Non sapendo se la giovane iraniana soffra o meno di un disturbo psichico, poiché non sappiamo quasi nulla di lei, domando se sia etico filmare il suo corpo denudato e utilizzarlo per le proprie battaglie.
Se il comportamento non è agito in piena coscienza, la sua condivisione mediatica si configura come atto brutale. L'assuefazione alla carne sui social non aiuta a percepire i meccanismi di sopraffazione inconsapevole, con cui si è pronti a strumentalizzare qualsiasi corpo, in barba a ogni forma di pudore.
Violento è non solo chi impone un velo, ma anche chi è pronto a tutto pur di strapparlo.
Cerchiamo di essere persone, non automi.
@sarareginella
Ancona, porta d'Oriente.
Per chi gravitasse in lande marchigiane, comunico che venerdì 8 novembre presso la Mole Vanvitelliana di Ancona (Sala Boxe), sarà proiettato Il fronte degli invisibili, in selezione ufficiale all'interno dell'ottava edizione del PigrecoZen Film Festival che, dopo anni in Liguria, ora torna sull'Adriatico.
Dalle 17:00 sarò presente insieme a Chiara Crocianelli, autrice della colonna sonora. A seguire, la proiezione del documentario.
Nei commenti, il programma del festival, realizzato col contributo dell'Assessorato alla Cultura del Comune della mia città.
Ringrazio la direzione del festival per la scelta di proiettare "Il fronte degli invisibili".
@sarareginella
Ringrazio l'Associazione cafè Voltaire per la proiezione organizzata de Il fronte degli invisibili. Completamente pieno, lo scorso martedì, il Teatro Porta Portese a Roma, città che ha accolto la prima italiana del documentario.
Insieme a me, Chiara Crocianelli, autrice della colonna sonora.
Rinnovando la solidarietà verso tutti i popoli appartenenti a fronti invisibili, anticipo che presto seguiranno altre novità.
@sarareginella
Chiudiamo la settimana, parlando di propaganda di guerra: dal fronte russo-ucraino al conflitto in medio-oriente. Ne discuto in una lunga intervista su "Tracce di classe" che ringrazio.
@sarareginella
Link: https://www.youtube.com/watch?v=BjY_g8DrJ-I
Il mio punto di vista sull'attacco d'Israele alle basi Unifil.
Ne ho discusso ieri sera con Alberto Fazolo a "Che idea ti sei fatto" su Byoblu.
https://www.byoblu.com/2024/10/14/unifil-sotto-assedio-israeliano-cosa-facciamo-rispondiamo-che-idea-ti-sei-fatto/
5 ottobre, Roma, Piazza Ostiense, Manifestazione nazionale. Presente.
L'Italia una grande democrazia.
@sarareginella
"Operazione di terra", "incursione di terra" a Beirut. E anche oggi Repubblica fa da sponda linguistica a Israele per occultare nuove violazioni.
Ottima giornata.
@sarareginella
I migranti sì, i russi no.
E fu così che anche Carola Rackete votò per l'utilizzo di armi contro il territorio russo, le stesse armi già usate contro i territori del Donbass.
Moriremo di conformismo.
@sarareginella
Un "cyber-raid" ha fatto esplodere simultaneamente centinaia di cercapersone, provocando mort1 e quasi 3000 feriti in Libano e Siria. L'attacco era rivolto "contro Hezbollah", che accusa Israele. Che le esplosioni siano dovute a surriscaldamento tramite malware, o che siano l'effetto del preinserimento di cariche esplosive nei pager, resta il fatto che è morta ed è stata ferita gente a destra e a manca.
Prendo il mio cell; è bello fresco. Il cercapersone l'ho usato solo in piadineria. Nella home di Instagram scorre un servizio sulle serate per single organizzate da Celestino Costa. Il servizio è rilanciato da due delle principali testate italiane.
Molto divertimento. Poi il botto. Ora so chi è Celestino Costa.
