Chi ha la verità dalla sua è più forte. ❗Pagina Facebook "Z come Vittoria" https://www.facebook.com/ZcomeVittoria/
🇮🇹🇷🇺 ⚽ L'imperatore è sbarcato "nella terza Roma".
Nonostante gli inviti a non andare Totti ha deciso di partecipare all'International RB Award, un evento che avrà come ospite speciale proprio l’ex numero dieci.
Dopo le polemiche delle scorse settimane, Francesco Totti è arrivato a Mosca. Lo storico capitano giallorosso era atteso in Russia, dove parteciperà all'International RB Award. L'evento, organizzato con cadenza annuale da uno dei principali siti di informazione russi su sport e scommesse, vedrà la partecipazione della leggenda italiana, il cui arrivo è stato preceduto da cartelloni e manifesti. Arrivato all'aeroporto di Mosca, Totti è stato dunque accolto con una maglia speciale, con dietro scritto il suo nome e - ovviamente - il numero 10.
@Unaltropuntodivista
🇮🇷🇺🇸 L'Iran ha respinto la richiesta di Trump di colloqui diretti e vuole continuare a negoziare indirettamente attraverso l'Oman, come in passato.
L’Iran ha inviato notifiche a Iraq, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Turchia e Bahrein secondo cui qualsiasi sostegno a un attacco degli Stati Uniti contro l’Iran, compreso l’uso del loro spazio aereo o territorio da parte dell’esercito statunitense durante un attacco, sarebbe considerato un atto di ostilità, ha affermato un alto funzionario iraniano.
Un simile atto “avrà gravi conseguenze per loro”, ha affermato il funzionario, aggiungendo che la Guida Suprema, l’Ayatollah Ali Khamenei, ha posto le forze armate iraniane in stato di massima allerta.
@Unaltropuntodivista
🇮🇹🇪🇺🇺🇸 Crosetto: «L'asse atlantico, l'alleanza con gli Usa, non va spezzato. Urgente pensare alla difesa prima che sia troppo tardi»
L’asse atlantico con gli Stati Uniti “non va spezzato”, anche di fronte ai dazi decisi dal presidente Donald Trump. Lo ha affermato il ministro della Difesa Guido Crosetto in un’intervista al “Corriere della Sera”. “È chiaro che i dazi avranno un effetto su tutte le economie, anche quella Usa. Ma bisogna pensare a risposte mirate che non siano ritorsioni da innescare una spirale senza fine. Bisogna trattare con saggezza. E agire in Europa e in Italia per diventare noi stessi più competitivi. C’è ampio margine di manovra”, ha spiegato Crosetto, secondo qui “rafforzare la nostra difesa resta indispensabile”.
“Se l’Europa e l’Italia vogliono difendersi, bisogna intanto arrivare a quel 2 per cento del Pil che ci siamo impegnati a versare. Poi vedere come aumentare i nostri contributi di capacità militari alla Nato, anche in un quadro generale europeo”, ha aggiunto Crosetto. In merito alle crisi globali, il ministro si è detto preoccupato “da quanto accade in Europa, sul fronte ucraino”, ma soprattutto per il “Medio Oriente, lo scontro con Iran e suoi alleati (Hamas, Houti, Hezbollah) e l’influenza che un’ulteriore instabilità in quell’area potrebbe avere su di noi”. “La paura è di non essere preparati a cosa potrebbe accadere e anche di non avere il tempo necessario per farlo. Dobbiamo accelerare sia a livello nazionale che Nato e Ue”, ha concluso.
@Unaltropuntodivista
Il capo del servizio di intelligence d’Ucraina (GUR) Kirill Budanov oggi ha affermato di non considerare cittadini ucraini coloro che si rifiutano di combattere o che non si adoperano per «forgiare la vittoria».
“Come può essere cittadino ucraino colui che non vuole difendere l'Ucraina? Che cittadino è dopo di ciò? Non può in alcun modo considerarsi un cittadino e la società deve percepirlo in questo modo”.
Le parole del capo dell’intelligence militare - che in questo conflitto ha un ruolo di primo piano - non rivelano nulla di nuovo sul modo di porsi delle autorità ucraine nei confronti della propria popolazione.
Le élite ucraine quando hanno condotto il Paese alla guerra non avevano chiesto il parere della popolazione. Eppure ora, chi non è disposto a sacrificarsi per loro, viene considerato come un traditore, un “non cittadino”.
