unaltropuntodivista | Unsorted

Telegram-канал unaltropuntodivista - Un altro punto di vista

2350

Chi ha la verità dalla sua è più forte. ❗Pagina Facebook "Z come Vittoria" https://www.facebook.com/ZcomeVittoria/

Subscribe to a channel

Un altro punto di vista

🇧🇷🇷🇺🇨🇳 Il Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa Sergey Lavrov ha incontrato il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese Wang Yi il 28 aprile a Rio de Janeiro a margine del Consiglio Ministeriale BRICS.

Le parti hanno valutato con attenzione lo stato delle relazioni russo-cinesi che si sviluppano sullo sfondo delle persistenti turbolenze globali. Hanno esaminato i progressi nell'attuazione degli accordi raggiunti dal Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e dal Presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping, compresi quelli relativi alle questioni di attualità dell'interazione pratica.

Particolare attenzione è stata rivolta ai preparativi per l'imminente visita ufficiale del Capo di Stato cinese in Russia in occasione della sua partecipazione alle celebrazioni per l'80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica. I ministri hanno rilevato l'importanza fondamentale della diplomazia dei leader per approfondire ulteriormente le relazioni di partenariato globale e di cooperazione strategica tra i due Paesi, compreso il coordinamento sulla scena internazionale.

I Ministri hanno avuto un approfondito scambio di opinioni sullo stato attuale e sulle prospettive di ulteriore sviluppo dei BRICS. Le parti hanno notato con soddisfazione la crescente autorità internazionale dei BRICS e il loro ruolo nello sviluppo di un dialogo costruttivo sull'agenda globale. Le parti hanno ribadito l'impegno reciproco a rafforzare il coordinamento nell'ambito delle Nazioni Unite, della SCO, dei BRICS e di altre organizzazioni internazionali chiave e formati multilaterali.

La conversazione si è svolta nel tradizionale tono confidenziale tipico del dialogo russo-cinese.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇰🇵🇺🇦💥 Un video del lavoro di combattimento congiunto delle Forze Armate della Federazione Russa e della RPDC durante la liberazione degli insediamenti del distretto di Sudzhansky, nella regione di Kursk.

@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇧🇷🇷🇺🇨🇳 Sergey Lavrov e il ministro degli Esteri cinese Wang Yi si incontrano a margine del Consiglio ministeriale dei BRICS in Brasile.

📍 Rio de Janeiro, 28 aprile

▪️Ministero degli Esteri russo: "Colloqui russo-cinesi a margine del Consiglio ministeriale BRICS in Brasile."


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇰🇵🇺🇦💥 Il Ministero della Difesa russo ha mostrato un filmato dell'addestramento al combattimento dei soldati nordcoreani che hanno partecipato alla liberazione della regione di Kursk.

@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇧🇷🇷🇺🛬 Lavrov vola a Rio de Janeiro

Il Ministro degli Esteri russo parteciperà alla riunione dei ministri degli Esteri dei BRICS.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇮🇷 Per ordine del presidente russo Vladimir Putin, diversi aerei del Ministero delle Emergenze si sono recati d'urgenza in Iran per contribuire a spegnere l'incendio e a porre fine alle conseguenze dell'esplosione nel porto di Shahid Rajaee. Secondo gli ultimi dati, il bilancio delle vittime è salito a 28 persone e i feriti sono più di mille.

🔹 Il presidente russo Vladimir Putin ha espresso le sue condoglianze alla Guida suprema dell'Iran, Ali Khamenei, e al presidente Masoud Pezeshkian per le conseguenze dell'esplosione al porto di Shahid Rajaee.

"Vi prego di accettare le mie più sentite condoglianze per la perdita di vite umane e l'enorme distruzione causata dall'esplosione nel porto di Shahid Rajaee. Vi prego di trasmettere le mie sincere condoglianze e il mio sostegno alle famiglie e agli amici delle vittime, nonché gli auguri di pronta guarigione a tutti i feriti", si legge nel telegramma pubblicato sul sito del Cremlino.

