unaltropuntodivista | Unsorted

Telegram-канал unaltropuntodivista - Un altro punto di vista

2350

Chi ha la verità dalla sua è più forte. ❗Pagina Facebook "Z come Vittoria" https://www.facebook.com/ZcomeVittoria/

Subscribe to a channel

Un altro punto di vista

🇷🇺🇦🇫 Sull'ambasciata afghana a Mosca è stata issata la bandiera dei talebani.

La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere ufficialmente l'Emirato Islamico dell'Afghanistan.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🌏🇷🇺 I Paesi BRICS stanno aumentando la loro domanda di risorse energetiche russe, tra cui petrolio, gas naturale liquefatto (GNL) e carbone. La loro richiesta di petrolio supera i volumi disponibili.

@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇺🇸🇬🇧🇪🇺 Gesù a capo della diplomazia russa? Zakharova ironizza sulle parole di Rutte

In un’intervista rilasciata a Fox News, il segretario generale della NATO ha evocato i tempi di Gesù, nel maldestro tentativo di screditare il servizio diplomatico di Sergej Lavrov.

Commentando le dichiarazioni ai microfoni di Sputnik, Maria Zakharova ha osservato con sarcasmo: “Lavrov non ha lavorato inutilmente per tutti questi anni, se è riuscito a far ricordare a Rutte perfino Cristo”.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇺🇸💸 Perché il dollaro sta perdendo valore: nessuno vuole più salvarlo

Il dollaro si sta indebolendo, e ogni giorno emergono nuove spiegazioni — dalle decisioni della Fed alle elezioni negli Stati Uniti. Tuttavia, dietro a tutta questa agitazione si nasconde un processo molto più profondo: gli investitori stranieri non vogliono più acquistare asset denominati in dollari. Ed è proprio questo che sta trasformando il deprezzamento del dollaro da una semplice oscillazione a una tendenza consolidata.

Secondo i dati di Deutsche Bank (vedi grafici), negli ultimi mesi i flussi di capitale verso i fondi che investono in obbligazioni e azioni americane sono praticamente cessati. Questo è un fatto critico: gli Stati Uniti vivono con un deficit cronico della bilancia dei pagamenti, che in passato veniva coperto proprio dalla domanda estera di dollari. Ora non è più così. Inoltre, per far perdere terreno al dollaro non è necessario che gli investitori stranieri vendano i loro asset — basta che smettano di comprarne di nuovi. E, a giudicare dai grafici, è proprio quello che stanno facendo da tempo.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇺🇸🇺🇦 Washington, stop alle consegne di diverse armi e munizioni cruciali per l'Ucraina: «interessi USA al primo posto»

Diversi media statunitensi, tra cui NBC News, che cita fonti governative, riferiscono che gli USA hanno sospeso la consegna di diverse armi e munizioni precedentemente promesse a Kiev. Bloccata la consegna di munizioni di artiglieria, missili ad alta precisione di diverso tipo e soprattutto i missili per i sistemi di difesa aerea come i Patriot, di vitale importanza per la difesa ucraina.

La decisione è stata presa dal Vice Ministro della Difesa degli Stati Uniti in seguito all’ispezione delle scorte di munizioni nei magazzini, che sarebbero diminuite troppo. La vice addetta stampa della Casa Bianca Anna Kelly ha dichiarato che «la decisione è stata presa per mettere al primo posto gli interessi degli Stati Uniti».

/channel/vn_rangeloni

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇨🇺🇷🇺 Il presidente cubano, Miguel Díaz-Canel, ha incontrato a L’Avana il direttore del Servizio di Intelligence Estera della Russia, Serguéi Naryshkin, in visita nel paese caraibico.

“La sua visita <...> testimonia l’eccellente stato delle relazioni tra i due Governi. <...> Díaz-Canel ha evidenziato come questo incontro si inserisca in un contesto ricco di profonde motivazioni politiche e storiche: l’80º anniversario della vittoria sovietica nella Grande Guerra Patriottica e il 65º anniversario del ristabilimento delle relazioni diplomatiche tra i due paesi”, ha reso noto l’Ufficio del capo di Stato cubano tramite il social network X.

