esplosione di un drone sono rimasti feriti due bambini e una donna, successivamente ricoverati in ospedale. A riportarlo è il governatore Gladkov.
Nella Repubblica Popolare di Donetsk le forze armate ucraine hanno colpito tre volte la città di Gorlovka con munizioni a grappolo (calibro 155mm, standard Nato). Un civile è rimasto ferito.
Nella mattinata sono stati registrati anche attacchi sulle aree industriali di Donetsk.
L’esercito ucraino, secondo fonti russe, avrebbe provato ad assaltare le posizioni russe in direzione di Velikaya Novosyolovka (Bogotyr) e Toreksk (Sukhaya Balka), oltre che nei pressi di Popovka, nella regione di Belgorod.
Anomalo silenzio, invece, a Bakhmut, dove per la prima volta dal 2022, come mostrato in un video pubblicato da soldati russi abbastanza sorpresi, sembrerebbe che la tregua venga rispettata.
🇾🇪🇺🇸 Le forze di Ansarullah hanno abbattuto un altro MQ-9 Reaper sullo Yemen.
Sono 2 in 24 ore, 6 nelle ultime 3 settimane e 21 in totale distrutti dal 7 ottobre 2023.
@Unaltropuntodivista
🇾🇪🇺🇸 Gli Houthi dello Yemen hanno abbattuto il 20° drone da ricognizione e attacco MQ-9 Reaper degli Stati Uniti. 🎯💥
Il record mondiale di Reaper abbattuti è aggiornato in tempo reale.
Nonostante i bombardamenti statunitensi, gli Houthi continuano ad attaccare lo stato d'occupazione sionista d'Israele e le navi nel Mar Rosso, oltre a continuare ad abbattere i droni statunitensi. Le voci di una possibile operazione di terra sono dovute alla consapevolezza di Washington di non poter sconfiggere gli Houthi con gli attacchi aerei, e il costo dell'operazione contro di loro continua a crescere senza risultati visibili.
Dalla pagina Instagram (agentedelkgb) 👇🏻
https://www.instagram.com/reel/DImefwYoZ7t/?igsh=YjQ0dnloZHJ2dDF2
@Unaltropuntodivista
🇺🇸🇮🇹🇪🇺 Trump: "Meloni non mi ha fatto cambiare idea sui dazi, stiamo facendo tanti soldi” 🤦🏻
Durante l’incontro con Giorgia Meloni nello Studio Ovale, Donald Trump ha ribadito la sua posizione sulle politiche commerciali, sottolineando che il confronto con la premier italiana non ha modificato la sua linea:
“Meloni non mi ha fatto cambiare idea sui dazi, stiamo facendo tanti soldi”, ha dichiarato il presidente, rivendicando i risultati economici della sua strategia.
Trump ha poi aggiunto: “Per colpa di Biden abbiamo perso molti soldi, ma ora la tendenza sta cambiando”, confermando la sua intenzione di continuare su un percorso protezionista, considerato vantaggioso per gli Stati Uniti.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇮🇷 Le visioni di Teheran e Mosca sugli sviluppi internazionali sono attualmente più vicine che mai, ha affermato il Ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi durante un incontro con il suo omologo russo Sergey Lavrov.
"Le posizioni di Russia e Mosca non sono mai state così vicine e forti in tutta la storia delle nostre relazioni", ha affermato.
Araghchi ha anche sottolineato che il suo incontro con il presidente russo Vladimir Putin si è rivelato "significativo e molto positivo". Il ministro degli Esteri ha consegnato a Putin un messaggio della Guida Suprema iraniana Ali Khamenei, che "segnala al mondo intero che l'Iran considera la Russia un partner strategico e un vicino importante".
Araghchi ha inoltre confermato che il Trattato di partenariato globale tra Russia e Iran rappresenta una "solida base per forgiare un nuovo livello" di relazioni bilaterali.
@Unaltropuntodivista