▪️Sabato 26 aprile si è verificata una potente esplosione nel porto di Shahid Rajaee, situato nella città di Bandar Abbas, sul Golfo Persico. Secondo gli ultimi dati, 28 persone sono rimaste uccise e quasi 1.400 sono rimaste ferite. La causa dell'esplosione non è stata resa pubblica. Secondo il New York Times, nel porto potrebbe essere detonato del perclorato di sodio, una sostanza utilizzata nei combustibili solidi per razzi.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇺🇦💥

Durante la luminosa Settimana di Pasqua, la regione di Kursk è stata completamente liberata. Alla vigilia della Festa della Grande Vittoria, i nostri eroici soldati continuano a sconfiggere il nemico anche in altre direzioni. La feccia nazista deve scomparire per sempre dalla nostra terra!


Dmitrij Medvedev


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇺🇸🇺🇦 Putin all'incontro con l'inviato speciale di Donald Trump Steve Whitkoff ha confermato la disponibilità a negoziati con l'Ucraina senza precondizioni - Peskov

@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇺🇦💥 Il Presidente Vladimir Putin ha ascoltato il rapporto del Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate russe sul completamento della sconfitta delle formazioni armate ucraine nella regione di Kursk.

Il Capo dello Stato si è congratulato e ha ringraziato il personale delle unità militari che hanno preso parte alla sconfitta delle formazioni neonaziste.

L'avventura del regime di Kiev è completamente fallita e le enormi perdite subite dal nemico, comprese le forze dell'AFU più pronte al combattimento, addestrate ed equipaggiate, anche con equipaggiamenti occidentali, come le unità d'assalto e le forze speciali, si ripercuoteranno certamente sull'intera linea di contatto. La completa sconfitta del nemico nella zona di confine di Kursk crea le condizioni per ulteriori azioni di successo da parte delle nostre truppe in altre importanti aree del fronte e avvicina la sconfitta del regime neonazista.

Mi congratulo con tutto il personale, tutti i combattenti e i comandanti per questo successo e questa vittoria. Vi ringrazio per il vostro coraggio ed eroismo, per il vostro servizio alla nostra Patria e al popolo russo.

@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇻🇦🇺🇸🇺🇦 L'ufficio di Zelensky pubblica le foto del suo incontro con Trump alla presenza del presidente francese Macron e del primo ministro britannico Starmer. Secondo l'ufficio di Zelensky, l'incontro è durato 15 minuti e i due leader hanno concordato di incontrarsi nuovamente.

La "diplomazia della sedia" in azione.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺💐 Più di 150 diplomatici stranieri hanno partecipato alla cerimonia di deposizione di una corona di fiori presso la Tomba del Milite Ignoto a Mosca per onorare la memoria di coloro che sono morti nella lotta contro il nazismo. Lo ha riferito il Ministero degli Esteri russo.

@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🎙️ Risposta di Alexey Paramonov, Ambasciatore della Federazione Russa in Italia, alla domanda di un giornalista dell’agenzia TASS
25 aprile 2025

Domanda: Come si celebrerà la Giornata della Vittoria in Italia?

In virtù del fatto che l’Italia partecipò alla Seconda Guerra Mondiale rimanendo schierata dalla parte della Germania nazista fino al 1943, la percezione italiana di questa ricorrenza presenta certamente delle peculiarità. E tuttavia, il rovesciamento del regime di Mussolini e il susseguente abbandono del sistema monarchico rappresentano le pietre miliari della storia italiana del XX secolo, veri e propri momenti di svolta che condussero alla nascita della Repubblica Italiana nel 1946 e all’adozione della sua Costituzione, nella quale viene espresso chiaramente il carattere antifascista e pacifista della Repubblica.

Pertanto, in Italia la ricorrenza principale e più significativa è considerata quella del 25 aprile, ovvero la Festa della Liberazione dell’Italia dal fascismo, che quest’anno giunge al suo 80° anniversario. Come da tradizione, in questa giornata si dedica un’attenzione particolare alla commemorazione dei combattenti antifascisti, di coloro che presero parte al Movimento per la Resistenza, nonché degli alleati della coalizione antihitleriana, i quali contribuirono alla liberazione dell’Italia dal nazifascismo.