Inoltre, il presidente ha espresso gratitudine per “l’aiuto incondizionato della Russia nella lotta contro il blocco imposto dagli Stati Uniti e per aver contribuito all’esclusione di Cuba dalla lista arbitraria dei paesi accusati di sponsorizzare il terrorismo”.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇺🇦🇦🇿🇷🇺💥📞 Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha colto l’occasione della crisi scoppiata in questi giorni tra Russia e Azerbaigian per inserirsi nella polemica, chiamando telefonicamente il presidente azero Ilham Aliyev. Zelensky ha dichiarato: «L’ho ringraziato per il suo sostegno all’Ucraina e gli ho anche espresso il nostro appoggio in questa situazione in cui la Russia minaccia l’Azerbaigian».

La crisi tra Baku e Mosca è nata a seguito di una retata contro una banda criminale a Ekaterinburg, durante la quale sono stati uccisi due cittadini azeri.

Ieri, in un evidente atto di ritorsione, la polizia azera ha perquisito la sede di Sputnik a Baku, e già oggi il direttore di Sputnik Azerbaijan, Igor Kartavykh, e il dipendente Yevgeny Belousov sono stati condannati a quattro mesi di reclusione.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇺🇦 La Russia aumenta i tempi dell’avanzata, record di terreno conquistato nel 2025

Nonostante in Italia i principali giornali continuino a parlare di stallo sul fronte, gli analisti del ucraini progetto Deep State (vicini ai vertici militari di Kiev) sono costretti ad ammettere che nel mese di giugno l'esercito russo ha ottenuto il controllo di 556 chilometri quadrati di territori. Nonostante gli ucraini tendano a sottostimare i risultati di Mosca, si tratta del miglior risultato mensile nel 2025, superando i 449 chilometri quadrati conquistati dai russi nel mese precedente.

L’esercito russo è avanzato sensibilmente in diversi punti verso la regione di Dnipropetrovsk, nei pressi di Novopavlovka, così come nella regione di Sumy e sul fronte tra Pokrovsk e a Konstantinovka.

/channel/vn_rangeloni

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇦🇿💥 Ministero degli Esteri della Federazione Russa — È stata presentata una nota di protesta all’Ambasciatore dell’Azerbaigian in Russia in merito ai "gesti ostili compiuti da Baku" e alle "azioni deliberatamente volte a smantellare le relazioni bilaterali con Mosca".

Il Ministero ha inoltre dichiarato che i tentativi da parte di Baku di accusare le forze dell’ordine russe di abuso di potere costituiscono un’inaccettabile interferenza negli affari interni della Russia.

In riferimento alla recente detenzione a Ekaterinburg di cittadini della Federazione Russa di origine azera, è stato ribadito che le indagini condotte dalle autorità russe si sono svolte in piena conformità con la legislazione nazionale, nell’ambito di procedimenti penali relativi a gravi reati commessi negli anni passati sul territorio della Federazione, compresi crimini contro cittadini azeri.

Sulla base delle informazioni fornite dagli organi competenti, Mosca considera le accuse di Baku un’ingerenza indebita negli affari interni dello Stato russo.

La Federazione Russa ha inoltre richiesto l’immediata liberazione dei giornalisti russi attualmente detenuti a Baku.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇰🇵🇷🇺 Kim Jong Un non ha potuto trattenere le lacrime: a Pyongyang è stata commemorata la memoria dei valorosi combattenti nordcoreani che hanno combattuto sul fronte di Kursk ❤️

Il leader della Corea del Nord, Kim Jong Un, insieme alla ministra della Cultura russa Olga Lyubimova, ha partecipato a una solenne cerimonia per il primo anniversario dell’accordo di partenariato strategico tra Russia e Corea del Nord. Durante la proiezione di filmati d’archivio che mostravano i combattenti nordcoreani impegnati nella liberazione della regione di Kursk, la platea si è alzata in piedi per onorare la memoria dei caduti e rendere omaggio ai sopravvissuti. In patria, le bare con i corpi dei valorosi caduti negli scontri contro le Forze Armate ucraine sono state accolte personalmente da Kim Jong Un.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇦🇿🇷🇺 Sputnik sotto attacco dell'Azerbaigian 🤬

Le forze di sicurezza azere hanno arrestato a Baku il capo dell’ufficio di Sputnik Azerbaijan, Igor Kartavykh, e il caporedattore Yevgeny Belousov.