@sarareginella
Le interviste con Jeff Hoffman: so dove iniziamo, ma non so mai dove finiscono. Quasi meglio di una seduta dallo psicologo.
Scherzi a parte, oggi parliamo di come la propaganda ci ha impiattato le pietanze delle ultime tragiche settimane.
Buona visione.
Con Casa del Sole tv.
https://www.youtube.com/watch?v=PZd_0fmiKDc
Ecco dove ero finita.
Coming soon.
Viva Telegram.
Ciao.
@sarareginella
Libera Festa, libera testa, nonostante il caldo dia alla testa.
Vi aspetto con Clara Statello e Andrea Lucidi a Solaio - Pietrasanta in Toscana, sabato 17 agosto dalle 19:00 alla Libera Festa organizzata da Rifondazione Comunista, Giovani Comunisti e Ottolina Tv.
Nelle altre giornate, tanti grandi ospiti.
https://www.facebook.com/events/816310543966553/?acontext=%7B%22event_action_history%22%3A[%7B%22extra_data%22%3A%22%22%2C%22mechanism%22%3A%22surface%22%2C%22surface%22%3A%22edit_dialog%22%7D%2C%7B%22extra_data%22%3A%22%22%2C%22mechanism%22%3A%22surface%22%2C%22surface%22%3A%22permalink%22%7D%2C%7B%22extra_data%22%3A%22%22%2C%22mechanism%22%3A%22surface%22%2C%22surface%22%3A%22edit_dialog%22%7D]%2C%22ref_notif_type%22%3Anull%7D
@sarareginella
Nuova selezione e proiezione per Il fronte degli invisibili, ancora una volta in Grecia.
Grazie a Ierapetra International Documentary Film Festival.
Nella foto, un frame dal doc, con i "transformers" giganti, risvegliatisi a Donetsk.
@sarareginella
Giusto il tempo di metter piede ad Atene.
@sarareginella
Selezione ufficiale de "Il fronte degli invisibili" alla 6^ edizione del Bridges International Film Festival di Loutraki.
Ci vediamo il 29 luglio alle 21:30 al Beau Rivage di Loutraki.
@sarareginella
La prima cosa a cui ho pensato quando ho visto il video della giovane iraniana senza veli, è stata che potesse avere un disturbo psichico. Dalle immagini non percepisco un sentimento di protesta, ma potrei sbagliare del tutto.
Detto questo, sebbene io sia contraria all'impostazione dell'hijab, che a mio avviso dovrebbe restare una scelta libera, ritengo che sbattere nei social l'immagine di una donna in intimo, di cui non sappiamo quasi nulla, e usarla come segno di protesta, non sia né un atto di sensibilità né un sistema utile all'emancipazione femminile.
Se questa ragazza stesse realmente male, ora la vera violenza l'avremmo fatta noi, in Occidente.
@sarareginella
Nuove selezioni per Il fronte degli invisibili, già proiettato a ottobre all'interno del Festival del Cinema indipendente di Salto, in Uruguay, e che sarà proiettato el 9 de noviembre anche a Città del Messico, all'interno dell'International Moving Film Festival.
@sarareginella
A domani.
Mi collegherò in videoconferenza.
@sarareginella
A "Sempre sul pezzo", su Byoblu, il mio commento sugli anni del conflitto ucraino "non narrati" dai media mainstream.
Ne parlo dal minuto 53:20.
https://www.byoblu.com/2024/10/17/sempre-sul-pezzo-la-rassegna-stampa-17-ottobre-2024/
Israele colpisce basi italiane della missione Unifil in Libano.
Crosetto: "L'attacco a Unifil è un crimine di guerra".
Tutto il resto invece no.
@sarareginella
Ho trovato su Telesur il video della presunta corsa di Netanyahu verso il bunker, durante l'attacco iraniano.
Ecco la risposta alla stabilità, alla democrazia e ai valori che l'Occidente ha sempre avuto cura di esportare
Siamo a tre quarti del film.