Tutto ciò è estremamente pericoloso. Questo “diritto” di classificare gli ucraini in cittadini “degni” e “non cittadini”, abbinato ai motti come “Gloria all’Ucraina - Morte ai nemici” e “Ucraina prima di tutto”, per anni ha fomentato quegli esaltati in divisa che si sono sentiti legittimati a commettere massacri e crimini di guerra, specie nel Donbass, dove la maggioranza delle persone hanno un punto di vista diverso da chi sta a Kiev.
Osservando il crescente entusiasmo dei burocrati di Bruxelles nei confronti del riarmo e considerando quanto accaduto in questi anni, dove l’Ue pensava di esportare i propri standard in Ucraina, ottenendo invece un’ucrainizzazione delle istituzioni europee, non mi stupirei se prima o poi queste dichiarazioni verranno pronunciate dai nostri politici nei nostri confronti, invitandoci a combattere per la Kallas o la von der Leyen…
✍️ RangeloniNews
🇺🇸🇪🇺🇬🇧🇨🇳 Non possiamo essere ingenui nei confronti della Cina - Rutte prosegue elencando la lista dei “nemici” della NATO. 🤡
@Unaltropuntodivista
Ucraina, ancora una vittima dei reclutatori dell’esercito
Nelle città ucraine prosegue senza sosta la mobilitazione violenta dei cittadini. Oggi, in un centro abitato non lontano da Odessa, a causa dei metodi violenti dei militari del centro di reclutamento, un uomo che era stato fermato per essere portato in caserma ha perso conoscenza e rapidamente ha smesso di mostrare segni di vita. Uno dei militari ha cercato di rianimarlo sul posto, ma senza alcun risultato. Nel video i testimoni accusano i militari di aver ucciso l’uomo.
🇺🇸🌏 Politico: i dazi di Trump minacciano la produzione di armi degli Stati Uniti
In particolare, queste misure potrebbero interrompere le catene di approvvigionamento globali che il Pentagono ha impiegato decenni a costruire, rendere più costose le armi americane e danneggiare i progetti congiunti con altri Paesi.
Inoltre, questo approccio di Washington potrebbe costringere i suoi “alleati” a cercare la cooperazione con altri paesi.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇧🇫 Il presidente del Burkina Faso, Ibrahim Traoré, verrà a Mosca per partecipare all'80° anniversario della Vittoria - Lavrov.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇺🇸🇪🇺🌏
Trump ha brutalmente modificato il sistema commerciale globale, imponendo tariffe su quasi tutto il mondo. Le conseguenze saranno globali. Saranno imposti dazi doganali sulle merci statunitensi. Le vecchie catene commerciali saranno spezzate, ma ne emergeranno di nuove.
E noi?
La Russia commercia ormai pochissimo con l'America o con l'Unione Europea: quasi tutto il suo fatturato è sanzionato. Ma continuiamo a svilupparci, e a un ritmo abbastanza sostenuto: nel primo trimestre del 2025 la crescita sarà di circa il 3%. Quindi non c'è bisogno di agitarsi. Seguiremo il consiglio di Lao Tzu e ci siederemo in riva al fiume, aspettando che il corpo del nemico passi galleggiando. Il cadavere in decomposizione dell'economia dell'UE.
🇷🇺🇻🇳 La Russia e il Vietnam si preparano a firmare un ampio pacchetto di accordi durante la visita ufficiale del Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista del Vietnam Tho Lam a Mosca il 9 maggio. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov dopo un colloquio con il suo omologo vietnamita Bui Thanh Son.
Secondo Lavrov, la visita sarà accompagnata da un ricco programma e da un significativo aggiornamento del quadro giuridico tra i due Paesi. L'attenzione è rivolta allo sviluppo del dialogo politico, all'espansione della cooperazione economica e di difesa, nonché al rafforzamento dei legami tradizionali stabiliti da decenni di amicizia e partenariato.
I ministri hanno discusso l'attuazione pratica degli accordi raggiunti in precedenza, anche in occasione della visita del presidente Vladimir Putin in Vietnam nel 2024. È stato sottolineato che i Paesi sono interessati a rafforzare ulteriormente la cooperazione in materia di difesa e sicurezza.
La Federazione Russa e il Vietnam hanno costantemente ampliato il loro partenariato strategico e l'imminente visita di Tho Lam sarà un ulteriore passo avanti nell'approfondimento di questa relazione.