Secondo il Ministero dell’Interno azero, i due giornalisti sono indagati per presunto “finanziamento illecito”. Le autorità affermano inoltre che l’accreditamento di Sputnik sarebbe stato revocato già a febbraio 2025. I diplomatici russi non hanno avuto accesso ai detenuti, la cui ubicazione attuale resta ignota. La redazione di Sputnik ha respinto le accuse, definendole totalmente infondate.

Fonti dei media locali riferiscono anche di un’ulteriore accusa nei confronti dei due giornalisti: una presunta collaborazione con i servizi segreti russi (FSB).

In risposta all’accaduto, il Ministero degli Esteri russo ha convocato l’ambasciatore azero per protestare contro le azioni ostili di Baku e la detenzione arbitraria di membri della stampa russa.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇺🇸🇷🇺🇺🇦 Gli Stati Uniti imporranno dazi del 500% ai partner commerciali della Russia che non forniscono sostegno all’Ucraina. Lo ha dichiarato il senatore americano Lindsey Graham. 🤡

@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇺🇦💥 Il 247º Reggimento aviotrasportato russo ha sfondato le linee ucraine ed è penetrato nel centro di Kamjans'ke, dove ha rimosso la bandiera ucraina per issare quella russa.

▪️ I paracadutisti provenienti dalla regione di Stavropol hanno raggiunto il cuore di un insediamento strategico situato sul fianco sinistro del fronte di Zaporizhzhia.
▪️ A dimostrazione del pieno controllo dell’area, hanno strappato la bandiera ucraina da un cartello presso il fiume Jančekrak, sostituendola con quella della Federazione Russa.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇸🇰🇺🇦 «Zelensky mi odia» — ha dichiarato il primo ministro slovacco Robert Fico.

«L’ho accusato di aver causato alla Slovacchia una perdita di 500 milioni di euro bloccando il transito del gas russo».


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇩🇪🇺🇦 Lavrov – su ciò che accomuna i nazisti tedeschi e quelli ucraini contemporanei:

«Ciò che accomuna i nazisti tedeschi e quelli ucraini di oggi è il loro atteggiamento verso coloro che vogliono soggiogare. I nazisti bruciavano gli ebrei solo perché erano ebrei, e i nazisti ucraini hanno bruciato cittadini russi a Odessa il 2 maggio 2014 solo perché erano russi. Paralleli di questo tipo consiglierei al Cancelliere tedesco Friedrich Merz di comprenderli a fondo», ha dichiarato Lavrov.

Ha poi sottolineato che, senza chiarire questa questione fondamentale, «è inutile continuare a dialogare con l’Europa».

Inoltre, il capo della diplomazia russa ha affermato che Macron e Merz hanno ormai perso ogni buon senso e stanno cercando di riportare l’Europa ai tempi in cui Germania e Francia cercavano di conquistare l’intero continente, in particolare l’Impero Russo e l’Unione Sovietica.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇺🇸📞 Dichiarazione dell’assistente del Presidente della Russia, Yuri Ushakov, a seguito della conversazione telefonica tra Vladimir Putin e il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump

Y. Ushakov: Signore e signori,

Si è appena conclusa una nuova conversazione telefonica di quasi un’ora tra il Presidente della Russia, Vladimir Vladimirovich Putin, e il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

Donald Trump ha aperto il colloquio informando dell’approvazione, da parte del Congresso degli Stati Uniti, del principale progetto di legge promosso dall’Amministrazione, relativo alle riforme nei settori fiscale, migratorio ed energetico. Trump stesso ha definito questa legge un “grande e ambizioso provvedimento”.