Secondo le informazioni di cui disponiamo attualmente, nei ranghi del Movimento per la Resistenza italiana erano presenti circa 5000 cittadini sovietici, che per volere della sorte vennero a trovarsi nella Penisola. Erano uomini di grande forza, che riuscirono a fuggire dai campi di concentramento e dalle carceri naziste e si inserirono nelle numerose brigate partigiane costituite da antifascisti italiani che combattevano contro i nazisti. Circa 500 partigiani sovietici caddero da eroi e tuttora riposano in terra italiana.

Noi apprezziamo profondamente come i nostri connazionali in Italia, assieme a diverse associazioni culturali locali e a molti comuni cittadini siano impegnati nel preservare la memoria dell’impresa eroica compiuta dai combattenti sovietici, che lottarono fianco a fianco con i partigiani italiani. Peraltro, a differenza di quanto avviene in molti Paesi dell’Europa orientale, tutte le sepolture ove riposano i nostri eroi rimangono tutt’oggi integre e in ottimo stato, e le autorità locali si impegnano a preservarne il decoro.

La fratellanza in armi venutasi a creare in quegli anni determinò la nascita di un forte legame tra il popolo sovietico e quello italiano, fondato sui comuni ideali dell’antifascismo; inoltre, tale fratellanza gettò le basi della comprensione reciproca, dell’amicizia e della cooperazione tra i nostri due Paesi per molti anni a venire.

L’Ambasciata e i Consolati Generali della Federazione Russa, in collaborazione con le associazioni locali e con i comuni italiani organizzano regolarmente eventi che rientrano in un più vasto impegno di carattere commemorativo, il cui scopo è quello di preservare la nsotra memoria storica comune. Desideriamo ringraziare per il contributo attivo a questo nostro proponimento così importante e ambizioso coloro che, tra gli italiani, condividono con noi lo stesso modo di pensare, e che hanno a cuore la memoria delle gesta eroiche compiute dal multietnico popolo sovietico.

In occasione della Giornata della Vittoria, le rappresentanze diplomatiche russe in Italia hanno messo a punto un vasto programma di eventi improntato sulle tematiche culturali e della memoria. Come da tradizione, il 9 di maggio i rappresentanti delle missioni diplomatiche russe faranno visita ai veterani che risiedono sul territorio italiano per recapitare loro un messaggio di auguri in occasione della Giornata della Vittoria. Si terranno cerimonie durante le quali verranno deposte corone di fiori nei luoghi ove sono sepolti i partigiani sovietici antifascisti a Palestrina, nei pressi di Roma, ma anche a Milano, a Torino e presso gli altri luoghi dove sono stati innalzati monumenti alla loro memoria.

🔗 Il testo completo

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺💥 Il generale di divisione russo Yaroslav Moskalik è stato ucciso da un'autobomba a Mosca, proprio mentre l'inviato e negoziatore di Trump, Witkoff, arrivava nella capitale russa.

Era vice capo della Direzione delle Operazioni Principali dello Stato Maggiore delle Forze Armate russe.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🚩 Medvedev ha lanciato il "Dettato della Vittoria" nel museo sulla collina Poklonnaya:

Un tempo il maresciallo della Vittoria, Georgij Konstantinovič Žukov, disse con precisione che un popolo che ha superato grandi prove continuerà a trarre da esse la forza per le sue vittorie future. Noi siamo gli eredi della Grande Vittoria, che è stata conquistata per noi dagli eroi del passato. Finché ne conserveremo la memoria, saremo invincibili.

La vittoria è stata nostra.
La vittoria resta con noi.
La vittoria sarà nostra.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🚩 Emessa in Transnistria una banconota commemorativa per l'80° anniversario della Grande Vittoria

Il 24 aprile è stata messa in circolazione in Transnistria una banconota commemorativa del valore nominale di 1 rublo, dedicata all'80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica. La tiratura della serie commemorativa è di 2500 copie.

Sul fronte della banconota è presente la scultura "La Madrepatria chiama!" realizzata in colori rosso-arancio, oltre alle scritte "80" e "Vittoria" separate dal nastro di San Giorgio.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇧🇾🚩 In arrivo a Volgograd (Stalingrado) delegazioni dalle regioni della Russia, dalla Bielorussia e da altri Paesi.