@Unaltropuntodivista
🇪🇺🇷🇺 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16...17
L'UE preparerà il 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia, ha affermato Kaja Kallas Vicepresidente della Commissione europea. 🤦🏻
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇨🇳 A maggio, Xi Jinping non solo prenderà parte alle celebrazioni in onore dell'80° anniversario della Vittoria a Mosca, ma si tratterà di una visita separata, ha affermato Vladimir Putin.
"Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese sarà il nostro ospite principale"
Il Presidente russo ha chiesto al Ministro degli Esteri cinese di trasmettere i suoi cordiali saluti al Presidente cinese.
@Unaltropuntodivista
Ecco come, in un solo giorno, è cambiata la facciata della Scuola presso l’Ambasciata della Federazione Russa in Italia.
Vogliamo lanciare un concorso: che cosa significano queste parole? E qual è il motivo di tutto ciò? Le risposte possono essere inviate all’indirizzo e-mail dell’Ambasciata: culturaroma@mid.ru.
Il premio sarà l’invito all’evento che si terrà il prossimo 1º maggio all’Ambasciata.
🇷🇺🇨🇳💐 Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi depone una corona di fiori alla Tomba del Milite Ignoto presso il Muro del Cremlino — RIA Novosti
@Unaltropuntodivista
🇲🇳🇷🇺🇨🇳 La Commissione statale di esperti della Mongolia ha approvato il progetto di costruzione di un gasdotto dalla Russia alla Cina.
Si tratta del gasdotto Soyuz Vostok (Unione Orientale), che attraverserà il territorio mongolo e diventerà un'estensione del gasdotto russo Siberian Power-2.
Mentre Trump minaccia la Russia, Russia e Cina rafforzano sempre più i loro legami.
@Unaltropuntodivista
🇮🇹🇪🇺 I nostri Mass media hanno ignorato la grande manifestazione svolta sabato a Roma contro il riarmo dell'UE.
Migliaia di persone si sono riunite in Piazza Vittorio Emanuele II per respingere l'iniziativa di Bruxelles di investire 800 miliardi di euro nella difesa.
“Abbiamo bisogno di ospedali, non di missili”.
I sondaggi mostrano che il 62% degli italiani si oppone all'aumento delle spese militari, una cifra ben superiore alla media dell'UE.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺 Non lavoriamo per il Cremlino, ma lavoriamo con il Cremlino 😃. Vladimir Putin mentre ci invia le notizie da divulgare... in stile "studio Ghibli" 😎
Seguite la nostra pagina Facebook 👇🏻
https://www.facebook.com/share/1Ak7y6wxAG/
@Unaltropuntodivista
🇺🇦 Kiev sottoporrà i suoi funzionari al poligrafo per scoprire chi ha divulgato i dettagli dell'accordo sulle risorse con gli Stati Uniti.
Si sta cercando di catturare i chiacchieroni tra i dipendenti di diversi ministeri su istruzioni di Zelensky, ha detto il Financial Times. Non è ancora chiaro quanti funzionari siano stati interrogati con la macchina della verità e se alla fine siano stati individuati quelli che non hanno tenuto la bocca chiusa.
🇺🇸 In precedenza, è stato riferito che la nuova bozza di accordo sulle risorse proposta dagli USA implica la partecipazione degli Stati Uniti alla gestione di tutte le risorse minerarie ucraine, compresi petrolio e gas. Non contiene una sola parola sulle garanzie di sicurezza per l'Ucraina. La bozza presuppone che il contributo degli americani sia l'assistenza già fornita a Kiev dal 2022.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇺🇸 “Non è la Russia a chiedere di rimuovere le sanzioni, ma gli Stati Uniti”: Kirill Dmitriev, inviato speciale della Russia per gli investimenti e la cooperazione economica.
https://www.instagram.com/reel/DICNdOsIKxo/?igsh=MXNqM2kyYzF3cHdwcA==
@Unaltropuntodivista
🇺🇸🇪🇺🇬🇧🇷🇺 Il capo della NATO Mark Rutte in una conferenza stampa ha definito la Russia la minaccia più diretta alla NATO.
@Unaltropuntodivista
🇺🇸🇨🇳 CINA: STAMPA, GLI USA VIETANO AI DIPLOMATICI RELAZIONI INTIME CON CITTADINI PER RAGIONI DI SICUREZZA
Il governo degli Stati Uniti avrebbe imposto ai diplomatici, alle loro famiglie e al personale con mansioni di sicurezza in Cina “il divieto assoluto” di avere relazioni sentimentali o rapporti sessuali con i cittadini del Paese. A quanto riferito da fonti anonime citate dal quotidiano “South China Morning Post”, il provvedimento sarebbe stato introdotto poco prima che l’ex ambasciatore Nicholas Burns lasciasse l’incarico lo scorso gennaio, e si applicherebbe al personale dell’ambasciata statunitense a Pechino e ai consolati di Canton, Shanghai, Shenyang, Wuhan e Hong Kong.