L'Occidente è al tramonto.
Curre, curre.
@sarareginella
Non stampiamo più foto perché i rapporti son diventati usa e getta: le persone come cose, le relazioni come forme di consumo.
A partire da questa personale considerazione, rifletto sui rischi della sovraesposizione online nel sistema liberista in cui viviamo.
A "Che idea ti sei fatto", su Byoblu.
https://www.byoblu.com/2024/09/20/bambini-online-dai-ferragnez-ai-gruppi-social-delle-mamme-che-idea-ti-sei-fatto/
Il Ddl 1660 sulla sicurezza, approvato alla Camera con la complicità delle opposizioni, inasprisce l'autoritarismo e criminalizza il dissenso: non solo le Marche, non solo l'Emilia Romagna, l'Italia intera sprofonda nel fango.
@sarareginella
"Il fronte degli invisibili" è vincitore, a parimerito col documentario "Shalom-Peace" di Alexia Tsouni, all'undicesima edizione dell'International Documentary Festival di Ierapetra in Grecia, nella categoria "Feature lenght documentary film".
Nel mentre, nel mondo, sostenitore pro Kiev attenta al premier Robert Fico, in Slovacchia; sostenitore pro Kiev lancia vernice rossa contro Sara Wagenknecht, in Germania; sostenitore pro-Kiev attenta a Donald Trump, in Florida.
Chi non è stupido, non è stupito.
Chi non è stupito s'informa.
Nella foto, un'immagine di Donetsk.
@sarareginella
Festa del PCI, Circolo Arena Astra, piazza Luigi Orlando, 39 Livorno.
Venerdì 6 e sabato 7 settembre.
Vi aspettiamo.
@sarareginella
Ops!
Con Clara Statello e Leonardo Cribio.
@sarareginella
"Rappresento questa bandiera, questo popolo, i prigionieri, i feriti e i martiri. Mi dispiace di aver perso oggi, ma vi prometto che mi allenerò giorno e notte per anni, fino al 2028, per issare la bandiera palestinese sui podi", ha detto il pugile palestinese Wasim Abusal, che domenica ha perso contro lo svedese Nebil Ibrahim.
"Naturalmente ero felice della vittoria", ha dichiatato Nebil Ibrahim, "ma allo stesso tempo triste, perché era stato proprio un palestinese ad essere sconfitto: il primo pugile olimpico della Palestina. Sono un grande sostenitore della Palestina, quindi quando ho vinto, ero anche molto triste, mi si è spezzato il cuore".
Il pugilato, lo sport dei grandi atleti, lo sport che amo di più.
Con la Palestina, con i popoli arabi e con la Russia, ingiustamente bandita, sempre nel cuore. Per un mondo più giusto, per un mondo libero, anche attraverso lo sport.
@sarareginella
Il pensare che persone, dopo essersi cambiate il costume, di ritorno dalla spiaggia, possano trascorrere serate impegnate e impegnative a base di documentari su Ucraina, Palestina, guerra, immigrazione e crisi economica, è qualcosa che mi ha lasciato di stucco.
Ringrazio Bridges International Film Festival per aver proiettato anche "Il fronte degli invisibili".
Grazie in particolare a Petra Terzi, direttrice del festival, con me in foto.
Posso dire di aver trovato una nuova "casa", persino in Grecia.
Ora, vivo anche qui.
@sarareginella
Ben tornati euro-missili.
Il mio intervento per "Tracce di Classe", con l'espressione serena di chi riflette sulla rielezione della Von Der Leyen, presidente della Commissione UE.
Buon ascolto sotto l'ombrellone; la prossima estate negli scantinati.
@sarareginella
https://www.youtube.com/watch?v=FEGde8YOX6Q
E comunque, godetevela l’estate.
Sarà l’ultima.
...
Uuuh, come mi vorrei sbagliare!
@sarareginella