Martedì si terrà qui il forum internazionale "Grande eredità - futuro comune", al quale parteciperanno Putin e Lukashenko.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇺🇦🇷🇺 Il segretario della commissione per la sicurezza nazionale della Verkhovna Rada, Kostenko: "L'omicidio del tenente generale russo Moskalik è stato organizzato dai servizi speciali ucraini".

🇷🇺🏴 Maria Zakharova: "Il regime di Kiev è diventato una vera e propria cellula terroristica con il sostegno internazionale di armi e denaro."


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇺🇦💥 Con decisione del Presidente della Russia, la parte russa dichiara un cessate il fuoco nell'80° anniversario della Vittoria.

Per decisione del Presidente della Federazione Russa, Comandante supremo delle Forze armate della Federazione russa V.V. Putin, sulla base di considerazioni umanitarie, la parte russa dichiara una tregua durante i giorni dell’80° anniversario della Vittoria: da mezzanotte del 7-8 maggio alla mezzanotte del 10-11 maggio. Per questo periodo, tutte le ostilità cesseranno.

La Russia ritiene che l'Ucraina debba seguire questo esempio.

In caso di violazione della tregua da parte ucraina, le Forze Armate russe daranno una risposta adeguata ed efficace.

Ancora una volta, la parte russa ribadisce la propria disponibilità a colloqui di pace senza precondizioni volti a eliminare le cause profonde della crisi ucraina e a una cooperazione costruttiva con i partner internazionali.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇰🇵🇺🇦💥 Dichiarazione del Presidente della Federazione Russa

Unità dell'Esercito Popolare Coreano hanno preso parte attiva nello sconfiggere le formazioni neonaziste del regime di Kiev che hanno invaso il nostro territorio, nel pieno rispetto del diritto internazionale e in conformità con la lettera e lo spirito del Trattato di partenariato strategico globale tra la Federazione Russa e la Repubblica Popolare Democratica di Corea del 19 giugno 2024. In particolare, in conformità con l'articolo 4 del Trattato, che prevede la fornitura immediata di assistenza militare in caso di attacco armato a una delle Parti contraenti.

Gli amici coreani hanno agito per senso di solidarietà, giustizia e autentico cameratismo. Lo apprezziamo molto e siamo sinceramente grati al Presidente degli Affari di Stato, il compagno Kim Jong-un, e a tutta la leadership e il popolo della RPDC.

Rendiamo omaggio all'eroismo, all'alto livello di addestramento specializzato e all'altruismo dei soldati coreani che, spalla a spalla con i combattenti russi, hanno difeso la nostra patria come fosse la loro. Hanno compiuto il loro dovere con onore e valore, coprendosi di gloria imperitura.

Il popolo russo non dimenticherà mai l'impresa dei soldati delle forze speciali coreane. Onoreremo sempre gli eroi coreani che hanno dato la vita per la Russia, per la nostra comune libertà, su un piano di parità con i loro fratelli d'armi russi.

Siamo fiduciosi che le relazioni di amicizia, buon vicinato e cooperazione tra i nostri Paesi, forgiate sul campo di battaglia, continueranno a svilupparsi con successo e dinamismo in tutti i settori.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇺🇦💥 Il Presidente si è congratulato telefonicamente con i comandanti per la liberazione della regione di Kursk.

In occasione del completamento dell'operazione di liberazione della regione di Kursk, Vladimir Putin ha chiamato il comandante del gruppo e i comandanti delle unità che si sono maggiormente distinti durante questa operazione, si è congratulato con loro per la vittoria e li ha ringraziati per il loro eroico lavoro.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇰🇵🇺🇦💥

I militari nordcoreani hanno preso parte all'operazione per liberare la regione di confine di Kursk in conformità con l'articolo 4 del trattato di partenariato strategico globale firmato nel giugno 2024. La solidarietà dimostrata dai nostri amici nordcoreani è una manifestazione dell'elevato livello di vera alleanza delle nostre relazioni. Siamo fiduciosi che le nostre relazioni continueranno a rafforzarsi e svilupparsi in futuro.


Maria Zakharova


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇻🇦🇮🇹🇺🇦🇪🇺 Il Papa è morto? A Zelensky non importa: Trump, Macron, e ora anche Ursula — il capo del regime di Kiev sta facendo di tutto per oscurare con la sua eterna frenesia i funerali del Pontefice in Italia.