Secondo le fonti, è prevista una deroga per quanti abbiano contratto relazioni preesistenti che, in caso di mancata concessione, può comportare la fine della relazione o il rischio di rimozione dall’incarico. Le violazioni del regolamento sarebbero invece punite con l’espulsione immediata dal Paese. Il provvedimento evidenzia le crescenti preoccupazioni del governo federale circa i rischi per la sicurezza e gli sforzi di Washington per prevenire potenziali ingerenze straniere attraverso legami personali. Non è chiaro quanto le disposizioni siano applicate rigorosamente e né il ministero degli Esteri cinese né il dipartimento di Stato hanno commentato pubblicamente l’indiscrezione.
Stando ai documenti storici pubblicati sul sito web della Cia, misure di “non fraternizzazione” per prevenire il rischio d’ingerenza da parte dei servizi segreti stranieri furono adottate anche nel 1987, quando il governo statunitense proibì al personale di stanza in “Paesi ad alta minaccia per l’intelligence” – tra cui la Cina e l’Unione Sovietica – di avere relazioni personali intime con cittadini di quei Paesi. L’ultimo divieto s’inserisce anche nel quadro della crescente tensione tra Pechino e Washington, che il 2 aprile ha registrato un nuovo picco con l’imposizione di dazi del 34 per cento da parte dell’amministrazione di Donald Trump sulle importazioni dalla Cina.
@Unaltropuntodivista
🇺🇸💸 Trump afferma che il mercato azionario avrà un boom e che le aziende torneranno negli Stati Uniti.
Nel frattempo il mercato azionario statunitense: 🤔
@Unaltropuntodivista
🇺🇸 Segretario di Stato americano Marco Rubio: "Non lasceremo la NATO. Trump non è contro la NATO. I membri della NATO devono aumentare il loro budget per la NATO." 🤡
@Unaltropuntodivista
🇺🇸🇷🇺🇧🇾 “Non commerciamo con Russia e Bielorussia... sono sanzionati”: Il Segretario del Tesoro USA Bessent spiega perché la Russia non è nella lista dei dazi di Trump.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇺🇸🇪🇺🇬🇧🇺🇦 Media: "Per la prima volta il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti salterà la riunione di Ramstein sulla fornitura di aiuti militari all'Ucraina".
L'equipaggio vi saluta e vi augura buon volo.
[Maria Zakharova]
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇺🇦 Belousov ha riferito al Consiglio di Sicurezza sul mancato rispetto da parte dell'Ucraina della moratoria sugli attacchi ai sistemi energetici, ha dichiarato Lavrov.
Il ministro della Difesa ha citato un elenco di impianti attaccati da Kiev. La lista è stata inviata al Segretario di Stato americano Marco Rubio, al consigliere di Trump per la sicurezza nazionale Mike Waltz e ai rappresentanti della Russia alle Nazioni Unite.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇺🇦 L'attuazione degli accordi tra Russia e Ucraina per fermare gli attacchi reciproci ai sistemi energetici è uno dei temi discussi nell'incontro del Presidente con i membri permanenti del Consiglio di sicurezza.
All'ordine del giorno della riunione figuravano anche misure aggiuntive per contrastare la minaccia terroristica. L'incontro si è svolto al Cremlino tramite videoconferenza.
@Unaltropuntodivista
🇷🇺🇨🇳🌏 Dichiarazioni principali durante un incontro tra i ministri degli esteri di Russia e Cina a Mosca:
Sergej Lavrov:
▪️La maggioranza dei paesi del mondo vede un fattore stabilizzante nello stretto coordinamento tra Mosca e Pechino sulla scena internazionale;
▪️Gli incontri tra Vladimir Putin e Xi Jinping danno sempre un impulso particolare alle relazioni russo-cinesi, che hanno raggiunto un livello senza precedenti;
▪️Gli ordini dei presidenti di Russia e Cina rendono la partnership globale e l'interazione strategica tra i due Paesi una costante, non una variabile.