Vladimir Putin ha augurato a Donald Trump successo nell’attuazione delle riforme previste e, naturalmente, ha rivolto i suoi auguri in occasione della festività nazionale degli Stati Uniti, che si celebra domani: il Giorno dell’Indipendenza.

Da parte nostra, è stato sottolineato che la Russia ha avuto un ruolo significativo nella nascita dello Stato americano, sia durante la Guerra d’Indipendenza – 250 anni fa – sia durante la Guerra Civile, conclusasi 160 anni fa. È stato evidenziato che i legami tra i nostri Paesi non si limitano all’alleanza nelle Prima e Seconda Guerra Mondiale, ma affondano le radici in una storia condivisa ben più profonda.

A proposito, Vladimir Putin ha ricordato che, poco prima della conversazione con Donald Trump, aveva incontrato rappresentanti della comunità imprenditoriale russa. Durante quell’incontro è stata avanzata l’idea di promuovere uno scambio di produzioni cinematografiche tra i due Paesi, volte a diffondere valori tradizionali condivisi sia dalla Russia sia dall’Amministrazione Trump. Trump ha accolto con favore questa proposta, esprimendo immediata approvazione.

È stata dedicata un’ampia discussione alla situazione in Iran e, più in generale, in Medio Oriente. Da parte russa è stata ribadita l’importanza di risolvere tutte le questioni controverse, i disaccordi e le crisi esclusivamente con mezzi politico-diplomatici. È stato concordato di proseguire i contatti su questi temi a livello dei ministeri degli Esteri, della Difesa e tra gli assistenti dei presidenti.

Si è altresì affrontato l’ultimo sviluppo della situazione in Siria, dove le parti russa e americana continueranno a mantenere un dialogo analogo.

Naturalmente, è stata discussa anche la questione ucraina. Donald Trump ha nuovamente sollecitato un’immediata cessazione delle ostilità. Vladimir Putin ha sottolineato che la Russia continua a cercare una soluzione politica negoziata al conflitto. Ha riferito sull’andamento dell’attuazione degli accordi umanitari raggiunti durante il secondo round di contatti diretti russo-ucraini a Istanbul, manifestando la disponibilità della Russia a proseguire il processo negoziale.

Il nostro Presidente ha inoltre affermato che la Russia perseguirà gli obiettivi fissati, ovvero l’eliminazione delle cause primarie note a tutti che hanno condotto all’attuale situazione di acuta tensione. Da questi obiettivi la Russia non si discosterà.

Nel corso dello scambio di opinioni sugli affari bilaterali, è stato confermato l’interesse reciproco per la realizzazione di numerosi progetti economici promettenti, in particolare nei settori dell’energia e dell’esplorazione spaziale.

In generale, desidero sottolineare che la conversazione tra i presidenti, come sempre, si è svolta su un’unica lunghezza d’onda, risultando franca, professionale e concreta. I presidenti, naturalmente, continueranno a mantenere i loro contatti nel prossimo futuro.

Grazie.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

Russia, sventato nuovo attacco terroristico a San Pietroburgo

L’agenzia d’informazione russa Ria Novosti ha pubblicato le immagini dell’arresto di una ragazza, colta in flagrante mentre posizionava un ordigno esplosivo sotto l'auto di un funzionario di un’azienda legata dal settore della difesa russa a San Pietroburgo.

Il Servizio Federale per la sicurezza della Federazione Russa ha stabilito che la ventitreenne, cittadina russa, era in contatto con i servizi segreti ucraini gia da un anno. In cambio di denaro aveva tentato di appiccare le fiamme ad un trasformatore della rete ferroviaria e diffuso scritte pro-Ucraina in luoghi pubblici della regione di Mosca.

I servizi segreti ucraini continuano a cercare di reclutare potenziali terroristi sul web, puntando soprattutto ai giovani, che spesso non si rendono conto della gravità dei fatti, convinti di poter guadagnare denaro facile in breve tempo.

