Vi aspetto sabato a Belluno con Le guerre che ti vendono - Edizioni Dedalo - e Il fronte degli invisibili - Exorma Edizioni.
A presto.
@sarareginella
Mentre prosegue il su1c1d10 dell'Europa, approfondisco il processo di demonizzazione della Russia, tra orchi, esorcismi e stregoneria, nel mio nuovo video-editoriale per L'AntiDiplomatico
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-cera_una_volta_la_guerra_in_ucraina/34145_62508/
"Il partito Svoboda, fondato nel 1991 da Andrij Parubij, poi nominato presidente del Parlamento ucraino, si chiamava, inizialmente, Partito Nazional Sociale Ucraino. Il suo simbolo era la runa wolfsangel, successivamente stilizzata nelle tre dita dell’emblema di Svoboda. Questi vessilli nazisti, che un tempo avrebbero suscitato allarme in Europa, all’interno del processo di riabilitazione del neonazismo – parte integrante del piano marketing collegato alla guerra d’Ucraina – passano sotto silenzio, vengono negati e, in alcuni casi, persino celebrati",
da "Le guerre che ti vendono", Dedalo.
Andrij Parubij è stato freddato questa mattina a Leopoli. Molti di noi, purtroppo, lo ricordano così.
@sararreginella
Contro ogni regola del marketing, in questi mesi sto promuovendo contemporaneamente 4 opere: i libri "Le guerre che ti vendono" per Edizioni Dedalo e "Il fronte degli invisibili" per Exòrma Edizioni, oltre che il documentario omonimo in autoproduzione e "Green citizen", realizzato col supporto di Fondazione Marche Cultura.
Alla luce di ciò, comunico con piacere che nel mese di agosto, mentre ero ancora "persa" in Bulgaria, "Green citizen" è stato proiettato allo Smaragdni Eco Film Festival in Croazia e al Mountain Film Summit in Bosnia-Erzegovina.
Parallelamente, i comunardi di Forca di Montegallo e di Pretare di Arquata, sui Sibillini, hanno organizzato autonomamente due proiezioni che si terranno venerdì 22 agosto dalle 18:30 presso la comunanza agraria di Forca e domenica 24 dalle 15:00 in quella di Pretare, mentre questa sera, l'opera è stata proiettata a porte chiuse in un contesto formativo dalle Brigate di Solidarietà Attiva. Anche il fatto che un mio lavoro sia utilizzato per fare formazione, mi rende felice e mi onora.
L'auspicio è dunque che questi progetti video, narrativi e saggistici, su temi che spaziano dal reportage di guerre alla manipolazione mediatica, fino alla militanza urbana e al commoning rurale, siano di stimolo per coloro che si battono e credono sia ancora possibile costruire una realtà diversa, più giusta e senza guerr3.
Grazie quindi a tutti voi che, in tempi così difficili, continuate da anni a sostenere il mio lavoro indipendente.
@sarareginella
Persa in Bulgaria.
@sarareginella
Domani sarò alla Libera Festa di Solaio a Pietrasanta.
Vi aspetto per dire no alla guerra con i miei ultimi due libri, "Le guerre che ti vendono" (Dedalo Edizioni) e "Il fronte degli invisibili" (Exorma Edizioni).
A domani.
@sarareginella
Solidarietà a Gabriele Rubini - chef Rubio-, oggetto di perquisizioni da parte della sezione antiterrorismo, a un anno dal massacro impunito subito da una squadraccia.
Solidarietà anche al direttore d'orchestra Valery Gergiev cui è stato impedito il concerto alla Reggia di Caserta.
Dei settecento intellettuali, compresi premi Nobel, attivatisi per far annullare il concerto, potete bene immaginare quel che io possa pensare.
@sarareginella
Alla festa del Mare a Falconara di Lerici, durante la quale ci siamo incontrati per dire no alle guerre che ci vendono.
Grazie a FGCI e PCI La Spezia per l'organizzazione dell'evento.
@sarareginella
"Qui, il mio gemello mare ha ingigantito la mia libertà",
Guido Lupori, poeta di Polignano a Mare.
E di libertà abbiamo parlato, ieri sera, al Festival "Il libro possibile", con Luciano Canfora e Fabio Mini, contro le guerre che ci vendono e i diritti che ci tolgono.
Grazie, Polignano a Mare.