Dopo aver piagnucolato davanti a Trump, dopo essersi mostrato amichevole con Macron, il capocomico ucraino si è spinto oltre, fino alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. Abbracci, sorrisi, scambi di convenevoli: il tutto sullo sfondo del lutto generale, mentre tutta l'Italia è in lutto.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇰🇵🇺🇦💥 Gerasimov ha sottolineato il contributo dei soldati della Repubblica Popolare Democratica di Corea alla sconfitta dell'AFU nella regione di Kursk.

Vorrei fare una menzione speciale della partecipazione dei soldati della Repubblica Popolare Democratica di Corea alla liberazione dei distretti di confine dell'Oblast' di Kursk, che, in conformità con l'accordo sul partenariato strategico globale tra i nostri Paesi, hanno fornito un'assistenza significativa nello sconfiggere il gruppo di invasori delle forze armate dell'Ucraina.
I soldati e gli ufficiali dell'Esercito Popolare Coreano, svolgendo compiti di combattimento a fianco dei militari russi, hanno dimostrato alta professionalità, forza d'animo, coraggio ed eroismo nel respingere l'invasione ucraina.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇺🇦💥 Cremlino: "il capo dello Stato Maggiore delle Forze Armate russe Valery Gerasimov ha riferito al Comandante Supremo Vladimir Putin sul completamento dell'operazione di liberazione della regione di Kursk dai neonazisti ucraini."

@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

Oggi mi hanno segnalato di essere stato preso di mira da tal David Puente. Dicono sia un “fact-checker”, ossia uno di quelli che decidono cosa si possa leggere e cosa no su internet.

Mi ha dedicato una specie di articolo su “Open”, che fa parte della International Fact-Checking Network (IFCN), rete finanziata dal Dipartimento di Stato americano, dalla National Endowment for Democracy (NED) e dalla Open Society Foundations di George Soros.

Ovviamente il “fact-Checker indipendente” (dicono che è possibile definirsi indipendenti solo se lavori per gli interessi di Soros, mentre se il tuo lavoro non collima con le loro idee diventi automaticamente “propagandista”) come prima cosa, mi ha accusato di “diffondere diverse narrazioni false riconducibili alla propaganda del Cremlino sul conflitto in Ucraina, in particolare su quanto accaduto nel Donbass e a Odessa”.

Mi viene contestato un collage di post e considerazioni (mie e di terzi) su Facebook, facendone un minestrone.

Puente, come un vero tuttologo, vedendo solo ciò che vuole, afferma che “sul Donbass viene proposta la narrazione del Cremlino senza specificare come era realmente iniziato il conflitto” (Se qualcuno ha idea di come fargli recapitare il mio libro “Donbass, le mie cronache di guerra”, forse potrebbe scoprire qualcosa di nuovo anche sulle origini del conflitto).

Nel suo “debunking” tutto ciò che accade è colpa della propaganda russa. Ad esempio, nel 2014, a Kiev “non ci fu alcun colpo di Stato”. Secondo Puente “si è trattato di una rivoluzione” dove il “popolo ucraino” si era sollevato “in modo civile contro il governo di Viktor Janukovyč. I 42 morti del 2 maggio ad Odessa? Furono una conseguenza della “propaganda russa”, mica dell’assalto dei sostenitori del Maidan.

Inoltre i miei dati biografici vengono presi dal dossier zeppo di insinuazioni ed errori dei loro “colleghi” di RSF, senza prendersi la briga di approfondire o ricercare la verità alla fonte (magari facendomi qualche domanda).

Parallelamente, ieri, su Facebook mi è giunta una notifica legata ad un post del 2016 sulla strage di Odessa, in cui i fact-checker “indipendenti” di Open, basandosi su un’interpretazione di alcuni passaggi della sentenza della CEDU del marzo 2025, sostengono che contenga “notizie false” e per questa ragione i miei post “potrebbero essere spostati più in basso nella sezione notizie, in modo che sia meno probabile che gli altri li vedano”.