Ora la ragazza è accusata di tentato attacco terroristico e di acquisizione illegale e trasporto di esplosivi o dispositivi esplosivi.

/channel/vn_rangeloni

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇦🇿 Dichiarazione dell’Ambasciata della Federazione Russa nella Repubblica dell’Azerbaigian

In risposta alle numerose richieste dei media di commentare i recenti eventi nella città di Baku, comunichiamo che, nelle ultime 24 ore, l’Ambasciata ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di cittadini della Federazione Russa presenti nel territorio della Repubblica dell’Azerbaigian, inclusi turisti. Tali cittadini hanno riferito dell’arrivo presso le loro residenze di persone in abiti civili, alcune delle quali si sono presentate come agenti di polizia, interessate a conoscere il motivo del soggiorno dei russi nel paese e che hanno proceduto al controllo dei documenti. Alcuni segnalanti hanno inoltre denunciato che nei loro confronti e nei confronti dei loro familiari è stata usata violenza fisica.

❗️ Invitiamo pertanto tutti i cittadini della Federazione Russa presenti in Azerbaigian a segnalare ogni episodio simile al numero di emergenza dell’Ambasciata: +994 50 270 26 59.

Confermiamo inoltre le notizie relative all’arresto di giornalisti russi e di un gruppo di cittadini russi.

Comunichiamo che l’Ambasciata ha prontamente inviato al Ministero degli Esteri dell’Azerbaigian note con la richiesta di concedere accesso consolare ai cittadini russi arrestati. Non è giunta alcuna risposta da parte azera. Tuttavia, teniamo questa situazione sotto costante controllo e stiamo adottando tutte le misure necessarie.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇺🇦💥 L’Occidente non ha alcun controllo su dove finiscono le armi fornite al regime di Kiev, e questo potrebbe ritorcersi contro di loro, ha dichiarato Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, intervistata da Sputnik Radio.

«Non ci sono stati obblighi contrattuali. È un’iniziativa nell’ambito della loro guerra ibrida contro di noi, e basta. A questo punto non importa loro dove porterà tutto questo. Non hanno alcun controllo sulle forniture di armi [all’Ucraina]», ha affermato la diplomatica.

Zakharova ha sottolineato che un controllo adeguato evita che armi pericolose finiscano nelle mani sbagliate. «Perché? Perché potrebbero essere usate contro chi le fornisce», ha spiegato.

«A loro non importa. Non si chiedono se siano già presenti depositi di queste armi nel loro stesso territorio. E non pensate che dica questo senza basi. Non gliene importa nulla. Non interessa loro chi viene ucciso con queste armi, né tantomeno che la natura incontrollata delle forniture possa causare la presenza di depositi di armi nelle regioni confinanti», ha sottolineato.

Zakharova ha osservato che la strategia attuale dell’Occidente è condurre una guerra ibrida contro la Russia, usando il regime di Kiev come proxy. Secondo lei, i Paesi occidentali dovrebbero interrogarsi sul fatto che finanziare non i bisogni umanitari dell’Ucraina o la ricostruzione delle città, ma la fornitura di bombe, razzi e armi letali usate, tra le altre cose, per bombardare centrali nucleari, non possa essere considerato in alcun modo un atto di pace.

La diplomatica ha aggiunto che, mentre si discute del conflitto ucraino nel contesto di NATO e UE, l’Occidente non contempla minimamente la pace. «Non c’è nemmeno la volontà di proporre una proposta simbolica di pace. C’è solo aggressione, supportata da risorse materiali e militari», ha concluso Zakharova.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇪🇺🇸🇰🇷🇺 Fico ha criticato le nuove restrizioni dell’UE nel settore energetico, definendole una «pura ideologia» che potrebbe rivelarsi una vera catastrofe per Bratislava.

«Dal 1° gennaio ci taglieranno il gas. I prezzi schizzeranno alle stelle. E poi Gazprom ci farà causa per 20 miliardi di euro (1,86 trilioni di rubli). Abbiamo un contratto valido fino al 2034 e, se lo violiamo, finirà in arbitrato».