@sarareginella
Vi aspettiamo venerdì alle ore 20:00 al Festival Il Libro Possibile di Polignano a Mare, in Piazza Aldo Moro con "Le guerre che ti vendono", insieme al generale Mini e al professor Canfora.
Presenta Luca Sommi.
Domani invece (giovedì), sarò al Festival di Ottolina Tv dalle 18:30 presso Area Gazebo con Sandro Teti e Clara Statello, mentre domenica dalle 19:30 a Falconara di Lerici (La Spezia) alla Festa del Mare con PCI e FGCI.
@sarareginella
Vendere una guerra non è così diverso dal vendere un qualsiasi altro prodotto di mercato.
Questa, è la tesi che porto avanti nel mio ultimo libro "Le guerre che ti vendono" e che approfondisco con esemplificazioni ad hoc sul marketing di guerra, anche in questo video-editoriale per L'AntiDiplomatico, in cui spiego alcuni meccanismi con cui han provato a venderci la guerra contro l'Iran.
@sarareginella
https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-come_funziona_il_marketing_di_guerra_il_caso_iran/45289_61745/
Contro i venti di guerra, la brezza del mare: ieri sera a Bari col generale Mini e il professor Canfora, nella piazza gremita al Lungomare di Libri.
Grazie a Edizioni Dedalo per l'ideazione della collana Orwell e per aver creduto nel progetto "Le guerre che ti vendono", un libro in cui denuncio infamia e strategie del marketing di guerra.
@sarareginella
L'Iran attacca le basi militari USA in Iraq e Qatar.
E così, dopo quasi tre anni di russofobia, all'italiano medio, frustrato e qualunquista, non sembra vero di poter ripristinare, finalmente, il proprio odio islamofobico.
Cari amici russi, riprendete fiato, siete in pausa.
Almeno per un po'.
@sarareginella
Disarmiamoli.
Roma, 21 giugno 2025.
@sarareginella
La mia intervista per "La Fionda" su "Le guerre che ti vendono", il mio ultimo libro per la collana Orwell, a cura di Luciano Canfora, per Edizioni Dedalo.
@sarareginella
https://www.youtube.com/live/Fm3hhWFHpWg
L'Unione Europea prosegue con la catena di misure severe in materia di visti ai cittadini russi. Tali misure si sono finora rese necessarie per fronteggiare la grave minaccia alla sicurezza rappresentata da:
1)chi viaggia per studio
2)chi viaggia per lavoro
3)chi chiede il ricongiungimento familiare.
Non fa una grinza.
Venerdì, invece, vi aspetto a Ravenna con "Il fronte degli invisibili", Exorma Edizioni, per far "fronte" comune contro tanta assurdità.
@sarareginella
L'inutilità degli investimenti sulla spesa m1litare tra le pagine di un libro, "Il fronte degli invisibili, Exorma Edizioni.
Nell'immagine, quando mi sono ritrovata davanti un corridoio colmo di scritti inceneriti all'ex ospedale, poi nucleo detentivo, di Stanitsa Luganskaja.
Grazie a libreria Diari di bordo a Parma, per ospitare l'opera tra gli scaffali, in questi giorni.
@sarareginella
"Non amo le mattine: la mattina giudica e l’estate condanna (...). Resto bloccata sotto il sole, in fila con centinaia di persone scese dai pullman. Non ho mai visto una roba del genere. È questo caldo crudele il primo livello di sofferenza che condivido con le persone che fanno la coda per entrare nella guerr4".
Da "Il fronte degli invisibili" Exorma Edizione.
Grazie a Leonardo Persia, con me nella foto, per la recente condivisione delle nostre, così le ha definite, "ombre luminose", durante la presentazione di libro e documentario omonimo a Teramo, questa estate.
Perché la guerr4 non va in vacanza.
@sarareginella
Bсё будет как надо.
Tutto andrà come deve andare.
Buzludzha, Bulgaria.
@sarareginella
"Non è un caso che nel 2022 la maggioranza degli artisti, opinionisti e intellettuali occidentali si sia data un gran da fare nel comunicare al mondo le proprie posizioni filo-ucraine mentre, a ben vedere, non si è osservata la stessa solerzia in solidarietà col popolo palestinese"...
Il mio nuovo video editoriale in esclusiva per L'AntiDiplomatico.