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇺🇸🇷🇺 Russia, figlio del vicedirettore della CIA morto nelle trincee del fronte ucraino

Michael Gloss, cittadino americano e figlio del vicedirettore della CIA Juliane Gallina Gloss e di Larry Gloss, veterano della Marina degli Stati Uniti e capo della Security Information Systems (società che sviluppa software per il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti), ha perso la vita sul fronte del Donbass, combattendo tra le fila dell’esercito russo. Secondo i giornalisti di iStories, che hanno ricostruito le circostanze, Gloss sarebbe rimasto ucciso il 4 aprile del 2024, all’età di 21 anni.

Michael si è unito all'esercito russo nel 2023 dopo aver viaggiato per diversi mesi in giro per il mondo, dopo aver abbandonato il college. Prima di raggiungere Mosca era stato in Italia, poi in Israele, dove è stato deportato. Ha trascorso i mesi successivi in Turchia facendo volontariato aiutando le vittime del terremoto. Secondo un amico del ragazzo contattato da iStories, Gloss "parlava sempre di rovine e oscurità, povertà e collasso delle civiltà” ed era convinto che “l'egemonia occidentale stava volgendo al termine e che i BRICS avrebbero preso il suo posto”.

Avrebbe raggiunto la Russia perché voleva ottenerne la cittadinanza ma anche in quanto “molto arrabbiato” con il suo Paese per quello che accadeva in Palestina. In questo modo avrebbe potuto combattere contro gli Stati Uniti.

Gloss è arrivato in Russia nell'agosto 2023 e poco tempo dopo, il 5 settembre, avrebbe deciso di arruolarsi nell’esercito russo, venendo assegnato al 137esimo reggimento delle forze aviotrasportate. A dicembre finisce sul fronte di Soledar. Dopo qualche mese, il 4 aprile, è rimasto ucciso, mentre il suo funerale ha avuto luogo negli Stati Uniti otto mesi dopo, il 21 dicembre 2024.

✍️ RangeloniNews

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇺🇸 Sono iniziati al Cremlino i colloqui tra Vladimir Putin e Steve Witkoff, inviato speciale del Presidente degli Stati Uniti d'America.

80 anni fa, russi e americani si incontravano in questo giorno sull'Elba, e oggi al Cremlino.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

Enzo Ghinazzi ha eseguito a Casa Russa a Roma la canzone “Bella ciao”, uno dei più celebri inni dei partigiani italiani. L’esibizione ha concluso la conferenza della Casa Russa dedicata al contributo dei soldati sovietici al movimento della Resistenza italiano. L'evento è stato organizzato in occasione dell'80° anniversario della Vittoria.

«Non riesco a resistere al fascino della Russia, della cultura russa, della storia russa e, soprattutto, del popolo russo. Sono venuto a Mosca per la prima volta nel 1978, e con gli anni ho compreso la grande forza del popolo russo. Voi siete persone vere, vivaci, che amano la Patria, ma soprattutto siete persone affidabili», afferma Enzo Ghinazzi.

Al pianoforte Alexey Vaker dell’Accademia Russa di Musica Gnesin

Читать полностью…

Un altro punto di vista

Il 23 aprile 2025, in vista della Giornata della Vittoria e alla vigilia della Festa della Liberazione dell’Italia dal fascismo, che si celebra il 25 aprile, l’Ambasciata della Federazione Russa in Italia, in collaborazione con l’ufficio di rappresentanza dell’Agenzia federale russa Rossotrudničestvo a Roma, ha organizzato presso la sede della Casa Russa a Roma il concerto dell’Ensemble di Musica Corale Contemporanea “Altro Coro” dell’Accademia Russa di Musica Gnesin, diretto da Alexandr Ryzhinsky, che si è esibito con il programma “Sinfonia della Grande Vittoria”, preparato in occasione dell’80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica.

Per la prima volta, sono state presentate al pubblico italiano le opere del compositore Rodion Shchedrin: “Quanto è caro un amico”, “Prima della guerra”, “Sono stato ucciso vicino a Rzhev” e “A voi, caduti”, dal ciclo intitolato “Quattro Cori sui versi di Tvardovskij”.

Nella seconda parte del concerto, gli ospiti si sono calati con profonda emozione nelle atmosfere rievocate dalle canzoni popolari amate da intere generazioni, quali “Žuravli”, “Il fazzoletto blu”, “Notte buia”, “Katjuša”, “Usignoli”, “Smuglianka” e “Inchiamoci a quei grandi anni”, canti scritti da compositori sovietici durante la Grande Guerra Patriottica e nel periodo postbellico.