Wang Yi:
▪️Pechino è disposta a promuovere la multipolarità globale e la democratizzazione delle relazioni internazionali insieme a Mosca;
▪️Le relazioni tra Cina e Russia si stanno sviluppando con sicurezza nonostante la complicata situazione internazionale, grazie ai leader di entrambi i Paesi.
@Unaltropuntodivista
🇫🇮🇪🇺🇷🇺 La realtà sta lentamente prendendo piede:
Il presidente finlandese Stubb: "Dobbiamo prepararci mentalmente a ripristinare le relazioni con la Russia."
@Unaltropuntodivista
🎙️ Dall’intervento di Alexey Paramonov, Ambasciatore della Federazione Russa in Italia, alla Conferenza delle associazioni per la promozione dell’amicizia tra la Russia e l’Italia
(29 marzo 2025, Roma)
• Il vostro operato contribuisce a costituire proprio quella massa critica dotata di buon senso la quale, sovente, è in grado di rallentare o addirittura di inibire quel volano di propaganda antirussa che in Italia gira vorticosamente, e che purtroppo nutre delle sue narrazioni menzognere i vertici del Paese. I nostri interlocutori ufficiali, ovvero gli esponenti del Governo, del Parlamento e del Ministero degli Esteri, non hanno alcuna intenzione di fermarsi a guardare quanto sta accadendo in maniera obiettiva, di valutare la situazione con lucidità, né di riflettere sulla necessità di smetterla di procedere in direzione di una guerra contro la Russia, che comporterebbe conseguenze assolutamente drammatiche per le sorti dell’Europa e del mondo intero.
• Si insidia nelle menti e nei cuori degli europei, l’idea secondo cui la Russia sarebbe una “potenza di seconda categoria, che non ha il diritto di dettare all’Europa le sue condizioni”. E tutto questo viene affiancato dai continui tentativi di falsificare la storia. Le menti delle giovani generazioni sono sottoposte a un martellamento continuo, con il quale si vuole inculcare in loro l’idea che “Mosca non ha mai sconfitto il nazismo nella Seconda Guerra Mondiale”. Si ha quasi la sensazione che a Bruxelles si siano ormai stancati della loro stessa viscida retorica sulla democrazia e sulla libertà di parola e che ormai, senza più farne mistero, abbiano adottato i metodi di manipolazione della coscienza collettiva che erano tipici del nazismo. Evidentemente, il famoso principio di Goebbels secondo cui “Più grande è la menzogna, più è prababile che la gente ci creda” dev’essersi impresso saldamente nelle menti dei burocrati europei.
• Mentre invece l’Unione Europea, da parte sua, sta cercando di metterci i bastoni tra le ruote e sta facendo di tutto per ostacolare il processo di pace. Il programma di riarmo promosso dai vertici dell’Unione Europea rischia di impoverire i cittadini europei e di trasformarsi in un riarmo incontrollato della Germania, la quale, come ben ricordiamo, alla fine degli anni Trenta del secolo scorso si tramutò nel Terzo Reich. Oggi è ancora possibile che si ripeta una cosa del genere? Sì, è del tutto possibile. […] In Europa si sta promuovendo la tesi secondo cui la Russia, dopo l’Ucraina, potrebbe e, anzi, vorrebbe attaccare l’Europa! Si sta cercando di convincere la popolazione europea del fatto che sussiste una “minaccia esistenziale” proveniente dalla Russia, minaccia che sarebbe forse possibile scongiurare soltanto attraverso la demolizione dello Stato russo.
• Come voi probabilmente già sapete, l’Italia è stata inserita nella lista dei Paesi ostili alla Russia. E il fatto che si trovi nella lista è assolutamente giustificato. Dopotutto, è proprio in questa luce che noi vediamo il Governo italiano. Come ha affermato il Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa Sergey Lavrov, “non esistono, e non possono esistere popoli che a priori siano ostili nei confronti dei russi”. Il nostro Paese è sempre stato un centro di attrazione e un punti di riferimento morale per coloro che hanno a cuore gli ideali della pace mondiale, della giustizia, dell’amicizia e della cooperazione, e da sempre si impegna a diffondere quelli che sono i valori tradizionali: tanto che oggi si recano a vivere e a lavorare da noi, con grande speranza, quelle persone che sono rimaste deluse dall’Occidente e dai suoi cosiddetti valori. Il nostro Paese non si è mai chiuso nei confronti di nessuno, e anzi è pronto a spalancare le sue porte a coloro che giungono animati da intenzioni pure e da buoni sentimenti.
🔗 Il testo integrale