Link: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-arte_e_cancel_culture_come_vi_hanno_normalizzato_la_censura/34145_62265/
Nel pieno di un genocidio, mentre Salvini riceve il premio Italia-Israele (luglio 2025) e Pina Picierno la lobby di estrema destra israeliana (marzo 2025), Francesca Albanese e Gabriele Rubini, che denunciano la pratica sistematica di massacri su Gaza, ricevono rispettivamente: sanzioni e perquisizioni dall'antit3rrorismo.
A partire dalle considerazioni sul trattamento riservato a chi si oppone al pacchetto "guerra", in questa lunga intervista con Stefano Orsi condivido esempi e riflessioni su le guerre che ci vendono.
https://www.youtube.com/watch?v=TNpDaABp1EA
Quello che abbiamo capito a seguito del recente raid israeliano contro la Chiesa di Gaza è che: se sei musulmano puoi essere ucciso senza problemi, se invece sei cristiano-cattolico, meglio di no.
Detto questo, condivido il mio ultimo editoriale per l'antidiplomatico su come Israele riesca a rimanere sempre impunito.
Da vedere fino alla fine, quando compare la luna.
@sarareginella
Link: https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-mistificazioni_e_omissioni_come_riesce_israele_a_restare_sempre_impunito/45289_62014/
"Ci vendono la guerra come qualsiasi altro prodotto di mercato".
Dalla mia intervista per ANSA al Festival "Il libro possibile", dove è stato presentato "Le guerre che ti vendono", il mio ultimo libro in apertura della collana "Orwell", diretta da Luciano Canfora per Edizioni Dedalo.
@sarareginella
Link: https://www.ansa.it/sito/videogallery/spettacolo/2025/07/12/reginella-ci-vendono-la-guerra-come-un-prodotto-qualsiasi_5acfdffe-275b-4080-95cc-46411669acc9.html
Oggi a Putignano, domani a Polignano, domenica a Falconara di Lerici (La Spezia).
@sarareginella
Giovedì sarò alla festa di Ottolina tv per parlare insieme a Clara Statello e Sandro Teti di guerra e propaganda, ma soprattutto di "vessillologia" e bandiere europee "blu come il manto della Madonna con le 12 tribù di Israele disposte in cerchio, simbolo delle nostre radici giudaico cristiane".
Fonte: Ministro degli Esteri Antonio Tajani.
Vi aspetto a Putignano - Pisa - Area Gazebo - Sacro Stato d'Italia, ore 18:30.
Parlerò anche dei miei ultimi libri: "Le guerre che ti vendono" (Dedalo) e "Il fronte degli invisibili" (Exorma).
Grazie a Clara che modererà 800 panel, tra cui il mio.
Se sei d'accordo, scrivi Amen e condividi.
@sarareginella
Per la serie "Le guerre nel carrello", insieme a Cristiano Sabino parlo del mio ultimo libro "Le guerre che ti vendono" - Edizioni Dedalo, su Ottosofia per Ottolina tv.
@sarareginella
https://www.youtube.com/watch?v=tiCuGxhzbF0
Del mio ultimo libro "Le guerre che ti vendono", pubblicato da Edizioni Dedalo, parlerò venerdì sera a Bari al "Lungomare di libri", durante la presentazione della collana Orwell, diretta da Luciano Canfora.
Vi aspettiamo.
@sarareginella
E anche oggi gli USA, attaccando l'Iran, ci offrono una nuova lezione di terrorismo.
Le azioni di morte contro il Medio Oriente sono sempre partite anche da basi militari come quelle di Sigonella e Niscemi.
Grazie ai partiti della guerra che dal centro destra al centro "sinistra" alimentano politiche belliciste, anche noi saremo, plausibilmente, un obiettivo.
Non fa piacere, ma ce lo meritiamo.
@sarareginella
Non solo contro la guerra, ma anche contro la NATO.
Non solo contro il riarmo, ma anche contro il progetto suicida di difesa comune con formazione di un esercito europeo.
Non solo contro il genocidio palestinese, ma anche contro le scelte di chi ha accettato l'aumento della spesa militare e l'invio di armi nei fronti di guerra.
Per questo motivo, ci vediamo oggi alle 14:00 in PIAZZA VITTORIO, a Roma, perché a fronte della morte di così tanti innocenti, non abbiamo bisogno né di ipocrisia né di ignobili compromessi.
@sarareginella
La mia intervista per "La fionda" su "Le guerre che ti vendono", il mio ultimo libro per la collana Orwell, a cura di Luciano Canfora, per Edizioni Dedalo.
@sarareginella