All’evento hanno partecipato ambasciatori di Paesi amici, diversi rappresentanti del corpo diplomatico, personalità pubbliche ed esponenti del mondo culturale russo e di altri Paesi, ma anche numerosi connazionali e giornalisti.

🎙️ Dall’intervento di Alexey Paramonov, Ambasciatore della Federazione Russa in Italia:

“In un certo senso, l’evento di quest’oggi alla Casa Russa si inserisce in maniera del tutto consona nell’atmosfera di raccoglimento e riflessione legata alla recente scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice, come sappiamo, ha profuso grande impegno nel tentativo di scongiurare il passaggio da quella che lui stesso definiva “una guerra mondiale a pezzi”, attualmente già in corso, a una nuova guerra globale, ancorpiù devastante e inaccettabile.

Tra due giorni, e più precisamente il 25 aprile, in Italia si festeggerà l'ottantesima Festa della Liberazione. Come sappiamo, durante la fase decisiva della guerra, nella penisola italiana prese piede un ampio movimento di Resistenza contro il regime fascista e contro la Germania hitleriana che lo sosteneva. A questo movimento presero parte sia italiani che cittadini provenienti da altri Paesi, tra cui gli esponenti di tutti i principali popoli delle ex repubbliche sovietiche […], molti dei quali hanno dato la propria vita sul suolo italiano. Ed è nostro sacro dovere mantenere viva la memoria di questa grande impresa comune contro il nazismo e il fascismo. […]
Purtroppo, ancora oggi siamo testimoni di come il male, un tempo sconfitto, stia rialzando la testa ora in un Paese europeo, ora in un altro.

Il concerto di stasera intende essere un omaggio ai valori condivisi della lotta contro il nazismo, i quali si collocano alla base di quell’avvicinamento tra la Russia e l’Italia, tra il popolo russo e quello italiano, che ha caratterizzato tutto il periodo successivo al 1945. Peraltro, il repertorio musicale di questa sera rende giustizia alla forza del popolo russo, e in generale di quello sovietico, così come alla grandezza della cultura e della spiritualità del nostro Paese. Nonostante gli inimmaginabili orrori e le dure prove della guerra, fu proprio in quegli anni che tante delle opere più geniali videro la luce nella musica, nella letteratura, nel cinema, nella pittura e nelle belle arti.
In tutte queste opere si riflettono e si percepiscono i sentimenti più nobili dell’animo umano, quali l’amore, l’amicizia, il senso di umanità, la luce e il calore propri della Pasqua”.


Nel foyer della Casa Russa a Roma, gli ospiti hanno anche avuto modo di visitare la mostra intitolata “I partigiani sovietici in Italia tra il 1942 e il 1945”, dedicata al contributo dei cittadini sovietici al Movimento per la Resistenza italiana.

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇪🇺 L'Europa dovrà affrontare notevoli difficoltà nel riempire i suoi depositi sotterranei di gas (UGS) per la prossima stagione invernale, ha affermato il Gas Exporting Countries Forum (GECF) nel suo rapporto.

"Entro il 1° novembre 2025, in base alle attuali normative sullo stoccaggio del gas, gli Stati membri dell'UE dovranno rifornire circa 60 miliardi di metri cubi per raggiungere l'obiettivo del 90% di capacità. Questa cifra è significativamente superiore ai volumi immessi durante le stagioni estive 2023 e 2024, che ammontavano rispettivamente a 47 miliardi di metri cubi e 39 miliardi di metri cubi", ha affermato GECF.

"Dato il previsto calo delle importazioni di gas tramite gasdotto e la persistente tensione nel mercato globale del GNL, l'UE potrebbe dover affrontare notevoli difficoltà nel raggiungere questo obiettivo entro i tempi richiesti", ha osservato il forum.

Circa 35 milioni di metri cubi sono rimasti nell'UGS europeo dopo la fine della precedente stagione di riscaldamento. I prelievi sono stati pari a 65 miliardi di metri cubi.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…
Subscribe to a channel