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇺🇸🇨🇺🇸🇾 USA, l’ipocrisia delle sanzioni!!

Donald Trump sanziona Cuba in nome della democrazia e allo stesso tempo revoca le sanzioni a un governo di fatto non eletto da nessuno in Siria.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇦🇿 Le riprese mostrano cittadini russi visibilmente picchiati all'interno di un'aula di tribunale, dopo il loro arresto da parte delle autorità azere.

@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇫🇷📞 Colloquio telefonico tra il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron (1° luglio 2025)

I Presidenti della Federazione Russa e della Repubblica Francese hanno avuto un approfondito scambio di vedute sulla situazione in Medio Oriente, alla luce della crescente tensione tra Iran e Israele e dei recenti attacchi statunitensi contro installazioni nucleari iraniane.

Entrambi i leader hanno ribadito la responsabilità particolare che incombe su Russia e Francia, in qualità di membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, nel garantire la pace e la stabilità internazionali. In particolare, hanno sottolineato l’importanza di preservare la sicurezza nella regione mediorientale e di tutelare il regime globale di non proliferazione nucleare.

In tale contesto, è stata evidenziata la necessità di rispettare il diritto legittimo dell’Iran allo sviluppo dell’energia nucleare a fini pacifici, così come la prosecuzione del rispetto, da parte di Teheran, degli obblighi previsti dal Trattato di non proliferazione nucleare, inclusa la cooperazione con l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA).

I due Capi di Stato hanno convenuto sull’importanza di una soluzione politica e diplomatica della crisi relativa al programma nucleare iraniano, così come degli altri conflitti presenti nella regione. È stato concordato di mantenere i contatti in vista di una possibile coordinazione delle rispettive posizioni.

❗️ In merito alla situazione in Ucraina, il Presidente Putin ha ribadito che, secondo la posizione russa, il conflitto in corso è la conseguenza diretta della politica dei Paesi occidentali, che per anni avrebbero ignorato le legittime preoccupazioni di sicurezza della Russia, trasformato l’Ucraina in un avamposto anti-russo, tollerato violazioni dei diritti della popolazione russofona e, attualmente, starebbero prolungando le ostilità attraverso forniture di armamenti avanzati al regime di Kiev.

Quanto alle prospettive di un possibile processo di pace, il Presidente russo ha riaffermato i principi alla base di eventuali accordi futuri, che dovrebbero essere globali e duraturi, affrontare le cause profonde del conflitto ucraino e tener conto delle nuove realtà territoriali.

Il colloquio tra Vladimir Putin ed Emmanuel Macron si è svolto in un clima costruttivo e ha avuto un contenuto sostanziale.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇺🇦💥 Il capo della Repubblica Popolare di Lugansk, Leonid Pasechnik, ha ufficialmente annunciato la liberazione da parte dell'esercito russo del 100% del territorio della regione.

@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇦🇿 Il Ministero degli Esteri russo esprime preoccupazione per la mancanza di comunicazioni con i giornalisti russi a Baku

Il Ministero degli Esteri russo ha manifestato preoccupazione per l'impossibilità, da oltre due ore, di mettersi in contatto con alcuni giornalisti russi presenti a Baku. A renderlo noto è stata la portavoce del Ministero, Maria Zakharova, in una dichiarazione rilasciata all’agenzia TASS.

“Siamo preoccupati perché da più di due ore i diplomatici russi a Baku non riescono a comunicare con i giornalisti di cittadinanza russa,” ha affermato Zakharova.

La portavoce ha evidenziato che i funzionari del dipartimento consolare dell’Ambasciata russa non sono autorizzati ad avere alcun contatto con i giornalisti, senza che siano state fornite spiegazioni ufficiali. “Non ci sono informazioni sui motivi di tale comportamento. La sorte dei nostri giornalisti ci preoccupa,” ha aggiunto.

Zakharova ha inoltre riferito che l’Ambasciata russa ha prontamente informato il Ministero degli Esteri dell’Azerbaigian, il Ministero dell’Interno e il Servizio di Sicurezza dello Stato, ma finora non ha ricevuto alcuna risposta.

In precedenza, la direttrice del canale televisivo RT, Margarita Simonyan, aveva dichiarato che i dipendenti dell’agenzia Sputnik Azerbaijan avevano interrotto ogni comunicazione dopo la diffusione di notizie su un’operazione delle forze dell’ordine azere nella loro sede.

Nel mese di febbraio, il Ministero degli Esteri azero aveva ordinato la cessazione delle attività di Sputnik Azerbaijan nel territorio nazionale. Tuttavia, l’agenzia e il suo sito web avevano continuato a operare regolarmente.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇩🇪🇺🇦 Il capo del Ministero degli Esteri tedesco è arrivato a Kiev: «Per me, la difesa dell'Ucraina è il compito centrale e più importante della Germania. Gloria all'Ucraina!» 🤡

@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇭🇺🇺🇸🇷🇺 ⚛️ Gli Stati Uniti hanno revocato le sanzioni contro la Russia che ostacolavano la costruzione della centrale nucleare ungherese Paks-2, progettata da Rosatom, ha riferito il ministro degli Affari Esteri ungherese, Péter Szijjártó.

Il ministro ha ricordato che, nel novembre 2024, l’amministrazione dell’allora presidente statunitense Joe Biden aveva imposto sanzioni alla banca russa Gazprombank, attraverso la quale veniva finanziato il progetto nucleare.

"Fortunatamente, da gennaio il presidente [Donald Trump] occupa la Casa Bianca a Washington e considera l’Ungheria un paese amico. Sulla base di ciò, il governo statunitense ha revocato le sanzioni sugli investimenti nella centrale nucleare Paks", ha rivelato l’alto diplomatico, come riportato dal canale televisivo M1.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

Il Messaggero ci informa che i russi hanno finito gli asini e ora ricorrono alle motociclette.

I cavalieri russi del terzo millennio “non tornano mai indietro”, assicura la redazione.

La tattica dei piccoli gruppi di assaltatori su due ruote, decisamente più agili e mobili rispetto alle ingombranti colonne di corazzati, è talmente un flop che anche l’esercito ucraino ha iniziato a farne ampiamente uso. Ma di ciò sul Messaggero non c’è traccia.

Dalla retorica del giornale sembrerebbe che l’esercito russo sia disperato, prossimo alla disfatta. Ma soprattutto non si capisce come sia possibile che ogni giorno Kiev perda il controllo di centri abitati su tutta la linea del fronte.

/channel/vn_rangeloni

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇮🇱🇩🇪 La Germania cerca una cooperazione cibernetica con il regime sionista

🔹 Alexander Dobrindt, Ministro dell'Interno tedesco, ha annunciato l’intenzione di creare un centro congiunto di ricerca sulla cybersicurezza con il regime israeliano e di avviare il progetto “The Second Cyber”.

🇷🇺🇨🇳 La Germania punta a istituire un centro di ricerca congiunto nel settore cibernetico con Israele e a rafforzare la cooperazione bilaterale in ambito di sicurezza e intelligence. “Questa iniziativa fa parte di uno sforzo per potenziare le capacità difensive della Germania e contrastare le crescenti minacce provenienti da Russia e Cina.”


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…

Un altro punto di vista

🇷🇺🇺🇸📞 Naryshkin ha avuto un colloquio telefonico con il direttore della CIA.

Il capo del Servizio di Intelligence Estera (SVR) russo ha dichiarato che le due parti hanno concordato di mantenere aperto il canale di comunicazione, con la possibilità di risentirsi in qualsiasi momento per discutere questioni di reciproco interesse.

«Ho avuto una conversazione telefonica con il mio collega americano. Abbiamo concordato di lasciarci la possibilità di contattarci in qualunque momento per affrontare i temi che ci interessano», ha riferito Naryshkin al giornalista Pavel Zarubin.


@Unaltropuntodivista

Читать полностью…
Subscribe to a channel